Visualizza Versione Completa : Mappatura centralina A4 B9 150cv cambio manuale
Ragazzi qualcuno di voi che come me ha il 150 cv manuale ha rimappato?io fino ad oggi di tutte le auto possedute non ho mai fatto questa cosa..un pò per paura di causare eventuali danni e/o anomalie alle componenti del motore(turbina,pompa,frizione)e anche perchè fino ad oggi non ho mai avuto questa particolare esigenza..ma sinceramente questa A4 150cv manuale avrebbe bisogno di un pò di spinta poichè mi sembra un pò piantata,anche per via del peso..attendo news grazie:smile:
Ragazzi mi raccomando non spingete troppo con le risposte:sleep:Nessuno che sappia darmi qualche consiglio?nessuno che abbia un 150cv che abbia rimappato?Pareri?Impressioni?Migliorie??attendo qualche news grazie
Ragazzi mi raccomando non spingete troppo con le risposte:sleep:Nessuno che sappia darmi qualche consiglio?nessuno che abbia un 150cv che abbia rimappato?Pareri?Impressioni?Migliorie??attendo qualche news grazie
Ciao Vins84 credo che nessuno ti risponda, parere mio, perché non credo ci sia tutto questo bisogno di rimappare, non ci devi andare a correre. Per strada poi è pieno di autovelox e via discorrendo. Te lo dice uno che ne ha presi uno a 190Km e uno 200 Km, poi vedi come ti passa la voglia di correre. Io ho avuto la B8 143 Cv manuale ed era abbastanza scattante (considera che io sono maniaco della velocità è ho corso tanti anni in pista). Poi ho avuto la B9 con 122 Cv manuale e se non era che abito in collina mi sarebbero pure bastati (certo in salita e in ripresa , soprattutto con marce alte in autostrada, si sentiva la differenza rispetto al 143Cv) ora prenderò la 150Cv purtroppo con S- Tronic, dato che il manuale non lo fanno più, ed essendo più leggera della B8 credo che sia il massimo. Poi quando l'avrò testata ti saprò dire meglio. ciao
Ciao Vins84 credo che nessuno ti risponda, parere mio, perché non credo ci sia tutto questo bisogno di rimappare, non ci devi andare a correre. Per strada poi è pieno di autovelox e via discorrendo. Te lo dice uno che ne ha presi uno a 190Km e uno 200 Km, poi vedi come ti passa la voglia di correre. Io ho avuto la B8 143 Cv manuale ed era abbastanza scattante (considera che io sono maniaco della velocità è ho corso tanti anni in pista). Poi ho avuto la B9 con 122 Cv manuale e se non era che abito in collina mi sarebbero pure bastati (certo in salita e in ripresa , soprattutto con marce alte in autostrada, si sentiva la differenza rispetto al 143Cv) ora prenderò la 150Cv purtroppo con S- Tronic, dato che il manuale non lo fanno più, ed essendo più leggera della B8 credo che sia il massimo. Poi quando l'avrò testata ti saprò dire meglio. ciao
Ma io non voglio rimappare per ottenere delle velocità di punta superiori..mi interessa soltanto per gli spunti e sorpassi poichè mi sembra un pó piantata..tutto qui..non devo andare a fare le corse sia chiaro:-)beh 122cv per un’A4 con tutto rispetto mi sembrano davvero pochini:-)ti ringrazio comunque per il consiglio:-)
Con incrementi del 25%, su dei 2L non ci sono rischi , calcola che il 320d e91 ha 237 cavalli da una base di 177: i consumi sono scesi e la coppia è migliorata decisamente (rotonde fatte in terza marcia ai 15km/h ed uscita ai 45/50km/h con un filo di gas).
Le mappature si posso fare su misura e sono tese a migliorare l'erogazione di coppia, non necessariamente devono portare allo stremo il motore aumentando la velocità di punta.
Il cavallaggio stock deve essere in linea con gli standard imposti, soprattutto per motivi fiscali e per motivazioni non propriamente condivisibili per le emissioni di CO2.
232.000 km con A3 110@148, 270.000 km con Golf 110@143/138 (apriva il wastgate ed ho dovuto ridurre) e 186.000 con E91 LCI 177@224/237 (due mappe, una dal primo proprietario - più spinta per velocità - ed una da me - più sul basso) mai un problema al motore e sostituito le vetture per necessità o convenienza.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.