PDA

Visualizza Versione Completa : Vernice



gil46
22-09-2018, 21:54
All'ora vi espongo il mio dubbio , oggi lavo la macchina e mi accorgo che ho due belle sassate sul cofano che hanno intaccato la vernice, considerando che la macchina non ha nemmeno tre mesi di vita e meno di 6.000 km e non essendo piovuto molto (condizione che fa si creino buche sull'asfalto con conseguente spargimento di sassolini) mi fa un po strano, dato che la mia vecchia B8 ne aveva pochi di più ma con ben 9 anni alle spalle e circa 225.000 km . Poi ad agosto mi è stata rigata leggermente su un passa ruota (si sa la madre degli imbecilli e sempre incinta) e per rimuoverlo ho dovuto far riverniciare, mentre con la precedente B8 , anche se vi era proprio un solchetto, con una bella lucidata dal carrozziere era quasi svanita del tutto. Tutto ciò mi fa pensare che con la b9 abbiano risparmiato sulla vernice, forse ne hanno messo uno strato di meno o di minor qualità. Voi avete riscontrato le stesse mie problematiche? Questi giorni vorrei passare in concessionaria e vorrei esporgli il problema , ma sono sicuro che mi daranno pezza.

Raffa
23-09-2018, 19:08
anche io ho un punto sul cofano :(
spesso secondo me dipende dalla conformazione del "muso" e dalla velocità a cui si prendono.

Secondo te/voi andrebbe messa una vernice protettiva sul punto?

gil46
24-09-2018, 08:36
Io li ho ritoccati con la vernice originale e con uno stuzzica denti solo per non far vedere il nero sotto. Cmq anche se non si ritocca non succede niente a patto del lato estetico. Cmq per me o utlizzano una vernice di minor qualità oppure ne mettono uno strato in meno, non è possibile.

supermd
24-09-2018, 10:17
Hai provato a prendere un sassolino a velocità autostradale? Io si in moto con i jeans e fa male molto male..
Alla fine l vernice, qualsiasi vernice si intacca con delle sassate in autostrada..
Poi per sostenere la tua tesi ti dico che le nuove vernici per legge sono ad acqua e sono molto meno resistenti delle vernici di qualche anno fa.

gian8p
24-09-2018, 11:50
anche a me hanno detto che le vernici ad acqua sono meno resistenti (pero' sono state introdottte da tutti i produttori, perche' inquinano meno, perche' hanno dentro meno solventi, ecc ecc ecc).

unica alternativa: andare in concessionaria e comprare il "kit ritocco", un set con 2 boccette piccole (tipo smalto per unghie, col pennellino nel tappo, comodo e durevole nel tempo).
la prima boccetta contiene la vernice (da ordinare col tuo codice colore preciso), e la seconda contiene il trasparente.

il kit ritocco costa di solito 10-15 euro, e puo' essere utile per piccoli ritocchi, per coprire i puntini lasciati dalle sassate, o sistemare i bordi delle portiere (esempio: se gratti sul muro in un garage stretto ecc).
si ottiene un risultato "appena appena sufficiente", e bisogna lavorare con molta pazienza, facendo piu applicazioni consecutive (mettere una micro-goccia di vernice nel buco della sassata e lasciare asciugare, poi mettere un'altra goccia, ecc, fino a riempire il buco stesso, "alla meno peggio". finire col trasparente).
Purtroppo, anche mettendo la massima cura e precisione nel fare il ritocco, i puntini/sassate e altri difetti estetici della vernice si vedranno sempre, ma almeno si attenuano un po': al primo colpo d'occhio, la situazione della carrozzeria e' "un pochino migliore", ti girano meno le balls...

supermd
24-09-2018, 12:15
Kit ritocco ottima soluzione sempre presi e utili soprattutto per le portiere sbeccate dalla moglie... :)

gil46
24-09-2018, 15:11
Hai provato a prendere un sassolino a velocità autostradale? Io si in moto con i jeans e fa male molto male..
Alla fine l vernice, qualsiasi vernice si intacca con delle sassate in autostrada..
Poi per sostenere la tua tesi ti dico che le nuove vernici per legge sono ad acqua e sono molto meno resistenti delle vernici di qualche anno fa.

