PDA

Visualizza Versione Completa : Rumore braccetti silent block ?



Giorgio160586
16-01-2019, 10:19
Buongiorno, non sempre, ma spesso, quando parcheggio la macchina (Audi A5 2.0 prima serie) esco da una rotonda o viaggio su strade di montagna sento un rumore molto fastidioso "granc granc" provenienti dall'avantreno (forse), ho provato a fare un video purtroppo si sente molto basso.

Sono andato in concessionario Audi (Baiauto Reggio Emilia) e spiegando questo tipo di problema non mi hanno dato idea di sapere di cosa si trattasse.

Sapete di cosa si tratta?

https://drive.google.com/open?id=106garGhDAsyHtA7yslwTN71MS1RWmHFf

Grazie in anticipo

Brotherudochii
25-01-2019, 23:38
Ciao, dal rumore penso proprio sia lo stesso problema che ho io: in audi mi hanno detto, dopo aver fatto quasi un ora di test di guida con un loro meccanico a bordo, che il problema sembrava essere il silent block, o comunque le sospensioni rumorose. Sostituiti come consigliato da audi i braccetti anteriori inferiori, risultato spesi 500 euro ed il problema persiste, a detta loro vanno sostituiti anche i superiori perché non potendo distinguere quale parte aveva il problema consigliano sempre prima di sostituire gli inferiori e poi i superiori che costano di piu. Anche se fosse solo il silent block dubito fortemente che in audi sostituiscano solo quello, cambiano i braccetti interi. Con il prossimo tagliando sostituirò anche i superiori (preventivati 750 euro) e vedremo.. buona serata

Sabato
26-01-2019, 13:35
Sostituiti come consigliato da audi i braccetti anteriori inferiori, risultato spesi 500 euro ed il problema persiste, a detta loro vanno sostituiti anche i superiori perché non potendo distinguere quale parte aveva il problema consigliano sempre prima di sostituire gli inferiori e poi i superiori che costano di piu. Anche se fosse solo il silent block dubito fortemente che in audi sostituiscano solo quello, cambiano i braccetti interi. Con il prossimo tagliando sostituirò anche i superiori (preventivati 750 euro) e vedremo.. buona serata

Tieni conto che i soli silent block dei braccetti inferiori costano massimo 50 euro tutti e 4 (due per lato). Sarà più o meno lo stesso per i superiori. Se cerchi qualcosa di migliore ci sono i MEYLE HD non ci sono per tutte le auto ma per Audi credo di si, ma non so se ne vale la pena.
Che poi se i silent block sono rotti si vede. Perché cambiarli se erano ancora buoni. In audi pensano che se uno ha i soldi li può anche regalare. Voglio dire che 500 per 4 braccetti completi originali manodopera e convergenza non sarebbero nemmeno moltissimi se avessi risolto, ma se sono rotti i silent block si cambiano solo quelli e soprattutto solo quelli rotti.
Ma non è che te ne hanno cambiati solo due? Perché per quattro 500 euro mi sembrano pochi.

- - - Updated - - -


Buongiorno, non sempre, ma spesso, quando parcheggio la macchina (Audi A5 2.0 prima serie) esco da una rotonda o viaggio su strade di montagna sento un rumore molto fastidioso "granc granc" provenienti dall'avantreno (forse), ho provato a fare un video purtroppo si sente molto basso.

Sono andato in concessionario Audi (Baiauto Reggio Emilia) e spiegando questo tipo di problema non mi hanno dato idea di sapere di cosa si trattasse.

Sapete di cosa si tratta?

https://drive.google.com/open?id=106garGhDAsyHtA7yslwTN71MS1RWmHFf

Grazie in anticipo

Hai risolto?

