PDA

Visualizza Versione Completa : Clima bizona



crasher3ci
20-01-2019, 21:18
Buonasera a tutti,

ho il seguente problema:
acceso il clima, sia in modalità AUTO che in modalità manuale (anche in modalità ECON) se imposto 22 gradi passeggero e autista, dalle bocchette escono 38 gradi ! se imposto 24 gradi, ne escono sui 40, se imposto 17 escono sui 28 gradi..
Come mai capita?
Come posso risolverlo?

Ho il VCDS 12 e 11, con relativo cavo...

mike2
20-01-2019, 22:00
tanto per iniziare ci sono gia due posti sulla prima pagina dove si parla dei problemi di clima , sei andato a leggere ? hai fatto una scansione alla centralina 08 HVAC e magari provare a fare un adattamento ai attuatori ? http://forum.audirsclub.it/showthread.php?77209-Clima-bi-zona-difettoso&p=1444500&viewfull=1#post1444500

crasher3ci
23-01-2019, 23:18
Ciao Mike2,

ho eseguito la procedura come da video su youtube, ho sentito i motoposizionatori muoversi, ma non saprei se il problema è svanito, domani provo l'auto e ti aggiorno.
Ma l'adattamento ai attuatori è eseguita quado si fa 08 HVAC o bisogna eseguire qualche altro comando?

gian8p
24-01-2019, 10:16
... Ma l'adattamento ai attuatori è eseguita quado si fa 08 HVAC o bisogna eseguire qualche altro comando?

bisogna cliccare il comando "basic setting", quando sei dentro la schermata principale della centralina 08.
poi nella pagina basic setting trovi la riga "flap alignment", o una frase del genere, dai "ok", e il vag fara' muovere tutti gli attuatori (si sentono dei rumorini e ci vuole qualche minuto di tempo).

crasher3ci
25-01-2019, 11:48
bisogna cliccare il comando "basic setting", quando sei dentro la schermata principale della centralina 08.
poi nella pagina basic setting trovi la riga "flap alignment", o una frase del genere, dai "ok", e il vag fara' muovere tutti gli attuatori (si sentono dei rumorini e ci vuole qualche minuto di tempo).


Ho provveduto a fare come dal video e dalla tua descrizione, gli attuatori si muovono. Utilizzando l'auto, purtroppo il riscaldamento rimane sempre rovente.... potrebbe essere il sesore temperatura vicino al cambio? Come faccio a "leggere " i dati di esso col VCDS?

Grazie

gian8p
25-01-2019, 16:16
nella scansione col vag ci sono errori/guasti? magari un flap e' bloccato (e lo vedi dentro la sezione fault codes della centralina 08).
anche un sensore rotto dovrebbe creare un errore, tipo "implausible signal", "out of range", "lower limit exceeded", e parole simili.
il vag ti dice un codice numerico, "DTC", che identifica il problema/guasto (e spesso ti indica anche il ricambio).
nel sito ross-tech.com, sezione "wiki", trovi la descrizione estesa dei codici di errore.

per vedere temperature, pressioni e altri dati rilevati dai sensori, e vedere mille altri parametri delle centraline, si va di solito nella sezione "meas value block", oppure "advanced meas", e poi bisogna scorrere i vari campi (chiamati "group" nel vag).

ogni modello di Audi memorizza i vari parametri in modo differente (il mio clima e' diverso dal tuo, e ad esempio nel group 100 dove io leggo un valore di pressione, magari tu hai la temperatura ecc, quindi non riesco a dirti la posizione precisa dove tu devi guardare. Ma ovviamente ogni group del vag ha la sua descrizione, in inglese, con calma si traduce e si capisce)

mike2
26-01-2019, 15:33
dopo che hai fatto l'adattamento devi guardare in 08-auto HVAC / fault codes-02 se hai qualche errore .

