PDA

Visualizza Versione Completa : Partenza 3 cilindri anche dopo sostituzione testata



colu2000
23-10-2018, 11:51
Salve a tutti, sono un possessore in un Audi A4 TDI 2..0 del 2005. ad inizio settembre nel riprendere la macchina al parcheggio ferma da un'oretta, mi parte a tre cilindri e si spegne, riprovo e parte bene a 4 ma fa fumo bianco che poi diminuisce sempre più fino a sparire (l'emissione del fumo bianco). la mattina controllo il livello dell'acqua e vedo che molto molto basso. Rabbocco e controllo ogni giorno il livello. non vorrei dilungarmi ma, vedo che il livello si abbassa e quindi vado dal meccanico che sotto pressione non ci sono perdite quindi, testata. Come quando si va dal medico, ne sento un altro amico di un amico, stessa diagnosi. a quel punto decido di sostituire la testa completa di valvole, mi rifà anche la distribuzione con sostituzione della pompa dell'acqua, insomma tutto nuovo. la ritiro lunedi scorso e questa mattina, stesso problema dell'inizio, partenza a tre e fumo bianco per poi riprendersi (ora l'ho fermata per precauzione).
Sono alquanto amareggiato oltre che incazzato. Il meccanico mi dice di provarla un pò perchè può anche essere un caso (a me sembra che il livello del liquido si sia abbassato un pò), comunque ovviamente posso riportargliela quando voglio.
Chiedo scusa se magari l'argomento è stato già trattato.

lucaropa
23-10-2018, 13:10
per prima cosa io avrei fatto fare il bypass dello scambiatore della egr dove presente, poi avrei pensato alla testata, ma ora il meccanico che dice? se fa uguale forse il problema non era proprio quello

colu2000
23-10-2018, 13:45
per prima cosa io avrei fatto fare il bypass dello scambiatore della egr dove presente, poi avrei pensato alla testata, ma ora il meccanico che dice? se fa uguale forse il problema non era proprio quello

anche lui mi ha parlato della EGR, mi ha detto di provarla per un pò e poi portargliela perchè potrebbe anche essere stato un caso.

gian8p
23-10-2018, 14:08
lo scambiatore dell'egr e' un punto critico per "mangiare acqua". quoto lucaropa, la prima cosa da guardare era proprio lo scambiatore (isolandolo dal circuito dell'acqua).

butto li' anche un altro punto di vista. anni fa, un motore iniettore pompa Audi di un mio amico, andava a tre cilindri a causa del cavo iniettori (che e' immerso nell'olio della testata, e col tempo si cuoce la gomme isolante, qualche cavo va a massa ecc. Alla fine uno o piu iniettori non lavorano bene, e iniziano i problemi).
ma in questo caso si vede un errore "misfire cylinder n. xy", o una roba del genere, nella diagnosi co lvag, e mi pare che appariva anche la spia gialla nel cruscotto.

non so se puo' essere il tuo caso. prova a controllare quel cavo iniettori, immerso nell'olio. Sicuramente il cavo e' stato smontato per i lavori sulla testata, poi nel ri-montarlo puo' essersi danneggiato, la gomma isolante e' secca e si crepa.
(ma se in diagnosi tu non hai errori, la mia teoria crolla subito).

in ogni caso parla col tuo meccanico, ragiona con calma su tutte le ipotesi.

colu2000
23-10-2018, 16:57
lo scambiatore dell'egr e' un punto critico per "mangiare acqua". quoto lucaropa.

butto li' anche un altro punto di vista. anni fa, un motore iniettore pompa Audi di un mio amico, andava a tre cilindri a causa del cavo iniettori (che e' immerso nell'olio della testata, e col tempo si cuoce la gomme isolante, qualche cavo va a massa ecc. Alla fine uno o piu iniettori non lavorano bene, e iniziano i problemi).
ma in questo caso si vede un errore "misfire cylinder n. xy", o una roba del genere, nella diagnosi co lvag, e mi pare che appariva anche la spia gialla nel cruscotto.