Giulio V6
28-01-2019, 15:33
Io ho lo stesso problema sulla A6 e credo che il rumore provenga dai superiori... ma proprio perchè non ne sono sicuro vorrei cambiare anche gli inferiori... sto cercando la miglior soluzione e soprattutto qualcuno che mi sostituisca i silent senza farmi spendere una follia di manodopera. sostituire i braccetti è uno spreco secondo me a meno che non siano crepati

Sabato
28-01-2019, 18:22
Io ho lo stesso problema sulla A6 e credo che il rumore provenga dai superiori... ma proprio perchè non ne sono sicuro vorrei cambiare anche gli inferiori... sto cercando la miglior soluzione e soprattutto qualcuno che mi sostituisca i silent senza farmi spendere una follia di manodopera. sostituire i braccetti è uno spreco secondo me a meno che non siano crepati

Solitamente le testine si rovinano molto dopo.
Di un braccetto inferiore mi pare che si possa cambiare anche la testina. Lo schema dovrebbe essere simile alla a4. Quindi i soli silent block rotti sarebbero sufficienti. Si fa leva se si muovono troppo sono da cambiare altrimenti secondo me non è il caso. Per la a5 di un silent block ci sono diverse versioni andrebbe letto il codice sul braccetto e comprato quello corrispondente. I meccanici che li cambiano ci sono anche perché spesso capita che qualcuno li cambi tutti con quelli in poliuretano che sono più rigidi.

Giulio V6
29-01-2019, 08:57
Esatto... ciò che voglio fare io, mettere quelli in poliuretano

Sabato
29-01-2019, 09:43
Esatto... ciò che voglio fare io, mettere quelli in poliuretano

E allora trova un meccanico che fa assetti. Qualcuno che fa tuning. O un meccanico di buona volontà. Credo che si debba fare attenzione essendo di alluminio. Ma basta avere gli estrattori giusti.
Comunque non so se durano di più. Sono certamente più rigidi ma non è detto che abbiano una vita più lunga.

Giulio V6
29-01-2019, 09:59
Non lo so neanche io ma ne ho da cambiare vari e sparsi quindi tanto vale farli tutti... e cambiare tutti i braccetti viene una tombola... a questo punto tombola per tombola metto qualcosa che mi sfizia...

Giorgio160586
12-03-2019, 16:51
ciao, ho fatto guardare le macchina, non si capisce quale supporto in gomma si sia rotto e comunque non sembra il caso di cambiarli tutti senza capire qual'è quello danneggiato.

Sabato
12-03-2019, 17:22
Di solito il rumore dei silent block è sordo, una botta, invece nel tuo caso è più uno sfregamento, da come lo descrivi potrebbero essere gli ammortizzatori o qualche gommino della barra antirollio.

Giorgio160586
19-03-2019, 12:25
Di solito il rumore dei silent block è sordo, una botta, invece nel tuo caso è più uno sfregamento, da come lo descrivi potrebbero essere gli ammortizzatori o qualche gommino della barra antirollio.

gli ammortizzatori sono nuovi, i gommini della barra antirollio il meccanico mi ha detto che non è possibile cambiarli, cambierò intera barra posteriore.

Giulio V6
19-03-2019, 17:17
Come non è possibile cambiarli? Mi sembra veramente strano... Io cambierei meccanico invece che la barra

Sabato
19-03-2019, 18:32
i posteriori credo che non ci siano come ricambio. gli anteriori si.

mario2000
19-03-2019, 19:11
Scusate, ma i silent block sono i gommini delle biellette della barra stabilizzatrice?

- - - Updated - - -

Scusate, ma i silent block sono i gommini delle biellette della barra stabilizzatrice?
Perche a me passando sui dossi sento un rumore sordo, come una colpo....

Sabato
19-03-2019, 20:59
Scusate, ma i silent block sono i gommini delle biellette della barra stabilizzatrice?

- - - Updated - - -

Scusate, ma i silent block sono i gommini delle biellette della barra stabilizzatrice?
Perche a me passando sui dossi sento un rumore sordo, come una colpo....

