PDA

Visualizza Versione Completa : adactive air suspention



Gius63
30-07-2018, 14:12
Buongiorno a tutti, ho un Audi A6 Avant 4f 2.4 benz del 2005, da un po' di tempo ho dei problemi alle sospensioni attive, quando parcheggio su un piano inclinato si abbassano gli ammortizzatori posteriori e si alzano quelli anteriori, quindi prima di ripartire sposto l'auto su una posizione in piano e aspetto che si livellano. Se parcheggio in piano invece tutto rimane ok. Sapete darmi un consiglio? grazie

Gius63
01-08-2018, 11:25
Buongiorno a tutti, ho un Audi A6 Avant 4f 2.4 benz del 2005, da un po' di tempo ho dei problemi alle sospensioni attive, quando parcheggio su un piano inclinato si abbassano gli ammortizzatori posteriori e si alzano quelli anteriori, quindi prima di ripartire sposto l'auto su una posizione in piano e aspetto che si livellano. Se parcheggio in piano invece tutto rimane ok. Sapete darmi un consiglio? grazie

Oggi ho portato l'auto dal meccanico di fiducia e ha rilevato un errore al compressore, molto probabilmente il compressore recepisce un informazione sbagliata e agisce sugli ammortizzatori, ieri me lo ha fatto mentre ero alla guida , poi mi sono fermato e la parte anteriore si è livellata nella posizione giusta, si è spenta la spia verde e sono ritornato senza problemi. Stamani tutto ok. Comunque ho fatto cancellare l'errore e se si ripetesse mi ha detto di rivolgermi all'Audi.
Se qualcuno sa qualcosa in merito, ringrazio anticipatamente.

lucaropa
01-08-2018, 22:35
il compressore carica il serbatoio e non direttamente le sospensioni.
C’è un apposito gruppo valvole che collega il serbatoio alle sospensioni, aprendo e chidendo le diverse valvole delle relative sospensioni per livellarle in base alle info ricevute dalle 4 levette montate sui bracci che rilevano le altezze.
Spesso il compressore va in errore per altri guasti, ad esmpio una perdita può sovraccaricare il compressore che deve compensare di continuo e quindi va in errore e può arrivare addirittura a bruciarsi

Gius63
02-08-2018, 15:00
il compressore carica il serbatoio e non direttamente le sospensioni.
C’è un apposito gruppo valvole che collega il serbatoio alle sospensioni, aprendo e chidendo le diverse valvole delle relative sospensioni per livellarle in base alle info ricevute dalle 4 levette montate sui bracci che rilevano le altezze.
Spesso il compressore va in errore per altri guasti, ad esmpio una perdita può sovraccaricare il compressore che deve compensare di continuo e quindi va in errore e può arrivare addirittura a bruciarsi

Grazie, come ho detto ho fatto azzerare l'errore dal mio meccanico di fiducia, dal momento che si ripete la porterò ad una concessionaria Audi.

memo
02-08-2018, 18:22
per la mia minima esperienza, i compressori / impianto, durano una decina d'anni, poi qualcosa parte
o i gommoni ( molle pneumatiche) o il compressore o le valvole o qualche raccordo
su ogni macchina che le ho montate, qualche problema me l'hanno dato( prima dei 10 anni ,intendo)

se hai questo problema e' facile che ti si ripresenti,e puo' anche essere pericoloso ,se ti sbilancia l'assetto
ti consiglio di far fare una revisione completa, forse un po costosetta, ma sicuramente efficace

Gius63
03-08-2018, 14:38
Sto aspettando la conferma per un appuntamento alla concessionaria Audi. Ho notato che il problema si presenta maggiormente nelle ore calde e sparisce durante la guida notturna. Secondo me potrebbe essere un problema ai sensori, ma non sono un meccanico. Grazie Memo.

lucaropa
03-08-2018, 15:42
i sensori sono uno per ruota e sono gli stessi che rilevano la posizione dei fari nel caso la tua monti gli xeno, quindi se fosse uno di quelli dovresti avere una spia accesa sul tachi che ti segnala anomalia ai fari

Gius63
03-08-2018, 15:51
Non ho i fari allo xeno, ho fatto il check con il pulsante è tutto ok.

