Visualizza Versione Completa : A4 B6 sterzo con rumore tipo sega
kastelberg
17-11-2018, 13:33
ciao a tutti, da qualche giorno sulla mia A4 B6 sento un rumore strano (video nel link) appena giro lo sterzo. sembra di essere in una falegnameria con le seghe che tagliano!! :blink::blink:
prima di tutto qualche dettaglio: la macchina è A4 B6 del 2002, 2.5 v6 diesel QUATTRO 132kw
in modo park/ drive o mutitronic se la lascio ferma non fa rumore, appena giro il volante tac comincia :unsure:
Qui il link, il video va ascoltato: https://www.youtube.com/watch?v=RaWbLKmjmZ8
a qualcuno di voi è gia successo? o magari sapete se è pericoloso?
danke danke in anticipo a tutti :biggrin:
Immagino che tu abbia già controllato se c'è olio nella vaschetta del servo...giusto?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
kastelberg
17-11-2018, 16:23
ciao, guarda in realtà ho la macchina da meno di un mese...:laugh:
meno ci metto le mani e meglio é eheheheh dato che non vorrei distruggere il mio piccolo bolide :wub:
comunque se si tratta di una cosa facile, fattibile anche dai novellini Audi accetto ben volentieri consigli :biggrin:
lucaropa
17-11-2018, 20:09
dal rumore sembra proprio che manchi olio, è il classico suono che produce ogni impianto idraliulico quando l’olio non è a livello, controllalo e rabbocca solo con quello dello stesso colore
... se si tratta di una cosa facile, fattibile anche dai novellini Audi accetto ben volentieri consigli :biggrin:
la vaschetta dell'olio del servosterzo di solito ha il tappo verde, la puoi riconoscere facilmente.
poi leggi bene le sigle sul tappo o sulla vaschetta. (e poi compra l'olio adatto).
in teoria fare un semplice rabbocco non e' difficile (ma potrebbe non essere risolutivo, magari si e' danneggiato la pompa ecc, se stai circolando da un mese senza olio...).
verifica anche a vista se ci sono perdite (olio che cola in giro, sporco vario attaccato alle tubazioni, ecc): magari c'e' un tubo o un raccordo danneggiato (con gli anni, i tubi di gomma cedono). In quel caso, ci vuole il meccanico
kastelberg
18-11-2018, 00:13
la vaschetta dell'olio del servosterzo di solito ha il tappo verde, la puoi riconoscere facilmente.
poi leggi bene le sigle sul tappo o sulla vaschetta. (e poi compra l'olio adatto).
in teoria fare un semplice rabbocco non e' difficile (ma potrebbe non essere risolutivo, magari si e' danneggiato la pompa ecc, se stai circolando da un mese senza olio...).
verifica anche a vista se ci sono perdite (olio che cola in giro, sporco vario attaccato alle tubazioni, ecc): magari c'e' un tubo o un raccordo danneggiato (con gli anni, i tubi di gomma cedono). In quel caso, ci vuole il meccanico
wow ok grazie :biggrin: mi sa che farò un salto dal meccanico per capire bene se perde olio, o nel caso rabbocarlo.
Di questa macchina so ben poco e l'olio dello sterzo è proprio tabula rasa :laugh:
E' sicuramente meglio andare in officina, piuttosto di rischiare di fare errori o danni.
il rabbocco il meccanico lo fa in pochi secondi. idem dare un' occhiata alle tubazioni, per vedere se ci sono perdite, ecc.
e avrai una risposta "sicura" per capire quale 'e l'origine dei rumori.
Sei rimasto senza olio del servosterzo (colore verde) nella vaschetta e molto probabile la pompa sara da cambiare . Se non vedi delle perdite di olio nelle tubazioni guarda anche dentro nelle cuffie della scatola guida !!! Comunque e meglio portarla da un meccanico.
kastelberg
18-11-2018, 22:19
Sei rimasto senza olio del servosterzo (colore verde) nella vaschetta e molto probabile la pompa sara da cambiare . Se non vedi delle perdite di olio nelle tubazioni guarda anche dentro nelle cuffie della scatola guida !!! Comunque e meglio portarla da un meccanico.
oh my god ma cambiare la pompa mi sa che costa una badilata :ohmy: :ohmy:
a qualcuno con lo stesso modello è gia successo?
vi tengo aggiornati :unsure:
lucaropa
19-11-2018, 07:27
il circuito del servosterzo è chiuso, significa che in teoria l’olio non andrebbe rabboccato, poi è ovvio che comunque una piccola quantità venga perso.
