PDA

Visualizza Versione Completa : Cambio automatico s-tronic: ha sempre alette al volante?



danielesanta
09-11-2018, 18:08
salve a tutti, a breve credo di passare ad audi a4 avant 2017
(usata dunque), vorrei stare sui 22/23 mila euro e farci rientrare
un cambio automatico (assieme a far led)
Ora vi chiedo: il cambio automatico di a4 ha SEMPRE le alette al
volante per la selezione manuale? O è un extra a parte?
E poi: quando la macchina, in manuale, va molto sotto giri o sopra,
il cambio interviene COMUNQUE oppure, volendo si può stare a
5000 giri a piacimento in terza?
Grazie

enricopc
10-11-2018, 19:34
Le palette al volante sono optional

Cla_Cla
11-11-2018, 08:24
Dal configuratore dice:
Volante multifunzionale in pelle a 3 razze:
Versione base e Business: Volante multifunzionale in pelle a 3 razze (con bilancieri per cambi automatici)
Versione Design: Volante multifunzionale in pelle a 3 razze con elementi cromati (con bilancieri per cambi automatici)
Versione Sport e Business Sport: Volante multifunzionale sportivo in pelle a 3 razze (con bilancieri per cambi automatici)

danielesanta
11-11-2018, 09:17
Dal configuratore dice:
Volante multifunzionale in pelle a 3 razze:
Versione base e Business: Volante multifunzionale in pelle a 3 razze (con bilancieri per cambi automatici)
Versione Design: Volante multifunzionale in pelle a 3 razze con elementi cromati (con bilancieri per cambi automatici)
Versione Sport e Business Sport: Volante multifunzionale sportivo in pelle a 3 razze (con bilancieri per cambi automatici)

dal che deduco chepotrebbe non averle

gian8p
11-11-2018, 09:38
dal che deduco chepotrebbe non averle

esatto, perche di solito le palette al volante sono un accessorio da scegliere (e pagare) al momento di ordinare la macchina nuova
le palette ovviamente si possono avere anche sul volante a 4 razze (che non viene citato nella lista di "pacchetti" postata da Cla Cla, ma di solito esiste anche il 4 razze. Adeeso sinceramnte non ricordo tutti gli allestimenti, specialmente gli ultimi usciti sul mercato)

Cla_Cla
11-11-2018, 12:03
Io interpreto diversamente: cioè se hai il cambio automatico ha i bilancieri.... anche la versione base, non solo allestimenti differenti o volante plus o sportivo tagliato.

Sabato
11-11-2018, 16:56
Ad un certo punto penso che cambi comunque. Ma se vuoi fare quel tipo di uso prendila manuale.
Ribadisco che l'uso in manuale dei cambi automatici è la causa di molti problemi che lamentano ultimamente i cambi automatici.
Soprattutto quel tipo di uso (molto sportivo) a mio parere non è consigliato.
Ma se anche nella pubblicità della golf ti fanno vedere una scalata a 5000 giri... tanto dura due anni la garanzia.
Cambiando in quel modo senti certe fucilate che dopo un po ti annoi pure. Lo fai una due volte per prova ma poi...

gian8p
11-11-2018, 20:26
anche a me hanno detto che le cambiate in manuale, tirate sempre al limite, possono provocare danni al cambio, nel tempo.

dalla mia esperienza personale, ti dico che con l'automatico poi non vorrai piu usare il manuale.
le palette le provi tre volte, nei primi gg che hia la macchina, poi le dimentichi. (mi riferisco a una macchina uso famiglia, dove ricerchi il confort, ecc, non ci vai in pista...)

secondo me, se le palette non ci sono, non devi preoccuparti: apprezzerai subito l'automatico e non rimpiangerai affatto le palette.
(se proprio le vuoi, prendi un volante usato con le palette, e lo monti "retrofit", ma sono soldi buttati)

- - - Updated - - -


Io interpreto diversamente: cioè se hai il cambio automatico ha i bilancieri.... anche la versione base, non solo allestimenti differenti o volante plus o sportivo tagliato.

ok, forse si puo interpretare anche cosi.

prova chiamare un numero verde audi, e chiedi come erano gli allestimenti distribuiti in italia, nell'anno di produzione dell'usato che ti interessa.
i pacchetti variano nel tempo, ogni anno di produzione ha alcune modifiche nei listini (roba di serie e roba extra da pagare a parte).

poi se prendi una macchina usata con targa tedesca, magari l'allestimento e' differente dall'italia... e' una giungla di codici, e' sempre difficile avere dati certi sugli optional presenti di serie.

