PDA

Visualizza Versione Completa : Pompa Benzina Maggiorata



Pagine : 1 [2] 3

claudio.vrs
27-11-2009, 18:09
Solo pistone e cilindro o anche la pompa?

Penso che depaip abbia già inviato tutto... e poi loro rispediscono indietro il nuovo... ma ancora non mi ha detto nulla depaip al riguardo..

Depaip
27-11-2009, 21:49
Causa forza maggiore sono obbligato a fare tutto la settimana prossima, sto facendo molti straordinari e non ho avuto modo di spedire tutto.

claudio.vrs
27-11-2009, 22:15
Causa forza maggiore sono obbligato a fare tutto la settimana prossima, sto facendo molti straordinari e non ho avuto modo di spedire tutto.

ok.... fammi sapere quando spedisci che avviso in kmd!
ciao ciao

LUPIN
27-11-2009, 22:57
<object width="853" height="505"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/2vT_WNb9sY4&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/2vT_WNb9sY4&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="853" height="505"></embed></object>



ah però, se serve questa pompa.. questa GTI si beve come niente l'm3 v8.. :ph34r:

davvero niente male.. tenendo conto che sarebbe uno step 2 per l's3.. non male non male..

peppeleon
28-11-2009, 01:47
<object width="853" height="505"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/2vT_WNb9sY4&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/2vT_WNb9sY4&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="853" height="505"></embed></object>



ah però, se serve questa pompa.. questa GTI si beve come niente l'm3 v8.. :ph34r:

davvero niente male.. tenendo conto che sarebbe uno step 2 per l's3.. non male non male..

e non e neanche dsg, cmq per esperienza personale ti dico che una volta provai con l m3 e mi stava alla porta posteriore, ma era smg2 ed e partito prima, cmq notevole sto gti! sec me sui 350 360cv!

pinball
29-11-2009, 08:55
e non e neanche dsg, cmq per esperienza personale ti dico che una volta provai con l m3 e mi stava alla porta posteriore, ma era smg2 ed e partito prima, cmq notevole sto gti! sec me sui 350 360cv!

be niente male il TFSI è un gran motore ovviamente qui saremo oltre i 340 cv .. e si deve mettere in conto che alla lunga l'affidabilità va a farsi benedire , inteso che il motore regga cedono altri organi come frizione e altre cosucce certo se uno la tiene solo per spari nei race a be allora puo portarla anche oltre..

Ieri ho fatto il tagliando dei 55K controllato tutto credo che fosse propio il mat del "bicer" KMD fatto col ...c... l'originale è immacolato e la pompa KMD per qualche giorno avevo rimesso la pompa originale versione J , ma mi dava sempre dei fuel cut anche con mappe leggere l'unica che girava bene non aveva oltre 1.2 di costante quindi rimesso KMD e la differenza è istantanea nn vorrei esagerare, ma l'incremento sarà del 50 % di portata ai bassi/medi sembra di avere una mappa diversa .


Penso che depaip abbia già inviato tutto... e poi loro rispediscono indietro il nuovo... ma ancora non mi ha detto nulla depaip al riguardo..

Comunque parlando con un americano sul Vortex mi ha fatto capire che il connubio pompa F+ modifica kmd + AXX poco di addice l'attuatore salta e butta dentro un fiume di benza( questo sia chiaro può accadere su tutte le pompe e motori ) , il bicchierino perde nel giro di poche centinia di km la protezione e si sfonda la pompa si inchioda e se uno ci marcia ancora ...be immaginatevelo
Però appena salta l'attuatore sulla pompa il cruscotto diventa un albero di natale quindi appena si accende la spia motore gialla e hai fatto quella modifica meglio dagli un occhio certo se la fai resettare perchè pensi sia altro ...alllora si che son guai
Lui lavora in un centro dove installano KMD come il pane e mi ha confermato che il bicchierino fa ...ca... la pompa invece mai nessun problema consiglia di lasciare l'originale e se si usano mappe spinte , cioe con oltre 1.3 di costante controllarlo ogni 5000 km ,ma ribadisce che per una minima cavolata si accende la Light engine..
Nonche se uno fa utilizzo dell'auto nn agonistico stare su 1.5 di picco e 1.3 di costante per preservare l'affidabilità

scara73
29-11-2009, 10:05
be niente male il TFSI è un gran motore ovviamente qui saremo oltre i 340 cv .. e si deve mettere in conto che alla lunga l'affidabilità va a farsi benedire , inteso che il motore regga cedono altri organi come frizione e altre cosucce certo se uno la tiene solo per spari nei race a be allora puo portarla anche oltre..

