Visualizza Versione Completa : Consiglio acquisto s3
Ciao a tutti, sono anni che punto all'acquisto di una s3, tra qualche giorno venderò la mia auto e il caso ha voluto che un concessionario audi vicino a me ha in pronta consegna una favolosa S3 immatricolata a fine luglio, la configurazione è completa, ci sono parecchie cose che ne avrei fatto a meno e il prezzo di listino con anche bollo pagato è pari a 63 mila euro...il concessionario me l'ha proposta ad un prezzo di 50...
Sono tanti soldi per me dato il mio budget era di 45 .
Volevo capire con voi, considerando che l'anno prossimo presentano il nuovo modello, se potrebbe essere un buon affare o meno, considerando anche la svalutazione che potrei avere tra 4 o 5 anni nel caso di rivendita.
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
63.000 euro di listino ? Che optional ha per arrivare a così tanto ? Avevo di recente configurato una RS3 e, con quanto di mio interesse e in genere non considero solo magnetic e tetto o upgrade a 280 km/h , sono arrivato a quella cifra.
63.000 euro di listino ? Che optional ha per arrivare a così tanto ? Avevo di recente configurato una RS3 e, con quanto di mio interesse e in genere non considero solo magnetic e tetto o upgrade a 280 km/h , sono arrivato a quella cifra.Ti allego la configurazione...certo nei 63 c'è compreso bollo e costi di messa in strada e immatricolazione...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180826/de1d3cd25357374f61d2b605a77028e6.jpg
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
A 50 io la prenderei. Il futuro modello S3 penso si vedra’ nel 2020. Intanto ti godi un’auto che, per la mia esperienza, e’ straordinaria per l’uso quotidiano stradale. Certo, come leggo in questo forum, se dopo la porti in pista magari qualche criticita’ puo’emergere, ma se la usi stradale, ti entusiasma e ti coinvolge anche andando piano.
A 50 io la prenderei. Il futuro modello S3 penso si vedra’ nel 2020. Intanto ti godi un’auto che, per la mia esperienza, e’ straordinaria per l’uso quotidiano stradale. Certo, come leggo in questo forum, se dopo la porti in pista magari qualche criticita’ puo’emergere, ma se la usi stradale, ti entusiasma e ti coinvolge anche andando piano.Grazie, pista non lo so... L'altra mia opzione ricadrebbe sulla type r a circa 12 mila in meno, in quel caso la pista sarebbe obbligatoria ma nell'uso quotidiano non lo so..soprattutto considerando che in inverno vado in montagna a sciare
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Dipende cosa cerchi. Certo 12.000 in meno sono una bella cifra, ma, per classe, qualita’ Costruttiva, finiture,rivendibilita’ non C’e’ paragone. Poi se vai a sciare, con quattro gomme termiche di qualita’ Ti arrampichi sui muri con l’S3 ! Io sono entusiasta della mia, come penso tu abbia capito.
Eccoci qui....non avrei potuto fare scelta migliorehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181101/53c4a59f6cf8d6c01bf9ddac226916d4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181101/094849c8e5294cd581fdd43683d4b0b8.jpg
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Rikikite
01-11-2018, 12:41
bel colpo, ottima la garanzia 5 anni
Complimenti!! Aspettiamo tante altre foto, sia degli interni che degli esterni...!!!!! :biggrin:
Una foto con scarpette da neve e una di settembrehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181125/0a9652a398a73e58b74df803a2d93338.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181125/b4caa9ae926a62c725e35bef7da9fb3e.jpg
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Rikikite
25-11-2018, 14:30
pareri rispetto alla tua vecchia ss ? oltre alle performance un parere anche sugli interni magari, io stavo valutando la prossima a45 quando uscirà, anche se probabilmente aspetterò di vedere la prossima generazione di a3 in circolazione
pareri rispetto alla tua vecchia ss ? oltre alle performance un parere anche sugli interni magari, io stavo valutando la prossima a45 quando uscirà, anche se probabilmente aspetterò di vedere la prossima generazione di a3 in circolazioneGran macchina anche la classe a250 ci ho fatto praticamente 5 anni e 67 mila km...mai un problema anche minimo, auto perfetta, chiaro trazione anteriore e l'avevo portata a 245 cv. Molto scenica e completa sia esternamente che internamente unica pecca la differenza di assemblaggio degli interni su Mercedes secondo me un po più grossolana infatti già dopo pochi km ho dovuto mettere filtrini ovunque per smorzare le vibrazione su audi interni molto più puliti e semplici e assemblati decisamente meglio forse grazie ai tanti anni di sviluppo ( Mercedes con classe A era fresca fresca).
Chiaro la differenza di trazione si sente, assetto reputo migliore quello di classeA forse per il pacchetto ss che la irrigidiva, ma niente male anche S3 con il magnetic impostato su dynamic...
Consumi...mercedes stavo tra gli 11 e i 12.5 km/l con s3 sto tra i 9.5 e 10 km/l.
Se vuoi sapere altro in particolare [emoji106]
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Secondo me un avversaria tosta per la S3 sarà la nuova A35........che esteticamente mi piace è se nopn avessi preso la mia S3 a marzo ci avrei fatto un pensierino............
Rikikite
26-11-2018, 19:17
Secondo me un avversaria tosta per la S3 sarà la nuova A35........che esteticamente mi piace è se nopn avessi preso la mia S3 a marzo ci avrei fatto un pensierino............
è una bella macchinina peccato solo che gli han fatto tirare fuori "solo 306cv" la prossima s3 quasi sicuramente ne avrà 330
hanno fatto la stessa cosa che fa audi con la S3 e la Rs3.....................310/400..............306/400
Sicuramente una gran macchina...vedremo le prime prove e comparazione con le dirette rivali
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.