PDA

Visualizza Versione Completa : Problema regolazione fari bi-xenon



nicola89
23-10-2018, 16:48
Ciao,
premetto che in fatto di termini tecnici sono un novellino, quindi non odiatemi nel caso in cui dicessi qualche fesseria..

Comunque.. posseggo da più di due anni un'audi A4 fine 2012 facelyft con fari bi xenon. Da un paio di giorni mi sono accorto che durante la marcia i fari si comportano in maniera alquanto strana.
All'accensione, dopo il classico movimento su-giu, rimangono puntati nella posizione più alta. Durante la marcia i fari rimangono su quella posizione, tranne quando effettuo una svolta a sinistra. In quel caso si abbassano del tutto e oltre i 6, 7 metri non illuminano. Alla prima svolta a destra tornano nella posizione di partenza (sempre troppo elevata).
Leggendo qua e la su internet (qualcosa anche su questo forum) ho imparato che i fari vengono regolati sia dall'inclinazione della vettura sia dalla posizione dello sterzo. Immagino a questo punto che sia dovuto a qualche sensore che non fa il suo dovere.
Cosa mi consigliate di fare prima di dovermi rivolgere ad un centro Audi (cosa che vorrei evitare)? Mi conviene comprare tutto il necessario per fare una diagnosi o magari provo a sentire un meccanico "abbastanza" di fiducia? C'è altrimenti un modo per poter capire di cosa si tratti come per esempio "staccare e riattaccare" qualche sensore come farebbe un informatico :biggrin: ?

Grazie
Nicola

gian8p
23-10-2018, 22:05
nella sospensione di sinistra mi pare che sia posizionato il sensore di livello dei fari xenon (vado a memoria, potrei sbagliare).
e' una cosa fatta piu o meno cosi, vedi link.
il sensore si vede dal passaruota, magari alzando col cric e smontando la ruota (il sensore varia da modello a modello):
https://i.ebayimg.com/images/g/BuwAAOSwjYdbaV6o/s-l300.jpg

cosi a naso, mi viene da pensare che si sia staccata una leva di rinvio, o ci sia comunque un guasto al sensore. (e quinid la centralina 55-xenon range, riceve valori di altezza ad minchiam e a sua volta alza e abbassa i fari ad minchiam).

fai una scansione col vag, ci dovrebbe essere in memoria qualche errore, e da li' si capira' dove intervenire ecc. (il vag it mostra un codice errore e puoi controllare il significato preciso nel wiki di ross-tech)

melkisedet
24-10-2018, 16:28
Mi unisco alla discussione perchè anche io ho da poco una A4 B8 e mi sembra che gli xenon puntino troppo in basso....Quando accendo non si muovono e mi sembra, rispetto all A3 che avevo prima, che facciano un fascio di luce poco profondo 6-8 metri. Facendo la scansione col Vag non mi da nessun errore...c'è un modo per farli alzare un attimino di default? Magari agendo anche manualmente su sensore indicato da Gian8p?
Grazie per le risposte

melkisedet
05-03-2019, 09:12
Ho risolto...aprendo il cofano ho visto che sopra i fari ci sono due viti di plastica con cui si può regolare l'altezza del faro stesso.
Ho visto che le avevano messe a fondo corsa e quindi sparavano il raggio molto in basso. Le ho regolate a circa metà in modo tale che il fascio sia più profondo

Sabato
05-03-2019, 11:45
Ho risolto...aprendo il cofano ho visto che sopra i fari ci sono due viti di plastica con cui si può regolare l'altezza del faro stesso.
Ho visto che le avevano messe a fondo corsa e quindi sparavano il raggio molto in basso. Le ho regolate a circa metà in modo tale che il fascio sia più profondo

Hai i bi-xenon? Questa vite regola la parabola interna? Hai allungato di molto il fascio?

melkisedet
05-03-2019, 12:10
bi-xenon....penso che la vite sposti la parabola interna...il fascio si si è allungato di molto e potevo allungarlo di più ma mi sembrava che poi si sarebbe alzato troppo e avrebbe dato fastidio

Sabato
05-03-2019, 18:14
bi-xenon....penso che la vite sposti la parabola interna...il fascio si si è allungato di molto e potevo allungarlo di più ma mi sembrava che poi si sarebbe alzato troppo e avrebbe dato fastidio

proverò anche io. ho una a5 e sinceramente sembra basso anche a me. non vorrei dare fastidio agli altri però.

gian8p
07-03-2019, 13:35
proverò anche io. ho una a5 e sinceramente sembra basso anche a me. non vorrei dare fastidio agli altri però.

c'e una regola "casalinga" per regolare l'altezza dei fari (se ne parlava a scuola guida 30 anni fa: adesso forse ci saranno sistemi piu evoluti). comunque quella "regola" ve la scrivo:

posizionare la macchina in un cortile piano(o parcheggio ecc), senza carico a bordo, col muso a 10 metri di distanza da un muro.
accendere gli anabbaglianti. La linea di luce proiettata sul muro, deve essere il 10% piu bassa rispetto al centro del faro (misurato sul muso della macchina)

esempio: se il centro del faro e' a 70 cm da terra, la linea luminosa degli anabbaglianti, che si vede sul muro alla distanza di 10 metri, dovra' essere alta 63 cm da terra (70cm meno 10% di 70).

verifcate se questo metodo e' ancora valido, io ne ho sentitp parlare al scuola guida molte decine di anni fa (quando non c'era molta elettronica dentro le macchine)