PDA

Visualizza Versione Completa : Pulizia aspirazione tfsi



lucawilly
03-02-2019, 21:23
Oggi ho effettuato la pulizia del collettore e valvole aspirazione tramite lo spray della sintoflon, che dire..ha buttato fuori dallo scarico nubi di fumo azzurro enormi. Ora il motore gira meglio si sente sotto il piede. Rifarò ancora l'operazione a breve per completare e pulire ancora meglio.

Desmond23
04-02-2019, 12:47
Ciao lucawilly, potresti spiegare il procedimento che hai eseguito per la pulizia? vorrei farlo anche io.
Invece per lo spray quale hai utilizzato? quello per i collettori in plastica giusto?

lucawilly
04-02-2019, 21:04
Ciao sì per collettori in plastica. Praticamente sviti e levi il sensore temperatura aria che sta davanti ai collettori (mantenendo, dopo averlo tolto, il connettore collegato altrimenti ti segnalo errore la centralina) poi tramite il foro inserisci la cannula e fai spruzzate alternate di pochi secondi mantenendo il regime di giri a circa 2000/2500.

- - - Updated - - -

Io inoltre ho avvolto la punta della cannula con una gomma in modo da non fare entrare aria esterna. Spruzza sia a dx che a sx e al centro fino a finire tutta la bomboletta

- - - Updated - - -

7652 questa è la gomma che ho usato

Desmond23
05-02-2019, 17:57
Ah ok, in effetti mi chiedevo da dove spruzzare lo spray perchè mi sembra che la mia non abbia il debimetro, o perlomeno non lo trovo. E stavo pensando di inserire la canula tra la cassa filtro e la turbina..

Quindi a questo punto credo che lo farò dal foro del sensore di pressione "dell'intercooler" che nella mia è questo: 7653