Gius63
03-08-2018, 21:57
Preso l’appuntamento con la concessionaria Audi Scotti di Livorno per il 13/08...vedremo il responso.

lucaropa
03-08-2018, 23:04
attendiamo esito della diagnosi, mi raccomando facci sapere

Gius63
04-08-2018, 18:53
Sicuramente ��

Gius63
13-08-2018, 13:20
attendiamo esito della diagnosi, mi raccomando facci sapere

Ritirata la macchina oggi, non risultano anomalie, ammortizzatori provati in camera nessuna perdita, compressore nessun problema e ugualmente per la centralina. Anche oggi, sia quando l'ho portata alla concessionaria e sia al ritorno, si è accesa la spia verde per 500 metri e poi nessun problema per i 25 km che ci sono da casa alla concessionaria. Loro mi hanno detto di riportarla quando il guasto è più evidente perchè al momento non sono in grado di fare nessuna diagnosi.
Devo dire che presso la concessionaria Audi Scotti di Livorno ho trovato un ottima accoglienza e soprattutto onestà, infatti l'esame sull'auto mi è costato € 22,00.

idris83
15-08-2018, 00:37
ciao a tutti anche a me succede la stessa cosa dopo alcuni giorni di fermo,trovo la parte posteriore completamente abbassata,ma se la accendo l'auto torna all'altezza normale,dopo aver fatto una diagnosi non ho riscontrato nessun errore,in questi casi l'ammortizzatori sono da sostituire?o posso controllare qulacosa?(rele fusibili).grazie

lucaropa
15-08-2018, 16:48
difficile fare una diagnosi ad occhio, ma ovviamente è una perdita dagli ammo o dal gruppo valvole, poi certo che se è una piccola perdita appena accendi la macchina parte il compressore che riesce a “compensare” la perdita, però non va sottovalutato il problema, perche il compressore per compensare lavora più del dovuto e a volte a causa delle perdite si rischia di bruciare pure quello

idris83
15-08-2018, 20:44
difficile fare una diagnosi ad occhio, ma ovviamente è una perdita dagli ammo o dal gruppo valvole, poi certo che se è una piccola perdita appena accendi la macchina parte il compressore che riesce a “compensare” la perdita, però non va sottovalutato il problema, perche il compressore per compensare lavora più del dovuto e a volte a causa delle perdite si rischia di bruciare pure quello

grazie per la risposta ma è possibile controllare la perdita da solo o si devono per forza portare in un centro apposito?dove sono posizionati il gruppo valvole?grazie

lucaropa
15-08-2018, 23:01
controllare gli ammo è piuttosto difficile da fare da soli se non addirittura impossibile, il gruppo valvole si trova sotto la macchina davanti al serbatoio, anche quello da raggiungere non è per niente comodo

idris83
16-08-2018, 19:33
grazie mi rivolgero al mio meccanico e vedo cosa mi dice.grazie

Gius63
18-08-2018, 21:05
Buonasera, quattro giorni fa ho trovato ammortizzatori posteriori giù, ho acceso l’auto è una volta raggiunto la posizione giusta ho spento. Ora sono 4 giorni che non uso la macchina e sono sempre al solito livello. È un enigma.

lucaropa
18-08-2018, 22:34
se fosse una perdita dagli ammo la troversti giu sempre, io opto per il gruppo valvole difettoso che a volte non chiude bene

Fabio83
18-08-2018, 22:50
Buonasera, potrebbe essere il raccordo(4B0616751) che collega la molla ad aria al tubo dell'aria

Gius63
18-08-2018, 23:56
Alla concessionaria mi avevano detto che anche le valvole chiudano bene, forse non sempre e in quel momento era tutto ok.Non so cosa pensare.

- - - Updated - - -

È costoso cambiarlo?

- - - Updated - - -

Fabio?

lucaropa
19-08-2018, 09:22
si originale costa sui 500€, di concorrenza su ebay per la allroad di mio fratello l’ho preso per 100€,
è abbastanza brigoso da montare data la posizione, ma dopo i preventivi da 3k€ dei meccanici, ho studiato l’intero impianto e ho diagnosticato io il problema e fortunatamente avevo ragione......

Gius63
20-08-2018, 15:57
Grazie a tutti

- - - Updated - - -

7413


Questo?

lucaropa
20-08-2018, 16:28
quello è solo un raccordo
questo è il gruppo intero

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180820/6ec795e5aaeeeb2d0a4b9891e1dc571c.jpg

e questo è lo schema

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180820/d273d5b07d2a2dfbce38c7273503f983.png

tutti i vari componenti quali compressore, serbatoio e tutte e quattro le sospensioni sono collegate ad esso

Gius63
20-08-2018, 20:40
Grazie Locaropa

- - - Updated - - -

Se poi qualcuno mi passasse i link per l’aquisto, ringrazio anticipatamente. Buona serata

lucaropa
20-08-2018, 22:48
io il link te lo passo anche ma siamo sicuri che sia quello?

