PDA

Visualizza Versione Completa : Portellone elettrico



mostros4916
07-01-2019, 09:21
Buongiorno, ho sostituito gli ammortizzatori pneumatici del portellone posteriore perché in apertura non si sollevava completamente. Ora va tutto bene, il portellone in apertura si solleva tutto fino al punto massimo, però in chiusura allinizio scende lentamente fino a che arriva a circa 30 cm dal paraurti e si chiude come se cadesse???? C'è qualche regolazione da fare, magari con il vag, dopo la sostituzione degli ammortizzatori? Grazie a chi può aiutarmi.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Juribellemo
07-01-2019, 09:41
L’unica regolazione e’ l’angolo di apertura che avviene tenendo premuto il pulsante sul portellone per 10 sec all’angolazione desiderata , prova a farlo aprire un po’ meno forse risolvi altrimenti il problema sta nei motori dx e sx del cielo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mostros4916
07-01-2019, 09:47
L’unica regolazione e’ l’angolo di apertura che avviene tenendo premuto il pulsante sul portellone per 10 sec all’angolazione desiderata , prova a farlo aprire un po’ meno forse risolvi altrimenti il problema sta nei motori dx e sx del cielo


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkOk, speriamo non siano i motori li ho già sostituiti una volta[emoji2959][emoji2959][emoji2959]

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Juribellemo
07-01-2019, 10:34
Altra soluzione togli il fusibile zona lato dx baule , senz’altro e’ un po’ duro ma funziona manualmente..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

danyelle81
22-01-2019, 10:13
Salve ragazzi scusate ma per portellone elettrico intendete quello che si apre con il telecomando? Perché io ho questo tipo ma non ho nessun motore mi fa solo lo scatto è si apre posso mettere il motorino anche io e quale ...

mostros4916
22-01-2019, 10:27
Salve ragazzi scusate ma per portellone elettrico intendete quello che si apre con il telecomando? Perché io ho questo tipo ma non ho nessun motore mi fa solo lo scatto è si apre posso mettere il motorino anche io e quale ...Per portellone elettrico intendo il mio che ha l'apertura/chiusura elettrica.
Dall'interno abitacolo, dal telecomando tenendo premuto il pulsante centrale e possibile sbloccare e fare sollevare il portellone automaticamente, senza usare le mani per capirci! Schiacci e lui si solleva da solo. La chiusura invece avviene automaticamente solo con il tasto posizionato sul portellone stesso.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

gian8p
22-01-2019, 13:11
posso mettere il motorino anche io e quale ...

i motori del portellone sono 2, nascosti nel cielo della macchina, dietro le cerniere. Se ricordo bene, un motore e' detto master e l'altro slave.
poi ci vuole la "piastra" della serratura (deve essere automatizzata pure quella, deve "tirare" il portellone in chiusura, non va bene la serratura normale).
il motore master contiene la centralina che comanda il tutto, e ovviamente ci devono arrivare tutti i cablaggi: dal pulsante sul portellone, dal pulsante nella portiera di guida, dalla "piastra" della serratura, dall'eventuale sensore piedi, ecc ecc.
solo per posare i cablaggi, bisogna smontare mezza macchina.
alla fine bisogna fare la codifica dei pezzi col vag (computer di diagnosi), cioe' bisogna fare "riconoscere" la nuova centralina alla gateway, o alla confort, ecc. (e magari bisogna cambiare pure quella, se non e' compatibile...).

si puo' fare tutto, ma ci vuole tempo, competenza, e parecchi soldi. In giro in rete trovi sicuramente qualche tutorial, molti utenti si sono cimentati con quel retrofit.
in rete si trovano i kit con tutti i ricambi (presumo non originali) e i prezzi girano intorno ai 1500 euro, piu' l' installazione.
esempio: https://www.navistore.it/shop/0101-electric-hatch-kit-audi/1060-electronic-hatch-complete-audi-a6-4f.html

sommando materiale e manodopera, la spesa per quel gadget e' piuttosto importante.
Di che anno e' la tua A6 4F? (la tua presentazione, a marzo 2017, e' incompleta e non ci dice nulla di te e della macchina).
quanto tempo pensi di tenerla ancora?
vale la pena un investimento cosi oneroso sul bagagliaio, in una macchina magari vicina a fine vita? (ipotizziamo una A6 4F del 2004, proprio la prima serie, che adesso avra' magari 300.000km... e qualche magagna. Chi ci spenderebbe sopra, oggi, 2-3.000 euro di gadget, su una macchina del genere??

