PDA

Visualizza Versione Completa : audi a4 avant 2006 140 tdi vibrazione



maxsolution
06-02-2019, 14:55
ciao tutti,
ho appena comprato un audi a4 usata. cambio automatico. la macchina a parte i segni dell'età, presenta una vibrazione che si accentua nelle curve a sx e sparisce accellerando. in città non è percepibile ma in strade veloci dopo i 120 km orari si avverte. grazie per farmi sapere. a parte questo l'auto è fenomenale, silenziosa scattante e comodissima.

lucaropa
06-02-2019, 16:02
possibile che siano le gomme o i cerchi che hanno preso delle botte, possibile anche che non siano state equilibrate bene le gomme, fai un salto dal gommista e fai controllare gomme cerchi e bilanciatura.
Possibile anche che sia il tripoide del semiasse, in quel caso devi andare dal meccanico.

maxsolution
08-02-2019, 18:46
ciao Luca, grazie della pronta risposta. il gommista mi ha equilibrato le ruote dietro: è migliorata un sacco ma ancora c'è quella vibrazione specie curvando a sinistra. domani la provo in autostrada e poi gliela riporto. ti aggiorno.grazie di nuovo

lucaropa
08-02-2019, 23:54
bene, comunque se lo fa solo quando sterzi a quel punto è probabile che sia un giunto o il tripoide e il problema di sicuro è sull’asse anteriore

gil46
09-02-2019, 09:03
LA butto la non è che siano i gommini di tenuta della barra di torsione anteriore?

lucaropa
10-02-2019, 09:54
se fossero le boccole delle bielle della barra di torsione dovrebbe avvertire dei toc toc solo sui dossi o nelle buche, non dovrebbe avvertire una vibrazione

maxsolution
14-02-2019, 19:29
buona sera e grazie per le risposte. ho ordinato un po di roba per fare un tagliando olio filtri etc e sabato mattina sono dal meccanico che è un amico e metteremo l'auto sul ponte per capirci di più. naturalmente vi farò sapere che dice(ioo non gli dirò nulla chiaramente).a proposito ho ordinato l'olio castrol edge ma avrei voluto mettere il motul( lo uso sulla moto e mi trovo bene). ho letto varie info ma insomma basta che siano oli che rispettano le caratteristiche di casa madre giusto? grazie ancora appena possibile metterò una foto anch'io.

maxsolution
16-02-2019, 21:03
ciao , ho fatto il tagliano olio filtri etc. il carter sotto era unto d'olio e approfittando dei carter smontati ho dato una sciacquatina al motore sopra e sotto.insomma la diagnosi del mio amico e meccanico è: semiasse/giunto/ tripoide da controllare.però visto che il check con diagnostica dava un errore "sostegni motore valvola elettro..., vuole cambiare i sostegni anteriori e poi andare sul semiasse/tripoide.che ne pensate.il test che ha fatto è stato: accelerare--> vibra, decelerando lasciando il gas -->non vibra. chiaramente come avevo intuito anchio il tutto sull anteriore sx.

lucaropa
16-02-2019, 23:05
la vibrazione dei supporti motore è una cosa ma la vibrazione in curva è un’altro problema, come ti avevo detto anche io i tripoidi usurati possono dare quel problema cosi come i giunti, i supporti motore se devi farli cambiali entrambi.

maxsolution
18-02-2019, 21:03
buona sera, infine abbiamo messo l'auto sul ponte e risulta da cambiare 2 giunti +2 biellette.
domande curiosità:
è necessario cambiare tutto semiasse o potrebbero essere solo i tripoidi?
il messaggio errore elettrovalvola dei supporti motori, che significa?
i ricambi eventualmente (semiasse) rigenerati, nuovi ?
grazie saluti max

lucaropa
18-02-2019, 22:57
il semiasse ha un giunto omocinetico lato ruota e un tripoide lato cambio, puoi cambiare tutto il semiasse ma anche solo i giunti o i tripoidi, esistono ricambi originali e di marche compatibili è solo una questione di prezzo/qualità.
Per quanto riguarda il discorso dei supporti idraulici, uno dei due ha un connettore che pilota una valvola all’interno del supporto per irrigidirlo o ammorbidirlo alla bisogna, se da errore va sostituito, ma come ti avevo già consigliato cambiali entrambi e su quelli insisterei per gli originali assolutamente, durano molto di più e smorzano meglio ogni vibrazione rispetto a quelli di concorrenza( esperienza personale)

maxsolution
24-02-2019, 18:46
il semiasse ha un giunto omocinetico lato ruota e un tripoide lato cambio, puoi cambiare tutto il semiasse ma anche solo i giunti o i tripoidi, esistono ricambi originali e di marche compatibili è solo una questione di prezzo/qualità.
Per quanto riguarda il discorso dei supporti idraulici, uno dei due ha un connettore che pilota una valvola all’interno del supporto per irrigidirlo o ammorbidirlo alla bisogna, se da errore va sostituito, ma come ti avevo già consigliato cambiali entrambi e su quelli insisterei per gli originali assolutamente, durano molto di più e smorzano meglio ogni vibrazione rispetto a quelli di concorrenza( esperienza personale)

ciao Luca,
il mio meccanico consiglia di cambiare i semiassi interi anzichè giunti e tripoide perche potrebbe essere danneggiato il millerighe dove alloggia il tripoide.
questo mi convince ad ascoltarlo. ma chiaramente originali costano uno stonfo.sai indicarmi una marca di concorrenza buona?

maxsolution
26-02-2019, 19:21
ciao Luca,
il mio meccanico consiglia di cambiare i semiassi interi anzichè giunti e tripoide perche potrebbe essere danneggiato il millerighe dove alloggia il tripoide.
questo mi convince ad ascoltarlo. ma chiaramente originali costano uno stonfo.sai indicarmi una marca di concorrenza buona?

lucaropa
27-02-2019, 00:29
mah, che siano rovinati i millerighe è difficile, comunque dai una occhiata sul sito autodoc inserendo la targa te ne verrano fuori diversi.