Fabio83
21-08-2018, 14:32
Scrivo qui il problema che ho avuto con la mia allroad e come ho risolto.
Come gius63 quando parcheggiavo l'auto su un piano iclinato le molle ad aria posteriori si sgonfiavano, fino a quando un giorno dopo una curva spia verde delle sospensioni accesa e dopo un minuto lampeggio delle due spie delle sospensionsioni, auto abbassata sul posteriore , compressore in funzione e le molle che facevano una fatica enorme a gonfiarsi , il tutto accompagnato da un leggero rumore di sfiato d'aria proveniente vicino la ruota sinistra, per non sapere né leggere né scrivere ho cercato di accompagnare l'alzata dell'auto alzandola con le mani nella parte sinistra, finalmente dopo aver aspettato un ora che il compressore si raffredasse ci sono riuscito.
l'auto teneva qualsiasi posizione tranne la dynamic dopo dopo circa 30 secondi si sentiva partire dal lato sinistro un rumore di sfiato.
Ho portato l'auto da diverse parti e tutti mi dicevano che ci volevano dai 4 ai 7 giorni per vedere il problema e quasi sicuramente bisognava cambiare le molle posteriori e il gruppo valvole e nei casi peggiori anche il compressore.
A questo punto ho deciso di provare a fare da solo , mi sono informato tramite video ,forum , manuali ed etka , come funzionava l'impianto.il problema dello sfiato era dovuto al raccordo che collega la molla al tubo dell'aria, ho anche allentato il tubo dal serracavi dandogli un po di gioco perche secondo me era troppo tirato.
7415

Gius63
21-08-2018, 23:29
Non lo so, stasera dopo 4 giorni che non la uso, ma controllo, l’ho trovata con le sospensioni a terra.

- - - Updated - - -

Grazie Fabio

- - - Updated - - -

Domani porto le preziose informazioni al mio meccanico di fiducia e vi farò sapere. Grazie Luca e grazie Fabio

lucaropa
22-08-2018, 00:01
tutte e 4?

Gius63
22-08-2018, 12:12
No solo le posteriori

- - - Updated - - -

Ciao Luca, ho parlato con il mio meccanico e gli porterò l’auto lunedì, perché starò fuori una decina di giorni. Ti chiedo di inviarmi il link del gruppo, così dopo aver visto il guasto valuterà se comprare i singoli raccordi, tutto il gruppo o se potrà aggiustarlo come ha fatto Fabio. Siete stati davvero utili, grazie.

Rickyfast
23-08-2018, 18:34
Buonasera a tutti...
io ho una A6 3.0 Tdi Quattro con sospensioni Pneumatiche....
le anteriori sono praticamente esaurite.... non hanno più idraulica.
Ho sentito vari delle sospensioni e riparano solo la parte ad aria.
Ho contattato la Aerosus ed ho acquistato 2 ammo completi anteriori... (gli originali era impensabile acquistarli)....
Attendo il montaggio e poi vi dico...
Ho le posteriori che dopo 10 gg si ammosciano... sono solo i 2 soffietti credo... o semmai forse qualche valvola che perde....

Ciao a tutti

Gius63
25-08-2018, 19:24
Salve, ho trovato il gruppo intero a €189, conoscete altri link che vendono a prezzi più vantaggiosi?
http://www.air-suspension-shop.com/Audi-A6-C6-4F-valvola-sospensioni-pneumatiche-4F0616013

- - - Updated - - -


Salve, ho trovato il gruppo intero a €189, conoscete altri link che vendono a prezzi più vantaggiosi?
http://www.air-suspension-shop.com/Audi-A6-C6-4F-valvola-sospensioni-pneumatiche-4F0616013

https://www.ebay.it/itm/AUDI-a6-c5-ALLROAD-VALVOLA-4F0616013-Sospensioni-Pneumatiche-Molla-pneumatico/162991079948?_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIM.M BE%26ao%3D2%26asc%3D20170831090034%26meid%3Dd37053 2eb8674235aee6d0bca89deb27%26pid%3D100005%26rk%3D4 %26rkt%3D12%26sd%3D113144547267%26itm%3D1629910799 48&_trksid=p2047675.c100005.m1851