Ieri ho fatto il tagliando dei 55K controllato tutto credo che fosse propio il mat del "bicer" KMD fatto col ...c... l'originale è immacolato e la pompa KMD per qualche giorno avevo rimesso la pompa originale versione J , ma mi dava sempre dei fuel cut anche con mappe leggere l'unica che girava bene non aveva oltre 1.2 di costante quindi rimesso KMD e la differenza è istantanea nn vorrei esagerare, ma l'incremento sarà del 50 % di portata ai bassi/medi sembra di avere una mappa diversa .



Comunque parlando con un americano sul Vortex mi ha fatto capire che il connubio pompa F+ modifica kmd + AXX poco di addice l'attuatore salta e butta dentro un fiume di benza( questo sia chiaro può accadere su tutte le pompe e motori ) , il bicchierino perde nel giro di poche centinia di km la protezione e si sfonda la pompa si inchioda e se uno ci marcia ancora ...be immaginatevelo
Però appena salta l'attuatore sulla pompa il cruscotto diventa un albero di natale quindi appena si accende la spia motore gialla e hai fatto quella modifica meglio dagli un occhio certo se la fai resettare perchè pensi sia altro ...alllora si che son guai
Lui lavora in un centro dove installano KMD come il pane e mi ha confermato che il bicchierino fa ...ca... la pompa invece mai nessun problema consiglia di lasciare l'originale e se si usano mappe spinte , cioe con oltre 1.3 di costante controllarlo ogni 5000 km ,ma ribadisce che per una minima cavolata si accende la Light engine..
Nonche se uno fa utilizzo dell'auto nn agonistico stare su 1.5 di picco e 1.3 di costante per preservare l'affidabilità

Vedo che questa pompa fa diventar matti un po' tutti!! ...ma ovviamente per cercar cavalli è l'unica strada da seguire :cry:
Nella tua esperienza con mappa da 1,5 picco e 1,3 cost si hanno problemi di affidabilità e conseguente accensione spia motore?
Se uno non modificasse la pompa mi pare di aver capito che arriva a 1,2 costante ma non so con che picco, sicuramente molto piu basso da quello che posso immaginare...
Se si deve restare a 1,5 picco e 1,3 costante è tanta la differenza a non sostiutire la pompa a questo punto???
Che potenza e coppia si raggiungono nei 2 casi?

pinball
29-11-2009, 13:15
Vedo che questa pompa fa diventar matti un po' tutti!! ...ma ovviamente per cercar cavalli è l'unica strada da seguire :cry:
Nella tua esperienza con mappa da 1,5 picco e 1,3 cost si hanno problemi di affidabilità e conseguente accensione spia motore?
Se uno non modificasse la pompa mi pare di aver capito che arriva a 1,2 costante ma non so con che picco, sicuramente molto piu basso da quello che posso immaginare...
Se si deve restare a 1,5 picco e 1,3 costante è tanta la differenza a non sostiutire la pompa a questo punto???
Che potenza e coppia si raggiungono nei 2 casi?

Gia in questa configurazione rende bene la differenza con la KMD sta nella coppia che la pompa accentua parecchio sopratutto ai medio bassi
il mio consiglio è provare una mappa con pompa stock magari da 1.3 di picco e 1.2 di costante cosi da nn avere differenza nell'arco e molto lineare.
Poi dipende da te poi su S3 ovviamente il picco è gratificante perche nn e come sulla mia che se esageri fino alla 3a nn la sfrutti .

lucaingegnere
29-11-2009, 15:20
Visto che ero rimasto colpito dal fatto che nella presentazione della nuova Seat Leon Cupra R si ponesse molto l'accento sulla nuova pompa ad alta pressione del combustibile, mi era venuta la paranoia che avessero montato un upgrade rispetto addirittura alle S3 euro5; ma peppeleon aveva ragione (come sempre), i codici cambiano ma le pompe rimangono sempre le stesse.
Di seguito la risposta della SEAT inglese che conferma il tutto.

"Dear sir
Thank you for contacting SEAT Customer Services.
Apologies for any confusion with the information you have received.
After speaking with our technical team I can reliably inform you that there are no modifications to our high pressure fuel pump for our forthcoming 2010 models, including the Leon Cupra, *and there are no known issues with these parts within SEAT.
I hope this information is helpful.

Many Thanks

Gareth Goldthorpe
SEAT Case Manager
SEAT UK
Tel 0500 222 222 ext 63132
[email][email protected]
*
*
Volkswagen Group United Kingdom Limited

Registered Office: Yeomans Drive, Blakelands, Milton Keynes, MK14 5AN Registered in England No:"

peppeleon
30-11-2009, 00:50
Visto che ero rimasto colpito dal fatto che nella presentazione della nuova Seat Leon Cupra R si ponesse molto l'accento sulla nuova pompa ad alta pressione del combustibile, mi era venuta la paranoia che avessero montato un upgrade rispetto addirittura alle S3 euro5; ma peppeleon aveva ragione (come sempre), i codici cambiano ma le pompe rimangono sempre le stesse.
Di seguito la risposta della SEAT inglese che conferma il tutto.

