PDA

Visualizza Versione Completa : Audi a4 my 2019



gil46
30-11-2018, 10:23
Allora dato che a giugno avevo acquistato la a4 b9 122 cv con cambio manuale, che purtroppo qualche settimana fa mi è stata tamponata insieme ad altre 4 macchine da un camion mentre era parcheggiata bordo strada. Ho preferito darla indietro al concessionario e riprenderne una nuova. Adesso ho ordinato la 150 cv cambio s tronic colore bianco ibis con i seguenti accessori: sedili anteriori e volante riscaldabili, telecamera posteriore, pacchetto evolution e luci, virtual cockipt e navigatore mmi plus touc, assistenza alla partenza e parcheggio assistito. Dato che sono in tempo ad aggiungere qualche altro accessorio che cpsa ci mettereste voi? Ovviamente che non costi un botto dato che sono arrivato al budget prefissato?

supermd
01-12-2018, 16:57
Accessorio che costa poco ma comodo l'assistente alla partenza comodo in coda, e il riconoscimento segnaletica insieme all'ACC

veloce288
01-12-2018, 20:23
Scusate, ma io non l'ho ma con l's-tronic in salita quando tolgo il piede dal freno la macchina rimane ferma fino a quando non do gas. Il mio quindi è solo un gioco di frizione gestito elettronicamente?

matrad
01-12-2018, 22:24
Se è come su B8 è solo un gioco di frizione SCONSIGLIATO anche nel manuale d’uso....

gil46
02-12-2018, 09:39
Accessorio che costa poco ma comodo l'assistente alla partenza comodo in coda, e il riconoscimento segnaletica insieme all'ACC

Quello lo avevo già preso.
Cmq ho fatto inserire il pacchetto portaoggetti che comprende rete dietro ai sedili, vano porta oggetti lato guida e lato passeggero con chiavi. Vano porta bevande su bracciolo centrale, ecc

veloce288
02-12-2018, 15:31
Se è come su B8 è solo un gioco di frizione SCONSIGLIATO anche nel manuale d’uso....E come si fa allora a partire in salita? Ovvio che non tengo la macchina in surplace per un minuto, ma appena tolgo il freno a mano do gas, ma in quel lasso di tempo la macchina non indietreggia automaticamente come si farebbe noi con il cambio manuale.

gian8p
02-12-2018, 15:38
Scusate, ma io non l'ho ma con l's-tronic in salita quando tolgo il piede dal freno la macchina rimane ferma fino a quando non do gas. Il mio quindi è solo un gioco di frizione gestito elettronicamente?

se ho capito bene, leggendo in giro in rete, con "ausilio alla partenza in salita" dovrebbe intervenire in automatico il freno a mano elettrico (entrano in azione le pinze posteriori, per alcuni secondi, grazie ad alcuni sensori del sistema esp, che riconoscono la pendenza).
https://www.motorionline.com/2018/02/12/assistenza-alla-partenza-in-salita-ecco-come-funziona-lhill-holder/

in pratica non interviene mai la frizione, per tenere fermo il veicolo (perche' la frizione stessa si usurerebbe ecc).
il gadget elettronico della partenza in salita sgrava prorpio la frizione da quella "fatica" (specialmente in caso di guidatori maldestri, che fanno slittare la frizione "per mezz'ora" quando si trovano a partire in salita...).
dal sito ford, il meccanismo della partenza in salita pare molto chiaro:
https://www.ford.it/guida-allacquisto/ricerca/tecnologie/assistenza-alla-guida/hill-start-assist

matrad
02-12-2018, 15:57
Se non hai quel sistema non devi semplicemente star lì tanto ad aspettare tra rilascio del freno ed accelerazione per la partenza

veloce288
02-12-2018, 21:04
Esatto, altrimenti vorrebbe dire che hanno progettato un sistema errato.

supermd
03-12-2018, 08:53
L'assistente alla partenza è comodo in coda: io non ce l'ho quindi lo aziono manualmente tirando il freno a mano (la luce diventa verde) e da li non devo più premere il freno.
Quando voglio partire basta schiacciare l'acceleratore e il freno si sgancia da solo. Se lo hai ogni volta che ti arresti si inserisce da solo

gil46
03-12-2018, 19:38
L'assistente alla partenza è comodo in coda: io non ce l'ho quindi lo aziono manualmente tirando il freno a mano (la luce diventa verde) e da li non devo più premere il freno.
Quando voglio partire basta schiacciare l'acceleratore e il freno si sgancia da solo. Se lo hai ogni volta che ti arresti si inserisce da solo


Esatto

gil46
27-12-2018, 11:16
Configurazione definitiva :

Audi a4 35 Tdi 150 Cv S -tronic avant

Colore bianco Ibis

Accessori :

WDE Access Kit

7X5 Assistenza al parcheggio

UH2 Assistenza alla partenza

YED Audi Innovative Traveller

9S8 Audi virtual cockpit

PRK cerchi in lega da 17" a 10 razze

8G1 Dispositivo di assistenza per proiettori abbaglianti

PCN Pacchetto assistenza Tour

WNI Pacchetto evolution

QE1 Pacchetto portaoggetti e vano bagagli

4A3 Sedili anteriori riscaldabili

0M1 Serbatoio da 54 litri

IT3 Sevizi Audi connect - 3 anni

PNQ Sistema di navigazione plus con MMI touch

KA2 Telecameraper retromarcia posteriore

1XP volante multifunzione plus in pelle a 3 razze riscaldabile

Z4G0052133G n° 4 led di accesso anelli Audi.

Che ne pensate ?

Kirk
27-12-2018, 13:08
Su un’auto nuova io considero irrinunciabili i proiettori led matrix

gil46
27-12-2018, 17:37
Su un’auto nuova io considero irrinunciabili i proiettori led matrix

Si non sarebbe male metterli però ormai il bugget è finito e per me questo accessorio non è fondamentale come altri che ho messo. ciao

gil46
09-01-2019, 12:51
Oggi ho fatto l'ultima modifica a seguito della variazione dei listini e accessori 2019, quindi la macchina sarà configurata così:



Audi a4 35 Tdi 150 Cv S -tronic avant

Colore bianco Ibis

Accessori :

WDE Access Kit

7X5 Assistenza al parcheggio

UH2 Assistenza alla partenza

YEZ Audi Innovative Complete

9S8 Audi virtual cockpit

PRK cerchi in lega da 17" a 10 razze

PCN Pacchetto assistenza Tour

WNI Pacchetto evolution

QE1 Pacchetto portaoggetti e vano bagagli

PXC Proiettori led Matrix

4A3 Sedili anteriori riscaldabili

0M1 Serbatoio da 54 litri

IT3 Sevizi Audi connect - 3 anni

PNQ Sistema di navigazione plus con MMI touch

KA2 Telecamera per retromarcia posteriore

1XP volante multifunzione plus in pelle a 3 razze riscaldabile

Z4G0052133G n° 4 led di accesso anelli Audi.

alex karo
09-01-2019, 23:34
Hai aggiunto i led matrix vedo (ottima scelta, io li rimpiango sempre...) e l'Audi Innovative Complete al posto del Traveller, dico giusto? Cosa ha in più il primo rispetto al secondo?
Comunque mi incuriosisce una cosa se ti va di parlarne: la tua A4 era in condizione pessime, quasi da rottamare, o riportava danni facilmente riparabili? L'assicurazione del mezzo che ha tamponato la tua A4 ti ha risarcito interamente il danno, anche nel caso di valore a nuovo? La "vecchia" A4 la permuti con i danni da sistemare o già sistemata? Ti hanno riservato in concessionaria un trattamento di ulteriore favore, vista la sfortuna del caso?