crasher3ci
27-01-2019, 20:07
nella scansione col vag ci sono errori/guasti? magari un flap e' bloccato (e lo vedi dentro la sezione fault codes della centralina 08).
anche un sensore rotto dovrebbe creare un errore, tipo "implausible signal", "out of range", "lower limit exceeded", e parole simili.
il vag ti dice un codice numerico, "DTC", che identifica il problema/guasto (e spesso ti indica anche il ricambio).
nel sito ross-tech.com, sezione "wiki", trovi la descrizione estesa dei codici di errore.

per vedere temperature, pressioni e altri dati rilevati dai sensori, e vedere mille altri parametri delle centraline, si va di solito nella sezione "meas value block", oppure "advanced meas", e poi bisogna scorrere i vari campi (chiamati "group" nel vag).

ogni modello di Audi memorizza i vari parametri in modo differente (il mio clima e' diverso dal tuo, e ad esempio nel group 100 dove io leggo un valore di pressione, magari tu hai la temperatura ecc, quindi non riesco a dirti la posizione precisa dove tu devi guardare. Ma ovviamente ogni group del vag ha la sua descrizione, in inglese, con calma si traduce e si capisce)


Grazie per le informazioni, domani sera provo con tutte le tue indicazioni, spero di risolverlo senza portarlo dal meccanico :)

A presto

crasher3ci
28-01-2019, 22:01
Rieccomi,

perdomatemi ma con 2 figli piccoli ... non è semplice ritagliarsi mezz'ora:)

codici d'errori non ne risulta, ho fatto il log :

Monday,28,January,2019,21:13:05:55062
VCDS Version: Beta 12.10.3
Data version: 20130228



--------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------


Address 08: Auto HVAC (8E0 820 xxxx)

21:13:02
0.388 A A/C Valve (N280) Current
37.4 % A/C Valve (N280) Duty Cycle
39.0°C Left Footwell Vent Temp. (G261)
39.6°C Right Footwell Vent Temp. (G262)
30.0°C Left Vent Temp. (G150)
34.2°C Right Vent Temp. (G151)
8.0°C Fresh Air Intake Duct Temp. (G89)
6.0°C Measured Ambient Temp. (G17)
12.0°C Dash Panel Temp. (G65)
3120 /min Temp. Sensor Blower Speed
Monday,28,January,2019,21:32:24:55062
VCDS Version: Beta 12.10.3
Data version: 20130228


Address 08: Auto HVAC (8E0 820 043 BL)

21:32:20 Group 001
000
000
000
000
000
000
000
000
000
000

Ho impostato 19 gradi sia passeggero che guidatore... ed ecco che escono i fatidici 39 gradi!!!

gian8p
28-01-2019, 23:00
...Ho impostato 19 gradi sia passeggero che guidatore... ed ecco che escono i fatidici 39 gradi!!!

boh, ci sara qualche sensore di temperatura sballato (ma la temp esterna viene rilevat acorrettamente, 6-8 gradi all'esterno.
boh.

non ricorod il cruscotto della A6, ma di solito nel pannello dei comandi clima c'e una piccola griglietta, un rettangolino grande meno di un francobollo, e dietro la grigletta c'e uno dei sensori di temperatua interna.
forse tu hai coperto quella griglietta? oppure dentro si e' accumulata molta polvere? (che potrebbe creare una "schermatura" al sensore di temperatura?)?
boh.
in toeria il tuo clima continua a scaldare perche sente freddo... un snesore gli dice che nell'abitacolo c'e' sempre freddo. (visot che i motorini delle bocchette funzionano, non ci sono errori in diagnosi). boh, e' un mistero

crasher3ci
29-01-2019, 21:35
boh, ci sara qualche sensore di temperatura sballato (ma la temp esterna viene rilevat acorrettamente, 6-8 gradi all'esterno.
boh.

non ricorod il cruscotto della A6, ma di solito nel pannello dei comandi clima c'e una piccola griglietta, un rettangolino grande meno di un francobollo, e dietro la grigletta c'e uno dei sensori di temperatua interna.
forse tu hai coperto quella griglietta? oppure dentro si e' accumulata molta polvere? (che potrebbe creare una "schermatura" al sensore di temperatura?)?
boh.
in toeria il tuo clima continua a scaldare perche sente freddo... un snesore gli dice che nell'abitacolo c'e' sempre freddo. (visot che i motorini delle bocchette funzionano, non ci sono errori in diagnosi). boh, e' un mistero

Si, esiste una piccola griglia tra i due regolatori di temperatura, provo a smontare/pulire quel sensore temperatura....

