Visualizza Versione Completa : acquisto usato: tagliandi sul libretto service
auditour
24-08-2018, 13:03
Un buongiorno a tutti. Sono alla ricerca di una A4 Avant B8 usata e ho cominciato la mia ricerca da qualche settimana. Ho diversi quesiti da risolvere e molti che invece ho già risolto leggendo questo forum.
Ho già visitato tre concessionari e sul discorso tagliandi/km certificati le situazioni sono tutte diverse tra loro ma vengo al sodo per non dilungarmi troppo.
Ho notato che le auto di società di noleggio quasi mai effettuano i tagliandi presso officine autorizzate Audi neanche il primo tagliando.
La domanda che vi pongo è: i loro tagliandi vengono trascritti sul libretto service Audi? Come prassi generale o addirittura è un obbligo? Questo perché in un caso non c’era proprio un libretto service, negli altri due c’erano i libretti ma i tagliandi erano di officine NON Audi.
Che voi sappiate tali tagliandi invalidano la garanzia dei primi due anni della casa madre oppure no?
mario2000
24-08-2018, 14:24
Per usufruire della garanzia i tagliandi in quel periodo devono obbligatoriamente essere effettuati nelle conce ufficiali o nelle officine autorizzate, con timbro sul libretto tagliandi....
Quindi quelli fatti al di fuori della rete Audi invalidano la garanzia....
auditour
24-08-2018, 14:56
Come temevo. Quindi evidentemente le società di noleggio reputano superflua la garanzia della casa madre. In caso di guasti avranno le loro brave assicurazioni che pagano l'intervento. Deduco che con queste auto rivendute a privati tramite concessionario, in caso di guasto importante, (seppur noto come può essere la pompa alta pressione) dopo i 24 mesi Audi non ci pensi minimamente di andare incontro all' utente.
E' sicuramente una preoccupazione in più.
Se non vi sono tagliandi ufficiali della casa madre officine autorizzate puoi dire addio alla garanzia
giuse_gti
25-08-2018, 16:03
Guardate che da qualche anno a questa parte i tagliandi in garanzia possono essere effettuati anche da officine generiche, e la garanzia non si perde (se vengono rispettate alcune condizioni, vedere link qui sotto). Diverso è il discorso delle garanzie aggiuntive o prolungate, li ogni casa detta le sue regole. Quindi non è che le società di noleggio siano matte, semplicemente stringono accordi con la catena di turno e risparmiano rispetto ad andare in casa madre, continuando a godere della garanzia di 24 mesi.
Detto questo, io sono il primo che cercherebbe auto con tagliandi fatti in casa madre, sia per il discorso "correntezza" (si dice così?) per i guasti fuori garanzia, sia perché chi compra auto nuove e poi va a fare i primi tagliandi da midas (con tutto il rispetto) mi sa di uno che sull'auto ci vuole risparmiare e fa solo l'indispensabile e magari manco quello.
https://www.google.it/amp/s/www.cercaofficina.it/blog/tagliando-auto-in-officine-indipendenti-non-perdi-garanzia/amp/
auditour
25-08-2018, 21:25
Il tuo discorso non fa una piega. Ricordo anche io quel decreto uscito qualche anno fa ma lo avevo dimenticato. Vale anche per Audi ovviamente.
Abbiamo fatto un po di chiarezza. Giusta la riflessione che i tagliandi eseguiti nelle officine generiche penalizzano per il discorso correntezza.
Inoltre aggiungo che, per chi compra l'usato, i tagliandi audi possono essere verificati in concessionaria di qualsiasi parte d'Italia mentre con le officine generiche se non ci sono le fatture hai solo dei timbri e delle sigle sul libretto service.
Vorrei sapere se mario2000 e gil46 sono d'accordo con queste ultime conclusioni.
mario2000
25-08-2018, 21:36
In linea di massima si......
Anche se, se ti dovessi presentare per un problema in officina ufficiale durante il periodo di garanzia, proverebbero fare delle storie....
giuse_gti
26-08-2018, 13:40
Molto molto probabile... per vivere tranquilli, o si compra direttamente in audi roba tagliandata da loro (a quel punto avendotela venduta non possono nemmeno mettere in dubbio i tagliandi) oppure si va all'estremo opposto è si compra roba fuori garanzia, facendosi il segno della croce ovviamente...