"Dear sir
Thank you for contacting SEAT Customer Services.
Apologies for any confusion with the information you have received.
After speaking with our technical team I can reliably inform you that there are no modifications to our high pressure fuel pump for our forthcoming 2010 models, including the Leon Cupra, *and there are no known issues with these parts within SEAT.
I hope this information is helpful.

Many Thanks

Gareth Goldthorpe
SEAT Case Manager
SEAT UK
Tel 0500 222 222 ext 63132
[email][email protected]
*
*
Volkswagen Group United Kingdom Limited

Registered Office: Yeomans Drive, Blakelands, Milton Keynes, MK14 5AN Registered in England No:"

ti ringrazio dell elogio! :biggrin:

pinball
01-12-2009, 10:57
chiedo una info anche se credo di conoscere gi&#224; la risposta installando la pompa maggiorata, senza alzare il rail in centralina secondo voi si ha comunque un incremento di coppia e cv oppure no , a mio avviso qualcosa apporta perche la centralina si adatta

grazie

Sonny S3
01-12-2009, 13:28
Io una cosa che ho notato...senza mappare dopo averla montata era molto piu lineare e pulita in erogazione

peppeleon
01-12-2009, 16:00
Io una cosa che ho notato...senza mappare dopo averla montata era molto piu lineare e pulita in erogazione

e vero! perche polverizza meglio, ma i migliori risultati si hanno alzando il rail di un max del 5-7% oltre si rompe!

pinball
01-12-2009, 17:29
e vero! perche polverizza meglio, ma i migliori risultati si hanno alzando il rail di un max del 5-7% oltre si rompe!

rompi ...? cosa ...?

peppe mi pare ora hai su la pompa originale serie K fino a che pressioni hai visto che tiene?

Depaip
03-12-2009, 14:10
Quindi la pompa è la stessa nonostante i codici diversi?

peppeleon
03-12-2009, 16:31
rompi ...? cosa ...?

peppe mi pare ora hai su la pompa originale serie K fino a che pressioni hai visto che tiene?

io ho la H che poi e uguale e fa 130bar di picco e 100 ai bassi, fino 1 2. non hai problemi di benzina cmq!

lucaingegnere
03-12-2009, 21:11
e vero! perche polverizza meglio, ma i migliori risultati si hanno alzando il rail di un max del 5-7&#37; oltre si rompe!

Tu dici che ti elogio sempre, ma io elogio chiunque sia competente effettivamente:wink:. In effetti, tu sai sempre dare l'indicazione giusta e non dici mai cacchiate:laugh:.


io ho la H che poi e uguale e fa 130bar di picco e 100 ai bassi, fino 1 2. non hai problemi di benzina cmq!

Non hai problemi di benzina comunque fino a?

peppeleon
04-12-2009, 11:44
Tu dici che ti elogio sempre, ma io elogio chiunque sia competente effettivamente:wink:. In effetti, tu sai sempre dare l'indicazione giusta e non dici mai cacchiate:laugh:.



Non hai problemi di benzina comunque fino a?

1.2 :tongue:

pinball
04-12-2009, 13:57
1.2 :tongue:

1.2 di stabile .....? ovviamente dopo i 4500 cala a limitatore forse nemmeno 1 bar ..

peppeleon
04-12-2009, 14:30
1.2 di stabile .....? ovviamente dopo i 4500 cala a limitatore forse nemmeno 1 bar ..

veramente a me fa 1.6 di picco che mantiene per 2-3 sec poi 1.3 fino a 6500 poi 1.1.


1.2 di stabile .....? ovviamente dopo i 4500 cala a limitatore forse nemmeno 1 bar ..

e cmq poi ti faccio un video, con la k03 giravo a 1.05 bar di stabile fino a limitatore e 1.55 di picco, fino a 1.2 1.25 agli alti con pompa originale non hai problemi, il picco lo puoi mettere quanto vuoi, io prima portavo anche 1.9 ma ho abbassato un po per il cambio e un po perche pattinava sempre, poi la turbina si rompe anche oltre 1.7. e inutile dare molta stabile su motori compressi come i nostri perche poi la pressione frena i pistoni e la mac non allunga! non e per dire, ma ho parecchie mappe di vari preparatori importanti italiani e non e non ce niente di che, le solite cose, alcune anche tranq che spacciano per spinte, da quello che ho visto l unico secondo me ingamba su questo motore effettivamente e atk, la mia e un mix anche se ci sono cose che e meglio lasciare originali perche la mac va meno, parlo per prove fatte sulla mia e su altre, su elaborare di dicembre ce l s3 di cidibi!