lucaropa
26-08-2018, 01:40
https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre=https%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fulk%2Fitm%2F222 853856938

https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre=https%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fulk%2Fitm%2F273 402564601

se cerchi si ebay col codice esatto ne escono mille

Gius63
26-08-2018, 22:46
Grazie ��

Gius63
07-09-2018, 19:15
Ritirata la macchina oggi, il mio meccanico ha controllato il gruppo che ha ben 8 bocchette, i raccordi e le sue guarnizioni ok, gli ammortizzatori non perdono, il compressore ok, l’unica cosa che ha visto è che gli ammortizzatori posteriori perdono un po’ di olio, ma secondo lui non incidono sul circuito dell’aria. Cosa ne pensate? Secondo lui nel circuito potrebbe essere compreso anche l’apertaura degli sportelli e in quel caso quando apro con il telecomando l’auto, quelli posteriori non si aprono, li devo aprire dall’interno. Se sapete darmi una dritta vi ringrazio anticipatamente. Volevo aggiungere che la mia è una A6 versione S che producevano solo per la Germania

lucaropa
07-09-2018, 20:50
no solo a pensarlo non ce la può fare....sono servoassistite non pneumatiche le serrature, dai mi viene da dire delle parolacce, un mecca non può ipotizzare una roba del genere, semplicemente non ne sa mezza, io la porterei da un’altro, tanto il problema c’è bisogna solo diagnosticare cosa lo provoca

Gius63
07-09-2018, 23:09
Capisco, l’audi di Livorno mi aveva detto che quando il problema fosse stato più evidente, come ora che le spie sono accese, di riportargliela, farò in questo modo.

- - - Updated - - -

Gli ammortizzatori posteriori che perdono olio possono influire sul problema?

Gius63
09-09-2018, 14:33
Forse sono riuscito a dare un senso logico al guasto . Googolando ho scoperto che quando si accendono le due spie contemporaneamente bisogna portare la macchina in posizione lift e poi portarla in una posizione a scelta, io l’ho fatto ieri e poi in posizione confort ho fatto una cinquantina di km ed era tutto ok. Stamattina l’ho usata e ho preso un dosso e si è accesa la spia verde mi sono fermato ma l’ammortizzare posteriore dx non risaliva, quindi ho scosso la macchina ed è subito ritornato in posizione come gli altri. Sono andato ad un autolavaggio, ho lavato sotto i passaruota e oggi la provo. Vi terrò aggiornati.

Gius63
09-09-2018, 19:33
Anche oggi è andata in tilt. Ho usato l’altra macchina e al rientro ho messo in moto con le due spie lampeggianti e il posteriore abbassato, ho messo sulla posizione lift e poi su confort e la macchina si è livellata all’altezza giusta. È un rebus.

Gius63
10-09-2018, 14:41
Preso l’appuntamento per il 17 settembre alla concessionaria volkswagen di Rosignano, mi sembrano molto preparati. Mi dicevano che il blocco delle valvole è a 8 bocchette perché è la versione successiva a quella precedente che ne aveva 6. Secondo loro c’é una perdita sull’impianto che si presenta durante una sollecitazione, comunque analizzeranno l’impianto andando per esclusione. Vi terrò informati.

lucaropa
10-09-2018, 14:53
è ovvio che se la trovi "giù" o c'è una perdita o il gruppo valvole "impazzisce" e te le scarica, comunque non mi risulta che abbia 8 valvole, la configurazione che conosco io è veramente semplice 4 ammo 1 compressore 1 serbatoio =6. boh.

Gius63
19-09-2018, 18:43
Secondo il meccanico Volkswagen è la pompa perché tutto il resto secondo lui è a posto. Mi diceva che non bastano 1000 € e che non si trova di concorrenza, domani mi darà il codice del pezzo in base al n. di telaio. Cosa ne pensate?

lucaropa
19-09-2018, 22:48
dico che se fosse il compressore, non la troveresti bassa quando sta ferma un po’ e altrettanto probabilmente non si alzerebbe nemmeno, secondo me e mi ripeto, non ci capisce una mazza nessuno. Su ebay li trovi a una cicca guardaci, per me non è quello, una volta portata a livello sempre che non ci siano perdite, solo la valvola le può scaricarle, quindi non capisco che senso abbia dire che sia il compressore, poi certo magari dopo anni anche quello non sarà più efficace come da nuovo, ma credo sia anche normale un po di usura.