Giusto se vengono fatti dall'audi ufficiale hai tutto registrato anche il semplice cambio di una lampadina, invece fatti da officine non autorizzate ai solo i timbri sul libretto tagliandi e basta. Se il vecchio proprietario non ti da copia delle fatture non sai mai cosa sia stato fatto. Ripeto queste sono auto costose sia a comprarle che a mantenerle e se uno la compra deve sapere i costi cui va incontro quindi risparmiare qualche ero per tagliandi e/o riparazioni fuori dalla rete ufficiale a mio parere non serve a niente, li ripagli tutti quando la vai a vendere. Io ho venduto la mia vecchia B8 ad un privato nel giro di una settimana. Il tizio come è venuto a visto che la macchina era in ordine e aveva fatto tuttti i tagliandi n officina Audi, mi ha chiesto di andare in un'altra officia Audi per verificare il tutto tramite chiave e vedendo che era tutto a posto l'ha comprata senza battere ciglio.
enricopc
27-08-2018, 12:52
Ma nemmeno i timbri sul libretto sono una garanzia,ci sono diversi importatori che hanno replicato i timbri cambiando i km(ti ricordo che i libretti service li trovi su Ebay a 25€)
A quel punto,se vuoi essere tranquillo sui km,o compri in concessionario ufficiale e paghi quel 1000€ in più oppure prendi da autonoleggio che,per legge,ogni 4 anni deve cambiare parco auto e hai un auto fresca!
auditour
27-08-2018, 14:00
gil46 Non so se si tratti di risparmiare solo qualche euro anche se penso avrai fatto sicuramente una tua valutazione dei costi benefici. Sono sicuro che l'avrai venduta rapidamente ma dal punto di vista strettamente economico forse avrai spuntato un prezzo leggermente sopra la media ma non so se ti ha permesso di rientrare del costo in più sostenuto per tagliandare in Audi (quanti tagliandi avevi fatto?)Comunque sia, è una scelta personale e ognuna ha i suoi pro e i suoi contro.
enricopc
vero anche i libretti sono falsificabili ma come ha fatto l'acquirente di gil46 basta andare in Audi e scoprire la "bugia".
Comprare in Audi dici? Dalle prime mie indagini trovo soltanto auto troppo "fresche" (sia di età che di km percorsi) per il mio budget e non si tratta solo di 1000 euro in più. Almeno per me non è una strada percorribile.
Il compromesso migliore, secondo il mio modestissimo parere e per le mie specifiche esigenze ed in base al vostro prezioso contributo, comincia a delinearsi essere quello di comprare in ordine di sicurezza (contro falsi tagliandi, contro falsi km, con maggiori probabilità che sia stata curata meglio) :
1. un auto uniproprietario (sia aziendale che privato con preferenza per il primo) tagliandata Audi e venduta da concessionario multimarche
2. un auto uniproprietario aziendale anche NON tagliandata Audi venduta da concessionario multimarche
3. un auto uniproprietario tagliandata esclusivamente Audi venduta da privato
In tutti i casi DEVE essere sempre presente il libretto service.
giuse_gti
27-08-2018, 17:06
Ecco io dai multimarche invece proprio non comprerei, perché mi sembrano quelli più inclini a fare porcherie. Spesso recuperano auto in giro e probabilmente le pacioccanno. Per dire, tu rappresentante vai in audi a prendere la b9 nuova e a lasciare la tua b8 di 3-4 anni con 150mila km, audi ovviamente auto così le tratta poco, allora le gira ai vari commercianti che tirano via 80-100mila km, danno una lucidata e la rivendono.
Io personalmente preferisco i privati, a meno che non siano delinquenti non hanno modo di scalare i km.
Quindi per me, privato preferibilmente unico proprietario con libretto tagliandi e fatture.