Depaip
05-12-2009, 07:24
Allora bisogna fare il pun to della situazione Pompa FSI . Ennesimo motore con scarsa pressione motore causa lacche e morchie provocate dal lubrificante di qualit&#224;, MOLTO PROBABILMENTE causato da trafilamenti di benzina che hanno contaminato il lubrificante facendo perdere le sue qualit&#224;.
Dico questo perch&#232; dopo il mio problema &#232; successo anche su una S3 SENZA pompa modificata, quindi bisogna appurare se &#232; la pompa HITACHI FSI dopo un certo chilometraggio non riesce a mantenere separati le parti dove passa la benzina e quelle del percussore ovviamente lubrificato dall'olio motore.
Questo messaggiio vuole fare luce sulla base di fatti reali occorsi veramente come a me ed ad un altro utente con S3, specificando per&#242; che io avevo la modifica KMD mentre l'altro no . In entrambi i casi l'olio ha formato lacche che hanno reso difficoltoso la lubrificazione ostruendo piano piano tutti i passaggi fino ad abbassare la pressione del circuito lubrificante.
Sono in attesa delle analisi che ho demandato presso laboratorio chimico specializzato del campione di olio prelevato dalla mia coppa motore, perch&#232; NON ripeto NON ho trovato tracce di benzina ( come forte odore o livello pi&#249; alto ).
Vorrei che chi avesse qualche cosa da dire lo facesse in modo pi&#249; tecnico in quanto dopo una chiaccherata con Pietro 4 Sport, abbiamo appurato che la cosa non &#232; casuale ma c'&#232; qualcosa che porta l'olio a formare le lacche danneggiando il motore, quindi non &#232; dovuto a gradazioni errate o marche migliori ripetto ad altre.
Ricordando che l'olio che consiglia AUDI7VW per il nostro motore &#232; un 5-30, lo stesso per Audi R8, molti usano gradazioni spinte verso la protezione agli alti, ma bisogna vedere effettivamente le temperature in gioco prima e dopo il cambio olio.
Io sono sempre pi&#249; convinto che l'olio da me usato non rientra tra partite di scarsa qualit&#224; perch&#232; lo stesso &#232; stato usato anche su un audi TT con zero problemi.
Dopo un consulto con ATK sembrerebbe che la pompa alta pressione abbia qualche lacuna che col tempo esce fuori sia in configuarazione originale che modificata.

peppeleon
05-12-2009, 13:37
io so una cosa, che i primi motori axx lamentavano problema di blow by della benzina e per questo e stata abbassata per un certo periodo la pressione d iniezione, poi sostituito dal motore bwa nel 2006, se ricordo bene era 2004 2005, l s3 sicuramente non e axx e la tua non so se e bwa o meno. cmq l unico modo che ha la benzina di passare nell olio e o tramite le fasce elastiche o dall o-ring sull alberino della pompa!

Depaip
05-12-2009, 14:51
Erano AXX ( come il mio) ma quelli 2004, gi&#224; nel maggio 2005 c'&#232; stato il dovuto aggiornamento e la mia era tra quelle, lo dimostra il fatto che AVEVO la pompa F, di serie anche sulle prime GTI con Motore BWA. Anche se la S3 non &#232; AXX o BWA, sia la mia che la S3 di una persona che quotidianamente vedo, hanno avuto il problema sopradescritto. Pertanto cominciamo ad esclude che &#232; un problema di codice motore, perch&#232; in entrambi i casi c'&#232; stato un abbassamento della pressione olio motore dovuto alla formazione della lacche. Sotto agli altri messaggi...............

MarcoAtk
07-12-2009, 09:05
5000 km fatti...bicchierino perfetto.

pinball
07-12-2009, 13:20
5000 km fatti...bicchierino perfetto.

e pompa KMd o Autotech ?

MarcoAtk
07-12-2009, 15:44
e pompa KMd o Autotech ?

kmd..

Riwa
17-12-2009, 22:18
[...]Sono in attesa delle analisi che ho demandato presso laboratorio chimico specializzato del campione di olio prelevato dalla mia coppa motore, perch&#232; NON ripeto NON ho trovato tracce di benzina ( come forte odore o livello pi&#249; alto ).[...]

... ed il risultato dell'analisi &#232;? :wacko:






Chiedo questo perch&#232; recentemente avevo la GTI in concessionaria per un rumore alle punterie e mi hanno trovato il circuito di lubrificazione tutto incrostato. E' stata quindi smontata la coppa, e c'era uno schifo immane nella coppa stessa. Ho rischiato: meno male che avevo da fare quel lavoro sulle punterie. Anche un amico, per colpa di un altro problemino, ha trovato il motore nelle stesse condizioni.

I motori sono molto diversi, il mio &#232; un BWA fine 2007, il suo AXX 2005.
L'unica cosa che abbiamo in comune &#232; l'uso del Castrol EDGE 0w40 da svariate migliaia di km.
Qualche dubbio sta venendo, non solo a me...

