PDA

Visualizza Versione Completa : Problema "sfiato" allo spegnimento + olio motore



¬Stone
14-09-2018, 03:35
Ciao a tutti, in tempi recenti ho acquistato una TT 2.0TFSI Roadster, fine 2007 (quindi pre-restyling), mappata Revo Stage 1. Premetto che sono un po' ignorante nel mondo dei motori in generale, sia per la mia età (22), sia per mancanza di occasioni e "insegnanti" per cercare di capirci qualcosa, quindi perdonate le mie descrizioni grezze. Ma passo al dunque: ultimamente si è accesa la spia del motore e, abbastanza parallelamente, mi è saltato all'orecchio (allo spegnimento) uno sfiato abbastanza consistente, proveniente da una specie di valvola tonda, con un buchino laterale, posta appena sotto il coperchio del motore. Istruendomi e leggendo su questo forum, davvero completo e ben fatto, mi sono convinto si tratti della valvola PCV. Ora, le mie domande sono le seguenti:
1) È possibile che la spia del motore stia a segnalare proprio la necessità di sostituire tale valvola?
2) Se sì, si tratta di un lavoro complesso e dispendioso? O è qualcosa di relativamente semplice e poco costoso?

Altra questione: ho letto 28 pagine di un thread (dalla prima all'ultima u.u) in cui si parlava di olio motore. Oltre ad aver accumulato un odio ed uno sprezzo smisurato verso il Castrol Edge, non ho ancora capito quale è considerato l'olio migliore per auto di questa motorizzazione (tenendomi su Motul) tra X-Clean 5w40 o X-Cess 5w40. Un chiarimento secco?

Vi ringrazio per le eventuali risposte e mi scuso per l'intro un po' lunga.

29palms
16-09-2018, 17:26
Si la spia motore si accende anche per il malfunzionamento della valvola.
Quando sei in folle a motore caldo noti aumenti e cali continui del numero giri?

Per stare tranquillo cambiala e sei a posto. E' un pezzo che costa un 60/70 euro e a cambiarla ci vuole 10min

¬Stone
19-09-2018, 01:44
Ciao, scusami per la risposta in ritardo.
Per il numero giri in folle, forse leggermente sì, stando sempre intorno ai 1000. Il motore in folle non emette un rumore lineare, ecco. Immagino che questo sintomo confermi il malfunzionamento della valvola. Provvederò a cambiarla, allora.

Per l'olio riusciresti a darmi aiuto? Tra l'altro ho notato che l'olio Motul non si trova facilmente, se non su internet (e acquistarlo sul web mi rende un po' titubante, ho timore di contraffazioni). Il migliore che ho visto in giro (fisicamente) è probabilmente lo Shell Helix 5w40, però non so..

andre.fiume
20-09-2018, 08:55
leggi il topic in evidenza in questa sezione c'é una risposta a tutte le tue domande

¬Stone
21-09-2018, 01:20
<a href="https://ibb.co/dkwANK"><img src="https://preview.ibb.co/iX9VNK/IMG_20180921_011525.jpg" alt="IMG_20180921_011525" border="0"></a>

Olio preso ✌🏻
Ringrazio entrambi per i consigli, ho trovato ottima e ben dettagliata la guida di andre.fiume, complimenti per la grande quantità di conoscenze.