I silent block sono dei braccetti e anche delle biellette della barra stabilizzatrice.
Poi la barra stabilizzatrice ha anche due gommini.
Il tuo rumore é probabilmente relativo al silent block di qualche braccetto anteriore.

lucaropa
20-03-2019, 11:00
in genere sono i gommini delle biellette che tengono la barra antirollio a fare il toc nelle buche o nei dossi., poi lingo la barra stessa ci sono due boccole di gomma tenute ferme da due collari

Sabato
20-03-2019, 12:10
in genere sono i gommini delle biellette che tengono la barra antirollio a fare il toc nelle buche o nei dossi., poi lingo la barra stessa ci sono due boccole di gomma tenute ferme da due collari

si. le biellette in tutte le macchine che le hanno sono una parte delicata e fanno un gran casino quando prendono gioco. ma comunque sono sostituibili sia avanti che dietro.
i gommini invece si trovano solo per la barra anteriore.

Giulio V6
22-03-2019, 12:40
sulla mia le ho sostituite (98€ 2 biellette!!!) ma purtroppo il rumore non erano loro...

Sabato
22-03-2019, 20:42
sulla mia le ho sostituite (98€ 2 biellette!!!) ma purtroppo il rumore non erano loro...

Possono essere ma non è detto che siano quelle. In certe auto sono pezzi un poco fragili, in altre no. Avantreno e retrotreno sono molto complessi in queste auto. Ci saranno una decina di silent block per ruota. In un McPherson basico ci sono due silent block (a volte uno solo di quelli che si montano con la pressa) e una testina.

Giulio V6
26-03-2019, 09:09
Si si lo so... infatti provvederò ad una rinfrescata...

Nevio
09-06-2019, 20:03
A volte se scrocchiano basta spruzzare un lubrificante al silicone, ovviamente se sono usurati non c'è nulla da fare

Giorgio160586
14-06-2019, 14:51
sono andato in Audi e mi hanno risolto il problema...
(il rumore proveniva dall'anteriore)

https://drive.google.com/open?id=1Now2uU1lTzMhkf008lyKq4_Ia7bCaQ00

Reandy
14-06-2019, 15:45
A volte se scrocchiano basta spruzzare un lubrificante al silicone, ovviamente se sono usurati non c'è nulla da fare

quoto, io sulla mia avevo un leggero scricchioli e con il lubrificante è sparito del tutto.

Giulio V6
21-06-2019, 10:44
Io ancora non sono riuscito a montare quelli in teflon... :cry:

Antoniosr
11-01-2020, 12:04
Buongiorno ho un problema con la sospensione anteriore lato passeggero nonostante ho cambiato tutti e 4 i bracci oscillanti la macchina emette un rumore preoccupante allego il file del rumore che emette la mi auto https://youtu.be/mXRQ5XOg1iE

dalcro
11-01-2020, 12:12
Lo fa da sola o fai qualcosa tipo girare lo sterzo o premere verso terra il frontale e, ancora lo fai da fermo o in marcia e ancora, lo fa sempre o solo col freddo.
Questo perchè potrebbero essere i cuscinetti superiori agli ammortizzatori o le boccole della barra di torsione o i braccetti della barra di torsione e così via.

Antoniosr
11-01-2020, 13:18
Lo fa da sola o fai qualcosa tipo girare lo sterzo o premere verso terra il frontale e, ancora lo fai da fermo o in marcia e ancora, lo fa sempre o solo col freddo.
Questo perchè potrebbero essere i cuscinetti superiori agli ammortizzatori o le boccole della barra di torsione o i braccetti della barra di torsione e così via.

Il rumore lo fa quando giro lo sterzo completamente a sinistra e metti o la prima marcia o la retromarcia e lo fa pure quando sono in frenata a bassa velocità oppure in ripartenza e il rumore proviene dalla sospensione destra

Andres
11-01-2020, 13:54
Da ferma girando lo sterzo non fa rumore?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Antoniosr
11-01-2020, 14:37
Da ferma girando lo sterzo non fa rumore?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


No assolutamente da ferma non fa rumore solo quando sono in movimento a basse velocità o in frenata potrebbero essere i tamponi e i cuscinetti?