Nelle Audi di solito si paga tutto, sono tutti accessori a parte, anche la lucetta dentro il cassettino porta oggetti (=pack luci).

danielesanta
13-11-2018, 14:57
anche a me hanno detto che le cambiate in manuale, tirate sempre al limite, possono provocare danni al cambio, nel tempo.

dalla mia esperienza personale, ti dico che con l'automatico poi non vorrai piu usare il manuale.
le palette le provi tre volte, nei primi gg che hia la macchina, poi le dimentichi. (mi riferisco a una macchina uso famiglia, dove ricerchi il confort, ecc, non ci vai in pista...)

secondo me, se le palette non ci sono, non devi preoccuparti: apprezzerai subito l'automatico e non rimpiangerai affatto le palette.
(se proprio le vuoi, prendi un volante usato con le palette, e lo monti "retrofit", ma sono soldi buttati)

- - - Updated - - -



ok, forse si puo interpretare anche cosi.

prova chiamare un numero verde audi, e chiedi come erano gli allestimenti distribuiti in italia, nell'anno di produzione dell'usato che ti interessa.
i pacchetti variano nel tempo, ogni anno di produzione ha alcune modifiche nei listini (roba di serie e roba extra da pagare a parte).

poi se prendi una macchina usata con targa tedesca, magari l'allestimento e' differente dall'italia... e' una giungla di codici, e' sempre difficile avere dati certi sugli optional presenti di serie.

Nelle Audi di solito si paga tutto, sono tutti accessori a parte, anche la lucetta dentro il cassettino porta oggetti (=pack luci).

grazie mille sei sempre molto gentile

Geco67
15-11-2018, 11:54
Tieni presente che anche nell’eventuale assenza delle palette puoi comunque usare il cambio il modalità totalmente manuale, spostando la leva lateralmente a destra e poi indietro o avanti per scalare o salire di marcia.
Le palette ti danno in più la comodità di farlo al volo rimanendo in modalità Auto e senza spostare le mani dal volante, ma l’uso in manuale non è affatto precluso.
Concordo con chi dice che in effetti non si usano poi tantissimo, anche perché il cambio in Auto dispone della modalità Sport che anticipa le scalate e ritarda il passaggio al rapporto superiore, facendo girare il motore a regimi superiori...


Tapatalk

danielesanta
15-11-2018, 12:27
Tieni presente che anche nell’eventuale assenza delle palette puoi comunque usare il cambio il modalità totalmente manuale, spostando la leva lateralmente a destra e poi indietro o avanti per scalare o salire di marcia.
Le palette ti danno in più la comodità di farlo al volo rimanendo in modalità Auto e senza spostare le mani dal volante, ma l’uso in manuale non è affatto precluso.
Concordo con chi dice che in effetti non si usano poi tantissimo, anche perché il cambio in Auto dispone della modalità Sport che anticipa le scalate e ritarda il passaggio al rapporto superiore, facendo girare il motore a regimi superiori...


TapatalkGrazie mille

veloce288
15-11-2018, 14:41
Io con i pad trovo difficoltà a cambiare perché si sente poco il motore

Cla_Cla
15-11-2018, 16:12
Io con i pad trovo difficoltà a cambiare perché si sente poco il motore

Vero, serve sempre buttare un occhio al contagiri.
Io comunque mi trovo meglio in S, anche se ultimamente uso abbastanza i paddle, specie nelle scalate per aver freno motore. Al primo tagliando -30.000km- mi hanno cambiato pastiglie freni anteriori e.... posteriori :ohmy: mai successo con nessun altra vettura in 34 anni di guida con una media di 60.000km annui....

Geco67
15-11-2018, 16:24
Anche io spesso uso la modalità S in discesa, per limitare l’uso dei freni...il più delle volte è sufficiente, in altre anche una scalata con i paddles


Tapatalk

supermd
20-11-2018, 16:17
Io li uso per scalare anche se trovo scomodo il lasso di tempo che serve per rimettere in modalità automatica, quindi per far questo do un colpetto indietro alla leva che mi risulta più comodo
Un altra cosa per cui a volte sono utili è il veleggio se la macchina non effettua il veleggio tramite il pad + si può forzare il veleggio. In alcune condizioni, poche a dire il vero, può essere utile..