PDA

Visualizza Versione Completa : Cinghia distribuzione 2.0 150cv



84elia84
09-10-2018, 11:47
Buongiorno signori
volevo avere info sui costi per la cinghia di distribuzione sono arrivato ormai a 92.000 ed quasi ora di pensarci, qualcuno l'ha fatta? sa dirmi i costi?
Grazie

maurobosio
10-10-2018, 09:28
Seguo la discussione chiedendo se qualcuno mi sa dire a che chilometraggio Audi consiglia la sostituzione della cinghia.
Grazie

gian8p
10-10-2018, 10:56
i motori common rail Audi prevedono il cambio della cinghia di distribuzione a 180.000 o 210.000km, a seconda dell'anno di produzione (bisogna guardare la sigla motore, punot P.5 de libretto di circolazione).
le tabelle di manutenzione attuali Audi non prevedono piu' una scadenza temporale (i vecchi motori di 15 anni fa invece avevano 8 anni di scadenza per la distribuzione, anche se non raggiungi i km).

negli ultimi anni, i materiali di costruzione delle cinghie sono molto migliorati nel tempo.
direi che dal 2013, la distribuzione per tutti i motori Audi e' a 210.000km., ma verifica nel sito myaudi, col tuo telaio, per essere sicuro.
puoi consultare online il libretto di uso e manutenzione, e altro materiale tecnico, e ci sara' scritto sicuro anche la scadenza della distribuzione. (e dal sito my audi, e' sicuramente una fonte attendibile!!)

- - - Updated - - -


Buongiorno signori
volevo avere info sui costi per la cinghia di distribuzione sono arrivato ormai a 92.000 ed quasi ora di pensarci, qualcuno l'ha fatta? sa dirmi i costi?
Grazie

vedi sopra... la scadenza a 90.000/100.000 o 120.000km, e' valida per motori di 15-20 anni fa.
non spendere soldi inutilmente, perche' la tua cinghia dura il doppio dei km (quindi parecchi altri anni di guida).

maurobosio
10-10-2018, 11:31
i motori common rail Audi prevedono il cambio della cinghia di distribuzione a 180.000 o 210.000km, a seconda dell'anno di produzione.
le tabelle no prevedono piu una scadenza temporale (vecchi motori di 15 anni fa invece avevano 8 anni di scadenza, anche se non raggiungi i km).
i materiali di costruzione delle cinghie sono molto migliorati nel tempo.
direi che dal 2013, la distribuzione per tutti i motori Audi e' a 210.000km., ma verifica nel sito myaudi, col tuo telaio, per essere sicuro.
puoi consultare online il libretto di uso e manutenzione, e altro materiale tecnico, e ci sara' scritto sicuro anche la scadenza della distribuzione. (e dal sito my audi, e' sicuramente una fonte attendibile!!)

- - - Updated - - -



vedi sopra... la scadenza a 90.000/100.000 o 120.000km, e' valida per motori di 15-20 anni fa.
non spendere soldi inutilmente, che la tua cinghia dura il doppio dei km (quindi parecchi altri anni di guida).

Grazie, molto esaustivo. Quindi se mi collego al sito myaudi dovrei avere tutte le scadenze dei vari step manutentivi con gli interventi?

gian8p
10-10-2018, 12:58
Grazie, molto esaustivo. Quindi se mi collego al sito myaudi dovrei avere tutte le scadenze dei vari step manutentivi con gli interventi?

non uso quel sito da molto tempo. ma qualche tabella di manutenzione dovrebbe esserci (non so dire in quale menu).
sono sicuro che nel sito myaudi puoi consultare il manuale di uso e manutenzione, e in quelle pagine dovrebbe essere indicato anche la manutenzione (mi pare che alla fine del manuale stesso ci sono molte tabelle di dati tecnici, riferiti ai vari motori).

in ogni caso, con la tua sigla motore precisa (punto P.5 del libretto di circolazione) puoi cercare i vari dati tecnici/scadenze manutenzione ecc in internet.
un sito interessante e' erwin.audi.com (ma e' a pagamento: 6 euro o giu' di li', per 1 ora di consultazione. paghi con carta di credito e ti arriva la fattura via mail, intestata audi AG, Inglostadt, con indicato l'iva ecc. I tedeschi sono precisissimi...).
nota: anche questo sito io non lo uso da molti anni, e potrebbero essere cambiati i prezzi.

maurobosio
10-10-2018, 13:00
ok proverņ a guardare.
Mentre ho sentito che a 60000 km cambiano l'olio del cambio automatico; confermi?

gian8p
10-10-2018, 13:11
ok proverņ a guardare.
Mentre ho sentito che a 60000 km cambiano l'olio del cambio automatico; confermi?

esatto. Per il cambio DSG(vecchia serie) oppure S-tronic (nuova serie), il tagliando si fa a 60.000km.
si cambia olio -particolarmente costoso-, e filtro, con uina spesa di circa 250-300 euro in concessionario.
quel tagliando vale la pena farlo fare da specialisti, il meccanico generico potrebbe non essere ben preparato o gli puo' mancare l' attrezzatura specifica.

