Visualizza Versione Completa : Ripristino area movimento tergicristalli
Ciao a tutti
ho dovuto far sostituire il parabrezza anteriore e dopo l'intervento è come se i tergicristalli avessero "spostato" l'area di spazzolamento.
Ad esempio quello davanti al posto guida non pulisce bene fino al bordo sinistro del parabrezza, si ferma un po' prima e di conseguenza, quando va "a riposo" in basso, cerca di andare più giù e da un gran colpo al vano.
E' possibile resettare la loro posizione con MMI o col VAG?
Grazie e ciao!
lucaropa
10-09-2018, 13:19
no devi smontarli e posizionarli correttamente quando sono a riposo
Giulio V6
10-09-2018, 17:11
Se ti hanno dato l'auto così non hanno fatto un buon lavoro, io gliela riporterei a loro!
Ciao Giulio
certo la prima opzione è riportargliela ma se fosse facile da fare preferirei sistemare io che stare ancora senza auto, che mi serve per lavoro e che tra ferie e tutto è stata 1 mese e mezzo da loro.
Ma ho scoperto stasera che così facile non è.
Ho provato ma sono rimasto bloccato.
La prima cosa da fare è togliere i due tappi in plastica infilando un cacciavite nella piccola fessura orizzontale lasciata apposta (vedi rosso), il tappo viene via con facilità lasciando un dado da 13 bello esposto.
Poi però, tolto il dado, c'è una specie di rondella che non riesco a togliere e non si sfila nemmeno il braccio del tergicristallo.
Non ho tirato troppo per paura di fare danni.
Morale: coda fra le gambe e si torna dal meccanico.
ci vuole un estattore, per estrarre agevolmente i bracci dei tergi dal perno-millerighe, senza far danni (di solito, sporco e ruggine li bloccano in modo molto solido, e tirare a "mano libera" si rischia di fare dei danni).
poi bisogna re-innestare il braccio sul millerighe, ma sfalsato di 1 o 2 dentini rispetto alla posizione attuale, e vedrai che la spazzola arrivera' fino al bordo del vetro.
lucaropa
10-09-2018, 22:28
si, ci vorrebbe l’estrattore, ma si fa anche a mano, specie se sono stati smontati da poco, comunque piuttosto che fare danni fallo fare al mecca
Giulio V6
14-09-2018, 16:54
ci vuole un estattore, per estrarre agevolmente i bracci dei tergi dal perno-millerighe, senza far danni (di solito, sporco e ruggine li bloccano in modo molto solido, e tirare a "mano libera" si rischia di fare dei danni).
poi bisogna re-innestare il braccio sul millerighe, ma sfalsato di 1 o 2 dentini rispetto alla posizione attuale, e vedrai che la spazzola arrivera' fino al bordo del vetro.
Con l'estrattore è facile ma anche a mano come dice luca si può fare, uno che cambia vetri te lo fa in 10 minuti, caffè incluso... ma se non si estrae tanto facilmente... non è che non li hanno tolti e hanno fatto danni???
Con l'estrattore è facile ma anche a mano come dice luca si può fare, uno che cambia vetri te lo fa in 10 minuti, caffè incluso... ma se non si estrae tanto facilmente... non è che non li hanno tolti e hanno fatto danni???
lavorando a mano e con troppa fretta, mettendoci troppa foga, mi sa che e' molto facile fare danni.
col tirare/sforzare "come un orso", lavorando a mano, e quindi "fuori asse" rispetto al perno, va a finire che si piegano le aste di rinvio, tra braccio tergi e motorino.
Giulio V6
22-10-2018, 17:34
Devi essere un macellaio per piegare tutto! :sad:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.