gil46
10-01-2019, 10:37
Il pacchetto innovative traveller dal 2019 non è più disponibile e il pacchetto Complete c'è tutto quello del traveller (virtual cockpit, mmi plus e assistenza tour) in aggiunta ai fari led matrix. MI sono salvato in calcio d'angolo dato che avevo aggiunto il pacchetto innovative traveller il 27/12 /18 e il 03/01/2019 la concessionaria mi chiama per dirmi che in Audi non avevano accettato la mia modifica d'ordine perché proprio dal 2019 non era più presente quel pacchetto e dato che non è ancora stata confermata la data di produzione dell'auto, mi hanno fatto aggiungere il pacchetto complite.
La mia "vecchia " B9 aveva i due paraurti rotti, un braccetto dello sterzo piegato leggermente e la cosa che mi ha dato fastidio(motivo per cui l'ho ridata indietro) è che si era piegato il pianale dove si trova la ruota di scorta e quindi andava raddrizzato e stuccato. Sia il mio carrozziere di fiducia e sia l'officina Audi mi avevano garantito, che a lavoro eseguito a perfetta regola d'arte , la macchina sarebbe tornata come prima, ma dato che io la cambio in media ogni 8-10 anni non volevo avere (psicologicamente) una macchina da subito raddrizzata e verniciata, nonché smontata e rimontata con conseguente probabili rumori di plastiche , ecc (di cui sono maniaco ossessionato). Per l'assicurazione, considera che non abbiamo fatto la costatazione amichevole in quanto i veicoli coinvolti erano 6, ci pensa il mio avvocato di fiducia (sono rimasto fregato una volta con questi impostori che non ci casco più e ho messo subito un avvocato e un perito di parte), cmq sia l'avvocato che il perito dicono che mi deve essere risarcito oltre al danno la svalutazione commerciale dell'auto che si aggira intorno ai 1500,00€, per ora l'assicurazione si è limitata ad inviarmi un assegno che io ho accettato in acconto sulla maggior somma dovuta.
Io ho rivenduto la mia A4 al concessionario senza ripararla (tanto si sa loro guadagnano li dato che come minimo risparmiano un 60% tra costo ricambi e manodopera)e ho firmato il contratto di acquisto della nuova con le stesse scontistiche che mi avevano fatto per l'altra. Per fortuna essendo la mia vecchia A4 omologata autocarro e avendo la partita iva il commercialista mi fa ammortizzare la perdita(minor valore tra acquisto e vendita) nell'anno corrente per cui ho limitato i danni in una perdita accettabile (Come se avessi utilizzato una macchina a nolleggio per 4 mesi). Visto che gli ho comprato due macchine nel giro di un anno e la concessionaria è piccola, mi hanno concesso in comodato d'uso gratuito una macchina sostitutiva dalla prossima settimana fino all'arrivo della mia.

alex karo
11-01-2019, 00:12
Bene dai, direi che nella sfortuna ti è andata bene per 5 motivi:
1. verrai indennizzato di tutto ciò che ti spetta;
2. prendi una nuova A4 più accessoriata e potente;
3. in extremis sei riuscito a buttarci dentro anche i Matrix led;
4. avrai l'auto sostitutiva gratis;
5. riuscirai a limitare i danni economici relativi al minor valore tra acquisto e vendita.

Direi che tutto sommato, episodio spiacevole a parte, va bene così! :smile:

gil46
11-01-2019, 08:46
Bene dai, direi che nella sfortuna ti è andata bene per 5 motivi:
1. verrai indennizzato di tutto ciò che ti spetta;
2. prendi una nuova A4 più accessoriata e potente;
3. in extremis sei riuscito a buttarci dentro anche i Matrix led;
4. avrai l'auto sostitutiva gratis;
5. riuscirai a limitare i danni economici relativi al minor valore tra acquisto e vendita.

Direi che tutto sommato, episodio spiacevole a parte, va bene così! :smile:

Si dai tutto sommato, a parte l'incavolatura iniziale (aspettare la macchina per ben due volte in un solo anno è quasi pari a perdere la casa dopo il terremoto), mi è andata abbastanza bene dato che il 122 Cv era un pò piccolo per dove abito io (collina), però di contro non posso più avere il cambio manuale che tanto desideravo.

Per il punto 1 ti saprò dire in seguito dato che quasi sicuramente dovrò andare in causa con l'assicurazione (vista la ridicola proposta di transazione che mi hanno fatto). ciao

alex karo
11-01-2019, 19:20
Ti auguro il meglio per quanto riguarda il punto 1, ste situazioni sono sempre spiacevoli!!! Che tempi di consegna ti hanno dato per la nuova?

gil46
12-01-2019, 10:18
Grazie Alex Karo speriamo bene, comunque sono pronto alla battaglia e non gli lascio nemmeno un centesimo di quello che mi spetta, dovessi andare in causa per 10 anni.
Per la macchina considera che l'ho ordinata il 22/11/2018 mi hanno dato come consegna massima sul contratto il 20/03/2019, però dovrebbe arrivare prima,. speriamo, dato che ad oggi la produzione è in pre - conferma per la 8° settimana e quindi per i primi di marzo la dovrei guidare. ciao

alex karo
12-01-2019, 11:52
Bene dai, non dovrebbe essere un'attesa infinita... Ti auguro ti poterla guidare presto e di leggere le tue impressioni! :biggrin: Ciao!

gil46
12-01-2019, 15:08
Grazie speriamo bene perché ormai ogni giorno sembra una settimana.