Visualizza Versione Completa : sostituzione catena di distribuzione
gioextra
22-08-2018, 00:53
ciao
a quanti km è bene cambiare la catena del motore sull'audi q5?
e' vero che con il gas ci sarebbe piu' pericolo di rottura?
grazie
claimweb
22-08-2018, 23:29
Ritirata questa sera con la catena appena cambiata . Avevo problemi di messa in fase a Gpl e benzina. Colpa del suo allungamento dopo oltre 200.000 km. Ora a benzina è perfetta e devo comunque regolare l'anticipo del GPL. Costo per catena e manodopera 1.200 euro ... purtroppo.
Con il gas non si rompe prima . Devi solo cambiare l'olio entro i termini indicati v.. anche se nel mio caso con quello che consuma di olio il TFSI tra un service e l'altro ne aggiungo oltre 20 litri .. :maad:
Ora ho il problema del cambio che tende a strappare . Probabilmente proverò a cambiare olio cambio e olio frizioni prima di intervenire in maniera più radicale. Anche con questi problemi però devo dire che la vettura mi piace molto ..
- - - Updated - - -
Correggo in parte il post di prima .. nel prezzo di 1.200 euro sono state sostituite oltre la catena e relativi accessori anche tutte le candele e 2 bobine di accensione... mi sembrava corretto precisare ..
gioextra
23-08-2018, 00:58
ciao anch'io mi trovo molto bene con il gpl (modello prins) e ho gli stessi problemini con l'olio (ogni 3.000 - 4000 km 1 litro è da aggiungere).
Se per messa in fase intendi l'accensione lunga anch'io li ho avuti ma risolti cambiando due sensori sugli iniettori (costo 200 euro).
il cambio olio lo faccio nei termini dei 30mila km sempre e ho cambiato a 80mila olio del cambio.
il cambio che strappa direi che non ce l'ho, a volte forse mettendo la retro sembra faccia un attimo di vuoto prima di entrare, ma per il resto è ok. diciamo che a gpl ormai ho percorso 80mila km e la trovo molto buona nei consumi (in totale ha 100mila km).
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.