PDA

Visualizza Versione Completa : Problema ventilazione clima



n.scarpa1994
07-11-2018, 13:28
Salve a tutti

E' il mio primo post quindi spero di non sbagliare.
Ho un' Audi A4 1.9 tdi del 2002 con sopra parecchi km ma che marcia ancora alla grande.
Da qualche giorno ho riscontrato un problema al clima bizona: auto, manuale, temperatura e tutto il resto funziona però l'aria esce fioca ovunque.
Mi spiego: se imposto il flusso solo dal parabrezza, solo dalle bocchette frontali, solo dai piedi o una qualunque combinazione delle 3 l'aria esce alla giusta temperatura però ne esce veramente poca. Ho provato in manuale con la ventola al massimo e stesso risultato, la ventola gira forte ma l'aria che esce è poca.

Anche con questo problema la temperatura viene mantenuta egregiamente, l'unico vero e grosso problema è che quando il parabrezza si appanna e uso il disappannamento, a causa della poca aria che esce il parabrezza si disappanna solo inferiormente quindi è impossibile vedere avanti.

Ho cercato in quasi tutti i post precedenti e non sono riuscito a trovare qualcuno con il mio stesso problema.

Ho pensato che di controllare e provare senza filtro abitacolo ma non cambia nulla.
L'unica prova che sono riuscito a fare è attaccare il VAG, ho fatto la procedura per calibrare i motoposizionatori su in Basic Settings del Clima, però continua a trovarmi questi codici di errore:

01841 - Potenziometro-servomotore valvola di temperatura sinistra (G220)
30-10 - Interruzione/cortocircuito su positivo - Sporadico

00604 - Potenziometro-servomotore valvola pressione di ritenzione (G113)
09-00 - Limite di adattamento superato

00735 - Potenziometro in servomotore della valvola ricircolo aria (G143)
09-00 - Limite di adattamento superato


Qualcuno riesce a darmi una mano?
E' impossibile guidare in autostrada la sera con clima umido come in questo periodo al nord italia :sad:

P.s.: il clima è nuovo, sostituito qualche mese fa dal proprietario precedente.

Grazie in anticipo,
Nicolò!

gian8p
08-11-2018, 14:41
prova a cercare nel wiki di ross-tech i vari codici di guasto presenti nella tua scansione.
forse riesci a capire qualcosa in piu.
esempio http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/Category:Fault_Codes

oppure cerca i codici con google, e vedi a cosa si riferisce ogni errore, di preciso (per logica, io penso a qualche motorino delle bocchette rotto, o una sonda di temperatura che invia una lettura sballata ecc).
ma sul clima io non ci ho mai messo le mani e non so darti info piu precise

marcyx80
16-01-2019, 20:34
2 cose da controllare..
1) Filtro abitacolo.. se è sporco puoi alzare la ventola quanto vuoi.. ma esce sempre poca aria..
2) i motoposizionatori.. se quello della mandata non apre correttamente esce poca aria.. il problema è che per controllare quest'ultimo ti tocca smontare il cassettino portaoggetti..

mike2
18-01-2019, 21:16
bisogna dare una pulita ad ogni potenziometro e poi provarli (magari fare un adattamento )e se non funzionano allora li devi sostituire .

vito106
30-01-2019, 10:57
Buongiorno a tutti, mi ricollego a questa discussione per chiedervi delle info

Anche io sto avendo problemi con il clima sulla mia b7, quando il motore segna 90° ed accendo il clima su eco e alla temperatura HI, l'aria non è mai calda ma tiepida.
magari mi capita di riaccenderla dopo un pò ed esce un pochino più calda ma mai bollente...inoltre quando spengo il motore, sento un rumore proveniente dal cruscotto simile allo stomaco di un orso quando ha fame :D

Farò quanto prima la prova del reset dei motoposizionatori ma secondo voi, potrebbe essere un problema di radiatore?

n.scarpa1994
05-02-2019, 09:41
Con un po' di ritardo rispondo confermando la diagnosi di marcyx80 e mike2.
I colpevoli erano 4 motoposizionatori, tra cui quello della mandata di aria che era bloccato sulla posizione chiusa. Sono andato in uno sfascio e ho avuto la fortuna di trovare una b6 a cui prendere i motoposizionatori in questione e, una volta sostituiti e calibrati con il vag, tutto è tornato alla normalità.
Grazie mille! :biggrin:

gian8p
05-02-2019, 11:48
...l'aria non è mai calda ma tiepida.... secondo voi, potrebbe essere un problema di radiatore?

in effetti potrebbe esserci una bolla d'aria nel radiatore del riscaldamento. boh.
hai fatto di recente dei lavori al motore, che hanno richiesto di svuotare il radiatore?
magari al momento del riempimento, a fine lavori, non e' stato fatto lo spurgo dell'aria con la giusta precisione, e si e' formata una bolla d'aria nel circuito del riscaldamento.
E quindi in teoria sta circolando meno acqua calda, verso l'abitacolo, e di conseguenza la temperatura del riscaldamento rimane bassa.
Il discorso ha un suo filo logico, e' plausibile, ma io non ho esperienza diretta di officina, faccio solo ragionamenti "a spanne". (E potrei sbagliare clamorosamente!!)

vito106
07-02-2019, 09:27
in effetti potrebbe esserci una bolla d'aria nel radiatore del riscaldamento. boh.
hai fatto di recente dei lavori al motore, che hanno richiesto di svuotare il radiatore?
magari al momento del riempimento, a fine lavori, non e' stato fatto lo spurgo dell'aria con la giusta precisione, e si e' formata una bolla d'aria nel circuito del riscaldamento.
E quindi in teoria sta circolando meno acqua calda, verso l'abitacolo, e di conseguenza la temperatura del riscaldamento rimane bassa.
Il discorso ha un suo filo logico, e' plausibile, ma io non ho esperienza diretta di officina, faccio solo ragionamenti "a spanne". (E potrei sbagliare clamorosamente!!)

si, ho svuotato il radiatore perchè il vecchio proprietario aveva messo l'acqua invece del liquido refrigerante :BangHead: ed effettivamente il tuo ragionamento ha un senso.

come posso fare lo spurgo? motore acceso, aria calda a palla e vaschetta del liquido di raffreddamento col tappo aperto?

mike2
07-02-2019, 12:35
Potrebbe essere il radiatore del riscaldamento intasato di calcare visto che avevi acqua invece di liquido di raffreddamento

vito106
07-02-2019, 12:48
Potrebbe essere il radiatore del riscaldamento intasato di calcare visto che avevi acqua invece di liquido di raffreddamento

avevo pensato anche a questo, magari provo prima a fare un lavaggio con qualche prodotto e vediamo che succede

Sabato
07-02-2019, 13:38
avevo pensato anche a questo, magari provo prima a fare un lavaggio con qualche prodotto e vediamo che succede

Metti solo il liquido, non fare lavaggi. Se si deve sbloccare qualcosa si sblocca comunque.
Ma c'è solo acqua? È completamente incolore? O è liquido molto diluito? L'ha tenuta molto tempo?

Difficile che ci sia una bolla d'aria. Non ci sono rubinetti di spurgo. Se il clima è bizona, il difetto te lo fa dai due lati?

lucaropa
07-02-2019, 20:40
boh lavaggi possono essere efficaci come deleteri, se si dovesse staccare qualche incrostazione e andare in giro potrebbe fare più danni che se rimanesse dove sta, il problema dell’acqua al posto del paraflu è che può far arruginire alcune componenti tipo la pompa, se prima con la sola acqua scaldava e ora no ha senso la teoria dell’aria nel circuito.

vito106
11-03-2019, 12:43
ho provato lo spurgo ma nulla, sembra non ci siano bolle d'ari nell'impianto...a sto punto mi vien da pensare che sia il radiatore interno intasato