TetsuTFSI
31-10-2018, 01:34
Ciao a tutti, premetto che conosco già il problema del consumo d'olio dei motori tfsi fino al 2011 (la mia è una A4 211 cv quattro del 2011), ho acquistato l'auto 3 anni fa con garanzia prima scelta plus di 4 anni (quindi resta ancora 1 anno di garanzia). Al momento l'auto aveva 50000 km e consumava circa 1 lt d'olio ogni 5000 km, un consumo che ho scoperto essere più che accettabile per questo motore.
A febbraio di quest'anno, durante l'ultimo tagliano in Audi, visto che nel frattempo ero arrivato alla soglia dei 100000 km, mi è stato proposto di fare il trattamento motore Tune Up, e da quel momento sono iniziate diverse stranezze a cui fatico a dare spiegazione. Innanzitutto il motore ha iniziato a consumare più olio, passando da 5000 km con 1 lt a 1000 km. Lì per lì ho pensato che magari il prodotto, togliendo la sporcizia dal motore, abbia aumentato le tolleranze in gioco facendo aumentare il trafilamento d'olio dalle fasce. Però la cosa non è finita lì.
Durante l'estate sono impazzite le ventole di raffreddamento del motore (giravano sempre) e il concessionario ha risolto sostituendo la centralina motore! (sostituire il gruppo ventole non aveva risolto il problema), per fortuna in garanzia.
Con la nuova centralina ho riscontrato delle prestazioni del motore nettamente superiori a prima, molta più coppia ai bassi regimi e turbina che fischia come non avevo mai sentito: il pensiero che mi è venuto è che magari la vecchia centralina potesse essere stata rimappata togliendo potenza per diminuire il consumo di olio. Ma il risvolto negativo di questo aumento di prestazioni è che il consumo di olio sembra essere ulteriormente aumentato a 1 lt per 700 km.
L'auto non perde olio e non fuma a freddo, a parte delle nuvolette localizzate quando premo a fondo il pedale dell'accelleratore.
Adesso sto facendo ulteriori misurazioni utilizzando l'auto ad andature normali, però inizio ad essere preoccupato di questo vertiginoso aumento del consumo di olio in pochi mesi.
Sono combattuto se provare a sostituire la valvola di recupero olio (che non ho bene capito cosa sia) oppure se richiedere un intervento in garanzia per fasce, pistoni e bielle, considerato che però la garanzia Audi copre fino ad un massimo di 1500 euro.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio?
A febbraio di quest'anno, durante l'ultimo tagliano in Audi, visto che nel frattempo ero arrivato alla soglia dei 100000 km, mi è stato proposto di fare il trattamento motore Tune Up, e da quel momento sono iniziate diverse stranezze a cui fatico a dare spiegazione. Innanzitutto il motore ha iniziato a consumare più olio, passando da 5000 km con 1 lt a 1000 km. Lì per lì ho pensato che magari il prodotto, togliendo la sporcizia dal motore, abbia aumentato le tolleranze in gioco facendo aumentare il trafilamento d'olio dalle fasce. Però la cosa non è finita lì.
Durante l'estate sono impazzite le ventole di raffreddamento del motore (giravano sempre) e il concessionario ha risolto sostituendo la centralina motore! (sostituire il gruppo ventole non aveva risolto il problema), per fortuna in garanzia.
Con la nuova centralina ho riscontrato delle prestazioni del motore nettamente superiori a prima, molta più coppia ai bassi regimi e turbina che fischia come non avevo mai sentito: il pensiero che mi è venuto è che magari la vecchia centralina potesse essere stata rimappata togliendo potenza per diminuire il consumo di olio. Ma il risvolto negativo di questo aumento di prestazioni è che il consumo di olio sembra essere ulteriormente aumentato a 1 lt per 700 km.
L'auto non perde olio e non fuma a freddo, a parte delle nuvolette localizzate quando premo a fondo il pedale dell'accelleratore.
Adesso sto facendo ulteriori misurazioni utilizzando l'auto ad andature normali, però inizio ad essere preoccupato di questo vertiginoso aumento del consumo di olio in pochi mesi.
Sono combattuto se provare a sostituire la valvola di recupero olio (che non ho bene capito cosa sia) oppure se richiedere un intervento in garanzia per fasce, pistoni e bielle, considerato che però la garanzia Audi copre fino ad un massimo di 1500 euro.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio?