PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio nuovo acquisto a3 2004 2.0 tdi



Sickboy23
31-01-2019, 02:19
Ciao ragazzi, allora che dire.. Sono convinto finalmente a comprare la mia prima auto, con quel che è il mio scarso budget ho trovato diverse Audi A3 8p a prezzi modici, quel che volevo capire a riguardo, non essendo un'enciclopedia vivente del mondo a 4 anelli come molti di voi.. Conviene comprare a 2 mila euro un auto del 2004?

In questo caso ho trovato un Audi A3 2.0 tdi 2004 (no FAP) sulla soglia dei 188.000 km.. Ha rifatto frizione e volano ma il rivenditore ha anche un'officina e la cosa mi ha fatto un po' storcere il naso.. In verità... Ho 23 anni e vorrei prestarmi all'acquisto anche se la userei a corrente alternata (non tutti i giorni) ma che dovrebbe rispondere presente anche a lunghe tratte improvvise (tipo ferma una settimana e poi 400 km in una giornata con una media di 10.000 km annui circa

Inoltre ha un problema al tetto scollato, chiedo in media per un lavoro svolto bene e che non sia poi recidivante quanto si spende


Grazie a tutti

Giulio V6
31-01-2019, 09:17
L'unica cosa che eviterei come la peste è il 2.0TDI BKD...

carmelo1970
31-01-2019, 11:47
L'unica cosa che eviterei come la peste è il 2.0TDI BKD...Infatti eviterei un motore BKD.. troppi problemi

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Sickboy23
31-01-2019, 17:59
E il 2.0 fsi allo stesso prezzo?

- - - Updated - - -

2.0 fsi 150 cv o 2.0 tdi 140cv? come affidabilità e kilometraggio simile quale mi consigliate?

gian8p
31-01-2019, 18:17
benzina e diesel, sono motori molto diversi come reattivita'/erogazione, e soprattutto come consumi.

tu cosa desideri dalla macchina? come la usi? quanti km fai in 1 anno?

per il discorso affidabilita, su una macchina di 15 e 200.000km (come quella del mess #1), e' sempre un terno al lotto, non potrai mai sapere come e' stata tenuta (e anche se e' stata tenuta molto bene, dopo 15 anni e tantissimi le magagne ci saranno sempre, anche nei modelli meglio riusciti: i pezzi cedono per la normale usura).

Lo vedo nella mia A3, my2007, motore tdi iniett-pompa 140cv.
ormai di anni ne ha una dozzina, e di problemi se ne sono presentati parecchi, in un breve lasso di tempo (nell'ultimo anno: perdita radiatore nella giunzione tra plastica e alluminio, motorino avviamento ko, guarnizioni varie ko, cablaggio iniettori rinsecchito=misfire, rumorosita' cuscinetti ruota ecc. Ho cambiato tutti quei pezzi, ma la mia macchina ha quasi 300.000km, non posso pretendere molto, e' probabile che altri guai arriveranno, esempio DSG...)
forse era meglio che la vendevo 1 anno fa, e risparmiavo un sacco di euro!!!
adesso in emilia e lombardia scattano i blocchi euro 4 per inquinamento ecc (gli euro 4 sono fermati solo per pochi gg, in caso di emergenza, ma l'anno prossimo temo che sara' blocco fisso), e mi tocchera' cambiarla.

Giulio V6
31-01-2019, 21:26
Quoto gian8p, in ogni caso il 2.0 FSI è comunque molto affidabile ma beve parecchio e non è per nulla un fulmine in relazione alla cavalleria