PDA

Visualizza Versione Completa : Consigli termiche 2018 - 245/35 R 19



Andrea8771
25-10-2018, 23:34
Ciao a tutti,

Un consiglio da prossimo possessore di A4 Avant Quattro S-Line
Auto equipaggiata base con 245/35 R19.

Ipotesi al vaglio:
- mantenere le medesime dimensioni di cerchio e applicare una gomma invernale valida (valutando Continental WinterContact TS 860 o Michelin Pilot Alpin 4 - qualsiasi ulteriore suggerimento sarà apprezzatissimo, meglio ancora se motivato), sapendo di dover sborsare sui 230/270 € a gomma
- acquistare da un conoscente dei cerchi usati da 17'' in buono stato (sui 300€) e un buon paio di gomme termiche compatibili, risparmiando dai 400 ai 500 euro per ogni treno acquistato in futuro
- (ipotesi scartata) cerchi da 18 con gomma 245/40, troppo simile alla 19''

Aspetti da considerare:
- acquistare cerchi non ufficiali (o ufficiali ma di altra Audi) incide sulla garanzia Audi?
- utilizzo: 60% Autostradale, 30% Urbano, 10% Extraurbano (non sono solito girare per passi dolomitici, ma un uscita sulla neve ogni tanto la gradirei)
- Residenza: Parma (quindi neve...poca, cercherei uno pneumatico decisamente valido sul bagnato considerando le persistenti umidità padane)
- Percorrenza: 25/30 mila km annui (di solito nella precedente auto riuscivo a mantenere lo stesso treno di invernali per almeno 3 stagioni)
- Stile di guida: tranquillo e prudente

tendenzialmente per questioni di fisica la gommatura da 17 è da preferire, ma le prestazioni con le 19'' e trazione integrale sono nettamente disgustose (del tipo auto piantata in mezzo alla neve)? una buona gomma e una valida trazione sopperiscono alla "fisica" del pneumatico sportivo?
Vorrei evitare uno squilibrio eccessivo nello stile di guida tra estive e invernali

Grazie dei contributi

Geco67
26-10-2018, 01:55
Ciao Andrea, nella tua misura da 19 la scelta è veramente molto ridotta se vuoi restare su marchi premium, e l’unica possibilità oltre i 2 modelli da te citati è il Pirelli Winter Sottozero3...

Abituato come sei alle estive in 245/35-19, passando alle 17” (credo la misura omologata sia 225/50) troveresti davvero un’enormità di differenza nel comportamento dell’auto... anche se affermi di avere uno stile di guida tranquillo (ma allora perché hai preso i 19”? [emoji848][emoji6]) credo potresti pentirti della scelta...

Forse la scelta migliore sarebbe proprio quella da te scartata, la 18”, e ti permetterebbe di avere un ventaglio molto più ampio di modelli, tra cui il Conti TS850P (eccezionale sul bagnato!) ed il Wintrac Pro della Vredestein, che non è un marchio premium ma quest’anno ha sfornato un modello che pare sia davvero valido!

Se oltre al bagnato la tua priorità è un buon rendimento per più anni credo che Michelin sia il marchio con più costanza di rendimento stagione dopo stagione e con una percorrenza chilometrica superiore alle concorrenti, e la PA4 è una buona gomma, anche se forse non al livello delle prestazioni delle altre che ti ho citato...ma sicuramente più durevole!

Consigliare gomme è sempre piuttosto difficile...io ho trovato un’ottima fonte di consultazione nel sito http://www.tyrereviews.co.uk , se ti destreggi con l’inglese troverai veramente molte cose utili, ed oltre a pubblicare i risultati dei test condotti da varie testate europee spesso fanno articoli e video interessanti, come ad esempio questo, che potrebbe forse fugare le tue perplessità sulla bontà dei diametri maggiori sulla neve... http://www.tyrereviews.co.uk/Article/The-differences-between-16-17-and-18-Inch-winter-tyres.htm

L’ultimo test pubblicato per gomme invernali sportive è questo, di AutoBild: http://www.tyrereviews.co.uk/Article/2018-Autobild-UHP-Winter-Tyre-Test.htm
ma entro poco tempo ne arriveranno sicuramente altri.

Anche io sono in attesa di avere qualche info in più sui TS860S e sui PA5, avendo la Allroad io sui 19” ho le /40 invece di 35, ed in questo momento la mia 1ª scelta sono le TS850P, che ho già avuto l’anno scorso sulla S3 e sul bagnato ( che è la mia priorità) mi hanno strabiliato!

Spero di esserti stato utile, buona strada!




Tapatalk

Geco67
21-11-2018, 00:35
Scusate, errore di inserimento ...

CEF911RS
03-12-2018, 03:18
Ciao Andrea,

Anche io sposo l'idea di Geco67, - se non hai un piede pesante e fai guida sportiva, personalmente non avrei preso le 19, ma ognuno è libero di fare le proprie scelte.

Indi optare per i cerchi da 18 con
245/40...se guardiamo solo ai numeri (dimensioni) le differenze tra 18 e 19 sono a mio parere abissali, più di quanto tu credi.

Certo su una strada di neve non pulita durante una nevicata (10 -15 CM) potrebbero esserci delle differenze essendo le 17 più corte, ma queste condizioni accadono molto di rado...non penso possono inficiare la sicurezza altri elementi; Io che vado spesso , c'è un buon servizio di pulizia neve e sale/terra sulla strada, l'anno scorso con i Pirelli SottoZero3 non ho avuto alcun problema.

Ti chiederei un favore se possibile, il primo di farci sapere quanti CV ha la vettura, il secondo, magari di spostare la tua discussione in quella:





Gomme Invernali 2017-2018: Info Test,impressioni e costi che è diventata da due giorni:



Gomme Invernali 2018-2019: Info Test,impressioni e costi


In questo modo abbiamo la continuazione anno per anno sulle gomme termiche per le nostre Audi. Che ne dici?
<strike></strike>




<strike>
</strike>