PDA

Visualizza Versione Completa : riscaldatore supplementare



Sabato
24-01-2019, 13:19
dall' MMI è possibile settare il riscaldatore supplementare su AUTO o su ON.
Su AUTO da che temperature si attiva?
Su ON è sempre attivo (a riscaldamento acceso) fino a motore caldo?
da me è su AUTO ma credo parta a temperature molto basse. non mi è mai capitato.
grazie.

mario2000
24-01-2019, 14:30
Se non ricordo male su auto si attiva a +5°...

gian8p
24-01-2019, 14:53
nella mia a3 8p anno 2007, il riscaldatore elettrico si attiva se la T esterna e' al di sotto dei +4, e se la temperatura acqua (radiatore) e' al di sotto dei 75°C.

probabilmente non e' confrontabile con la a4 b8, modello molto piu recente e con centrelaine differenti (che avranno logiche di funzionamento differenti. NON lo so.)

Sabato
24-01-2019, 16:23
Se non ricordo male su auto si attiva a +5°...

Non ci ho fatto caso. Dove sono noi sono casi rari. Ma su ON si dovrebbe attivare sempre?

mario2000
24-01-2019, 16:59
Si, su on è sempre attivo. Nel periodo invernale seleziono on in modo che sia al mattino presto, che durante la giornata il riscaldatore funziona....

Sabato
24-01-2019, 17:26
Si, su on è sempre attivo. Nel periodo invernale seleziono on in modo che sia al mattino presto, che durante la giornata il riscaldatore funziona....

io ero convinto che fosse un accessorio per i mercati nordici invece ho visto che lo hanno tutti i diesel.
infatti la cosa fastidiosa del diesel e che per andare in temperatura e mandare aria calda ci mette una vita. e se accendi il riscaldamento dopo un poco ti arriva aria tiepida ma per riscaldare il motore di vite ce ne vogliono due.
ma comunque parte a macchina in moto, non spenta?

AGGIORNAMENTO da me c'è solo Off e Auto. Non c'è On.

matrad
24-01-2019, 19:25
Il riscaldamento supplementare è un optional. Questo piccolo bruciatore integrativo invece è di serie nei Diesel

È spiegato nel libretto di istruzioni

Sabato
24-01-2019, 19:33
Il riscaldamento supplementare è un optional. Questo piccolo bruciatore integrativo invece è di serie nei Diesel

È spiegato nel libretto di istruzioni

Il riscaldamento supplementare sarebbe una specie di webasto. Ed è a gasolio. Questo è elettrico. Ma il mio non si può impostare su on, solo su auto o su off.

matrad
24-01-2019, 19:34
Il riscaldamento supplementare sarebbe una specie di webasto. Ed è a gasolio. Questo è elettrico. Ma il mio non si può impostare su on, solo su auto o su off.

Confermo

gian8p
24-01-2019, 21:26
.... Questo piccolo bruciatore integrativo invece è di serie nei Diesel

la parola bruciatore puo' creare confusione. in questa discussione si tratta di una semplice serpentina elettrica (come il caldobagno), presente id serie in tutti i veicoli diesel Audi/Vw. (centralina 7D-aux heater, col vag).

esiste anche il bruciatore, come optional, ma e' tutto un altro impianto (c'e' una caldaia a gasolio, il relativo tubo di scarico, la pompa elettrica di circolazione acqua, un telecomando, un timer di attivazione anche a motore spento ecc).

tra l'altro quella serpentina elettrica e' sottoposta al richiamo 80C6, che coinvolge a4 a5 q5 dal 2011 a 2015.
pare che ci siano morsetti difettosi nella serpentina stessa, o forse cavi troppo sottili, per cui alcune parti si possono surriscaldare e originare odore di plastica bruciata (e nella peggiore ipotesi un incendio). col richiamo, viene sostituita la serpentina elettrica

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?74943-Attenzione-A4-A5-Q5-(2011-2015)-Rischio-Incendio

lucaropa
24-01-2019, 23:06
chiamarlo bruciatore non è assolutamente eccessivo, il mio supplementare, come su tanti diesel è un vero e proprio bruciatore a gasolio, con tanto di scambiatore pompa e tubazioni, poi certo che esistono anche quelli elettrici resistivi

matrad
25-01-2019, 07:19
Su A4 A5 Q5 sicuramente è elettrico e come già dett è stato anche oggetto di richiamo (l’ho fatto).

gian8p
25-01-2019, 16:45
Il riscaldamento supplementare sarebbe una specie di webasto. Ed è a gasolio. Questo è elettrico.

l'impianto presente sulle Audi viene proprio prodotto dalla ditta webasto.
da noi in italia e' poco diffuso, non lo ordina quasi nessuno (e' un accessorio costoso e poco utile nelle nostre condizioni meteo, specie al sud italia).
di solito il webasto e' presente su macchine destinate ai paesi nordici (che poi magari sono importate in italia, come auto semestrali ecc)

- - - Updated - - -


chiamarlo bruciatore non è assolutamente eccessivo.... poi certo che esistono anche quelli elettrici resistivi

lo standard presente di serie su vetture diesel e ' il riscaldatore elettrico. non c'e' bruciatore.

l'optional "webasto" invece ha una piccola caldaia con bruciatore, una pompa di circolazione acqua, un telecomando e relativo timer per usare il bruciatore a vettura spenta, ecc ecc.
come dicevo sopra, e' un impianto optional, piuttosto costoso, e piuttosto raro da trovare in italia (il nostro meteo e' mite, e il webasto non lo ordina nessuno. Al contario si trova spesso nelle vetture in arrivo dai paesi nordici).

l'impianto con bruciatore quindi e' molto diverso rispetto al tema della nostra discussione (e la parola bruciatore puo' creare confusione).

Sabato
25-01-2019, 18:13
lo standard presente di serie su vetture diesel e ' il riscaldatore elettrico.

quello che non capisco è se è corretto che il mio si possa settare solo su auto e off. non su on.

mario2000
25-01-2019, 18:23
quello che non capisco è se è corretto che il mio si possa settare solo su auto e off. non su on.

A parziale modifica di quanto affermato qualche post fa', ho controllato e anche sulla mia posso settare solo auto e off....
Evidentemente su auto è sempre inserito e si attiva con una temperatura esterna di circa +5°....

Sabato
25-01-2019, 18:27
A parziale modifica di quanto affermato qualche post fa', ho controllato e anche sulla mia posso settare solo auto e off....
Evidentemente su auto è sempre inserito e si attiva con una temperatura esterna di circa +5°....

ok. tutto chiarito. io non ci ho fatto caso perchè sinceramente dove sono 5 gradi sono rari.