PDA

Visualizza Versione Completa : Problema emmergenza Audi A4 b8 3.0 quattro



Tm12dav
14-02-2019, 19:53
buona sera a tutti, ho un problema alla macchina di mia moglie, un'audi a4 del 2013 3.0 quattro 245 cv
da un pò di giorni che mi dice che il suo telefono non si ricarica in auto. sono andato giù a verificare, ed effettivamente non andava nessuna presa accendisigari. allora ho deciso di controllare i fusibili, ho aperto il baule posteriore, ed il secondo fusibile giallo dalla griglia marrone era brucciato. non avendone uno di scorta, decisi di fare una prova con un pezzo di filo legandolo ai piedini del fusibile. appena l'ho inserito, mi si sono accesi nel quadro una marea di errori, lampadine brucciate, e le luci di posizione rimanevano accese. ho tirato fuori in fusibile, ma il problema persiste ancora. quando faccio per mettere in moto, gira una volta il motore e si spegne, come se la batterie fosse morta. ho provato a dare corrente ma niente da fare. ho scoleggato il cavo - (meno) della batterie per qualche ora, ma niente, la macchina non va in moto e segna una marea di errori.
potreste dirmi cosa posso fare? come posso tirare fuori la macchina dalla emergenza? o se magari a quacuno è capitato e come ha risolto. grazie

Juribellemo
14-02-2019, 20:05
Quel filo che inspiegabilmente hai utilizzato per cortocircuitare il fusibile bruciato inevitabilmente qualche malanno l’ha fatto.. bisogna capire dove i danni provocati sono i peggiori da risolvere in quanto non esiste storicita’.. prima cosa collega un tester verifica gli errori , ora ce ne saranno un centinaio, cancellali e vedi che resta, sperando che l’indirizzamento possa aiutarti..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tm12dav
14-02-2019, 20:08
Quel filo che inspiegabilmente hai utilizzato per cortocircuitare il fusibile bruciato inevitabilmente qualche malanno l’ha fatto.. bisogna capire dove i danni provocati sono i peggiori da risolvere in quanto non esiste storicita’.. prima cosa collega un tester verifica gli errori , ora ce ne saranno un centinaio, cancellali e vedi che resta, sperando che l’indirizzamento possa aiutarti..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

domani è questo che voglio fare, ma non ho il tester, devo chiamare un elettroauto. pensavo che si potevano cancellare in qualche altra maniera.
grazie per la risposta.

Juribellemo
14-02-2019, 20:14
No purtroppo no.. in bocca al lupo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gil46
15-02-2019, 08:11
buona sera a tutti, ho un problema alla macchina di mia moglie, un'audi a4 del 2013 3.0 quattro 245 cv
da un pò di giorni che mi dice che il suo telefono non si ricarica in auto. sono andato giù a verificare, ed effettivamente non andava nessuna presa accendisigari. allora ho deciso di controllare i fusibili, ho aperto il baule posteriore, ed il secondo fusibile giallo dalla griglia marrone era brucciato. non avendone uno di scorta, decisi di fare una prova con un pezzo di filo legandolo ai piedini del fusibile. appena l'ho inserito, mi si sono accesi nel quadro una marea di errori, lampadine brucciate, e le luci di posizione rimanevano accese. ho tirato fuori in fusibile, ma il problema persiste ancora. quando faccio per mettere in moto, gira una volta il motore e si spegne, come se la batterie fosse morta. ho provato a dare corrente ma niente da fare. ho scoleggato il cavo - (meno) della batterie per qualche ora, ma niente, la macchina non va in moto e segna una marea di errori.
potreste dirmi cosa posso fare? come posso tirare fuori la macchina dalla emergenza? o se magari a quacuno è capitato e come ha risolto. grazie


Con queste macchine il fai da te è molto pericoloso

Tm12dav
15-02-2019, 08:35
Secondo voi potrei aver combinato qualcosa di grave? Oggi appena finisco di lavorare chiamo un elettroauto per fare una diagnosi. Non sto più nella pelle per sapere cosa può essere.

Juribellemo
15-02-2019, 08:41
La gravita’ sara’ nel capire cosa hai combinato non sara’ cosi ‘ facile il fatto che si spenga subito mi fa pensare.. alimentazione pompa a.p oppure quella di pescaggio oppure ecu.. tante potrebbero essere le anomalie da studiarci su..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 07:41 ---------- Previous post was at 07:40 ----------

Fammi sapere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tm12dav
15-02-2019, 20:33
Problema risolto ragazzi. Allora, qundo avevo trovato il fusibile brucciato dell'accendisigari, ho provato a tirare fuori un fusibile dello stesso amperaggio dalla scatola per provare se le prese a 12V funzionavano, avevo tolto un fusibile che centrava con i fanali posteriori e qualcosa del motore. Ovviamente quando ho provato a mettere in moto la macchina non è più partita, percè mancava dall'altra parte. Quando l'ho rimesso di nuovo al suo posto, ho sbagliato il posto di una posizione, al posto della 10 l'ho messo nella 11. Da quel momento la macchina non andava e mi continuava a segnare una marea di errori, di lampadine posteriori brucciate. Oggi ho controllato i fusibili uno a uno, e guardano sul manuale d'uso della macchina ho visto che la posizione del fusibile per le lampadine posteriori era libera, allora ho tirato fuori quello affianco, e rimesso dentro la macchina è partita subito, senza più segnare errori o cose simili. Ho anche comprato un pò di fusibili nuovi di diversi amperaggi, ho inserito nella posizione 2 della scatoletta marrona una da 20a e ora funzionano benissimo tutte le prese accendisigari. Grazie lo stesso per le vostre risposte.

gian8p
15-02-2019, 20:38
sono contento che hai risolto.
ma all'inizio ce la avevi raccontata in modo un po' diverso...
avevi detto di aver messo un pezzo filo (legato ai piedini del fusibile) per bypassare il fusibile bruciato.

e' un LAVORO DA NON FARE MAI!

si rischia concretamente di bruciare qualcosa (il filo non si fonde, e la corrente continua a scorrere: in caso di corto circuito si puo' arrivare a scintille ecc ecc)

Juribellemo
15-02-2019, 20:46
Bravo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tm12dav
15-02-2019, 21:24
sono contento che hai risolto.
ma all'inizio ce la avevi raccontata in modo un po' diverso...
avevi detto di aver messo un pezzo filo (legato ai piedini del fusibile) per bypassare il fusibile bruciato.

e' un LAVORO DA NON FARE MAI!

si rischia concretamente di bruciare qualcosa (il filo non si fonde, e la corrente continua a scorrere: in caso di corto circuito si puo' arrivare a scintille ecc ecc)

Ho fatto anche quella cosa (che non farò mai più), ma dopo aver messo l'altro fusibile al posto sbagliato con il quale avevo fatto delle prove. Non rendendomi conto di questa cosa, ho pensato subito che la macchina non parte per il pezzo di filo che avevo attaccato ai piedini, provocando qualche corto da qualche parte.