Si lo so che sono micidiali, ma confrontando la mia vecchia B8 che negli anni ne ha prese diverse ma alla fine su 225,00 KM ne aveva, quando l'ho venduta, si e no una decina. Questa con nemmeno tre mesi di vita e pochissima autostrada già ne ha due. Cmq hai confermato quello che sospettavo che le vernici non sono più quelle di una volta.

- - - Updated - - -


anche a me hanno detto che le vernici ad acqua sono meno resistenti (pero' sono state introdottte da tutti i produttori, perche' inquinano meno, perche' hanno dentro meno solventi, ecc ecc ecc).

in concessionaria vendono il "kit ritocco", un set con 2 boccette piccole (tipo smalto per unghie, col pennellino nel tappo, comodo e durevole nel tempo).
la prima boccetta contiene la vernice (da ordinare col tuo codice colore preciso), e la seconda contiene il trasparente.

il kit ritocco costa di soltio 10-15 euro, e puo' essere utile per piccoli ritocchi, per coprire i puntini lasciati dalle sassate, o sistemare i bordi delle portiere (esempio: se gratti sul muro in un garage stretto ecc).
(nota bene: i puntini e altri difetti estetici della vernice si vedranno sempre, ma almeno si attenuano un po': al primo colpo d'occhio, la situazione e' un po' migliore, ti girano meno le balls...)

Si lo so infatti ho già provveduto a ritoccare. grazie

johno
26-09-2018, 12:02
Non so se esiste ancora ma in conce quando avevo B8 proponevano un kit protezione sassi che consisteva in una pellicola adesiva trasparente abbastanza spessa da mettere su tutto il cofano/paraurti e non so se anche fianchetti

Cla_Cla
26-09-2018, 13:59
Di queste pellicole ce ne sono di vari tipi e in vendita un pò dappertutto.
Un esempio:
https://www.adesivisicurezza.it/it/home/95-59934-pellicola-protettiva-trasparente-tesa-auto-anti-scratch-per-spoilers-sottoporta-e-bordi-del-cofano-anteriore-extra-large.html

Con un pò di manualità e pazienza, si applicano su varie parti della vettura.... più o meno come quando si wrappa.

vick
26-09-2018, 14:34
Facendo molta autostrada la mia è bombardata, ci vado di ritocco,poi sul nero una tragedia, tra moscherini e sassi, ma si sà che le ultime vernici all'acqua sono delicatissime sebbene le facciano pagare un botto(le perlate).

supermd
26-09-2018, 15:56
Anche io nero mythos, alla fine visita periodica dal carrozziere per la lucidatura l'avevo messa in conto.. però è un colore stupendo sulla B9

veloce288
27-09-2018, 10:08
Io mi sono dotato do trotorbitale e me la lucido da solo.prossimo paaso trattamento nanotebcnologico[emoji106]

gil46
27-09-2018, 18:21
Io mi sono dotato do trotorbitale e me la lucido da solo.prossimo paaso trattamento nanotebcnologico[emoji106]

Si ma con il trattamento non risolvi nulla per le sassate almeno così mi ha detto il mio carrozziere di fiducia. L'unica soluzione con queste cavolo di vernici moderne è mettere la pellicola protettiva, ma purtroppo qui nella mia zone non c'è un centro che lo faccia e non mi fido a farlo fare a qualcuno che non ha esperienza in merito.

veloce288
27-09-2018, 21:27
Verissimo per i sassi unica cosa può essere la pellicola, il trattamento nano comunque per i micrograffi (swirls) è discretamente efficace

gian8p
27-09-2018, 22:14
il trattamento "nano" dovrebbe fare scivolare via acqua e sporco, se ho capito bene.
lo scopo e 'quello di "sigillare" ogni porosita' della vernice (una micro-porosita', invisibile, ma dove lo sporco si puo' attaccare).
su una superficie "super-liscia", lucidissima, senza alcuna micro-porosita', lo sporco scivola via piu facilmente.
le sassate invece le prendi uguali.

veloce288
27-09-2018, 22:20
Certo! È praticamente un coat più duro ma contro i sassolini solo la pellicola può qulcosa