PDA

Visualizza Versione Completa : Pompa dei freni rotta?



Manga
10-09-2018, 12:54
Ciao a tutti :)
Ho un Audi a3 8l 1.9 130cv. Negli ultimi mesi ho notato che il pedale del freno è diverso dal solito (non so spiegare cosa sento di strano), quando faccio frenate "normali" (50/70km/h) sembra frenare, ma superati i 100km/h fa davvero fatica, anche se spingo quasi al massimo sembra che non si voglia fermare. Se faccio frenate più progressive (inizio a frenare poco, poi aumento la forza) sembra che non freni, cioè decelera soltanto.
Olio dei freni cambiato da pochissimo dalla Volkswagen, pensavo che il problema fosse l'olio esausto :( ma è cambiato davvero poco.
Nell'ultimo mese mi si è accesa anche la spia ESP/abs (sostituirò a breve i due sensori).

Un altro problema, forse assurdo, è che quando spengo la macchina, dopo qualche ora il pedale del freno diventa duro, come quando spegni la macchina è inizi a premere il pedale.
Un altro problema, forse, è che ogni tanto quando freno ( succede di più a macchina fredda) mi rimane accelerata (1000/1200 rpm).

Mi chiedevo: è problema di pressione? Quibdi a quanto ho letto dovrei cambiare la pompa del vuoto?
Oppure è il problema della pompa dei freni, il cilindretto con la vaschetta?

Il livello dell'olio non scende, quibdi ho escluso una foratura nei tubi..

Aiutooooo :(((



Inviato dal mio K6 utilizzando Tapatalk

Manga
12-09-2018, 03:28
Volevo anche chiedere.. quale pompa devo prendere nel caso? Perché nei ricambi vedo pompe con o senza ESP. Con ESP hanno 3 uscite, senza ne han 2.. la mia macchina ha l'ESP ma la pompa ha solo due uscite. Qualcuno saprebbe aiutarmi?

Inviato dal mio K6 utilizzando Tapatalk

theanto
27-10-2018, 17:04
Ciao a tutti :)
Ho un Audi a3 8l 1.9 130cv. Negli ultimi mesi ho notato che il pedale del freno è diverso dal solito (non so spiegare cosa sento di strano), quando faccio frenate "normali" (50/70km/h) sembra frenare, ma superati i 100km/h fa davvero fatica, anche se spingo quasi al massimo sembra che non si voglia fermare. Se faccio frenate più progressive (inizio a frenare poco, poi aumento la forza) sembra che non freni, cioè decelera soltanto.
Olio dei freni cambiato da pochissimo dalla Volkswagen, pensavo che il problema fosse l'olio esausto :( ma è cambiato davvero poco.
Nell'ultimo mese mi si è accesa anche la spia ESP/abs (sostituirò a breve i due sensori).

Un altro problema, forse assurdo, è che quando spengo la macchina, dopo qualche ora il pedale del freno diventa duro, come quando spegni la macchina è inizi a premere il pedale.
Un altro problema, forse, è che ogni tanto quando freno ( succede di più a macchina fredda) mi rimane accelerata (1000/1200 rpm).

Mi chiedevo: è problema di pressione? Quibdi a quanto ho letto dovrei cambiare la pompa del vuoto?
Oppure è il problema della pompa dei freni, il cilindretto con la vaschetta?

Il livello dell'olio non scende, quibdi ho escluso una foratura nei tubi..

Aiutooooo :(((



Inviato dal mio K6 utilizzando Tapatalk

Avevo il tuo stesso problema che premendo il pedale andava a vuoto a volte, come se non si volesse fermare , anche premendolo tutto , rallentava e si fermava dopo un bel pò. Ho rischiato due volte di tamponare, soprattutto con gente che all'ultimo secondo decide di cambiare idea. Mi sono affidato a un amico meccanico e mi ha detto che il problema risiedeva nella pompa.
Anche se avevo le pasticche non proprio in forma, onestamente quelle non me l ha cambiate, perchè erano ancora valide, mentre ha sostituito la pompa dei freni (100 euro).
Se vuoi fare una prova che sia quello, anche se l hai riconosciuto tu stesso il problema, basta che dai un colpo di freno e poi una bella frenata energica, se senti il pedale andare giù velocemente è la pompa.

Spero di esserti stato d'aiuto.

brian ò CONNOR
23-11-2018, 15:48
Volevo anche chiedere.. quale pompa devo prendere nel caso? Perché nei ricambi vedo pompe con o senza ESP. Con ESP hanno 3 uscite, senza ne han 2.. la mia macchina ha l'ESP ma la pompa ha solo due uscite. Qualcuno saprebbe aiutarmi?

Inviato dal mio K6 utilizzando Tapatalk

allora il problema riconosciuto per la 130cv era il servofreno!! cmq il difetto prima di cambiare pompa freni o pampa tandem....parti dalla parte meno costosta ossia..!!1

cambi il tubo di depressione che va dalla pompa tandem al servofreno costa 18€ è piccolino e forse con gli anni si è bucato e ti fa perdere pressione... parti dalla cosa + possibile (tubo di gomma ingottito) poi vai avanti..