PDA

Visualizza Versione Completa : Manicotto sovrapressione ....



Cary73
03-02-2019, 15:37
Ciao a tutti
Oggi stavo guardando i tagliandi e gli interventi fatti dal precedente proprietario e in una intervento del 2015...Manicotto sovrapressione da sostituire al prossimo controllo...
Nn ho trovato la fattura della sostituzione...e nn so se il lavoro era stato fatto... cosa comporta se fosse danneggiato e nn sostituito
Grazie a tutti

caterpilar
03-02-2019, 16:16
Ciao Cary, non so se lo stesso ma ha me l'anno scorso si spacco il manicotto subito in uscita alla turbina, calcola che tutti i manicotti che vanno dalla turbina al corpo farfallato sono in pressione compreso l'intercooler, parliamo di pressioni superiori a quella atmosferica (0,9) bar, poi dipende da quanto č pompata l'auto, potresti arrivare anche 1,6_1,8 in auto mappate, attaccato all'interccoler vi trovi il sensore pressione, se rileva una pressione inferiore, la centralina applica una strategia per permetterti comunque di arrivare a destinazione, tu ti accorgi che pių di un tot non va, nel mio caso non c'era nessuna spia ma pių di 90 kmh non andava. Sostituito il manicotto che in Audi č Na mazzata comunque sempre da ordinare, tutto ritorna nella norma, io lo presi da ebay, un sito polacco originale circa 30 euro, vedi un po'.

Inviato dal mio ATU-L11 utilizzando Tapatalk

Cary73
03-02-2019, 16:51
Grazie per la risposta....
Come ti sei accorto se era rotto
Grazie ancora

caterpilar
05-02-2019, 16:57
Che spingendo pių di 90 kmh non andava, quindi da una prima ispezione nel cofano, č sollevata vedo il tubo con uno squarcio di circa 3 cm, da cui sfiatava, ordinato circa 5 giorni per arrivare, un po' di bestemmie non guastano mai, rimontato il tutto, reset con VAG, e tutto ritorna come prima

Inviato dal mio ATU-L11 utilizzando Tapatalk

Cary73
05-02-2019, 17:44
Ah ok no nulla di tutto questo ....
Grazie ancora per le preziose informazioni