Il mio Q5 l'ho preso così e toccando ferro pare essere a posto.
auditour
27-08-2018, 18:02
Hai ragione in questi giorni mi sto convincendo che è proprio nel passaggio tra parco aziendale e concessionario multimarche che si annida un qualcosa di nebuloso poco verificabile. La mia preferenza numero 2 difatti si presta a questo tipo di manomissioni. Essendo un auto aziendale, si ha una buona probabilità che sia stata curata ma potrebbe avere molti più km di quelli dichiarati.
La numero 1 invece è una scelta solida perchè abbiamo il doppio vantaggio, macchina curata con assiduità e ragionevole certezza dei km.
La mia soluzione 3 è praticamente la tua preferita e poichè sono d'accordo con le tue argomentazioni la passo alla posizione 2 e l'attuale 2 diventa la terza scelta. Ma c'è un però. Gli annunci di privato rappresentano il 10-15% di quelli totali. Di questi solo una piccolissima percentuale ha la documentazione che tu ed io vorremmo Figuriamoci se poi cerchiamo un modello con particolari potenze o equipaggiamenti.
Ci potrebbero volere forse anni. Per fare un esempio ho contattato due privati che sulla carta avevano le carte in regola ma già alla prima email scoprivo che non erano loro i proprietari ma parenti che avevano importato dall Germania e quindi due proprietari e tagliandi fatti un po qua un po la, un altro invece non scriveva in italiano e niente tagliandi documentabili. Poi spesso devi fare anche 100- 200 km per andare a parlare con queste persone. Una strada poco percorribile. Tu sei stato fortunato a trovare quello che cercavi.
Ecco io dai multimarche invece proprio non comprerei, perché mi sembrano quelli più inclini a fare porcherie. Spesso recuperano auto in giro e probabilmente le pacioccanno. Per dire, tu rappresentante vai in audi a prendere la b9 nuova e a lasciare la tua b8 di 3-4 anni con 150mila km, audi ovviamente auto così le tratta poco, allora le gira ai vari commercianti che tirano via 80-100mila km, danno una lucidata e la rivendono.
quoto al 100% giuse. i multimarche sono i piu "pericolosi", dal punto di vita km scalati e altri giochetti illegali sulle vetture usate.
l'esempio descritto da giuse e' perfetto: i multimarche ritirano le audi rientrate dai leasing, macchine i ngenre molto sfruttate, "cotte", con 150-200.000km, in 3-4 anni (sono macchine per lavorare, assegnate a manager o venditori).
con tutti quei km non le vuole piu nessuno, in italia. (e' la nostra mentalita un po' ottusa, mentre in germania c'e un mercato normale anche per quelle auto. Ovviamente i prezzi scendono, per compensare le spese di manutenzione necessarie sulle auto piu' sfruttate/usurate).
la societa di leasing del gruppo Audi (volkswagen bank) fa delle aste di vetture usate, periodicamente, con lotti di 100 vetture cadauno, in stock.
chi le compra non le guarda nemmeno una per una. costano poco perche' sono macchine molto kilometrate, e per il commerciante e' sufficiente quel dato.
il multimarca poi tarocca facilmente i km, le auto appaiono ringiovanite, e vengono rivendute al triplo del prezzo di acquisto. c'e proprio una organizzazione a delinquere ben strutturata (vedi arresti a mantova e verona, pochi anni fa, o a monza in tempi piu recenti. Ne hanno parlato i giornali).
insomma, col taroccamento delle auto usate a fine leasing, o a quelle di importazione (di qualsisi marca, mica solo Audi), girano una montagna di soldi facili, senza rischi. Soldi che fanno gola ai multimarca e alle case ufficiali, in egual misura (lavorano in simbiosi).
i "truffatori del contakm" possono lavorare tranquilli, perche' Audi non comunica mai i tagliandi del passato, ai clienti che ne fanno richiesta (giustificando il rifiuto di comunicare i dati con la balla della privacy).
in questo modo, tutti gli operatori ci guadagnano, e del cliente finale... chissenefrega!!
