Visualizza Versione Completa : Barre porta tutto
Ciao,
qualcuno sa se le barre portatutto Q3 & Q5 montano su Audi B9?
Ho guardato i corrimano e sono identici, anche i fori di fissaggio sono identici
Il mio dubbio è sulla larghezza del tetto!!
Nel senso che essendo profilati di alluiminio se la B9 e' piu stretta li possa tagliare accorciate adattare, ma se e' piu larga puo diventare un problema :tongue::tongue::tongue:
Sullo shop audi le danno come compatibili solo con A4 e S4. Qualcosa probabilmente cambia.
Bha io ho guardatoi delle Q3 e Q5 ferme e tutti i corrimano bassi hanno la stessa foratura (2 fori) e misurandole spannomentricamente sembrano dello stesso interasse.
Occorre poi vedere che la larghezza dx /sx non sia inferiore.....se superiore si tagliano le barre ma inferiore la vedo dura :-)
Bha io ho guardatoi delle Q3 e Q5 ferme e tutti i corrimano bassi hanno la stessa foratura (2 fori) e misurandole spannomentricamente sembrano dello stesso interasse.
Occorre poi vedere che la larghezza dx /sx non sia inferiore.....se superiore si tagliano le barre ma inferiore la vedo dura :-)
Ciao,
come hai risolto?
anch`io sono intenzionato ad usare quelle di Q5/Q3/ o vecchie allroad, le nuove per la B9 allroad non mi piacciono, hanno l`attacco a vista e molto alte rispetto al tetto.
CIao
Ciao,
al momento mi son fermato con la ricerca. Avevo gia delle barre portatutto universali che avevo e compertao con adattatori da supermercato.
Pensandoci ora la prox volta vedo sulla scheda al supermercato quel modello se monta anche per le altre Audi....
Ciao
avrei trovato delle barre per A4 allroad B8. Sapete se in qualche modo si possono rendere compatibili con A4 avant B9?
Grazie mille!
enricopc
27-04-2020, 12:14
Ciao
avrei trovato delle barre per A4 allroad B8. Sapete se in qualche modo si possono rendere compatibili con A4 avant B9?
Grazie mille!
Se hai il rail basso,non puoi montarle perché la B8 Allroad ha il rail (corrimano) aperto e quindi attacco diverso.Io ho preso delle barre Q5,tagliato il terzo punto di attacco ed accorciate,però non sono soddisfatto e acquisterò delle originali B8 direttamente
secondo me bisogna precisare un dettaglio.
state parlando della barre imbullonate sul tetto? = rail/corrimano di fabbrica = li' ci vuole il suo modello preciso, per avere gli agganci giusti sulla lamiera del tetto (bisogna smontare il cielo, forare il tetto, imbullonare).
oppure state parlando delle barre trasversali, che si montano sopra ai rail?
in questo caso, si può adattare un modello universale, oppure accorciare altre barre, destinate ad altri modelli.
bisognera' adattare pure il morsetto che aggancia le barre trasversali sui rail originali (barre e relativi morsetti universali ci sono anche nei brico/obi/bep's e simili. Da quello che ho capito, questo e' il lavoro fatto da jhono, a inizio discussione).
secondo me bisogna precisare un dettaglio...
Straquoto!
Giustissimo.
I termini usati sono sempre fondamentali, non per fare i ganzi, ma per la qualità della comunicazione e la reciproca comprensione.
Purtroppo talvolta si cade nell'elegia di meccanici con le mani morcose, "funge o non funge?" o il memorabile "turnica?" se non erro di Aldo, Giovanni e Giacomo.
Basandoci sulla discussione sono le traverse (vedi titoli e primo messaggio).
enricopc
27-04-2020, 13:29
Era sottinteso si parlasse di barre porta tutto,almeno per me (quelle su cui si appoggia il carico) e non barre longitudinali o rail (quelle fissate al tetto e che consentono l’utilizzo dei portapacchi)..
col sottinteso, a volte si creano equivoci.
Alcune Audi non hanno rail/mancorrenti al tetto, perche' e' un optional da pagare al momento di ordinare la macchina nuova.
chi compra un usato, che non ha i mancorrenti, puo' anche pensare di retrofittarli.
Nei forum, ho letto che alcuni utenti fissano i mancorrenti con il silicone nero da carrozzieri, per non dover bucare il tetto...
io lo vedo un po' fragile, come montaggio... (in tutta sincerità: e' una follia!!).
comunque, lasciando da parte il silicone nero, quando si e' in ballo con un retrofit del genere si puo' pensare di montare i rails di un modello Audi differente, anziche il modello preciso previsto di fabbrica (così a ottenere rails piu' bassi o piu' alti ecc, oppure di colore nero anziche cromati ecc, a seconda dei propri gusti).
ed infatti nei messaggi indietro, si parla che "il modello XY sono troppo alti rispetto al tetto", oppure "ho tagliato il terzo punto di attacco e li ho adattati", ecc.
E io per un secondo ho pensato a modifiche dei rails. (le traverse, hanno il terzo punto di aggancio??)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.