Visualizza Versione Completa : A6 C7 - cerchi 19" 8,5Jx19H2 ET48 PDC112
Ciao a tutti,
ho trovato questi cerchi che vorrei comprare per il treno gomme invernale:
https://www.ebay.it/i/273446527825?ul_noapp=true
La mia A6 al momento monta dei 19" 8,5Jx19A: quale la differenza rispetto all'H2 dei cerchi dell'annuncio?
Per offfset e PDC sto aspettando risposta dalla concessionaria, perchè su MyAudi non ho trovato questi dettagli.
Qualcuno riesce a darmi una dritta per capire se i cerchi dell'annuncio su ebay siano compatibili o meno con la mia A6?
Grazie dell'aiuto.
Ciao.
---
Risolto: misure cerchi attuali: m8,5x19 H2 ET45 5x112. Quindi direi che me li compro! :)
ehemanuele
05-10-2018, 10:27
Ciao a tutti,
ho trovato questi cerchi che vorrei comprare per il treno gomme invernale:
https://www.ebay.it/i/273446527825?ul_noapp=true
La mia A6 al momento monta dei 19" 8,5Jx19A: quale la differenza rispetto all'H2 dei cerchi dell'annuncio?
Per offfset e PDC sto aspettando risposta dalla concessionaria, perchè su MyAudi non ho trovato questi dettagli.
Qualcuno riesce a darmi una dritta per capire se i cerchi dell'annuncio su ebay siano compatibili o meno con la mia A6?
Grazie dell'aiuto.
Ciao.
---
Risolto: misure cerchi attuali: m8,5x19 H2 ET45 5x112. Quindi direi che me li compro! :)
Teoricamente la tua dovrebbe montare gli H2: http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/RDW/modell/A6Q/year/2015/drive_standart/798/hg_ug/601/subcategory/601090/part_id/254951/lang/e
... misure cerchi attuali: m8,5x19 H2 ET45 5x112. Quindi direi che me li compro! :)
montando dei nuovi cerchi ET48 (a parita' di tutte le altre misure), si va a spostare il cerchio "in dentro", cioe' verso l'abitacolo, per 3 mm. (rispetto all' ET 45 originale).
E' poca roba, 3 mm sono niente, ma in teoria potresti anche arrivare a toccare qualche elemento della sospensione, o la pinza freno, ecc.
verifica bene gli spazi dietro le ruote. (anche a pieno carico).
di solito cambiando i cerchi, si sceglie un ET piu' basso, così le ruote si "spostano in fuori" (sempre di pochi mm), e si ottiene un'immagine/estetica piu' "muscolosa".
tu stai andando totalmente "al contrario", scegliendo un ET piu alto...
montando dei nuovi cerchi ET48 (a parita' di tutte le altre misure), si va a spostare il cerchio "in dentro", cioe' verso l'abitacolo, per 3 mm. (rispetto all' ET 45 originale).
E' poca roba, 3 mm sono niente, ma in teoria potresti anche arrivare a toccare qualche elemento della sospensione, o la pinza freno, ecc.
verifica bene gli spazi dietro le ruote. (anche a pieno carico).
di solito cambiando i cerchi, si sceglie un ET piu' basso, così le ruote si "spostano in fuori" (sempre di pochi mm), e si ottiene un'immagine/estetica piu' "muscolosa".
tu stai andando totalmente "al contrario", scegliendo un ET piu alto...
Ciao a tutti. Sto per montare sulla sulla mia A6 Allroad C7 4G dei cerchi originali Audi da 19 che hanno un ET di 45 mm e canale 8,5 a posto di quelli da 18 con ET 41 e canale 8, ma gli ET previsti da questa vettura dovrebbero essere da 39 a 43 mm (in particolare per i 19 dovrebbero essere 43). Secondo voi questi 2 mm di ET in più verso l'interno potrebbero crearmi dei problemi, dato che il battistrada passa da 235 a 255 e l'altezza da 55 a 45? qualsiasi consiglio sarà ben accetto. Grazie in anticipo.
Ciao a tutti. Sto per montare sulla sulla mia A6 Allroad C7 4G dei cerchi originali Audi da 19 che hanno un ET di 45 mm e canale 8,5 a posto di quelli da 18 con ET 41 e canale 8, ma gli ET previsti da questa vettura dovrebbero essere da 39 a 43 mm (in particolare per i 19 dovrebbero essere 43). Secondo voi questi 2 mm di ET in più verso l'interno potrebbero crearmi dei problemi, dato che il battistrada passa da 235 a 255 e l'altezza da 55 a 45? qualsiasi consiglio sarà ben accetto. Grazie in anticipo.
