Accedi

Visualizza Versione Completa : Scricchiola tutto



Pilla23
08-08-2018, 20:07
Ragazzi chiedo il vostro aiuto.
Anche la vostra A4 è tutta uno scricchiolio?
[emoji17]

https://youtu.be/KGGURzgX7Lo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ciccioz87
08-08-2018, 20:10
Assolutamente no

gil46
08-08-2018, 20:12
A me scricchiola solo un po la tendina che copre il portabagagli per il resto no

Pilla23
08-08-2018, 20:25
I pannelli delle portiere mi stanno facendo impazzire.
Ho provato su Opel, Ford ed Alfa e niente mentre sulla mia è fastidiosissimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andreazct
08-08-2018, 20:57
ovviamente portala subito in officina! la mia dopo 60 mila km é silenziosissima

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Pilla23
08-08-2018, 21:06
Giorno 3 devo portarla in officina.
Ma ho il presentimento che risolverò ben poco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luri72
08-08-2018, 23:24
anche a me la portiera lato guida scricchiola e a volte mi infastidisce, al tagliano dei 30000 farò presente. Fammi sapere se hanno risolto sulla tua. grazie

Matteo1982
08-08-2018, 23:51
Cavolo!!!a me non fa rumore per niente.....portala subito in officina.Tienici aggiornati

supermd
09-08-2018, 11:29
scricchiolii pochissimi.

Saltuariamente:
Cornice Clima Trizona
Bocchette centrali

Frequente ad ogni curva o frenata consistente:
Avvolgi tendina posteriore (di separazione Baule-Abitacolo)

Ho risolto levando quest'ultima che non mi serve a nulla, anzi mi toglie un po' di altezza di carico quando devo caricare valigie.
Cmq la rimonto per il tagliando dei 30000 e segnalo: probabilmente vanno ingrassati i ganci

- - - Updated - - -


A me scricchiola solo un po la tendina che copre il portabagagli per il resto no

Prova a vedere se levando la tendina di separazione Abitacolo baule sparisce: io l'ho scoperto per caso..
Il telo copribagagli invece a me non scricchiola per niente

Matteo1982
09-08-2018, 13:42
Accidenti,spendere tutti questi soldi per auto come le nostre e avere rumorini e cigoli da propio fastidio....

Geco67
10-08-2018, 15:14
La mia non scricchiola per niente... e ci mancherebbe!!
Sarai stato sfortunato, falla vedere e magari confrontala con altre in salone davanti al venditore: DEVONO risolvere!


Tapatalk

gil46
10-08-2018, 17:53
Prova a vedere se levando la tendina di separazione Abitacolo baule sparisce: io l'ho scoperto per caso..
Il telo copribagagli invece a me non scricchiola per niente

Scusa quale sarebbe la tendina che dici te?

supermd
28-08-2018, 12:07
Prova a vedere se levando la tendina di separazione Abitacolo baule sparisce: io l'ho scoperto per caso..
Il telo copribagagli invece a me non scricchiola per niente

Scusa quale sarebbe la tendina che dici te?

dietro al sedile posteriore hai 2 barre per tendine avvolgibili fissate con dei ganci e con relativi pulsanti.
Tirando giù il sedile le vedi:

- la prima ancorata in alto è la tendina copribagagli che va su e giù da sola all'apertura del bagagliaio
- la seconda ancorata in basso è una tendina oscurante che separa Cani/Bagagli se tieni aperta la prima di cui sopra.

Ho trovato questa seconda inutile. Oltretutto riduce parecchio la capacità di caricare le valigie.
Quindi per ora l'ho tolta, ma il motivo dello scricchiolio è la mancanza di grasso negli agganci (risolvibile facilmente).

gil46
10-04-2019, 09:19
Ragazzi io alla seconda B9 ho sempre lo stesso problema che ad ogni buca scricchiola la tendina che divide l'abitacolo dal baule, almeno da dove sento il rumore sembra provenire da li. Può essere che sono così fortunato solo io che ho questo problema su tutte e due le B9. Ho provato a fare un po di tentativi fai da te ma non sono riuscito ad individuare il problema. Qualcun altro ha lo stesso mio fastidio? come l'ha risolto? perché credo che anche portando l'auto in officina non riescano a risolvere niente.