- - - Updated - - -
Ma nemmeno i timbri sul libretto sono una garanzia, ci sono diversi importatori che hanno replicato i timbri cambiando i km(ti ricordo che i libretti service li trovi su Ebay a 25€)
A quel punto,se vuoi essere tranquillo sui km,o compri in concessionario ufficiale e paghi quel 1000€ in più oppure prendi da autonoleggio che,per legge,ogni 4 anni deve cambiare parco auto e hai un auto fresca!
uhm, autonoleggio potrebbero essere macchine sfruttate male, tirate a freddo, ecc (turisti in vacanza, manager in fiera in citta' lontane dalla sede aziendale, ecc. Questi arrivano all'aeroporto e prendono una macchina a noleggio, ma nell'uso quotidiano poi non se ne curano per niente).
a fine noleggio le societa' ripristinano esteticamente le macchine (lucidatura, eliminare bozzi di parcheggio ecc), ma la meccanica non si sa in che condizioni sia...
- - - Updated - - -
...
vero anche i libretti sono falsificabili ma come ha fatto l'acquirente di gil46 basta andare in Audi e scoprire la "bugia".
ma il 99% delle conce non ti dira mai nulla in merito ai tagliandi precedenti, con la storia della privacy ecc. (c'e una apposita circolare della casa madre audi, che minaccia sanzioni disciplinari ai dipendenti che non rspettano questa regola di "segretezza dei tagliandi").
in pratica, le conce non vogliono grane, a dover testimoniare in tribunale, contro il rivenditore multimarca ecc, se il cliente truffato (km scalati = truffa = azione penale entro 90 gg dalla scoperta dela truffa) volesse aprire una procedura legale.
Audi sempliemente non fornisce le prove e il cliente truffato dal salone multimarca si attacca al tram...
auditour
27-08-2018, 18:23
Io per auto aziendali ho sempre inteso quelle date a noleggio ad una azienda in maniera stabile per un periodo più o meno lungo generalmente 3 anni o forse 5 non saprei. Nella mia azienda le cambiavano ogni 3 anni ed erano assegnate ad un solo dipendente in maniera esclusiva come benefit.
I miei colleghi le trattavano come se fossero state le loro anche perchè se non ti rinnovavano il benefit, e spesso accadeva, la potevi riscattare. Ad ogni tagliando vengono rimesse a lucido e restituite senza nessun graffio. Un po di anni fa ho riscattato un Astra di tre anni con 42.000 km.
Voi invece parlate di auto di proprietà di società di autonoleggio tipo Avis, Hertz ecc?
giuse_gti
27-08-2018, 21:19
Beh auto provenienti da società di noleggio a breve termine (avis, hertz, ecc) sono da scartare a priori... auto usate da cani...
Auto aziendali tipo quelle dei dirigenti magari sono trattate un po' meglio, però si tratta sempre di auto non di proprietà quindi mi fiderei poco comunque
Anche alle auto aziendali delle concessionarie bisogna stare attenti, a volte sono ex test drive, non vi dico come era messa male una Giulia con 16mila km che avevo testato io
Auto da privato concordo che ce ne sono poche e aggiungo che spesso sono care, perché è gente che ha ricevuto offerte basse dai conce e cerca di venderle meglio
Ovvio che se vai in audi, ti prendi una vettura fresca prima scelta plus e vedi che il proprietario e della tua città (quindi davvero loro cliente "abituale") puoi stare abbastanza tranquillo, però auto così sono care come il fuoco, il risparmio rispetto al nuovo diventa limitato
Io sono di Torino, cercando il Q5 sono andato fino a Vicenza e poi l'ho preso a Novara. E quello di Vicenza, pur essendo privato unipro, era tenuto male e con scarsa manutenzione (tipo che a 58mila km non ha fatto olio cambio perché si fa a 60 e quindi mancavano 2mila km, peccato che io l'ho poi vista a 70mila e ancora non l'aveva fatto perché ovviamente non aveva fatto altri tagliando nel frattempo - no comment)
Trovare usato accessoriati, ben tenuti e a buon prezzo è difficilissimo...