Gius63
19-09-2018, 23:01
Grazie Luca. Non sapevo che la pompa facesse parte del compressore, su ebay lo avevo trovato a prezzi abbordabili. Il meccanico dice che nella pompa ci sono delle valvole che non si possono raggiungere e va cambiato il pezzo. Io non ci capisco niente

lucaropa
19-09-2018, 23:56
http://it.realoem.me/search/tvn/4F0616006
questo è il codice del compressore 4F0616006 (http://it.realoem.me/search/tvn/4F0616006)
si vede anche il gruppo valvole che come sostengo da un po ha sei attacchi
https://www.ebay.de/itm/Fur-Audi-A6-C6-4F-Luftfederung-Kompressor-4F0616005B-4F0616006A-4F0616005F/292320750715?hash=item440facac7b:g:1tgAAOSwlzRaZYB U

se ci siano o meno valvole all'interno del compressore non lo so, ma non sono quelle a controllare direttamente le sospensioni

Gius63
20-09-2018, 11:13
oggi vado dal meccanico e riferisco, non so come ringraziarti Luca. Ti farò sapere.

lucaropa
20-09-2018, 13:39
non preoccuparti seguirà fattura ;)

Gius63
20-09-2018, 18:28
non preoccuparti seguirà fattura ;)

Ho parlato con il meccanico e, senza entrare nei particolari, siamo arrivati a decidere di cambiare il gruppo delle valvole. Ordino il pezzo su ebay.

lucaropa
21-09-2018, 00:10
ci sta è quello che cambierei anche io

Gius63
18-10-2018, 13:55
Ho ordinato il pezzo circa un mese fa su ebay.de però a causa di un disguido nella compilazione risultavo residente in Germania. Mi arriva una notifica che, dato che si sono accorti che ero italiano, mi invitavano a correggere il mio indirizzo tramite un pin che avrei dovuto ricevere sul cellulare. Pin mai arrivato nonostante le mie e mail. Dopo 15 giorni mi arriva per posta, lo inserisco, ma nessuno risultato, avevo l’account bloccato. Oggi sono riuscito ad avere il rimborso tramite la pay pal, ieri ho ordinato il pezzo su Amazon, consegna i primi di novembre. Vi terrò aggiornati quando porterò l’auto dal meccanico.

Gius63
01-11-2018, 10:49
Ciao Luca, ho l’auto alla Volkswagen, la ritiro domani. Ti volevo chiedere se una volta montato il gruppo delle valvole poi va codificato o se c’é bisogno di fare altre procedure. Grazie

lucaropa
01-11-2018, 19:02
codificato no ma andrebbe fatto l’adattamento misurando tutte le altezze mozzo parafango

Gius63
01-11-2018, 20:58
Domani cercherò di spiegarlo al meccanico della concessionaria, grazie Luca.

Gius63
03-11-2018, 19:14
Sembrerebbe che il guasto derivasse dal gruppo delle valvole, infatti non ho più avuto problemi di abbassamento e nemmeno l’accensione delle spie verde e arancione che indicavano il tilt. Però dopo aver percorso circa un km si accende la spia verde, mi fermo e si spenge all’istante , riparto e la cosa si ripete conseguentemente per un paio di volte. Poi niente per 6/7 km. Altra cosa curiosa è che spesso all’apertura dell’auto con telecomando, la portiera posteriore rimaneva chiusa e dovevo aprirla dall’interno, dopo l’intervento sembra che sia guarita. Lunedì farò circa 200 km e avrò modo di testare l’auto più completamente.
Controllato in questo momento e la parte dx è leggermente più alta della sx

Gius63
03-11-2018, 22:17
Come viene effettuato l’adattamento delle misure di ogni mozzo al parafango?

lucaropa
04-11-2018, 07:22
in teoria si andrebbe fatto per pgni ruota

Gius63
04-11-2018, 12:14
Ci risiamo, dalla posizione confort l’ho messa in automatic le posteriori si sono abbassate le anteriori no, poi è andato in tilt con le due spie accese. Dopo un ora ho riprovato e rimaneva la spia verde accesa, dopo 500 m si è spenta e ha raggiunto la posizione confort su tutte le ruote. Pensavo ad un particolare che mi era successo, dopo non aver usato l’auto per 15 giorni e tutte e 4 gli ammortizzatori erano rimasti in posizione, aprii il bagagliaio posteriore per prendere un oggetto, la mattina dopo trovai i posteriori abbassati, come se il movimento dello sportellone avesse coinvolto qualcosa. Mi viene da riflettere su quello che aveva scritto Fabio83. Forse basterebbe allentare il tubo dell’aria dal serracavi.