I motorini funzionano, ma appena posso ti posto il video con la registrazione che fa quando li fa roteare il VCDS, giusto per avere certezza che non ci sia un motore bloccato anche in parte.

Per ora grazie dei consigli!!!!

gian8p
31-01-2019, 13:16
...per avere certezza che non ci sia un motore bloccato anche in parte...

un motorino bloccato crea errore in diagnosi (ci sono dei "fine corsa", e se il motorino non li raggiunge, scatta l'errore in diagnosi).
sono sicuro perche' e' capitato sulla mia auto.

ecco perche nel tuo caso io mi sono orientato sulla teoria del "sensore di temperatura sballato" (cioe' il sensore invia una temperatura irreale, esempio -5 gradi all'interno dellabitacolo. Alla centralina il segnale arriva "pulito", non ci sono errori in diagnosi da parte dei sensori, e allora la centralina prende per buono il valore sballato. E il clima continua a scaldare).

sono solo miei ragionamenti a naso, non professionali e non affidabili. Ragionaci con calma, fai le tue prove, ecc. Non fidarti alla cieca dei miei ragionamenti

crasher3ci
04-02-2019, 21:56
https://youtu.be/E8OvwLiLP6E

Ciao,

ho caricato il video preso dal mio pc.
Il video si riferisce alla procedura di reset delle palette. Altresì ai parametri del clima...

crasher3ci
10-02-2019, 15:05
un motorino bloccato crea errore in diagnosi (ci sono dei "fine corsa", e se il motorino non li raggiunge, scatta l'errore in diagnosi).
sono sicuro perche' e' capitato sulla mia auto.

ecco perche nel tuo caso io mi sono orientato sulla teoria del "sensore di temperatura sballato" (cioe' il sensore invia una temperatura irreale, esempio -5 gradi all'interno dellabitacolo. Alla centralina il segnale arriva "pulito", non ci sono errori in diagnosi da parte dei sensori, e allora la centralina prende per buono il valore sballato. E il clima continua a scaldare).

sono solo miei ragionamenti a naso, non professionali e non affidabili. Ragionaci con calma, fai le tue prove, ecc. Non fidarti alla cieca dei miei ragionamenti

Ciao Gian8p, sei riuscito a vedere il video del VCDS che ho postato?

mike2
10-02-2019, 16:54
per adesso il valore della pressione del criogeno e bassa 4bar! video minuto 0:42
se con una temperatura ambiente superiore a 20° C viene visualizzata una pressione di 4 bar, la misurazione del trasduttore alta pressione -G65- non è OK oppure nel circuito è presente troppo poco liquido di raffreddamento
Se l'assegnazione tra fotosensore solare -G107- e l'unità di comando e indicazione, la centralina Climatronic -J255-, non fosse corretta, l'unità di comando e indicazione, la centralina Climatronic -J255-, non può valutare il segnale del fotosensore solare -G107- e la regolazione del climatizzatore è sbagliata.(hai fatto la scansione nel garage o ppure la sera perche il valore del fotosensore solare e molto basso 0,30V , il valore min e 0,20v )

crasher3ci
20-02-2019, 10:34
per adesso il valore della pressione del criogeno e bassa 4bar! video minuto 0:42
se con una temperatura ambiente superiore a 20° C viene visualizzata una pressione di 4 bar, la misurazione del trasduttore alta pressione -G65- non è OK oppure nel circuito è presente troppo poco liquido di raffreddamento
Se l'assegnazione tra fotosensore solare -G107- e l'unità di comando e indicazione, la centralina Climatronic -J255-, non fosse corretta, l'unità di comando e indicazione, la centralina Climatronic -J255-, non può valutare il segnale del fotosensore solare -G107- e la regolazione del climatizzatore è sbagliata.(hai fatto la scansione nel garage o ppure la sera perche il valore del fotosensore solare e molto basso 0,30V , il valore min e 0,20v )

L'autovettura era spenta, motore off. Si, l'ho fatto in garage, mea culpa.