Io ora mi son tolto lo sfizio del Q5, ma la prossima auto la prendo di categoria inferiore ma nuova e magari pure a noleggio, così non ho più pensieri...
auditour
27-08-2018, 22:41
ma il 99% delle conce non ti dira mai nulla in merito ai tagliandi precedenti,
Si ho già letto diverse volte questa cosa, è davvero una cosa riprovevole e sospetta e difatti mi riferivo al solito conoscente che ti fa il favore di darti qualche informazione sotto banco.Condivido ovviamente tutto il resto che hai scritto.
gil46 Non so se si tratti di risparmiare solo qualche euro anche se penso avrai fatto sicuramente una tua valutazione dei costi benefici. Sono sicuro che l'avrai venduta rapidamente ma dal punto di vista strettamente economico forse avrai spuntato un prezzo leggermente sopra la media ma non so se ti ha permesso di rientrare del costo in più sostenuto per tagliandare in Audi (quanti tagliandi avevi fatto?)Comunque sia, è una scelta personale e ognuna ha i suoi pro e i suoi contro.
enricopc
vero anche i libretti sono falsificabili ma come ha fatto l'acquirente di gil46 basta andare in Audi e scoprire la "bugia".
Comprare in Audi dici? Dalle prime mie indagini trovo soltanto auto troppo "fresche" (sia di età che di km percorsi) per il mio budget e non si tratta solo di 1000 euro in più. Almeno per me non è una strada percorribile.
Il compromesso migliore, secondo il mio modestissimo parere e per le mie specifiche esigenze ed in base al vostro prezioso contributo, comincia a delinearsi essere quello di comprare in ordine di sicurezza (contro falsi tagliandi, contro falsi km, con maggiori probabilità che sia stata curata meglio) :
1. un auto uniproprietario (sia aziendale che privato con preferenza per il primo) tagliandata Audi e venduta da concessionario multimarche
2. un auto uniproprietario aziendale anche NON tagliandata Audi venduta da concessionario multimarche
3. un auto uniproprietario tagliandata esclusivamente Audi venduta da privato
In tutti i casi DEVE essere sempre presente il libretto service.
Tutti e 3 i punti citati “cadono” sul fatto che DEVE essere presente il libretto service........faccio presente che il libretto cartaceo non esiste più (se era questo che intendevi)
giuse_gti
28-08-2018, 06:47
Beh dipende da quanto sia vecchia l'auto... l'altro dubbio e se per auto vecchie come la mia (2010) te lo compilino o non lo facciano più
auditour
28-08-2018, 08:02
.....faccio presente che il libretto cartaceo non esiste più (se era questo che intendevi)
Si intendevo questo.Avevo letto di sfuggita questa cosa ma non avevo approfondito in quanto i pareri sull'eliminazione del libretto cartaceo mi erano sembrati discordandi. Ma ho l'impressione che vada approfondita. Avresti informazioni più precise? E'un iniziativa solo Audi? Da quando sarebbe partita queta novità? Stiamo dicendo che se comprassi una Audi nuova non mi consegnerebbero un libretto service? Se si, mi chiedo, dove incollerebbero i sapientoni/furbetti dell'Audi l'adesivo con le caratteristiche/equipaggiamento? Quando si fa il tagliando, sia che si faccia in Audi che in officine generiche, cosa rimane al proprietario? Solo le fatture?
P.S Ho visitato da un concessionario un' A4 del 2013 e il libretto c'era regolarmente. L'ultimo timbro di un'officina generica era del 2017.
- - - Updated - - -
Dimenticavo, altro requisito importante sul quale io non prescinderò è che, nel contratto d'acquisto, sia riportata la dichiarazione chilometrica del venditore. E' un consiglio che trovo in molti siti di associazioni di consumatori. Pare che faccia molta differenza nel caso malaugurato si scoprano successivamente inesattezza sui km. Diversi rivenditori già nell'annuncio di vendita dichiarano di adottare questa modalità e questo è indice di comportamento di chi non ha nulla da nascondere.
giuse_gti
28-08-2018, 08:44
Mah guarda, di quelle dichiarazioni non mi fiderei così tanto. Penso che sappiano benissimo se la vettura sia regolare o skilometrata, poi magari hanno un pezzo di carta firmato da chissà chi è così loro vivono tranquilli... e se poi uno o due passaggi prima qualcuno ha fatto il furbo, vai a beccarlo...