Gius63
04-11-2018, 17:48
Ci risiamo, dalla posizione confort l’ho messa in automatic le posteriori si sono abbassate le anteriori no, poi è andato in tilt con le due spie accese. Dopo un ora ho riprovato e rimaneva la spia verde accesa, dopo 500 m si è spenta e ha raggiunto la posizione confort su tutte le ruote. Pensavo ad un particolare che mi era successo, dopo non aver usato l’auto per 15 giorni e tutte e 4 gli ammortizzatori erano rimasti in posizione, aprii il bagagliaio posteriore per prendere un oggetto, la mattina dopo trovai i posteriori abbassati, come se il movimento dello sportellone avesse coinvolto qualcosa. Mi viene da riflettere su quello che aveva scritto Fabio83. Forse basterebbe allentare il tubo dell’aria dal serracavi.

Ultimo aggiornamento, da ferma non perde, se la muovo e affronto delle curve si abbassa il posteriore

Gius63
05-11-2018, 09:30
Un altro particolare che avevo trascurato, proprio come diceva Fabio83, quando la faccio alzare il posteriore fa fatica e ci mette più tempo del normale.

Gius63
07-11-2018, 00:47
Ordinato 2 raccordi per il tubo dell’aria per gli ammortizzatori posteriori, appena li avrò montati vi faccio sapere.

Gius63
12-11-2018, 16:40
Ordinato 2 raccordi per il tubo dell’aria per gli ammortizzatori posteriori, appena li avrò montati vi faccio sapere.

Esito negativo dopo aver cambiato i raccordi. Ha trovato l'ammortizzatore dx senza olio che non lavorando più ha finito per danneggiare anche il soffione che ha una piccola perdita. Quindi devo cambiare ammortizzatore e soffione.
Il codice del soffione è questo? :
Sinistra / Destra Dietro Sospensione Pneumatica Molla Pneumatica 4F0616001J, 4F0 616 001 J


7525

Ammortizzatore posteriore dx ?:
4 F0616032 m f0616032 K

Gius63
12-11-2018, 21:49
Esito negativo dopo aver cambiato i raccordi. Ha trovato l'ammortizzatore dx senza olio che non lavorando più ha finito per danneggiare anche il soffione che ha una piccola perdita. Quindi devo cambiare ammortizzatore e soffione.
Il codice del soffione è questo? :
Sinistra / Destra Dietro Sospensione Pneumatica Molla Pneumatica 4F0616001J, 4F0 616 001 J


7525

Ammortizzatore posteriore dx ?:
4 F0616032 m f0616032 K


- - - Updated - - -

ho difficoltà a trovare l'ammortizzatore dx posteriore, sapete darmi una dritta? Grazie

Fabio83
13-11-2018, 01:08
spero di esserti di aiuto
7527

Gius63
13-11-2018, 10:14
spero di esserti di aiuto
7527

Grazie Fabio

Rickyfast
23-11-2018, 16:09
buonasera a tutti
avevo messo un post in merito al mio problema delle sospensioni anteriori.
Le avevo prese dalla AEROSUS. Ecco non fatelo se vi dovesse capitare. Mi hanno inviato ben tre coppie di anteriori nuovi tutti difettosi.... appena montati davano problemi e mettevano a terra la vettura.... cosi a terra che non si riesce nemmeno a girare lo sterzo..... immaginate in autostrada anche al limite di legge su una curva cosa potrebbe accadere....
Comunque ho aspettato circa 10 gg ma mi hanno rimborsato.
Ho acquistato invece due anteriori della ARNOTT.
ora già è un bel po che ci giro e devo deire che sono OK!

Avendo la macchina sul ponte del "mago" dell'assetto ed avendo un problemino anche al posteriore (post sx si abbassava) ho anche acquistato due "soffioni" e fatti sostituire.

Purtroppo ancora lo stesso preblema.