Controlla il livello se è basso e non gira da mesi senza olio basta il rabbocco e il rumore sparisce, altrimenti è possibile che ci siano altri danni, esempio una perdita da qualche parte
Proprio perché è un circuito chiuso non deve perdere . Comunque puoi rabboccare per arrivare al livello max dell'asta e poi vai a farla controllare da qualche meccanico. Una pompa (non in concessionaria)costa intorno ai 150euro .pero non è detto che sia solo la pompa difettosa .bisogna guardare anche i tubi del circuito sterzo e dentro nelle cuffie di gomma della scatola guida.
kastelberg
20-11-2018, 11:56
oggi visita dal meccanico: si è subito accorto delle gocce per terra spostando il bolide :unsure: :unsure:
diagnosi: mancava olio ( cioè era proprio a zero) e al 90% i tubi sono da cambiare.
basta parcheggiare la macchina e farla curvare un attimo per vedere le gocce x terra ahi ahi ahi
lucaropa
20-11-2018, 12:33
era abbastanza prevedibile, di fatti col tempo il livello può anche calare un pelo ma non fino a svuotarsi, quindi un rabbocchino ci sta, ma che si vuoti completamente no.
maxProject
07-01-2019, 00:18
Non è che siano i gommini dei vari braccetti dell avantreno?
Buonasera a Tutti !!!
qualcuno ha il codice oem della scatola sterzo
AUDI A4 B6 Avant 1,9 TDI 130 CV anno 2004
e nell eventualita anche della pompa idroguida
sui catologhi ETKA ed CATCAR non me li fa visualizzare min mdo completo
Grazie mille :wink:
Buonasera a Tutti !!!
qualcuno ha il codice oem della scatola sterzo
AUDI A4 B6 Avant 1,9 TDI 130 CV anno 2004
e nell eventualita anche della pompa idroguida
sui catologhi ETKA ed CATCAR non me li fa visualizzare min mdo completo
Grazie mille :wink:
Devi considerare anche il codice motore:
https://webautocats.com/it/etka/audi/a4/454/4/ per la scatola sterzo
https://webautocats.com/it/etka/audi/a4/249/1/ la pompa che chiamano "Pompa ad alette per servosterzo"
Comunque è bene rivolgersi a siti/ricambisti fisici che ti danno il pezzo partendo dalla carta di circolazione così se c'è un problema lo devono risolvere loro.
Devi considerare anche il codice motore:
https://webautocats.com/it/etka/audi/a4/454/4/ per la scatola sterzo
https://webautocats.com/it/etka/audi/a4/249/1/ la pompa che chiamano "Pompa ad alette per servosterzo"
Comunque è bene rivolgersi a siti/ricambisti fisici che ti danno il pezzo partendo dalla carta di circolazione così se c'è un problema lo devono risolvere loro.
Grazie sto cercando il pzzo su ebay
Attento ci sono due modelli : con o senza servotronic , e due produttori ZF e Koyo raccomandato ZF.
- - - Updated - - -
Attento ci sono due modelli : con o senza servotronic .
Attento ci sono due modelli : con o senza servotronic , e due produttori ZF e Koyo raccomandato ZF.
- - - Updated - - -
Attento ci sono due modelli : con o senza servotronic .
grazie:icon_pray:
...qualcuno ha il codice oem della scatola sterzo...
Certamente hai posto la domanda perchè hai la scatola guida rotta, da cambiare (potrebbe costare quanto una A4 B6).
Se capitano altri utenti per rumorini e irregolarità del servo sterzo, prima di fare spese importanti, è bene provare a cambiare il fluido del servosterzo (usando quello giusto in passato ho letto di confusioni anche sul tipo.
Il fluido servosterzo può degradare e dare malfunzionamenti per cui se qualcosa non va conviene fare la prova.
Certamente hai posto la domanda perchè hai la scatola guida rotta, da cambiare (potrebbe costare quanto una A4 B6).
Se capitano altri utenti per rumorini e irregolarità del servo sterzo, prima di fare spese importanti, è bene provare a cambiare il fluido del servosterzo (usando quello giusto in passato ho letto di confusioni anche sul tipo.
Il fluido servosterzo può degradare e dare malfunzionamenti per cui se qualcosa non va conviene fare la prova.
Fine della storia
Tubo alta pressione bucato
trovato fortunatamente online 130 Euro
70 euro il montaggio
:hello:
Fine della storia. Tubo alta pressione bucato
trovato fortunatamente online 130 Euro. 70 euro il montaggio
Beh, eri partito a cambiare la scatola sterzo in base al parere di chissà chi è quindi mi pare tu abbia fatto un buon affare.
Tutto è bene ciò che finisce bene.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.