Visualizza Versione Completa : 4 stagioni o doppio treno?
acuplush
16-02-2019, 18:02
ciao a tutti, io ho una a3 8v 1.6 s-tronic e faccio una media di 14.000 km all'ano.
avere un doppio treno di gomme con questi km lo vedo uno spreco, che idea avete voi sulle 4 stagioni?
diciamo che non faccio tanti km ma tendo a prendere le curve "con decisione".
ora monto delle dunlop sportmaxx rt2 di cui sono pienamente soddisfatto sia su asciutto che su bagnato ma stanno finendo.
pensavo alle 4 stagioni giusto per non privarmi dell'occasionale giretto domenicale in montagna dato che con gomme estive e non catenabile è impensabile.
grazie
Ormai le All-Season hanno raggiunto un ottimo livello di prestazioni.
C’è da sapere che all’interno della categoria All-Season alcuni modelli sono più orientati all’uso estivo ( CrossClimate+, Weather Control A005) con particolare attenzione al comportamento su asciutto e bagnato, altri (AllSeasonContact) a quello invernale, con miglior handling e frenata su neve.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190219/789f1e55d20ecb2678467a3688842cfd.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190219/fabfa6e4b564f61541275775ded6d55d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190219/67ca9e740bb7251424e8f6965848500d.jpg
Seppur in termini di sicurezza e piacere di guida la soluzione migliore rimanga il doppio treno, la decisione dipende secondo me da quanto spesso vedi la neve e dal tempo per cui terrai la macchina.
Se la terrai almeno 4-5 anni avrai tempo di consumare entrambi i treni non spendendo di più in usura gomme...l’unico svantaggio è la menata di andare dal gommista 2 volte all’anno ed il relativo costo per la sostituzione: diciamo che se accetti un pochino di compromesso sulle prestazioni con un unico treno di All-Season risparmi sicuramente soldi.
Ti metto un link di un mio messaggio in altra discussione :
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?76692-mi-date-un-suggerimento-pls&p=1440982&viewfull=1#post1440982
Tapatalk
acuplush
19-02-2019, 21:45
Ormai le All-Season hanno raggiunto un ottimo livello di prestazioni.
C’è da sapere che all’interno della categoria All-Season alcuni modelli sono più orientati all’uso estivo ( CrossClimate+, Weather Control A005) con particolare attenzione al comportamento su asciutto e bagnato, altri (AllSeasonContact) a quello invernale, con miglior handling e frenata su neve.
Seppur in termini di sicurezza e piacere di guida la soluzione migliore rimanga il doppio treno, la decisione dipende secondo me da quanto spesso vedi la neve e dal tempo per cui terrai la macchina.
Se la terrai almeno 4-5 anni avrai tempo di consumare entrambi i treni non spendendo di più in usura gomme...l’unico svantaggio è la menata di andare dal gommista 2 volte all’anno ed il relativo costo per la sostituzione: diciamo che se accetti un pochino di compromesso sulle prestazioni con un unico treno di All-Season risparmi sicuramente soldi.
Ti metto un link di un mio messaggio in altra discussione :
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?76692-mi-date-un-suggerimento-pls&p=1440982&viewfull=1#post1440982
Tapatalk
grazie per i link!
il mio unico dubbio è sui pochi km che faccio dato che dicono che dopo 4 anni una gomma diventa già vecchia.
facendo 14000 km all'annno, con il doppio cambio ne farei 7000 il chè vorrebbe dire buatare le gomma con ancora tutto il battistrada.
già ora che uso sempre le estive mi ritrovo a 4 anni con ancora gomma.
la neve la vedrò poco, diciamo che 3/4 domeniche in inverno andrò in montagna, quindi strade teoricamamente pulite , al massimo un po di neve/ghiaccio nei parcheggi o in qualche tornante in ombra.
dopo questa tua precisazione che ci sono le 4 stagioni tendenti alle estive o invernali, forse nel mio caso la scelta più azzeccata è una 4 stagioni tendente all'estiva? tipo la michelin o bridgestone che hai menzionato?
Direi di sì... magari devi stare un briciolo più attento in frenata sulla neve ma la mobilità è comunque buona.
Le più “sportive” e quindi confacenti ai tuoi “gusti” dovrebbero essere le Bridgestone, con un discreto margine sulle Michelin sia su asciutto che bagnato... probabilmente pagherai qualcosa in termini di comfort - sia acustico che di assorbimento, per via della carcassa sicuramente più rigida, - e di chilometraggio, ma dovresti anche risparmiare qualcosa sul prezzo d’acquisto.
Se io fossi come te a gomme quasi finite probabilmente al momento la mia scelta sarebbero le A005 (io faccio circa 10000km/anno)
Questo è il link dell’articolo da cui ho tratto le foto
https://www.tyrereviews.co.uk/Article/2018-Auto-Bild-All-Season-Tyre-Test.htm
Tieni presente che la posizione bassa in classifica dipende soprattutto dalle prestazioni sulla neve, tenute giustamente in considerazione in un test così.
Ma il tuo utilizzo si può definire simile a quello il redattore dell’articolo individua nella tipologia di utilizzo dei suoi connazionali inglesi, avendo l’Inghilterra poca neve in inverno, ed infatti suggerisce che il Weather Control A005 può essere la “BEST OPTION” per un utilizzo come unico pneumatico per tutto l’anno.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190219/071ae60b9ea4ca13784450a5244af011.jpg
Ovviamente non sarebbe male riuscire a ritardare il più possibile il cambio delle tue RT2 in modo da avere il massimo dagli pneumatici nuovi nella prossima stagione invernale [emoji6]
Tapatalk
Giulio V6
20-02-2019, 09:46
Ho letto anche io che le allseason stanno raggiungendo buoni livelli ma a mio avviso rimangono sempre un compromesso... quindi se vuoi una buona gomma estiva, che ti dia precisione e tenuta senza un consumo anomalo non credo lo riuscirai ad avere. Poi, se rinunci ad un pò di prestazione...
Sì certo, e non potrebbe essere altrimenti...
Ma se si sceglie la gomma giusta si può trovare un ottimo compromesso: nell’handling su asciutto le migliori del test hanno avuto uno scarto rispetto all’estiva di riferimento ( che però non credo fosse una gomma sportiva...) inferiore al 2%, sul bagnato ancora meno... un po’ maggiore invece lo scarto nella frenata, soprattutto su bagnato.
È una scelta personale che va fatta in base a vari parametri: costi, chilometraggio annuo, tipologia di utilizzo e infine... “esigenza” di prestazioni. Se si desidera il massimo la soluzione migliore rimane il doppio treno
Tapatalk
acuplush
20-02-2019, 22:08
Grazie ragazzi!
A questo punto si, ormai faccio passare l estate e in autunno le cambio, e mi sa che cadrò sulle Bridgestone se nel frattempo non esce altro o decido per il doppio cambio.
... facendo 14000 km all'anno.... già ora che uso sempre le estive mi ritrovo a 4 anni con ancora gomma.
wow. dopo 55-60.000km hai ancora gomma/battistrada?? un risultato molto buono. come guidi abitualmente?
io, con tutte le macchine che ho avuto, arrivo sempre intorno a 40,000 km, e le gomme sono lisce come lo specchio... (ho provato nel tempo varie marche di gomme, poco cambia. Mi sa che devo cambiare io lo stile di guida!)
acuplush
21-02-2019, 17:29
wow. dopo 55-60.000km hai ancora gomma/battistrada?? un risultato molto buono. come guidi abitualmente?
io, con tutte le macchine che ho avuto, arrivo sempre intorno a 40,000 km, e le gomme sono lisce come lo specchio... (ho provato nel tempo varie marche di gomme, poco cambia. Mi sa che devo cambiare io lo stile di guida!)
è la stessa cosa che mi ha detto il meccanico quando nel mio vecchio 206 1.4hdi ha cambiato le pastiglie dei freni per la prima volta a 130.000km e i dischi erano ancora buoni. :rolleyess: :biggrin:
penso di correre normalmente.... sgommate e inchiodate non le faccio, tendo a correre e prendo "convinto" le curve, infatti tengo la pressione delle gomme un po più alta del giusto altrimenti mi si consumano solo esternamente, mentre così vanno giù lineari.
forse il mo vantaggio è che la maggior parte della strada la faccio in extraurbano, calcola che faccio 40 km al giorno per andare a lavoro e in tutto il tragitto ho solo 3 frenate (intendo stop/dare precedenza,mentre le rotonde non le calcolo perchè non rallento dato che non cè traffico :ph34r: ).
Fossi in te andrei di 4 Stagioni ma mi orienterei su gomme che vanno discretamente anche sulla Neve.
Io faccio 10 Mila km anno e sulla neve ci vado in settimana Bianca e un paio di volte sull'Etna.
Ho avuto delle Continental Cross Contact con cui feci addirittura 60000 km i 6 anni. Non posso che consigliartele.
Se vuoi risparmiare ma sulla durata le sto ancora testando, Landsail 4 Seasons. Montate sul mio Q5 Quattro Stronic. Vanno sulla Neve una meraviglia allo stesso livello delle Continental Cross Contact ma sulla durata non so dirti , ho ancora pochi km ,anche se usura al momento pochissima.
Costano esattamente la metà delle Continental AllSeasonContact e nella pratica sono solo piu' rumorose sul pavet in città ed in autostrada sopra i 180kmh....
...
Se vuoi risparmiare ma sulla durata le sto ancora testando, Landsail 4 Seasons. Montate sul mio Q5 Quattro Stronic. Vanno sulla Neve una meraviglia allo stesso livello delle Continental Cross Contact ma sulla durata non so dirti , ho ancora pochi km ,anche se usura al momento pochissima.
...
Ragazzi, se volete risparmiare con delle gomme economiche di fascia bassa fatelo al limite con le estive, ma non con le invernali o le All Season!
Sono gomme molto difficile da realizzare, perché devono far fronte a situazioni molto diverse ottenendo il miglior compromesso tra i vari aspetti (asciutto, bagnato, neve, frenata, handling)
È facile ottenere una buona performance in un singolo aspetto, se si rinuncia agli altri: una gomma budget magari andrà bene sulla neve, ma rischia di essere pericolosa sul bagnato o in frenata!
Non risparmiate sulla sicurezza!!
Guardate i risultati dei test [emoji6]
Test di frenata su asciutto e bagnato, il punteggio è la somma degli spazi di arresto: ovviamente più basso è meglio è!
http://www.tyrereviews.co.uk/Article/2018-27-All-Season-Tyre-Shootout.htm
Le migliori (tutte gomme premium) frenano sul bagnato in poco più di 45 metri, le peggiori (tutte gomme budget) in quasi 62!! Sono 17 metri di differenza, praticamente quasi 4 macchine!!
Mai nella vita!
Tapatalk
Ragazzi, se volete risparmiare con delle gomme economiche di fascia bassa fatelo al limite con le estive, ma non con le invernali o le All Season!
Sono gomme molto difficile da realizzare, perché devono far fronte a situazioni molto diverse ottenendo il miglior compromesso tra i vari aspetti (asciutto, bagnato, neve, frenata, handling)
È facile ottenere una buona performance in un singolo aspetto, se si rinuncia agli altri: una gomma budget magari andrà bene sulla neve, ma rischia di essere pericolosa sul bagnato o in frenata!
Non risparmiate sulla sicurezza!!
Guardate i risultati dei test [emoji6]
Test di frenata su asciutto e bagnato, il punteggio è la somma degli spazi di arresto: ovviamente più basso è meglio è!
http://www.tyrereviews.co.uk/Article/2018-27-All-Season-Tyre-Shootout.htm
Le migliori (tutte gomme premium) frenano sul bagnato in poco più di 45 metri, le peggiori (tutte gomme budget) in quasi 62!! Sono 17 metri di differenza, praticamente quasi 4 macchine!!
Mai nella vita!