dalcro
11-01-2020, 15:27
Ho guardato e l'ammortizzatore mi pare ancorato in basso al braccio sospensione e non al mozzo: quindi non gira.
O è qualcuno dei braccetti che non hai cambiato o potrebbe essere (bisogna vedere come è fatta la barra di torsione perchè ci corrono 20 anni!) una boccola di plastica tra barra di torsione e relativa boccola silent block.
Sulla mia TT era presente e proprio faceva dei rumori secchi nelle buche (ho risolto tutto con una modifica, senza cambiare la barra).
Prova a spruzzare dello spray siliconico nelle boccole sulle quali ruota la barra di torsione...

ciao

cmarino
12-05-2021, 21:33
Io sto impazzendo per lo stesso problema.
Quando salgo e scendo da rallentatori e dossi artificiali, si sente chiaramente "CROCK - CROCK" , lo stesso rumore di quando uno digrigna i denti.
Lo fa di più d'inverno, mentre il rumore sparisce quando piove (è chiaro che si bagnano dei silent block, che sono i colpevoli, quando sono bagnati smettono di fare rumore). Ma non riesco a capire QUALI!
Il meccanico mi ha cambiato tutti i silent block delle biellette sugli ammortizzatori, sembravano usurati, ma non sono quelli.
Poi ha smontato, verificato e ingrassato i due grossi silent block della barra stabilizzatrice, ma non sono neanche quelli.
Sto impazzendo.
Qualcuno si è imbattuto nello stesso tipo di rumore e l'ha risolto?

dalcro
12-05-2021, 22:42
Se tutti i silent block sono stati cambiati
Se gli ammortizzatori del tuo modello non hanno cuscinetti reggispinta sugli ammortizzatori (per me non ce l'hanno)
Potrebbero essere le boccole in plastica sulla barra di torsione:
https://i.imgur.com/xShq98o.jpg
Queste boccole si schiantano e poi la barra ruota rispetto alla boccola in plastica facendo proprio come dici.
Sulla mia TT ho avuto il problema e l'ho risolto in un modo non ortodosso altrimenti bisogna cambiare la barra (magari vuoi irrigidire la barra ed è l'occasione buona).
Ti raccomando di far mettere la macchina sul ponte, togliere le boccole in gomma e far guardare bene le boccole in plastica vedendo se sono schiantate. In alternativa puoi sconnettere la barra dalla sospensione, fermarla e passare su una buca nel piazzale dell'officina per vedere se il rumore sparisce, ma non ci andare in giro perché è pericoloso.

Nota: se metti nella vignetta a sinistra oltre al modello A5 che c'è, versione, motorizzazione, cilindrata cambio e anno tutti sanno che macchina hai e magari ti danno indicazioni migliori.

simoneferrari
23-05-2021, 09:57
Quando prendo ( lato guida) buche, oppure asperità del fondo stradale, ho una vibrazione dello sterzo
In questo caso sono i silent block dei bracci ?
Per il resto l'auto va bene
Il croc croc c'è l'ho anch'io


A4 avant b8 2.0 tdi

Mvagusta
14-07-2021, 17:12
ma non si possono lubrificare con qualcosa di siliconico??
anche la mia fa tutti sti rumori ........

dalcro
14-07-2021, 17:36
Le vibrazioni penso siano altro
Per la rumorosità parlo per me e per il mio caso (non è detto che tutti abbiano lo stesso problema):
quei benedetti distanziali in nylon su cui stanno i gommotti si schiantano e il rumore c'era perchè il distanziale rotto, pur compresso dal gommotto, ruotava sulla barra dopo essersi precaricato torsionalmente.

La miglior soluzione per chi ha quel problema è prima confermare che è la barra guardando se le boccole in plastica sono schiantate, poi fare un centinaio di metri con i braccetti che collegano la barra alla sospensione sconnessa. La prova va fatta in sicurezza ma serve per sapere che spenderai i soldi bene.
Infine cambiare la barra con una non Audi, magari per gli sportivi un paio di mm più grande sul diametro....

Se invece sono i silent block è meglio perchè basta cambiare quelli.

simoneferrari
14-07-2021, 18:08
Aggiorno...ho cambiato i pompanti anteriori
Uno era scoppiato e trasudava!
Vibrava perché in sostanza non ammortizzava
Convergenza e via [emoji6]

A4 2.0 tdi