Qualche anno fas avevo cambiato il comressore e preso direttamente alla WABCO. Anche se ora dai vari video su yaotube credo che il compressore se gira (e si sente se gira) basterebbe solamente smontarlo e sostituire una sorta di "fascia" di plastica che non è altro che la la fascia del pistone appunto che comprime l'aria.

https://www.youtube.com/watch?v=6mrULAK6Lwk

https://www.ebay.it/itm/AUDI-ALLROAD-C5-A8-Q7-WABCO-AIR-SUSPENSION-COMPRESSOR-PISTON-RING-REPAIR-FIX-KIT/272726594772?_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIM.M BE%26ao%3D2%26asc%3D20161027085944%26meid%3Db891dc f0fec6453898f655e8cf8823cf%26pid%3D100623%26rk%3D3 %26rkt%3D6%26sd%3D162991079948%26itm%3D27272659477 2&_trksid=p2047675.c100623.m-1

https://www.youtube.com/watch?v=aQJlnkIIsPE


Per il discorso invece del repentino afflosciarsi del posteriore ..... potrebbe essere la "centralina" a valvola ? se non erro dovrebbe anche essere posizionata vicino davanti al compressore ? Vi risulta?

Grazie per tutte le info...

Rickyfast

Gius63
23-11-2018, 19:53
Oggi ho testato l’auto con 250 km di percorso. Dopo aver sostituito l’ammortizzatore e il corrispondente soffione, la macchina è guarita. Un piccolo particolare: soffione Audi € 400+ Iva, su Amazon € 67. Ringrazio tutti quelli che hanno dedicato del tempo per darmi consigli.

Gius63
02-12-2018, 12:51
Stamattina ho trovato solo la sospensione posteriore sx abbassata, la parte opposta a cui avevo sostituto soffione e ammortizzatorie, sarà da cambiare anche il soffione sx?

lucaropa
03-12-2018, 16:24
possibile se consideri che sia l’età che l’usura sono uguali ambo lati

Gius63
03-12-2018, 22:37
Era quello che supponevo anche io, oggi nessun problema, però quando mi è successo l’altro giorno l’avevo parcheggiata tutta la notte in salita, forse è una piccola perdita che si manifesta in quelle condizioni. Se si ripete ordino il soffione su Amazon e lo cambio. Grazie Luca.

Roberto Brunez
04-12-2018, 03:04
Scusate mi inserisco ... sapete dirmi dove si trova la centralina elettronica che pilota tutto la circuito pneumatico?
Il mio problema è che dopo aver cambiato il gruppo valvole, prima non saliva e andava in errore , ora sale ma non scende rimane su e va in errore.
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabio83
04-12-2018, 21:22
La centralina della regolazione dell'assetto -J197- è montata dietro il cassetto portaoggetti sulla parete frontale del cassoncino acqua.

– Smontare il coperchio -A- dalla copertura inferiore del cassetto portaoggetti -B-

Il coperchio -A- viene bloccato nella copertura inferiore del cassetto portaoggetti -B- con 4 fermi. Potrebbe essere difficile staccare questi fermi; perciò fare attenzione a non danneggiare la copertura inferiore del cassetto portaoggetti -B- durante lo smontaggio.

– Svitare le viti -1-.

– Estrarre la centralina -2- verso il basso.

– Sbloccare le connessioni a spina elettriche -frecce- e staccarle dalla centralina.

– Estrarre la centralina -2-.
7559

Roberto Brunez
05-12-2018, 03:04
Grazie



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rickyfast
07-12-2018, 17:26
Vorrei chedere un consiglio o parere ...... se amagari a qualcuno sia già capitato.....

Sospensioni anteriori Arnott..... perfetto!

Sostituiti anche soffioni dietro (ne avevo uno che.... al mattino seguente lo trovavo a terra! )

Ma ora lo trovo ugualmente a terra.... ma se apro lo sportello postoriore o il portellone dietro.... magicamente la vettura, si riposiziona a livello; quadro spento e chiave non inserite. Apro la macchina con il telecomando ed apro solamente la portiera o portellone.

I soffioni sono nuovi.... dal raccordo non perde (provato a vederlo con spruzzetto di acqua... e non provoca alcuna bollicina)
e prima magari di campbiare qualcos'altro..... magari qualcuno ha dei consigli da darmi..

Grazie.

Rickyfast

Gius63
22-03-2019, 21:15
Oggi sostituito anche il soffione sx posteriore, infatti da tempo si accendevano le spie relative ad una perdita. Comprato su amazon € 64 più € 40 di manodopera dal mio meccanico onesto, ora spero di aver chiuso questo capitolo. Sempre un grazie a forum!!!