Ad un terzo amico l'altro giorno &#232; comparso il messaggio STOP per la pressione olio. Smontata la coppa, anche la sua piena di morchie.
Lui per&#242; si era affidato, per i tagliandi, ad un meccanico qualsiasi. Non sapeva nemmeno che olio aveva dentro... quindi lascerei un attimo in disparte questo caso.

E ieri, parlando col meccanico, mi ha raccontato di un'altra GTI, tempo f&#224;, nella quale aveva trovato l'olio conciatissimo (EDGE 0w40) dopo pochissime migliaia di km...

AndreGTI
18-12-2009, 08:59
Vorrei avere anch'io una risposta, siccome ieri sera ho trovato solo un gran bidone...

Questa situazione dei motori con olio zozzo mi fa rabbrividire..la mia auto per 47mila km ha girato con Castrol EDGE...dal 5w30 al 0w30 (quando l'ho presa era equipaggiata con questo..) e successivamente da Shell HELIX ULTRA 0w40...

Sia Castrol che Shell sono oli con base Hydrocatched...e non chiedetemi cosa significa :D
mentre Mobil ha basi totalmente sintetiche PAO...

Il significato di queste due parole non mi &#232; noto, ma una differenza deve esserci per forza...

Nei forum americani si parla di "oil contamination" e anche di questa famosa denuncia di Mobil alla Castrol per commenrcializzazione di olio totalmente sintetico...qualcosa tocca da qualche parte...dobbiamo scoprire cosa sta succedendo ai nostri TFSI...

Se il problema fosse solo per i nostri motori? un p&#242; strano direi, il gruppo vw equipaggia tutte le nuove auto con questo EDGE...mi verrebbe subito da pensare che questi oli non rispecchino al 100&#37; le normative VW...

peppeleon
18-12-2009, 13:24
... ed il risultato dell'analisi è? :wacko:






Chiedo questo perchè recentemente avevo la GTI in concessionaria per un rumore alle punterie e mi hanno trovato il circuito di lubrificazione tutto incrostato. E' stata quindi smontata la coppa, e c'era uno schifo immane nella coppa stessa. Ho rischiato: meno male che avevo da fare quel lavoro sulle punterie. Anche un amico, per colpa di un altro problemino, ha trovato il motore nelle stesse condizioni.

I motori sono molto diversi, il mio è un BWA fine 2007, il suo AXX 2005.
L'unica cosa che abbiamo in comune è l'uso del Castrol EDGE 0w40 da svariate migliaia di km.
Qualche dubbio sta venendo, non solo a me...

Ad un terzo amico l'altro giorno è comparso il messaggio STOP per la pressione olio. Smontata la coppa, anche la sua piena di morchie.
Lui però si era affidato, per i tagliandi, ad un meccanico qualsiasi. Non sapeva nemmeno che olio aveva dentro... quindi lascerei un attimo in disparte questo caso.

E ieri, parlando col meccanico, mi ha raccontato di un'altra GTI, tempo fà, nella quale aveva trovato l'olio conciatissimo (EDGE 0w40) dopo pochissime migliaia di km...

io abbandonerei lo 0w40, e metterei un 5w40 o 5w30, anche di un altra marca tipo bardhal tecnos!


Vorrei avere anch'io una risposta, siccome ieri sera ho trovato solo un gran bidone...

Questa situazione dei motori con olio zozzo mi fa rabbrividire..la mia auto per 47mila km ha girato con Castrol EDGE...dal 5w30 al 0w30 (quando l'ho presa era equipaggiata con questo..) e successivamente da Shell HELIX ULTRA 0w40...

Sia Castrol che Shell sono oli con base Hydrocatched...e non chiedetemi cosa significa :D
mentre Mobil ha basi totalmente sintetiche PAO...

Il significato di queste due parole non mi è noto, ma una differenza deve esserci per forza...

Nei forum americani si parla di "oil contamination" e anche di questa famosa denuncia di Mobil alla Castrol per commenrcializzazione di olio totalmente sintetico...qualcosa tocca da qualche parte...dobbiamo scoprire cosa sta succedendo ai nostri TFSI...

Se il problema fosse solo per i nostri motori? un pò strano direi, il gruppo vw equipaggia tutte le nuove auto con questo EDGE...mi verrebbe subito da pensare che questi oli non rispecchino al 100% le normative VW...

o anche che ti tirano l olio con la sonda anz farlo cadere dal tappo e la sporcizia rimane dentro e succedono queste cose!

Riwa
18-12-2009, 15:39
o anche che ti tirano l olio con la sonda anz farlo cadere dal tappo e la sporcizia rimane dentro e succedono queste cose!