non so se puo' essere il tuo caso. prova a controllare quel cavo iniettori, immerso nell'olio. Sicuramente il cavo e' stato smontato per i lavori sulla testata, poi nel ri-montarlo puo' essersi danneggiato, la gomma isolante e' secca e si crepa.
(ma se in diagnosi tu non hai errori, la mia teoria crolla subito).

in ogni caso parla col tuo meccanico, ragiona con calma su tuttele ipotesi

Grazie in effetti non ci sono ne errori ne spie, il meccanico mi ha detto provarla un pò e vedere se lo rifà o consuma acqua. Non vi nego tanta amarezza e sconforto, dopo tutto quello pagato e considerando che è tutto nuovo

lucaropa
23-10-2018, 17:28
vero per quello che dice gian riguardo il cablaggio iniettori, ma non credo abbia riscontro dato il fumo bianco e il liquido che cala, comunque anche il mecca prima di tirare giù la testata poteva escluderti lo scambiatore anche solo per prova....

ps evita se puoi di quotare il messaggio subito sopra al tuo, grazie

colu2000
23-10-2018, 18:00
Grazie ragazzi, monitorerò il livello dell'acqua se scenderà la porterò di nuovo dal mecca e vi aggiornerò

colu2000
24-10-2018, 16:12
ragazzi ho ripreso l'auto per andare al lavoro, ha smesso di fare fumo bianco ma l'acqua la consuma ancora, lunedi ho preso appuntamento con il meccanico per riportala a lui, ma riuscirà a risolvere?? sono molto preoccupato

colu2000
27-10-2018, 13:18
Ciao a tutti, poi alla fine sembrerebbe proprio lei, la valvola EGR, volevo inserire la foto che mi ha fatto il meccanico, ma dal cell non funziona

lucaropa
27-10-2018, 16:08
certo che sti meccanici partire dalla testata facendo spendere soldoni prima di escludere semplicemente un tubo..... vabbè.....

colu2000
28-10-2018, 07:24
Hai perfettamente ragione, credo che alla base ci di tutto ci siano però delle supposizioni nate dal fatto che Audi stia confermando che le auto come le mie, hanno problemi di testata. Quindi siccome il sintomo è simile a quello della guarnizione andata e Audi confermi il problema, 1+1.
Considerate che ero già stato da un al altro meccanico, amico di mio zio che mi aveva diagnosticato la stessa cosa e che questo in cui sono andato è un amico di un mio amico. L’ho sentito molto imbarazzato e dispiaciuto per questo fatto. A me ha detto bene solo per non aver speso quanti altri meccanici mi avevano sparato in quanto ho avuto la possibilità V di prendere i pezzi a prezzo molto molto scontato. Vi aggiornerò a lavoro finito.

Olaf
28-10-2018, 10:01
per prima cosa io avrei fatto fare il bypass dello scambiatore della egr dove presente

Salve a tutti, io ho un problema analogo... A4 2.0 TDI 170 CV del 2007... da qualche tempo all'accensione il motore al minimo saltella a cavallo dei 900 e butta fuori fumo bianco puzzolente... poi una volta giunto a temperatura il difetto scompare, per poi riproporsi puntualmente al successivo avvio a freddo...

Non c'è un consumo anomalo di acqua...

Al momento l'auto è ricoverata presso un Service ufficiale Audi da una decina di giorni ma non ne vengono a capo... secondo voi può essere anche qui la valvola EGR?

colu2000
03-11-2018, 13:24
Ciao a tutti, ho ritirato questa mattina la macchina, sostituita valvola EGR. ci ho fatto una 20 di Km e sembra vada bene, monitorerò il livello dell'acqua ma già una cosa funziona, l'aria calda dell'abitacolo che non funzionava più.
PS ho pagato solo il pezzo

lucaropa
03-11-2018, 17:57
dopo averti fatto fare la testata per niente poteva almeno cambiarti la egr aggratis....

colu2000
04-11-2018, 20:38
C’e da dire che il pezzo l’ho preso io perché ho potuto prenderlo scontato e gliel’ho portato. Condivido però Luca che non avrei dovuto pagare nulla. Una domanda a tutti, ma perché quando accendo l’aria calda all’inizio sento un odore più o meno forte di gomma che poi scema. La sentivo anche prima della risoluzione del problema.
Grazie a tutti