PDA

Visualizza Versione Completa : Intake Manifold Runner (Bank 2) e spia motore???



Nico 3.0TDI Quattro
09-01-2019, 16:42
Ciao a tutti,
ultimamente mi è capitata qualche volta questa problematica associata all'accensione della spia motore.
La macchina va perfettamente

Control Module Part Number: 4F9 910 401 B HW: 4F0 907 401 C
Component and/or Version: 3.0L V6TDI G000AG 0030
Software Coding: 0011372
Work Shop Code: WSC 00011 888 81093
VCID: 244037D2E740BF61AD-8070
1 Fault Found:
004120 - Intake Manifold Runner (Bank 2)
P1018 - 001 - Lower limit not reached
Freeze Frame:
Fault Status: 01100001
Fault Priority: 0
Fault Frequency: 6
Reset counter: 255
Mileage: 195528 km
Time Indication: 0
Date: 2019.01.09
Time: 11:44:14
Freeze Frame:
RPM: 882 /min
Torque: 132.6 Nm
Speed: 2.2 km/h
Voltage: 13.83 V
Duty Cycle: 80.9 %
Duty Cycle: 88.8 %
Duty Cycle: 80.9 %

Qualcuno mi da lumi su cosa intervenire? limite inferiore non raggiunto significa che l'attuatore ha problemi o meccanicamente non ce la fa?
Grazie mille

- - - Updated - - -

aggiungo che quando giro la chiave entrambi i servomotori delle due bancate sembra che facciano il reset correttamente

lucaropa
09-01-2019, 17:07
io ho già revisionato entrambe le farfalle c'è un kit
https://www.ebay.it/itm/INTAKE-INLET-MANIFOLD-059129711-059129712-REPAIR-KIT-FOR-VW-AUDI-2-7-3-0-TDI-V6/331642622508?hash=item4d3770d22c:g:KTsAAOSwJb5cMzP Y:rk:1:pf:0
non è un lavoro semplicissimo arrivare ad avere in mano i corpi farfallati, io l'ho fatto in circa 4 ore in garage, c'è un botto di roba da smontare, la sostituzione delle farfalle una volta smontate è una cavolata da 10 minuti

Nico 3.0TDI Quattro
10-01-2019, 12:17
Ma non si può escludere il controllo via vag?

lucaropa
10-01-2019, 13:36
assolutamente no, dopo la riparazione noterai anche un calo dei consumi sull’ordine di un 1km/l

Giulio V6
10-01-2019, 16:43
Ma non si può escludere il controllo via vag?

Via VAG no, via mappa si. si può escludere sia il controllo che bloccare le valovole aperte

Nico 3.0TDI Quattro
10-01-2019, 17:48
ma quindi in sostanza va comprato il tuo kit e smontato tutto il collettore aspirazione? ho visto che c'è un bel po di roba da smontare e alcuni video su youtube su come fare... oltre alla sostituzione di quei pezzi immagino ci sia proprio da pulire i collettori giusto?
Quasi quasi mi butto.. in audi non oso immaginare quanto possano chiedermi

- - - Updated - - -

in sostanza la macchina che problema ha? non riesce a fare il reset? perchè a mano il movimento sembra funzionare bene... il problema è dovuto allo sporco presente nel collettore o ad altro? mi date lumi? vorrei capire

Nico 3.0TDI Quattro
11-01-2019, 20:04
Spia spenta da sola magicamente...
Boh

lucaropa
12-01-2019, 02:16
si è normale si spegne e si accende a caso. ma se fai una scansione col pc l’errore rimane comunque

gian8p
12-01-2019, 20:35
...in sostanza la macchina che problema ha? non riesce a fare il reset? perchè a mano il movimento sembra funzionare bene... il problema è dovuto allo sporco presente nel collettore o ad altro? mi date lumi? vorrei capire

probabilmetne lo sporco dentro i condotti aspirazione crea spessore, e il motorino della farfalla non arriva a fine corsa (il motorino spinge, ma lo sporco attaccato sulla parete dei collettori crea spessore e impedisce alla farfalla di fare l'ultimo mm di corsa. Nel tempo, continuando a sforzare, si usurano le boccole, si deformano le biellette ecc ecc. Da qui scatta l'errore in diagnosi e la spia).