Il cambio olio l'ho sempre fatto da me in garage,
quindi lasciandolo scolare con calma dalla coppa!
Escludo quindi questo problema...

Depaip
18-12-2009, 15:48
... ed il risultato dell'analisi &#232;? :wacko:



Toh chi si vede come mai da queste parti? Non &#232; il tuo terreno di caccia..........................Comunque tutto dopo le feste, prima i clienti paganti..................



o anche che ti tirano l olio con la sonda anz farlo cadere dal tappo e la sporcizia rimane dentro e succedono queste cose!

La prima cosa che mi ha detto il chimico quando ho portato l'olio era che escludendo che sia di pessima qualit&#224;, gli unici due agenti contaminanti che determinano la trasformazione chimica del lubrificante &#232; la benzana o il liquido antigelo..soltanto che del primo non avremo traccia una volta analizzato il carbolubrificante.
Quella dell'aspirare l'olio &#232; una leggenda metropolitana, la Mercedes Coup&#232; 220 diesel sei obbligato a farlo perch&#232; &#232; nel service della casa madre imporlo, per una volta basta con ste cose da passaparola, qualche post fa avevo detto che la causa potrebbe essere stata la contaminazione da parte della pompa, ebbene &#232; da TOTALMENTE Escludere in quanto era pi&#249; sana di un pesce, sta prendendo la via del cattivo lubrificante.

Riwa
18-12-2009, 18:03
Toh chi si vede come mai da queste parti? Non &#232; il tuo terreno di caccia.........................

:huh:
Posso anche leggere mille forum senza scrivere in tutti ;)
Diciamo poi che sto seguendo i tuoi post da un p&#242; :)


sta prendendo la via del cattivo lubrificante.

Lubrificante che era...?

Depaip
18-12-2009, 18:07
5-30 castrol edge, comunque non andiamo off topic, qui si parla della pompa maggiorata!

Riwa
18-12-2009, 18:27
5-30 castrol edge, comunque non andiamo off topic, qui si parla della pompa maggiorata!

Stai parlando di problemi di lubrificazione ed olio, chiedere la marca mi sembra assolutamente pertinente :laugh:

Poi penso interessi a molti sapere che le macchine con il problema delle morchie usavano tutte Castrol Edge. Magari è un caso, magari il problema è quello... c'è la mia macchina, quella di due amici, la tua... la S3 del tuo amico che olio usava?

Mi manca poi un pezzo nel tuo brutto resoconto dell'accaduto. Sei passato dai problemi con la modifica KMD ai problemi delle morchie trovate nell'olio.
Hai appena concluso che la pompa non può aver contaminato l'olio con la benzina. Il liquido di raffreddamento lo escluderei, ti saresti accorto del liquido raffreddamento in diminuzione. ;)

Di conseguenza possiamo concludere che i bicchierini si sono consumati per scarsa lubrificazione, dovuta al pescante in coppa ostruito dalle morchie?

Depaip
18-12-2009, 18:35
S
la S3 del tuo amico che olio usava?

Di conseguenza possiamo concludere che i bicchierini si sono consumati per scarsa lubrificazione, dovuta al pescante in coppa ostruito dalle morchie?

0-40 edge sport, fatti ogni 10 mila .

Esatto! Scarsalubrificazione.

Ero andato per cambiare bicchierino e camme e durante il collaudo spia olio motore, ecco il tuo anello mancante.

testy83
18-12-2009, 19:09
Poi penso interessi a molti sapere che le macchine con il problema delle morchie usavano tutte Castrol Edge. Magari &#232; un caso, magari il problema &#232; quello... c'&#232; la mia macchina, quella di due amici, la tua... la S3 del tuo amico che olio usava?



ho fatto il tagliando alla mia S3 un mesetto fa, ho cambiato officina (sempre AUDI) per dei problemi avuti con l'altra. Al ritiro dell'auto ho chiesto che olio avevano messo e mi ha detto Mobil, (io pensavo STRANO in audi sempre e solo castrol...) poi mi ha spiegato che da un po' di tempo Castrol nn ha pi&#249; la qualit&#224; di una volta :sick:, quindi loro ora usano il Mobil...

Leggendo sopra inizio a pensare che il responsbile abbia davvero ragione :ph34r:

Depaip
18-12-2009, 19:20
Il mobil &#232; sempre stato una spanna in pi&#249; di tanti oli per auto stradali, anche performanti, anche come PREZZO!

http://www.mobil1racing.com/

peppeleon
19-12-2009, 00:22
Toh chi si vede come mai da queste parti? Non è il tuo terreno di caccia..........................Comunque tutto dopo le feste, prima i clienti paganti..................