Provo a rifare il video con motore acceso e autovettura all'esterno?

mike2
20-02-2019, 13:00
Si fai la prova con il motore acceso

Eldin95
25-04-2019, 23:19
Si fai la prova con il motore acceso

Io ho lo stesso problema, che non raffredda il clima, alla fine siete riusciti a risolvere? Se si come? Ve ne sono molto grato

mike2
26-04-2019, 12:49
Non lo so se ha risolto perché non ha più detto nulla.

gian8p
26-04-2019, 13:26
Io ho lo stesso problema, che non raffredda il clima

la prima cosa che mi viene da pensare e' che si e' scaricato il gas. Nel tempo succede, puo' esserci qualche micro-perdita di gas dai raccordi ecc, e l'impianto si scarica. oppure la sfiga di prendere una sassata nel radiatore del clima, e bucarlo (e' raro, ma puo' succedere).

prova a controllare la pressione del gas refrigerante, col vag (nel caso la mia ipotesi sia corretta, troverai un errore in diagnosi, tipo "low pressure" o roba del genere. Oppure torvi altri errori, magar iriferiti a un sensore ecc. E da li', capisci come muoverti per le riparazioni).

- - - Updated - - -


L'autovettura era spenta, motore off. Si, l'ho fatto in garage, mea culpa.

Provo a rifare il video con motore acceso e autovettura all'esterno?

come e' andata finire?? quali pezzi hai cambiato? le tue info aiuteanno altri utenti , se avranno lo stesso problema...

Eldin95
26-04-2019, 16:09
la prima cosa che mi viene da pensare e' che si e' scaricato il gas. Nel tempo succede, puo' esserci qualche micro-perdita di gas dai raccordi ecc, e l'impianto si scarica. oppure la sfiga di prendere una sassata nel radiatore del clima, e bucarlo (e' raro, ma puo' succedere).

prova a controllare la pressione del gas refrigerante, col vag (nel caso la mia ipotesi sia corretta, troverai un errore in diagnosi, tipo "low pressure" o roba del genere. Oppure torvi altri errori, magar iriferiti a un sensore ecc. E da li', capisci come muoverti per le riparazioni).



Controllando tramite measuring blocks su ‘refrigerant circuit pressure’ e a 4.0 bar, non so se e normale o rispetto altre audi a4 b6 e meno e quindi bisogna caricarla, e che prima di spendere 100€ per la ricarica vorrei essere sicuro, comunque grazie mille dell aiuto e spero di risolvere perche col caldo che arriva mica e bello senza clima





- - - Updated - - -



come e' andata finire?? quali pezzi hai cambiato? le tue info aiuteanno altri utenti , se avranno lo stesso problema...

Controllando tramite measuring blocks su ‘refrigerant circuit pressure’ e a 4.0 bar, non so se e normale o rispetto altre audi a4 b6 e meno e quindi bisogna caricarla, e che prima di spendere 100€ per la ricarica vorrei essere sicuro, comunque grazie mille dell aiuto e spero di risolvere perche col caldo che arriva mica e bello senza clima

gian8p
26-04-2019, 16:57
‘refrigerant circuit pressure’ e a 4.0 bar, non so se e normale o rispetto altre audi a4 b6 e meno e quindi bisogna caricarla.

la mia A3 anno 2007 (quindi come anno di produzione e' abbastanza vicina alla tua b6, e forse ha lo stesso impianto clima), a motore acceso e clima spento (= compressore fermo = tastino econ attivato) indica pressione gas refrigerante 8 bar.
col compressore clima acceso, si arriva a 15 bar.

comunque senti una officina, ti fanno la misura con i loro strumenti, e se sono onesti quando trovano un valore di pressione di gas sufficiente, non ti fanno la ricarica. (ma e' difficile trovare officine oneste, mi dirai tu...)