se muovi a mano l'asta delle farfalle, 3o 4 volte, puoi dare dei colpetti ecc, magari riesci a staccare lo sporco (in teoria le mani hanno piu forza del motorino), e per qualche tempo magari il meccanismo delle farfalle funziona regolarmente. boh. e' una ipotesi.
Ma alla prima occasione arrivera' altro sporco, e blocchera' le farfalle, e tornera' la spia.

si pio' provare a smontare e pulire, e se sei fortunato risolvi il problema. Aspettando, si accumula altro sporco, il motorino magari sforza troppo, e si puo' bruciare, oppure nel tempo si deformano le boccole, le biellette varie di rinvio, ecc, e le farfalle vanno definitivametne k.o.
(c'e comunque un kit di riparazione, con nuove aste, boccole ecc, a poco prezzo).

secondo me e' meglio intervenire "in anticipo", cioe' fare una bella pulizia, e si evitano guai peggiori (sostituire i motorini o ancor peggio l'intero collettore diventa molto costoso). Ma se nel tuo caso c'e' gia' usura delle boccole, aste, ecc, allora la pulizia non servira' a molto...

Giulio V6
14-01-2019, 10:46
ma quindi in sostanza va comprato il tuo kit e smontato tutto il collettore aspirazione? ho visto che c'è un bel po di roba da smontare e alcuni video su youtube su come fare... oltre alla sostituzione di quei pezzi immagino ci sia proprio da pulire i collettori giusto?
Quasi quasi mi butto.. in audi non oso immaginare quanto possano chiedermi

- - - Updated - - -

in sostanza la macchina che problema ha? non riesce a fare il reset? perchè a mano il movimento sembra funzionare bene... il problema è dovuto allo sporco presente nel collettore o ad altro? mi date lumi? vorrei capire

In Audi, per questo problema, la pulizia non è prevista e nemmeno il montaggio del kit di riparazione (nonostante lo vendano) ma fanno direttamente la sostituzione dei collettori (un migliaio di euro) con enorme soddisfazione... delle loro tasche!

lucaropa
14-01-2019, 11:09
il problema non è lo sporco ma il gioco che prende il perno delle farfalla a causa delle boccole sul quale ruota che tendono a consumarsi, io le farfalle a tiro dei 200k km non le ho trovate molto sporche, il collettore è lungo alle farfalle non arriva molta schifezza, il collettore però si basta pulire quello specie nella derivazione a y dove una parte di esso si dirige verso la egr.

Nico 3.0TDI Quattro
14-01-2019, 16:21
Ma guarnizioni e farfalle non basta pulirle? Perché vanno sostituite?

lucaropa
14-01-2019, 16:36
perché il problema non è lo sporco ma bensi le boccole sul quale ruotano le farfalle che si consumano e prende gioco l'albero, poi non so più come dirlo, è un problema arcinoto.

mostros4916
15-01-2019, 19:18
Scusate mi collego alla discussione con la vaggata della mia audi....
1) i guasti 012597/P3135 e 004120/P1018 a quale collettore si riferiscono (dx, sx oppure entrambi)?
2) secondo voi basta cambiare le biellette oppure tutto il collettore oppure cosa?
3) il guasto 005491/P1573 si riferisce al supporto motore sx (cioè lato guida);
4) le candelette cilindro 4 e 5 come faccio a sapere se sono in ceramica oppure in metallo?
Grazie per la comprensione.


5 Guasti riconosciuti:
012597 - Valv. collettore aspirazione comando corrente aria riscontro inf. non raggiunto
P3135 - 001 -
Dati congelati:
Stato dei Guasti: 01100001
Priorità dei Guasti: 0
Frequenza dei Guasti: 254
Azzeramenti del Contatore: 255
Chilometraggio: 230679 km
Indicazione di Tempo: 0
Data: 2018.09.28
Tempo: 18:15:06

Dati congelati:
RPM: 0 /min
Coppia: 0.0 Nm
Velocità: 0.0 km/h
Tensione: 11.70 V
Ciclo di Lavoro: 88.8 %
Ciclo di Lavoro: 88.8 %
Ciclo di Lavoro: 20.5 %

004120 - Com. farfalla 2 d. coll. aspir. p. regol. afflusso aria riscontro inf. n. ragg.
P1018 - 001 -
Dati congelati:
Stato dei Guasti: 01100001
Priorità dei Guasti: 0
Frequenza dei Guasti: 254
Azzeramenti del Contatore: 255
Chilometraggio: 230679 km
Indicazione di Tempo: 0
Data: 2018.09.28
Tempo: 18:15:06