La prima cosa che mi ha detto il chimico quando ho portato l'olio era che escludendo che sia di pessima qualità, gli unici due agenti contaminanti che determinano la trasformazione chimica del lubrificante è la benzana o il liquido antigelo..soltanto che del primo non avremo traccia una volta analizzato il carbolubrificante.
Quella dell'aspirare l'olio è una leggenda metropolitana, la Mercedes Coupè 220 diesel sei obbligato a farlo perchè è nel service della casa madre imporlo, per una volta basta con ste cose da passaparola, qualche post fa avevo detto che la causa potrebbe essere stata la contaminazione da parte della pompa, ebbene è da TOTALMENTE Escludere in quanto era più sana di un pesce, sta prendendo la via del cattivo lubrificante.


la vw dalle mie parti usa ancora la sonda per l olio, e anche alla smart visto che non ha il tappo sotto, cmq in seat mettono il castrol magnatec 5w40 professional anche se sul tappo ce scritto repsol, cmq io mi sono trovato bene con il bardhal, sta cosa delle morchie non lho mai sentita tranne che nei motori 2005!

Depaip
19-12-2009, 08:13
..................e quelli pi&#249; recenti visto che l'automobile di Marco &#232; molto pi&#249; recente della mia!

Riwa
19-12-2009, 11:55
la vw dalle mie parti usa ancora la sonda per l olio, e anche alla smart visto che non ha il tappo sotto, cmq in seat mettono il castrol magnatec 5w40 professional anche se sul tappo ce scritto repsol, cmq io mi sono trovato bene con il bardhal, sta cosa delle morchie non lho mai sentita tranne che nei motori 2005!

La mia è fine 2007!
Poi la S3 nel 2005 manco c'era...


Per ora l'unica cosa in comune è quindi il Castrol!
3 motori diversi, di anni diversi, con modifiche diverse!
... preoccupante...

cawadany
19-12-2009, 12:08
Preoccupante veramente...... non &#232; ammissibile una cosa del genere su un motore moderno con cos&#236; pochi chilometri....
Inoltre, con tutta l'elettronica che hanno le nostre auto, VW ha fatto lo sforzo di mettere un "allarme" di bassa pressione olio motore, impostato a quanto pare a 0,9 bar, quando la pressione credo sia praticamente insufficiente per lubrificare a dovere motore e turbina.

AndreGTI
19-12-2009, 12:10
Toh chi si vede come mai da queste parti? Non &#232; il tuo terreno di caccia..........................Comunque tutto dopo le feste, prima i clienti paganti..................

Devi specificare per&#242; anche che l'olio che fai controllare non &#232; quello zozzo, ma quel mezzo kilo che ti &#232; rimasto per i rabbocchi....e prima avevi detto diversamente...

Sembrava che avessi mandato il campione d'olio "contaminato" a far analizzare...ma ci&#242; non &#232; vero...

Mettiamo i puntini sulle i...

Per salvaguardare questa cosa dell'olio motore in pessime condizioni, avevo pensato(con suggerimento di Riwa ed al buon cawadany, con cui mi sto cagando sotto ogni santo giorno che passa :D) di fare una pulizia con additivi appositi...

Cosa ne pensate???

E poi giustamente passare a Mobil per il nuovo olio...decidere se 0w40 o 5w30...

Riwa
19-12-2009, 12:55
Il conce dopo la pulizia della coppa e distribuzione, mi ha detto di fare qualche migliaio di km, giusto per non buttare via subito l'olio nuovo (avevo fatto il tagliando da 1000km...) e buttar dentro un additivo di pulizia per poi fare il cambio olio e filtro.

Mi son precipitato da un ricambista ed ho recuperato subito un additivo per la pulizia, mi han dato un Green Star...
Io per&#242; di sti additivi non &#232; che mi fidi troppo :o

peppeleon
19-12-2009, 13:26
La mia è fine 2007!
Poi la S3 nel 2005 manco c'era...


Per ora l'unica cosa in comune è quindi il Castrol!
3 motori diversi, di anni diversi, con modifiche diverse!
... preoccupante...

parlavo di tfsi in generale, non s3, cmq nel 2005 abbassarono la pressione d iniezione perche c erano problemi di blow by della benzina, poi sistemati nel 2006 con nuovi segmenti, la domanda e una! non e che con la pompa benzina quindi con una pressione piu alta non reggono neanche i nuovi segmenti? (se riwa ha la pompa potrebbe essere), oppure durano di piu ma poi hanno lo stesso problema? stamattina per curiosita' ho cambiato l olio e non ho riscontrato niente dentro, forse perche ho solo 43mila km


Devi specificare però anche che l'olio che fai controllare non è quello zozzo, ma quel mezzo kilo che ti è rimasto per i rabbocchi....e prima avevi detto diversamente...

Sembrava che avessi mandato il campione d'olio "contaminato" a far analizzare...ma ciò non è vero...

Mettiamo i puntini sulle i...