In teoria noi possiamo essere certi solo nel caso che vengano montati cerchi previsti mentre per cerchi diversi ci sono possibilità di sfregamenti.
In pratica, secondo me, se i 43mm vanno bene, dato che il progetto avrà pure dei margini, non deve succedere niente. 2mm non sono la fine del mondo.
Il rischio che immagino è di sfregamenti interni per cui prova a far girare le ruote al montaggio, sul banco e fai guardare bene.
Poi fai un paio di "otto" sotto sterzo sul piazzale e sei a posto.
Qui vedi i nuovi ingombri confrontati con i vecch https://wheel-size.it/calc/
cerchi originali Audi da 19 che hanno un ET di 45 mm e canale 8,5 a posto di quelli da 18 con ET 41 e canale 8..
gli ET previsti da questa vettura dovrebbero essere da 39 a 43 mm (in particolare per i 19 dovrebbero essere 43).
Secondo voi questi 2 mm di ET in più verso l'interno potrebbero crearmi dei problemi...
oltre all'ET, gli ingombri variano anche a causa del canale (nel tuo caso, si passa da 8 a 8,5 = mezzo pollice più largo= circa 1,2 cm).
quindi non e' sufficiente considerare solamente i 2 mm di ET!
Dovresti completare l'informazione dicendoci se i cerchi che prendi differiscono dalla misura prevista da Audi per i 2mm che citi soltanto, oppure differiscono dai cerchi da 19 giusti, previsti da Audi, anche per il canale.
Insomma Audi prevede canale 8,5 e ET43 o canale 8 e ET43 per i cerchi da 19?
Che poi con le misure delle gomme è quello da mettere nel calcolatore ruote.
oltre all'ET, gli ingombri variano anche a causa del canale (nel tuo caso, si passa da 8 a 8,5 = mezzo pollice più largo= circa 1,2 cm).
quindi non e' sufficiente considerare solamente i 2 mm di ET!
Conto solo i 2 mm perché per la mia auto si possono montare i cerchi da 19 con lo stesso canale e con stesse misure di pneumatici. L' unica cosa che varia alla fine è questo ET che invece di essere 43 passa a 45.
Grazie per la risposta.
- - - Updated - - -
Dovresti completare l'informazione dicendoci se i cerchi che prendi differiscono dalla misura prevista da Audi per i 2mm che citi soltanto, oppure differiscono dai cerchi da 19 giusti, previsti da Audi, anche per il canale.
Insomma Audi prevede canale 8,5 e ET43 o canale 8 e ET43 per i cerchi da 19?
Che poi con le misure delle gomme è quello da mettere nel calcolatore ruote.
Grazie per la risposta. In effetti i 2 tipi variano solo per Et (per A6 Allroad C7 4G li porta da 43, per A6/S6
t Avant C7 4G li porta da 45). Insomma, possibile che 2 mm possano creare problemi?
se i cerchi variano solamente per quei 2 mm di ET, e tutti gli altri parametri sono identici, secondo me puoi stare assolutamente tranquillo.
Conto solo i 2 mm perché per la mia auto si possono montare i cerchi da 19 con lo stesso canale e con stesse misure di pneumatici. L' unica cosa che varia alla fine è questo ET che invece di essere 43 passa a 45.
Insomma, possibile che 2 mm possano creare problemi?
Come dicevo non è credibile che il sistema crolli per 2mm quindi non ci devono essere problemi.
Ciao a tutti. Sto per montare sulla sulla mia A6 Allroad C7 4G dei cerchi originali Audi da 19 che hanno un ET di 45 mm e canale 8,5 a posto di quelli da 18 con ET 41 e canale 8, ma gli ET previsti da questa vettura dovrebbero essere da 39 a 43 mm (in particolare per i 19 dovrebbero essere 43). Secondo voi questi 2 mm di ET in più verso l'interno potrebbero crearmi dei problemi, dato che il battistrada passa da 235 a 255 e l'altezza da 55 a 45? qualsiasi consiglio sarà ben accetto. Grazie in anticipo.
Aggiornamento di situazione: Ho montato i cerchi da 19 con canale 8,5J ed ET 45, pneumatici Nexen 255 45 ZR 19 104Y.
Il gommista dice che vanno benissimo e che anche l'aspetto è migliorato... :wub: poi posto la foto aggiornata :tongue:
9023
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.