Dati congelati:
RPM: 0 /min
Coppia: 0.0 Nm
Velocità: 0.0 km/h
Tensione: 11.70 V
Ciclo di Lavoro: 88.8 %
Ciclo di Lavoro: 88.8 %
Ciclo di Lavoro: 20.5 %

005491 - Valvola sinistra per alloggiamento motore (N144)
P1573 - 001 - Interruzione
Dati congelati:
Stato dei Guasti: 01110001
Priorità dei Guasti: 0
Frequenza dei Guasti: 1
Azzeramenti del Contatore: 255
Chilometraggio: 230679 km
Indicazione di Tempo: 0
Data: 2018.09.28
Tempo: 18:21:18

Dati congelati:
RPM: 0 /min
Coppia: 0.0 Nm
Velocità: 0.0 km/h
Tensione: 11.70 V
Bits bin.: 1
Bits bin.: 0
Bits bin.: 0

005661 - Candeletta incandescenza cilindro 4 -Q13
P161D - 001 - Interruzione
Dati congelati:
Stato dei Guasti: 01100001
Priorità dei Guasti: 0
Frequenza dei Guasti: 1
Azzeramenti del Contatore: 255
Chilometraggio: 230679 km
Indicazione di Tempo: 0
Data: 2018.09.29
Tempo: 07:56:19

Dati congelati:
RPM: 882 /min
Coppia: 109.2 Nm
Velocità: 0.0 km/h
Ciclo di Lavoro: 1.0 %
Tensione: 14.06 V
Ciclo di Lavoro: 24.5 %
Temperatura: 16.2°C

005662 - Candeletta incandescenza cilindro 5 -Q14
P161E - 001 - Interruzione
Dati congelati:
Stato dei Guasti: 01100001
Priorità dei Guasti: 0
Frequenza dei Guasti: 1
Azzeramenti del Contatore: 255
Chilometraggio: 230679 km
Indicazione di Tempo: 0
Data: 2018.09.29
Tempo: 07:56:19

Dati congelati:
RPM: 882 /min
Coppia: 109.2 Nm
Velocità: 0.0 km/h
Ciclo di Lavoro: 1.0 %
Tensione: 14.06 V
Ciclo di Lavoro: 24.5 %
Temperatura: 16.2°C

gian8p
15-01-2019, 21:40
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/17426/P1018/004120
qua dice bank 2, e in toeria e' il lato del guidatore (quindi bancata sinistra, guardando il motore rimanendo seduti al posto di guida).
CERCA ALTRE CONFERME IN RETE PERCHE NON SONO SICURO, NON HO SOTTO MANO I MANUALI DI OFFIICNA UFFICIALI AUDI

mostros4916
16-01-2019, 16:02
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/17426/P1018/004120
qua dice bank 2, e in toeria e' il lato del guidatore (quindi bancata sinistra, guardando il motore rimanendo seduti al posto di guida).
CERCA ALTRE CONFERME IN RETE PERCHE NON SONO SICURO, NON HO SOTTO MANO I MANUALI DI OFFIICNA UFFICIALI AUDIHo guardato in rete e penso che dovrebbe essere come dici tu il lato guida. Rimane sempre il mio dubbio sul lato per il guasto 012597/P3135.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

lucaropa
16-01-2019, 17:48
anche in pratica la macchina va vista dall’alto e la parte sx è sempre quella lato guida.
Considera che secondo me poco importa il lato, io sostituirei tutte le candelette e farei il lavoro delle farfalle su entrambe le bancate

mostros4916
16-01-2019, 20:14
anche in pratica la macchina va vista dall’alto e la parte sx è sempre quella lato guida.
Considera che secondo me poco importa il lato, io sostituirei tutte le candelette e farei il lavoro delle farfalle su entrambe le bancateIn effetti ci avevo pensato, mi mette un po' di pensiero rimuovere i due collettori ma anche togliere le candelette, per paura di romperne qualcuna.

E poi quale tipo devo prendere ceramica e/o metallo???

Anche il supporto motore devo sostituire.