Quando si compra da conce la cosa migliore è farsi dare il nome dell'ultimo proprietario "vero" e chiamarlo per farsi dare info, sperando che non sia lui ad aver fatto cose strane (prima scrivevo che i privati difficilmente riescono a pacioccare la macchina, ma ci sono sempre le eccezioni)
Anni fa avevo comprato un x5 da privato, il quale lo aveva preso unipro da un conce bmw. Prima di comprarlo, aveva cercato il primo proprietario su facebook per farsi confermare le info dategli dal conce
Se ti scrivono i km su di un contratto non vuole assolutamente dire che sono in buona fede, anzi può essere benissimo il contrario. Come hanno detto in tanti sopra :1) è quasi impossibile in Italia trovare qualcuno che poi ti venga a testimoniare che i Km sono falsi (in Audi ti dicono tutto solo se vai li con il precedente proprietario come ho fatto io con l'acquirente della mia macchina, altrimenti non gli dicevano niente per la privacy come già ha giustamente scritto qualcuno, 2) se mai riuscissi ad avere questa fortuna alla fine troverai che il concessionario non ha colpe perché lui ha avuto le certificazioni dal precedente proprietario che magari non ha nulla da perdere e quindi hai un pezzo di carta adatto per andare in bagno. Io non comprerei mai un auto usata da un venditore multimarca sono la cosa più disonesta che ci sia, non tutti per carità, non voglio generalizzare, ma anni fa ho preso una bella fregatura da uno di questi che poi era anche un conoscente mi ha rifilato un'auto con 45.000 km a detta sua che come sono uscito dal concessionario mi sono subito accorto che aveva tre gomme di una marca e una di un'altra e di diversa misura, poi dopo 1.000 km la frizione è saltata. Per un parlare della allora mia ragazza che ha preso da un plurimarca una smart che consumava più olio che benzina. Sono andato li io dato che un po me ne intendo e dato che gli avevano rifilato una polizza di estensione di garanzia per 24 mesi, e il venditore mi dice che la polizza non funziona perché è regolare usura e mi sarebbe venuto incontro con il rifacimento del motore dalla loro officina interna al modico costo di 500 euro in più di quello che ha speso dal mio meccanico di fiducia. Ora le macchine per me le compro sempre nuove e per mia moglie dato che fa pochi chilometri l'ho presa da un privato che era un parente del mio barbiere senza avere mai avuto un problema se non ganerale ususa del tempo (ormai sono 5 anni che l'ho presa).
auditour
28-08-2018, 11:17
Mah guarda, di quelle dichiarazioni non mi fiderei così tanto.
Non ho detto che dormo tranquillo, sono solo dettagli positivi in più.
Quando si compra da conce la cosa migliore è farsi dare il nome dell'ultimo proprietario "vero" e chiamarlo per farsi dare info
Sulla carta di circolazione, in termini di probabilità, trovi quasi sempre una società di noleggio o una azienda.E qui non puoi chiamare nessuno.
- - - Updated - - -
Io non comprerei mai un auto usata da un venditore multimarca sono la cosa più disonesta che ci sia, non tutti per carità, non voglio generalizzare, .
In linea teorica sono d'accordo con tutto quello che dici, la dichiarazine dei km sull'atto di acquisto è una condizione necessaria ma non sufficiente a garantire granchè ma va pretesa comunque.
Le tue esperienze di acquisto sono state molto negative (quelle auto avevano indizi di non essere in ottime condizioni e che avresti dovuto notare o farle valutare da qualcuno di fiducia più esperto, ma sono i consigli del grillo parlante col senno di poi) e questo determina il tuo giudizio sui concessionari multimarche. Qualcuno serio però c'è. Qualche esempio su tutti potrebbero essere quei venditori che si sono associati alla community "non prendermi per il chilometro". Qui l'ideatore dell'iniziativa https://www.facebook.com/nonprendermiperilchilometro/.
Comprare il nuovo non è sempre possibile economicamente come nel mio caso.
giuse_gti
28-08-2018, 12:00
Non è un discorso di possibilità ma di quanto uno voglia la macchina "f**a".