Toscano78
26-04-2019, 01:02
Tutto insieme stamani, dopo un sonoro Pfoff l'auto si è accasciata a terra sul fronte maggiormente a sx...
Alzo l'auto con crik e si sente bene che prendeva aria da dove l'aveva persa...
Smonto l'ammortizzatore ant sx e lo divido tutto a pezzi fino ad arrivare alla membrana e vedere la crepa...
Vedo che si trovano sia le molle aria da montare sulla mia idraulica che è buona o completi...
Avete link o consigli per gli acquisti???
Grazie

lucaropa
26-04-2019, 08:43
per quelli esistono dei kit di riparazione per sostituire solo la menbrana, su ebay si trovano mi pare a tiro dei 100€

Toscano78
26-04-2019, 14:06
Sai come si chiamano per cercarli? trovo solo completi ...

lucaropa
26-04-2019, 19:32
lo chiamano soffioni o sospensioni ad aria.
se li cerchi su ebay basta che scrivi sospensioni allroad c6 o 4f e ne escono in bel po’

Toscano78
26-04-2019, 21:49
Escono ammortizzatori completi dai 300 ai 330€ da Germania e Regno unito, ma NON membrane per ripristinare i miei... Sicuro di aver visto le sole membrane?
Ne ho trovate soltanto in un annuncio su Subito.it che costano 340€ quando per 300 prendo un'ammortizzatore completo...
Grazie comunque delle dritte.

Gius63
28-04-2019, 21:05
Escono ammortizzatori completi dai 300 ai 330€ da Germania e Regno unito, ma NON membrane per ripristinare i miei... Sicuro di aver visto le sole membrane?
Ne ho trovate soltanto in un annuncio su Subito.it che costano 340€ quando per 300 prendo un'ammortizzatore completo...
Grazie comunque delle dritte.

Io li ho trovati su amazon però avevo bisogno dei posteriori ecco il link
https://www.amazon.it/SCSN-4F0616001J-Ammortizzatore-posteriore/dp/B07PR9J1Q1/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=3ET9ABSXOXU2M&keywords=ammortizzatori+audi+a6+4f&qid=1556477957&quartzVehicle=5-111&replacementKeywords=ammortizzatori+4f&s=gateway&sprefix=ammortizzatori+audi+a6%2Caps%2C164&sr=8-1

- - - Updated - - -

Ora ho il problema che le altezze ruota parafango sono diverse fra di loro, qualcuno sa il procedimento per regolarle tutte uguali? grazie

Fabio83
28-04-2019, 22:23
Tutto insieme stamani, dopo un sonoro Pfoff l'auto si è accasciata a terra sul fronte maggiormente a sx...
Alzo l'auto con crik e si sente bene che prendeva aria da dove l'aveva persa...
Smonto l'ammortizzatore ant sx e lo divido tutto a pezzi fino ad arrivare alla membrana e vedere la crepa...
Vedo che si trovano sia le molle aria da montare sulla mia idraulica che è buona o completi...
Avete link o consigli per gli acquisti???
Grazie

Ho avuto lo stesso problema, per esperienza ti consiglio gli Arnott(sui 900€) per le cinesate tuo rischio e pericolo, attenzione a prendere da una ditta tedesca , qualcuno(me compreso) ha avuto problemi proprio con ant sx.

- - - Updated - - -


Io li ho trovati su amazon però avevo bisogno dei posteriori ecco il link
https://www.amazon.it/SCSN-4F0616001J-Ammortizzatore-posteriore/dp/B07PR9J1Q1/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=3ET9ABSXOXU2M&keywords=ammortizzatori+audi+a6+4f&qid=1556477957&quartzVehicle=5-111&replacementKeywords=ammortizzatori+4f&s=gateway&sprefix=ammortizzatori+audi+a6%2Caps%2C164&sr=8-1

- - - Updated - - -

Ora ho il problema che le altezze ruota parafango sono diverse fra di loro, qualcuno sa il procedimento per regolarle tutte uguali? grazie

http://www.ross-tech.com/vag-com/cars/levelcontrol.html

Gius63
28-04-2019, 22:36
Ho avuto lo stesso problema, per esperienza ti consiglio gli Arnott(sui 900€) per le cinesate tuo rischio e pericolo, attenzione a prendere da una ditta tedesca , qualcuno(me compreso) ha avuto problemi proprio con ant sx.

- - - Updated - - -



http://www.ross-tech.com/vag-com/cars/levelcontrol.html

Grazie Fabio

Toscano78
29-04-2019, 08:00
Grazie Fabio, è proprio per quello che cercavo le sole membrane e mantenere le mie idrauliche originali che sono buone.