Alla fine se tutto fila liscio mi possono assumere in Audi come meccanico![emoji23]

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

lucaropa
17-01-2019, 00:22
le candelette sono in metallo, per smontare il collettore devi lavorare un po, ci sono divesre cose da smontare per arrivare alle farfalle, e dato che va scollegato anche un tubo del circuito di raffreddamento compra anche del paraflu, ne esce meno di un bicchiere ma poi va rabboccato

mostros4916
17-01-2019, 06:45
le candelette sono in metallo, per smontare il collettore devi lavorare un po, ci sono divesre cose da smontare per arrivare alle farfalle, e dato che va scollegato anche un tubo del circuito di raffreddamento compra anche del paraflu, ne esce meno di un bicchiere ma poi va rabboccatoVolevo montare delle BERU, ma sul sito mi dice che per il mio modello ci sono solo le GE133 che hanno sostituito le GE115 fuori produzione, però mi sa che sono in ceramica. Boh!

https://www.beruparts.it/find-my-part.html#wildcardspecial-part_number=GE115&search_type=part

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

MaxA6
12-02-2019, 11:57
Volevo montare delle BERU, ma sul sito mi dice che per il mio modello ci sono solo le GE133 che hanno sostituito le GE115 fuori produzione, però mi sa che sono in ceramica. Boh!

https://www.beruparts.it/find-my-part.html#wildcardspecial-part_number=GE115&search_type=part

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Alcuni modelli hanno le candelette in ceramica, occhio che si possono rompere smontandole.
Io farei il lavoro in Audi, oppure se non è un particolare problema funzionale le terrei così

mostros4916
12-02-2019, 12:04
Alcuni modelli hanno le candelette in ceramica, occhio che si possono rompere smontandole.
Io farei il lavoro in Audi, oppure se non è un particolare problema funzionale le terrei cosìGrazie l'auto è in Audi Service.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Nico 3.0TDI Quattro
15-04-2019, 14:29
Finalmente ho risolto il problema dell'errore ragazzi!
MaxA6 è stato gentilissimo, preparatissimo e fondamentale nella ricerca del problema.
Alla fine, anche sostituendo le biellette l'errore non si cancellava perchè l'encoder del motoposizionatore non leggeva correttamente la posizione.
Attivando tramite VAG l'attuatore della bancata 2 (quella col problema nel mio caso) si vedeva proprio che nonostante tutto si muoveva correttamente ma il VAG non rilevava movimento (il valore stava a 20.9%)
Smontato il motorino, aperto con 4 chiavi torx, pulito tutto per bene e rimontato!
errore cancellato e fatto circa 1000km, nessuna spia e nessun errore.

Nico 3.0TDI Quattro
27-01-2020, 17:30
problema tornato! ho comprato e sostituito entrambi i collettori completi ma non ho cambiato i motorini. il problema non è più continuo ma spesso capita... uffa non riescoi a uscirne, voglio vendere la macchina ma non posso certo farlo con la spia accesa...
avete idee? devo cambiare anche i motorini?

lucaropa
27-01-2020, 17:57
boh strano io ho personalmente cambiato solo le farfalle e le boccole ormai quasi due anni fa e dopo nessun problema

auras80
27-01-2020, 20:14
Per Nico, se vuoi risolvere il problema veramente per sempre, compra questi collettori ricondizzionati, ma fatti proprio al top, anche io ho cambiato tutto l"interno dei collettori, ma dopo 1,5anno il problema e tornato, ho ordinato questi collettori e ho dimenticato tutto. Leggi come sono fatti e che prodotti usano. A spese loro ti manda il coriere per prendere i tuoi collettori vecchi, sono veramenti delle persone serie e sempre rispondono. Ti lascio il link, e guarda ti conviene.

https://www.pmgtechnik.com/it/a/152-audi27/10/74

Giulio V6
08-04-2020, 18:29
secondo me l'unico vero modo per rislvere definitivamente è disabilitare la funzione da mappa

lucaropa
08-04-2020, 19:37
sicuramente, ma se le hanno messe a qualcosa servono, non dico siano indispensabili ovviamente, soprattutto sono utili per il freno motore, poi ogniuno con la propria auto fa ciò che vuole.

sartric
29-11-2020, 12:48
È tipico dei V6.
In Audi ti cambiano collettore ed attuatore per far prima.
Bancata sx in audi attorno ai 100 Mm;
Bancata dx fai da me solo collettore e bielletta a 190 Mm, per ora tutto ok.
Spesso si rovina una ruota dentata nell'attuatore elettrico, ma più spesso sono gli alberi delle farfalle del collettore come detto da molti

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

lucaropa
29-11-2020, 21:30
in realtà si consumano le 3 boccole site in mezzo alle farfalle, una volta consumate impediscono la correttarotazione dell’albero e si accende la spia