Juribellemo
22-01-2019, 13:12
Salve ragazzi scusate ma per portellone elettrico intendete quello che si apre con il telecomando? Perché io ho questo tipo ma non ho nessun motore mi fa solo lo scatto è si apre posso mettere il motorino anche io e quale ...

Tienilo cosi’ e campa 100 anni.. non inventarti disgrazie..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giulio V6
22-01-2019, 14:16
Vero... anche se quelli a gas 100 anni non ci durano... i miei stanno morendo...

lucaropa
22-01-2019, 19:59
i miei li ho cambiati due anni fa anche se ho l’apertura motorizzata non si apriva completamente

Giulio V6
23-01-2019, 08:51
Credo che con il peso del portellone il fatto che non si apra completamente sia la prima avvisaglia (che siano motorizzati o meno); sulla mia auto precedente invece hanno smesso proprio di spingere e di tenerlo su quasi repentineamente

Juribellemo
23-01-2019, 09:07
Vero... anche se quelli a gas 100 anni non ci durano... i miei stanno morendo...

Sicuramente Ma al max 80 euro originali e 5 min di lavoro te la cavi..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mostros4916
23-01-2019, 09:09
Credo che con il peso del portellone il fatto che non si apra completamente sia la prima avvisaglia (che siano motorizzati o meno); sulla mia auto precedente invece hanno smesso proprio di spingere e di tenerlo su quasi repentineamenteIl mio ha il problema opposto si apre completamente e bene, ma da quando ho sostituito i due ammortizzatori in chiusura negli ultimi 20-30 cm è come se cadesse liberamente senza nessuna ritenuta e poi si chiude...mah!

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

lucaropa
23-01-2019, 09:30
anche il mio fa uguale verso la fine sbatte forte, è sempre stato cosi fa abbastanza schifo

Juribellemo
23-01-2019, 09:35
Pistoni originali sempre .. o uno dei 2 motori con qualche dente sgranato.. non ce’ altro..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mostros4916
23-01-2019, 09:38
Pistoni originali sempre .. o uno dei 2 motori con qualche dente sgranato.. non ce’ altro..


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkIn effetti i pistoni che ho montato sono adatti per portellone pneumatico ma non sono originali.

https://m.autoparti.it/febi-bilstein/1887717

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

danyelle81
23-01-2019, 10:08
Ragazzi avete proprio ragione non mi conviene per niente comunque grazie dei vostri consigli siete proprio dei grandi

Juribellemo
23-01-2019, 10:15
In effetti i pistoni che ho montato sono adatti per portellone pneumatico ma non sono originali.

https://m.autoparti.it/febi-bilstein/1887717

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Solo gli originali hano le forze distribuite per quel portellone costano 90 euro after market non andra’ mai come deve


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giulio V6
23-01-2019, 12:57
ma gli ammortizzatori del portellone sono uguali sia con apertura manuale che motorizzata?

Juribellemo
23-01-2019, 13:02
ma gli ammortizzatori del portellone sono uguali sia con apertura manuale che motorizzata?

Non ne ho idea io li ho ordinati col telaio in audi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gian8p
23-01-2019, 13:35
ma gli ammortizzatori del portellone sono uguali sia con apertura manuale che motorizzata?

credo che sono diversi. nei kit naviservis o navistorie, per retrofit del portellone automatico, forniscono motori, staffe, cavi, 1 piastra x serratura, e i 2 pistoncini a gas (ben visibili nelle foto dei kit in vendita).
per logica, mi pare di capire che bisogna cambiare i pistoncini originali, montando quelli forniti nel kit (saranno piu duri? piu morbidi? boh)

Giulio V6
25-01-2019, 12:54
Sarebbe interessante sapere la differenza effettiva... tiro ancora un pò con questi poi li sostituirò con gli originali

lucaropa
27-01-2019, 18:33
io i due pistoni li ho cambiati ma sbatteva anche con quelli precedenti, a sto punto non so nemmeno io se sia normale che faccia cosi o no, verifico i codici