Vins84
18-04-2019, 01:23
Io invece ho sentito ogni tanto scricchiolii provenienti dal tetto dal lato guidatore..Spero di non sentirli più nell'A5:-)

gil46
19-04-2019, 08:47
Ragazzi c'è qualcuno che mi sa dare una mano. Ci sto diventando matto. Sento questo scricchiolio che proviene dalla zona dx dietro ai sedili posteriori, dovrebbe essere zona tendina parasole e custodia avvolgi tendina portabagagli. Ho provato a smontare la tendina portabagagli e l'ho ingrassata e avvolta con gomma piuma e rimontata ma niente. Ho smontato la tendina para sole e niente. Il fatto strano è che poi questi scricchiolii fastidiosi si sentono solo la mattina e la sera, durante la giornata niente (o solo piccolissimi accenni su buche catastrofiche, che ci può stare tranquillamente. Ho pensato che fosse perché la plastica con le temperature più calde si ammorbidisca e allora ho fatto anche la prova di metterla in garage al fresco per qualche ora e appena ripresa niente di niente e la sera di nuovo i rumori. Sono convinto che il problema me lo devo risolvere da solo perché in Audi non riusciranno mai a scoprire che cavolo è che da fastidio.

follo
19-04-2019, 19:06
Fin dal primo giorno avevo anche io notato scricchiolii strani premendo il pannello in zona maniglia di apertura interna, finché stasera ho aperto e ho scoperto il problema: il blocco maniglia internamente è attaccato al pannello con dei denti che si agganciano a delle linguette, queste stranamente fanno uno scricchiolio pazzesco se tirate o spinte.
Tutto il resto della porta è curato in modo maniacale con mille fissaggi, veltri e supporti plastici. Peccato per questa svista.

Comunque ho messo della gommapiuma in tutti i 6 ganci rumorosi e pare (spero) tutto spartito. Verificherò nei prossimi giorni e se tutto ok farò lo stesso lavoro sulle altre 3 porte.

gil46
19-04-2019, 20:30
Fin dal primo giorno avevo anche io notato scricchiolii strani premendo il pannello in zona maniglia di apertura interna, finché stasera ho aperto e ho scoperto il problema: il blocco maniglia internamente è attaccato al pannello con dei denti che si agganciano a delle linguette, queste stranamente fanno uno scricchiolio pazzesco se tirate o spinte.
Tutto il resto della porta è curato in modo maniacale con mille fissaggi, veltri e supporti plastici. Peccato per questa svista.

Comunque ho messo della gommapiuma in tutti i 6 ganci rumorosi e pare (spero) tutto spartito. Verificherò nei prossimi giorni e se tutto ok farò lo stesso lavoro sulle altre 3 porte.

Beato te che hai risolto il mio è più complicato va con la temperatura mannaggia.

follo
20-04-2019, 09:27
Potresti far guidare qualcuno e metterti dietro per capire esattamente da dove viene il rumore. Già quello ti aiuta a isolare il problema, poi provi a premere o muovere qualche pezzo per capire se sparisce.
I rumori permanenti sono facili da individuare, quelli che compaiono ogni tanto invece no.

gil46
20-04-2019, 09:38
I rumori permanenti sono facili da individuare, quelli che compaiono ogni tanto invece no.

Appunto a me il rumore lo fa di prima mattina e di sera e a quegli orari è difficile trovare qualcuno che guidi la macchina e per giunta vado sempre di fretta.
Cmq stamattina avevo un po di tempo e ho fatto delle prove e sono giunto ad escludere che sia la tendina parasole e la tendina del vano di carico. Ho provato a toccare tutte le plastiche ma nessuna che fa quel cavolo di rumore che sento in moto. E poi è veramente inspiegabile perché lo fa solo la mattina e la sera.
Qualcuno sa dove posso reperire gli spartiti di come vengono assemblate le plastiche della zona posteriore dell'auto? così magari provo a smontare qualcosa.

follo
23-04-2019, 18:29
Ieri ho fatto un'ulteriore aggiunta: la fascia in plastica lucida subito sotto la maniglia continuava a scricchiolare leggermente se premuta con forza, serviva una pressione eccessiva che mai farei, ma continuavo a sentire lievi rumori sulle sconnessioni della strada e ho cercato la causa.
Ho quindi steso uno strato di nastro telato su tutto il profilo interno della plastica che va a contatto col pannello porta, ora silenzio assoluto.
Anche in marcia ora finalmente posso apprezzare il lavoro e godermi l'ottima insonorizzazione dell'auto.

