PDA

Visualizza Versione Completa : AUDI A4 Avant 2.0 TDI 177CV mult. Advanced: c'è l'uscita AUX?



Patrik
01-10-2018, 14:44
Ciao a tutti.
Sto valutando l'acquisto dell'auto in oggetto immatricolata Maggio 2013. Possibile che non ci si l'uscita AUX? Qualche possessore di un modello simile può confermarmi questo?
Sono andato a vederla sabato ma non l'ho trovato! Possibile? Un mio amico ha un Audi più vecchia (fine 2011) e l'uscita AUX è dentro il bracciolo... in questo modello è nascosto da qualche parte che voi sappiate?

enricopc
01-10-2018, 14:45
L’aux è nel bracciolo,se non ce l’hai puoi metterla..Volendo ne ho uno disponibile

Patrik
01-10-2018, 16:07
L’aux è nel bracciolo,se non ce l’hai puoi metterla..Volendo ne ho uno disponibile

Ma ci vuole una meccanico o è un lavoretto che si può fare "fai da te"?

matrad
01-10-2018, 16:17
se hai il sistema MMI 3G dovresti avere la presa AMI dentro il cassette porta oggetti. Su quella puoi attaccare gli adattatori per fare quello che vuoi. Io ho fatto così ma rimpiango di non avere una banale presa AUX jack 3.5 sotto il bracciolo :-(

gian8p
01-10-2018, 20:37
Possibile che non ci si l'uscita AUX? Un mio amico ha un Audi più vecchia (fine 2011) e l'uscita AUX è dentro il bracciolo... in questo modello è nascosto da qualche parte che voi sappiate?

l'aux credo che sia un optional, che si paga al momento di ordinare la macchina nuova. Audi non regala niente.
credo che nel tuo caso, il precedente proprietario abbia scelto di non mettere l'aux.

ma ovviamente lo puoi aggiungere tu, si trova il kit in vendita in rete (mercatino del forum e altri siti).
Poi bisogna smontare mezza macchina, per arrivare con i cavi fino al bracciolo, ma se hai un po di manualita' e qualche attrezzo in garage, il lavoro dell'aux si riesce a fare col "fai da te" (senza andare in officina, perche' la tariffa x manodopera sarebbe troppo onerosa).
aquesto punto io consiglierei di mettere l'aux nel cassetto davanti al passeggero: si semplifica molto il lavoro (meno cavi, meno roba da smontare.

una ottima alternativa puo' essere il kit AMI, che e' un ingresso "universale", specifico di Audi. E' una presa rettangolare nel cassetto davanti al passeggero .
Magari l'AMI ce l'hai di serie (e' stato pagato come optional dal precedente prorpietario) , ma tu non hai riconosciuto quella presa "strana".
cerca in rete altri dettagli e ne capirai di piu (scrivi "Audi Ami" su google e ti esce un mondo).

A partire dalla presa AMI, puoi avere una presa usb, un pettine Apple, ecc ecc. (comprando appositi cavetti aggiuntivi, lunghi 15 cm circa).
l'AMI e' sicuramente piu versatile dell'aux. Se devi fare una spesa, prendi l'AMI (prima pero' controlla il cassettino, magari lo hai gia'!!)

Patrik
02-10-2018, 00:33
Grazie gian8p. E' vero, ho notato quella strana presa nel vano oggetti!! Grazie a te ho capito cos'è. Ma una domanda sciocca: perchè l'anno messo lì? E' vero che se guidi il cellulare non si dovrebbe usare ma, essendo l'Audi del 2013 (con navigatore) dubito che la versione di AMI equipaggiata permetta un uso del cell completamente dal volante...per cui mi ritroverei a viaggiare col porta oggetti aperto. Se l'avessero messa sul bracciolo non era meglio?

enricopc
02-10-2018, 08:50
Ma ci vuole una meccanico o è un lavoretto che si può fare "fai da te"?

Si può fare tranquillamente da soli!

gian8p
02-10-2018, 16:05
Grazie gian8p. E' vero, ho notato quella strana presa nel vano oggetti!! Grazie a te ho capito cos'è. Ma una domanda sciocca: perchè l'anno messo lì? E' vero che se guidi il cellulare non si dovrebbe usare ma, essendo l'Audi del 2013 (con navigatore) dubito che la versione di AMI equipaggiata permetta un uso del cell completamente dal volante...per cui mi ritroverei a viaggiare col porta oggetti aperto. Se l'avessero messa sul bracciolo non era meglio?

il cell viene usato come memoria di massa (musica), e per le telefonate. E in entrambi i casi, il cell lo comandi dal volante, o con i comandi vocali.
in teoria non devi guardarlo mentre guidi, ne' usare whatsapp, FB, ecc ecc (per elementari norme di sicurezza ecc).
ecco perche' l'AMI e' nel cassettino. i progettisti in questo modo non si prendono responsabilita'.

considera poi quando scendi dalla macchina e vai in edicola oppure bere un caffe' (intendo: pochi minuti di assenza) e lasci il cell attaccato all'AMI per ricaricare la batteria del cell: Sicuramente e' meglio che non sia in vista: altrimenti qualche balordo ti spacca un vetro per fregarti il cell!

- - - Updated - - -


Si può fare tranquillamente da soli!

abbiamo appurato che la macchina ha la presa AMI. quindi al nostro amico non servira' piu' fare nessun retorfit.

Patrik
02-10-2018, 17:19
il cell viene usato come memoria di massa (musica), e per le telefonate. E in entrambi i casi, il cell lo comandi dal volante, o con i comandi vocali.
Pure telefonate??? Ma quindi c'è il bluetooth incorporato? Vi allego la foto dei comandi (e ne approfitto per chiedervi: la sigla S/D sta ad indicare che se spingo la leva tutta indietro va in modalità Sport?)
(L'auto è in mano ad una concessionaria Mercedes ed il venditore si è scusato dicendomi che loro, trattando Mercedes, non conoscono nulla di Audi. Io gli facevo un sacco di domande e lui "mi spiace, noi vendiamo Mercedes"...)

matrad
02-10-2018, 17:56
ti confermo che hai il navigator MMI 3G quindi hai il vivavoce integrato.

Il selettore D\S serve proprio per fare quello che hai detto te. inoltre con il pulsante drive select (sotto il navigator) puoi scegliere diversi settaggi per "tarare" la macchina più rilassata o più briosa


p.s. bella con gli interni sportivi