Con quello che pagherai la b8 usata potresti probabilmente comprare un'auto nuova di pari segmento ma minor prestigio. Sicurezza alla pari, accessori indispensabili tutti presenti, ovviamente magari ti prendi una mondeo che non è bella come un'audi ma alla fine fa lo stesso lavoro.
E te lo dice un fesso che ha preso un Q5 usato quando con gli stessi soldi avrebbe potuto prendere una Sportage, una Kuga o una Tucson nuove di zecca. Ovvio che un Q5 2.0 TFSI quattro s-line è un altro mondo rispetto ad in trazione anteriore diesel da 120 cv, però se ci pensi bene ho speso un botto per un usato che se si mette a far problemi è un casinò. Quindi ora me lo godo e mi son tolto lo sfizio, prossimo giro auto nuova e l'unica preoccupazione sarà mettere carburante...
auditour: la mia che vedi in firma è del 2014 ed il libretto cartaceo non ce l’ho, faccio i service in Audi e tutto rimane registrato nei loro database (a te rimane solo la fattura).
Basta recarsi in un qualsiasi service Audi e consegnare la chiave, la appoggiano su una specie di basetta collegata al pc e a video vedono vita, morte e miracoli della tua vettura (traduzione: interventi effettuati, richiami, tagliandi, ecc ecc) solo quelli effettuati presso la rete ufficiale ovviamente.
Precedentemente avevo una A3 sportback acquistata nuova nel 2007 ed il libretto era cartaceo......
giuse_gti
28-08-2018, 13:50
Ok ma se io domani comprassi da te la tua auto, quando vado in audi mi dicono tutti gli interventi dall'inizio o solo quelli fatti da quando sono io proprietario? In altre parole, ti chiedono i documenti e li confrontano con un archivio, aggiornato in base al libretto?
auditour
28-08-2018, 14:25
Non è un discorso di possibilità ma di quanto uno voglia la macchina "f**a".
Difatti intendevo l'impossibilità di comprare la machina f**a nuova. Poi, se ci si accontenta, bastano poche migliaia di euro.
Kirk: ok tutto chiaro il funzionamento anche se mi lascia un po sconcertato. Forse il trapasso del libretto è avvenuto tra il 2013 e il 2014.
enricopc
28-08-2018, 14:31
Non puoi vedere i tagliandi di una vettura non tua per privacy,scoprirai,dopo averla acquistato,l’ultimo passaggio in audi effettuato e solo se la porti per un intervento!
giuse_gti
28-08-2018, 15:10
Alla faccia della trasparenza... che poi, privacy di cosa? Basta dare elenco interventi senza nominativo del proprietario al momento dell'esecuzione e senza prezzo...
Se paghi pochi euro puoi conoscere nome e indirizzo del proprietario precedente, ma non puoi sapere gli interventi fatti su una vettura che in quel momento è tua. Scandaloso
Ok ma se io domani comprassi da te la tua auto, quando vado in audi mi dicono tutti gli interventi dall'inizio o solo quelli fatti da quando sono io proprietario? In altre parole, ti chiedono i documenti e li confrontano con un archivio, aggiornato in base al libretto?
Boh......non so che dirti......dovremmo chiederlo a uno che l’ha comprata di seconda mano e poi è andato ad informarsi in un service circa gli interventi effettuati......
enricopc
28-08-2018, 20:46
Te lo dico io come funziona,per questo non possono darti info. La schermata in cui appaiono i tagliandi è una scansione di un documento su cui è riportata la dicitura DOCUMENTO PER USO INTERNO , VIETATA LA DIVULGAZIONE.
Di conseguenza il service,visto che ha i paletti BEN DEFINITI DALLA CASA MADRE,ha le mani legate e non vuole rotture per fare un piacere ad uno sconosciuto!
auditour
31-08-2018, 18:24
Che ne pensate di un libretto tagliandi così? E' unico proprietario ma mi sembra che Fischer sia conce tedesco. Se così fosse tali tagliandi possono essere verificati in Audi Italia?
7435
E questo libretto mandatomi da un altro conce?
7436
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.