Quando aprirò le porte altre 3 per collegare le lampade di emergenza farò lo stesso trattamento di insonorizzazione sperando di non doverle aprire mai più [emoji16]

gil46
23-04-2019, 18:50
Se apri le plastiche del portellone dietro fammi sapere così provo ad aprirle pure io

follo
23-04-2019, 18:56
Per ora non ho rumori in quella zona. In particolare quali pezzi vorresti smontare? Il copri montante o l'ultimo pezzo del cielo?

gil46
23-04-2019, 19:52
Vorrei provare dai montanti laterali vicino al vetro e poi la parte sotto . Il cielo lo lascerei alla fine perché se rovino la stoffa poi mi devo tagliare gli attributi . ah ah ah

follo
24-04-2019, 13:14
Intendi i montanti dove ci sono le guide della cappelliera elettrica o quelli precedenti?
Se mi dai il tuo indirizzo email in privato ti mando le procedure di smontaggio che ho salvato.

gil46
24-04-2019, 17:36
Ti ho inviato Mp grazie

Vins84
30-04-2019, 22:22
Io vi dico la mia riguardo alla precedente A4(adesso ho A5)B9 150 cv manuale che ho avuto fino a circa un mesetto fa..riguardo gli scricchiolii li ho avvertiti dalla parte del tetto sopra la mia testa quindi lato guida,non sempre fortunatamente ma quelle poche volte erano davvero fastidiosi..e poi il pannello porta sempre lato guida..inconcepibile comunque per un' auto di questa categoria..La mia attuale A5 pur condividendo lo stesso cruscotto dell'A4 la sento molto più silenziosa,zero vibrazioni e gran merito va all'S-Tronic che ovviamente ti fa viaggiare nel massimo comfort anche alle velocità più elevate:-)unico particolare che farò controllare al service prossimamente è il sedile lato guida..è una mia perplessita che devo chiarire perchè quando mi alzo o mi siedo sul sedile ho come l'impressione di sentire un "toc"del tipo lieve ma ti dà quella sensazione di avere qualcosa sotto al sedile di sganciato..o un bullone allentato..non saprei dirvi..a qualcuno è capitato per caso?oggi provando l'A4 di mio cognato ho come avvertito la stessa cosa..boh..non so se sono paranoico io...

follo
01-05-2019, 09:36
Io sento qualcosa di simile a volte e nel mio caso è la parte mobile del sedile che si assesta, quella per intenderci che si allunga sotto le ginocchia.
Io la tengo alla massima estensione ed ha un minimo gioco che ogni tanto fa rumore nel momento in cui carico il peso, ma è una cosa quasi impercettibile, per malati dei rumori per intenderci [emoji16]

Vins84
04-05-2019, 17:38
si esatto proprio cosi Follo:wink:noi forse siamo un pò malati di tutto in generale anche del rumore più impercettibile:biggrin:comunque il 16 maggio ho appuntamento in Audi per montaggio pedaliera sportiva(regalata dal venditore in fase di acquisto),codifica seconda chiave e un'altra cosetta riguardo il Connect e quindi mi toglierò lo sfizio di far controllare di persona il sedile lato guida per assicurarmi che sia tutto ok:wink:

gil46
07-05-2019, 18:58
Finalmente sono riuscito a capire che il fastidio scricchiolio che sentivo proveniva dalla zona vetro laterale del vano bagagli in corrispondenza dell'accoppiamento della plastica di ancoraggio della tendina di divisione del vano bagagli. Alla fine ho risolto con una semplice spruzzata di San Wd40.

follo
08-05-2019, 08:48
Sempre ottima cosa risolvere senza smontare nulla.

Utile sapere i punti potenzialmente rumorosi :icon_wink:

cuore_audi
11-05-2019, 17:25
beh spruzzare del wd40 sulle plastiche non è il top. più che altro perchè macchia. ci sono dei prodotti (tipo tunap) che fanno dei prodotti per spruzzare sulle plastiche che scricchiolano.
comunque io rimango dell'opinione che auto di questo costo non dovrebbero scricchiolare. rimpiango ancora la mia b6. chi ha comprato solo gli ultimi modelli non avverte la differenza. io che sono passato dalla b5,b6 la differenza si vede, eccome se si vede.