per il tagliando del cambio DSG so che ci vuole la diagnosi, per resettare e per controllare temperature olio ecc. (la temperatura e' importante per fare correttamente il rabbocco del livello olio, e si fa con la diagnosi attaccata, perche il volume/livello dell'olio varia con la temperatura. E' una operazione un po' macchinosa, mi pare che si pompa l'olio da sotto, con un apposito tubo che ha un beccuccio filettato).

maurobosio
10-10-2018, 14:11
ok sempre esaustivo. grazie

kingpin
28-11-2018, 01:19
i motori common rail Audi prevedono il cambio della cinghia di distribuzione a 180.000 o 210.000km, a seconda dell'anno di produzione (bisogna guardare la sigla motore, punot P.5 de libretto di circolazione).
le tabelle di manutenzione attuali Audi non prevedono piu' una scadenza temporale (i vecchi motori di 15 anni fa invece avevano 8 anni di scadenza per la distribuzione, anche se non raggiungi i km).

Non trovo nulla su myaudi, vediamo se gian8p o qualcuno del forum mi aiuta:
P.5 del libretto = CRB
Immatricolata settembre 2013
A quanti km o quanti anni sostituire cinghia distribuzione e pompa acqua?
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gian8p
28-11-2018, 15:06
strano che non ci sia nulla nel sito myaudi (registandoti col tuo n° telaio, dovresti vedere le tabelle di manutenzione specifiche del tuo motore).
per non fare errori vai a chiedere la scadenza della distribuzione in concessionaria audi.

c'e anche la promozione "all-service" con sconto 25%, valida fino al 31-12-18, per vetture immatricolate prima del 31-12-13.

nel link seguente vedi il libretto dei lavori e le relative tariffe (i prezzi sono con iva e manodopera incluse, come scritto in piccolo in basso nel libretto pdf)
https://www.audi.it/it/web/it/service/promozioni/all-service.html?csref=ppc_promozioni_alwayson&campaignid=promozioni&advertiserid=ppc&bannerid=alwayson&scp=true&gclid=EAIaIQobChMI6pbysKH33gIV9grTCh1L2Ag-EAAYASAAEgKQVPD_BwE

puo' essere una buona occasione (pezzi originali, garanzia 2 anni sul lavoro, ecc)

verifica con attenzione quello che e' escluso. esempio: la pompa acqua e la cinghia servizi, saranno probabilmente tariffati a parte.
Con la parola "distribuzione", l'officina Audi probabilmente intende solo cinghia, galoppini/tenditori ecc.
I meccanici Audi sono molto "settoriali", non toccano niente se non e' previsto dai protocolli e dai listini (ma non ha senso fare la distribuzione senza cambiare la pompa acqua, e non ha senso tenere la cinghia servizi vecchia. E dover ri-smontare tutto l'anno prossimo... pagando ancora un sacco di ore di manoopera!).

kingpin
14-12-2018, 01:51
A quanti km o quanti anni sostituire cinghia distribuzione e pompa acqua?


L'officina Audi mi ha detto 5 anni o 180mila km, nel mio caso con gli anni ci siamo.

Il preventivo compreso di manodopera e con lo sconto all service 25% č circa 500 (non ricordo se iva inclusa o esclusa, la prossima settimana lo posto anche per capire cosa comprende esattamente)




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gian8p
14-12-2018, 13:41
L'officina Audi mi ha detto 5 anni o 180mila km, nel mio caso con gli anni ci siamo.

Il preventivo compreso di manodopera e con lo sconto all service 25% č circa 500 (non ricordo se iva inclusa o esclusa, la prossima settimana lo posto anche per capire cosa comprende esattamente)

mah!! mi sa che la scadenza dei 5 anni se la sono inventata di sana pianta, non sta scritto da nessuna parte, in nessun manuale audi.
pensa a un motore benzina di piccola cilindrata, che viene usata come seconda auto in famiglia: in 5 anni fa magari 50.000 km. o anche meno.
secondo te ha senso cambiare la cinghia con cosi pochi km??

nelle audi piu vecchie (parlo di 20 anni fa, con motori con pompa rotativa e in seguito PDE), il manuale di officina prevedeva una scadenza di 8 anni per la distribuzione (e 120.000km, poi 150.000km). 8 anni era scritto nella tabella ufficiale.
nei motori Audi piu recenti (common rail) la distribuzione e' passata a 180.000, poi a 210.000km, senza limiti temporali (fisicamente, la tabella di officina non ha piu la casella del tempo). col buon senso, si puo' pensare di sostituirla comunque entro 8-10 anni, per non correre rischi inutili (se cede la cinghia, i danni al motore sono disastrosi).

