Visualizza Versione Completa : Postmontaggio attacchi isofix A3 8PA 2008
utente cancellato 2020
20-08-2018, 17:34
Buongiorno a tutine' da un po che non bazzico il forum, ora ritorno per una necessita' famigliare.
Dovrei installare gli attacchi isofix,non presenti sulla mia A3,mi sapete indicare il codice prodotto da ordinare?
Inoltre il telaio e' gia' predisposto con i fori dove avvitare gli attacchi?Credo di si ma sarebbe gradita la vostra conferma.
Grazie
prova a guardare i disegni esplosi dei sedili, nei siti www.realoem.me, www.oemepc.com, oppure www.audi7zap ecc.
selezioni anno e modello della tua macchina e poi con calma, fai scorrere i disegni (nella sezione "interni" o roba del genere), e dovresti trovare il codice-articolo dei ganci isofix e delle mascherine estetiche (cornici di plastica) posizionate intorno ai ganci stessi.
occhio al codice-colore delle mascherine, in base ai tuoi sedili.
per installare, credo che i bulloni di ancoraggio siano gia presenti nel telaio della macchina, ma credo che sia necessario tagliare una fessura o un buco dentro al rivestimento dei sedili: ci vorra' molta precisione per allineare bene tutto, e fare un lavoro esteticamente accettabile.
il rischio e' di tagliare "qualche mm fuori misura", oppure sfilacciare in malo modo i tessuti dei sedili, e il pasticcio si vede subito.
Ma e' solo un problema estetico, il gancio isofix e' solido e funziona.
utente cancellato 2020
20-08-2018, 18:04
prova a guardare i disegni esplosi dei sedili, nei siti www.realoem.me, www.oemepc.com, oppure www.audi7zap ecc.
selezioni anno e modello della tua macchina e poi con calma, fai scorrere i disegni (nella sezione "interni" o roba del genere), e dovresti trovare il codice-articolo dei ganci isofix e delle mascherine estetiche (cornici di plastica) posizionate intorno ai ganci stessi.
occhio al codice-colore delle mascherine, in base ai tuoi sedili.
per installare, credo che i bulloni siano gia presenti nel telaio della macchina, ma credo che sia necessario tagliare i rivestimetni dei sedili: ci vorra' molta precisione per allineare bene tutto, e fare un lavoro esteticamente accettabile.
Ti ringrazio, sei stato estremamente gentile, ora mi studi i siti che mi hai linciato
- - - Updated - - -
http://www.realoem.me/Audi/RDW/A3/2007/412/R/8/885/885020#7
Dovrebbe essere il numero 7,ma non mi da il codice, mentre il 4 e' la cover in pratica
prova a cambiare sito. magari altrove i disegni sono piu dettaglaiti.
tra l'altro io non riesco ad aprire il tuo link, quinid non vedo ne' il pezzo 7 ne' il 4.
utente cancellato 2020
20-08-2018, 18:31
Alla fine ho trovato il codice 1k0813545D ma e' una piastra che bisogna saldare al telaio cavolo!
azzzz! piastra da saldare??
son andato in garage e ho guardato come e' fatta la mia (anno 2007, ho isofix di serie nel sedile posteriore. la tua e' 2008 ma per logica non dovrebbe cambiare niente).
si vede la piastra sul telaio, guardando attraverso la fessura dell'imbottitura (la cornice estetica viene via a scatto, in 2 secondi), oppure guardando dal bagagliaio (sollevando la moquette)-
AHIME', confermo che i ganci isofix partono da piastre sagomate e saldate al telaio.
al contrario, gli agganci delle cinture di sicurezza sono imbullonati. anche gli occhielli per legare i bagagli sono imbullonati. Misteri della tecnica.
bisogna vedere se si riesce a montare quelle piastre isofix con 2 bulloni, di adeguata sezione (forando in modo artigianale il pavimento del bagagliaio/sotto sedile) e mettendo poi dadi e rondelle sotto alla scocca.
bisogna mettere la macchina sul ponte e guardare sotto se c'e spazio libero, sufficiente per passare con le mani e il trapano, per forare e poi per mettere i bulloni (senza andare a interferire con altri pezzi o fare danni a cavi elettrici, serbatoio, tubi dei freni, ecc).
dal punto di vista della solidita'/resistenza, usando bulloni sufficientemente grandi, di sicuro gli isofix sopportano lo stesso carico della saldatura.
Un lavoro del genere non sara' sicuramente legale/omologato, lo so, ma non ci guarda nessuno.
attenzione perche' in quella zona li' c'e' il serbatoio, magari anche tubi dei freni, e fasci di cavi elettrici (fanaleria posteriore, ecc)... quindi sia forare che saldare non sono propriamente attivita' "di buon senso", in quella zona.
boh, ragionaci con calma e vedi come puoi risolvere. tecnicamente niente e' impossibile, ma bisogna valutare costi e benefici.
se i lavori li fai tu da solo, la spesa a e' minima, ci vuole solo molto tempo e pazienza, a smontare, misurare, fare prove varie per verificare ingombri ecc. Poi bisogna forare, verniciare le piastre, ecc.
se vai in officina, quasi sicuramente ti diranno che non si puo' (non vogliono prendersi responsabilita'), oppure ti sparano una fattura astronomica.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.