Tapatalk
Non la penso assolutamente cosi' perchè ho testato e provato sia gomme di prima fascia che gomme budget. In realtà c'è Budget e Budget.
Tanto per fare un nome le Pirelli Estive Runflat di primo equipaggiamento Bmw X1 ad esempio sono da querela, da truffa, da codancos per intenderci, 18 mila km e sono andate a quel paese e ci sono i forum di BMW Italia intasata di gente che a 20 mila ha dovuto cambiare treno di gomme, ma scherziamo?
I test di cui parli sono con gomme NUOVE, e danno ottime indicazioni, sicuramente le budget vanno peggio ma poi bisogna vedere lo stile di guida o se magari 10 mila km anno li si fanno al 80% in città. I soldi sono i vostri ed ognuno è libero di farci quello che ci vuole ma sul mercato ci sono alternative molto interessanti.
Meglio una gomma Nuova Budget cambiata spesso magari entro 3 anni che una TOP gomma cambiata dopo 5 o 6 o 7 anni che fa letteralmente pena. Ed è quello che fanno buona parte degli utenti premium :D
La facciamo una prova con una gomma budget di 3 anni e una di 6 anni TOP?
Se fai tanti km allora si, Premium tutta la vita. Pero' bollare a prescindere non sono d'accordo. Tutto qui.
Giulio V6
05-03-2019, 17:48
Io ho avuto l'occasione di guidare un paio di auto con pneumatici cinesi (perchè questo sono i budget) e sembrava di portare un carrello della spesa... Inoltre ho avuto anche modo di vedere con i mei occhi gli altissimi livelli (ironico) qualitativi e i controlli sul prodotto che vengono fatti nelle fabbriche cinesi di marchi cinesi (perchè con marchi esteri la cosa cambia) e mi vengono i brividi solo a ripensarci...
La gomma è l'unico contatto tra auto e strada, è un componente troppo importante per rischiare con qualcosa di scarsa qualità, così come per i freni
Poi se si parla di marchi poco conosciuti (e spesso low price sul mercato) ma di livello, la cosa cambia
Io ho avuto l'occasione di guidare un paio di auto con pneumatici cinesi (perchè questo sono i budget) e sembrava di portare un carrello della spesa... Inoltre ho avuto anche modo di vedere con i mei occhi gli altissimi livelli (ironico) qualitativi e i controlli sul prodotto che vengono fatti nelle fabbriche cinesi di marchi cinesi (perchè con marchi esteri la cosa cambia) e mi vengono i brividi solo a ripensarci...
La gomma è l'unico contatto tra auto e strada, è un componente troppo importante per rischiare con qualcosa di scarsa qualità, così come per i freni
Poi se si parla di marchi poco conosciuti (e spesso low price sul mercato) ma di livello, la cosa cambia
Landsail ,marchio sconosciuto a tutti,Budget del gruppo Century, con progettazione in Europa ma Fabbriche in Thailandia e Cina, fa talmente pena, che la BOEING gli ha affidato il primo equipaggiamento dei suoi aerei. Non Auto, Aerei Passeggeri e Merci. Viaggiamo su delle Cinesate. :D
Le Budget per correttezza,non sono solo Cinesi, ci sono budget di Taiwan, Thailandia e Korea ad esempio.
Comunque non devo convincere nessuno, ognuno spende i soldi come meglio crede.
Continental, Bridgestone e Michelin sono veri marchi Premium.
Giulio V6
06-03-2019, 17:35
questi sono prodotti di nicchia non budget... anche i cinesi sanno fare prodotti buoni e se li fanno pagare cari (giustamente) ma non sono quelli piazzati a prezzi stracciati sul mercato
c'è un motivo per cui quando si parla di prodotti economici si parla di prodotti cinesi tralasciando i prodotti cinesi di fascia più elevata che sono però una minima parte
https://www.pneumatici-pneus-online.it/test/pneumatici-auto/ricerca-test/
Ci sono tutti i punteggi di tutti i pneumatici.
Consiglio anche le comparative di Autobild
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.