ragioniamo un attimo. secondo te, i 5 anni che ti ha detto l'officina, hanno senso??
secondo te i progettisti hanno aumentato i km (in pratica la cinghia dura il doppio, rispetto a 20 anni fa), ma hanno ridotto il tempo, rispetto alle tabelle di molti anni fa??
con tutti i nuovi materiali, piu durevoli ecc ecc, si riduce il tempo?? da 8 anni dei vecchi motori siamo passati a 5 anni??
non e' molto logico...
e quindi i 5 anni sono una balla inventata sul momento, solamente per spillare soldi al cliente, con un tagliando costoso (ma inutile per il motore).

verifica bene cosa ti cambiano, PRIMA DI AUTORIZZARE I LAVORI, perche quel prezzo probabilmente non comprende la pompa acqua... (e sarebbe stupido ri-smontare tutto l'anno prossimo, per la pompa acqua...).
occhio anche alla cinghia dei servizi (che muove clima, alternatore ecc): di solito si cambia insieme alla distribuzione, ma mi pare di ricordare che Audi, nei listini, la considera una tariffa a parte.
con i lavori della distribuzione, gli "specialisti" Audi toccano solo la cinghia e il tenditore.
Ma sinceramente non ha senso fare i lavori a "pezzetti", e pagare tre volte la mano-opera per lo smontaggio ecc: una volta che smonti, si deve cambiare tutto: pompa, cinghia distribuz., cinghia servizi. E con le tariffe Audi diventa un salasso).

kingpin
20-12-2018, 11:43
nei motori Audi piu recenti (common rail) la distribuzione e' passata a 180.000, poi a 210.000km, senza limiti temporali (fisicamente, la tabella di officina non ha piu la casella del tempo).

č proprio questo l'inghippo!! Se avessi la tabella di officina, eviterei di domandare ad AUDI, che tra l'altro mi fą davvero incazzare perchč il call center se ne lava le mani e l'officina inventa ciņ che vuole.
Tu puoi darmi queste tabelle officina?

Ad ogni modo, ad uso di tutti, indico i preventivi che ho ricevuto


AUDI
CINGHIA TRAPEZOIDALE / CINGHIA POLI-V
CINGHIA A CUNEI DENTATI SMON RIMO
C. TRAP.N.
POMPA DEL LIQUIDO DI RAFFREDDAMENTO
CINGHIA DENTATA SMONTATO E RIMONTATO
POMPA REFRIGERANTE SMONTATO E RIMONTAT
POMPA
LIQ. RAFFR
A. TENUTA
CINGHIA DENTATA
KIT RIP.
VITE (10 voci)
Materiale IVA ESCLUS 309,33
Manodopera IVA ESCLUS 202,50
TOTALE IVA ESCLUSA 511,83
TOTALE IVA INCLUSA 624,43 € compreso lo sconto 25%

NORAUTO
Forfait kit distribuzione 3 PZ INA o LUK
Questo forfait comprende il kit di distribuzione INA contenente:
- pompa acqua;
- cinghia dentata;
- rullo tendicinghia;
- cinghia servizi Gates.
Sempre compreso nel forfait anche il costo della manodopera per il relativo montaggio di questi ricambi e la sostituzione del liquido di raffreddamento.
Ricambi esclusi: eventuali tendicinghia e pulegge supplementari, eventuali cinghie di servizi supplementari.
TOTALE IVA INCLUSA 451,45 €

gian8p
20-12-2018, 20:38
io ho le tabelle di officina di motori vecchi di 15 anni fa (come il mio).
prova cercare i dati riferiti alla tua sigla motore nel sito erwin.audi.com. A pagamento (mi pare che costa 7 - 8 euri per 1 ora di consultazione. se paghi 1 ora ma poi usi solo mezz'ora, conservi i minuti per la prossima ricerca).

la ricerca si fa col numero di telaio, sono precisissimi. Ti arriva pure la fattura via mail, con l'iva e tutto.

io non uso piu quel sito da anni (una volta ottenuti i dati della mia macchina, non mi serve altro), quindi il listino prezzi e i servizi offerti dal sito potrebbero essere cambiati. bisogna leggere bene le istruzioni prima di pagare.

P.S.: stai lontano da Norauto. la filiale di piacenza, anni fa ha fatto disastri, per incapacita' e superficialita' del personale.
e infatti in poco tempo e' stata chiusa, e adesso, da pochi mesi, ha riaperto in altra sede (speriamo con altro personale, piu esperto).

Sabato
21-12-2018, 09:24
Il prezzo di norauto č buono , puoi risparmiare 50 euro ma non se fai comprare i pezzi al meccanico. Se li compri tu poi non sapresti con chi far valere una eventuale garanzia. Quindi meglio far fare tutto a loro. Io con 450 euro credo che la potrei cambiare sul motore longitudinale dove c'č da smontare il frontale e scarico e carico aria condizionata. Di manodopera sarebbero 250 euro. Se comprassi i pezzi io sarebbero al massimo 150 euro.