PDA

Visualizza Versione Completa : Cdb aftermarket 1.6 90cv



adm00
30-09-2018, 19:26
Salve come da titolo vorrei sapere se era possibile montare un cdb. La levetta degli spazza acqua è già predisposta con i tasti ma non cambia nulla sul quadrante, la modifica è possibile? Se si è molto costosa?
Grazie a tutti in anticipo

gian8p
30-09-2018, 19:57
secondo me e' necessario cambiare il quadro strumenti, in toto, con un modello piu "ricco" di funzioni (deve avere il cdb che desideri, poi intanto che ci sei, metti anche staging lancette, lap timer, ecc. Si tratta del software del tachimetro della S3 o RS3).
ma dentro al quadro strumenti, c'e pure l'immobilizer, quindi bisogna ricodificare le chiavi, oppure clonare i codici dell'immo vecchio nel nuovo quadro (non son molto pratico). comunque, non e' un lavoro plug&play... non si fa col nostro "vag" (computer di diagnosi), ma ci vuole software professionale e mani esperte.

molto strano che la levetta dei tergicristalli abbia gia' i pulsanti per comandare il cdb... (audi non regala niente, la levetta con i tastini non e' di serie).
forse si tratta di un qualche retrofit, lasciato "a meta'" dal precedente proprietario?? ha comprato la leva con i tastini , poi voleva cambiare il quadro strumenti, e forse avra' avuto qualche difficolta' con l'immo ecc?? boh.
allora ha rimontato il quadro originale, e poi dopo qualche anno ha venduto la macchina. boh.

sentiamo cosa ne pensa gtidesign , e' molto esperto con i software dei quadri strumenti (lui stesso ne parla nella sua discussione, dove presenta la sua auto e le modifiche fatte).

gtidesign
30-09-2018, 20:41
Dunque, se l’auto non è nata con il computer di bordo, non può avere la leva destra con i tastini. Quindi, o la leva o il tacho non sono nati su quell’auto.
Ad ogni modo, è possibilissimo montare il computer di bordo, sostituendo l’intero tachimetro ovviamente. La leva adatta già ce l’hai, rimane solo da verificare se la centralina sotto volante è adatta a supportare il computer di bordo, se non dovesse esserlo va sostituita pure quella con una versione adatta.
Il tachimetro contiene appunto l’immobilizer e non può essere semplicemente sostituito con un altro, ma va codificato l’immobilizer altrimenti il motore dopo 1 secondo dall’avviamento si spegne.
La codifica immobilizer consiste nel clonare i dati dal tuo vecchio quadro a quello nuovo.
Operazione che io sono in grado di fare se mi vengono inviati entrambi i quadri. Contestualmente posso attivare staging lancette e funzioni RS3.

gian8p
30-09-2018, 21:05
... rimane solo da verificare se la centralina sotto volante è adatta a supportare il computer di bordo, se non dovesse esserlo va sostituita pure quella con una versione adatta.

adm00 fai una scansione col vag e invia in privato i dati delle tue centraline a gtidesign.
guardando i codici dentro la scansione, lui sicuramente riconoscera' se la tua centralina sotto lo sterzo e' compatibile o meno col cdb, se il tuo quadro e' "lavorabile" dal punto di vista dell'immo, ecc ecc.
poi cerchi su internet un quadro strumenti usato, completo di cdb ecc, lo invii a gtidesign per la "lavorazione", ed e' fatta!