Per salvaguardare questa cosa dell'olio motore in pessime condizioni, avevo pensato(con suggerimento di Riwa ed al buon cawadany, con cui mi sto cagando sotto ogni santo giorno che passa :D) di fare una pulizia con additivi appositi...

Cosa ne pensate???

E poi giustamente passare a Mobil per il nuovo olio...decidere se 0w40 o 5w30...

con gli additivi non risolvi niente! io metterei un 5w40! se si tira sempre e con il caldo il 5w30 non va bene, scalda in niente!

pinball
19-12-2009, 14:21
ciao a tutti a mio avviso oltre all'olio che mi pare strano dia sti guai bisogna vedere anche la config. , intendo mappa o originale o elaborazione seria
Pressioni di rail e sopratutto cosa a mio avviso fondamentale i log steckio e temp ...
Perch&#232; certi problemi posso essere dati da smagrimento o girare a temp folli ,la mia ad esempio non passa i 730 gradi e lo stekio &#232; sempre intorno a 11.3 e li la mappa e sopratutto il mappatore conta ... infatti dall'america mi giunge voce che gli improvvisati si trovano con mappe per k03 a tempeature oltre i 900&#176;..non penso faccia bene

peppeleon
19-12-2009, 15:15
ciao a tutti a mio avviso oltre all'olio che mi pare strano dia sti guai bisogna vedere anche la config. , intendo mappa o originale o elaborazione seria
Pressioni di rail e sopratutto cosa a mio avviso fondamentale i log steckio e temp ...
Perchè certi problemi posso essere dati da smagrimento o girare a temp folli ,la mia ad esempio non passa i 730 gradi e lo stekio è sempre intorno a 11.3 e li la mappa e sopratutto il mappatore conta ... infatti dall'america mi giunge voce che gli improvvisati si trovano con mappe per k03 a tempeature oltre i 900°..non penso faccia bene

orig gira a 1025 gradi vedi un po tu.....................

Riwa
19-12-2009, 18:18
parlavo di tfsi in generale, non s3, cmq nel 2005 abbassarono la pressione d iniezione perche c erano problemi di blow by della benzina, poi sistemati nel 2006 con nuovi segmenti, la domanda e una! non e che con la pompa benzina quindi con una pressione piu alta non reggono neanche i nuovi segmenti? (se riwa ha la pompa potrebbe essere), oppure durano di piu ma poi hanno lo stesso problema? stamattina per curiosita' ho cambiato l olio e non ho riscontrato niente dentro, forse perche ho solo 43mila km

Niente pompa io!
Ho K03, scarico, aspirazione e mappa!

PS: ed il mio rail gira bassino... 110/115... non ricordo la lettera dalla mia pompa!



ciao a tutti a mio avviso oltre all'olio che mi pare strano dia sti guai bisogna vedere anche la config. , intendo mappa o originale o elaborazione seria
Pressioni di rail e sopratutto cosa a mio avviso fondamentale i log steckio e temp ...
Perch&#232; certi problemi posso essere dati da smagrimento o girare a temp folli ,la mia ad esempio non passa i 730 gradi e lo stekio &#232; sempre intorno a 11.3 e li la mappa e sopratutto il mappatore conta ... infatti dall'america mi giunge voce che gli improvvisati si trovano con mappe per k03 a tempeature oltre i 900&#176;..non penso faccia bene

Scusa la franchezza, ma non hai minimamente idea di quello che stai dicendo :D
Hai mai visto a che temperatura gira un qualsiasi TFSI, ORIGINALE??
Se apri una marcia lunga passi gi&#224; i 1000&#176;... :rolleyess:

La tua non passa i 730&#176;??
Non ci credo, penso anche che sia impossibile.
A meno che non ci sia qualche problema nella lettura del dato. ;)

scara73
19-12-2009, 18:48
Niente pompa io!
Ho K03, scarico, aspirazione e mappa!

PS: ed il mio rail gira bassino... 110/115... non ricordo la lettera dalla mia pompa!




Scusa la franchezza, ma non hai minimamente idea di quello che stai dicendo :D
Hai mai visto a che temperatura gira un qualsiasi TFSI, ORIGINALE??
Se apri una marcia lunga passi già i 1000°... :rolleyess:

La tua non passa i 730°??
Non ci credo, penso anche che sia impossibile.
A meno che non ci sia qualche problema nella lettura del dato. ;)

Forse lui si riferisci alla temperatura dopo la turbina... Credo eh!

Riwa
19-12-2009, 19:10
Forse lui si riferisci alla temperatura dopo la turbina... Credo eh!

E' proprio quella che si legge solitamente :)
Ed è proprio lì che si leggono le temperature più alte.
Escludendo forse i collettori... :)

cawadany
19-12-2009, 21:01
Bah, sinceramente stento a credere che una mappa, anche se con un rapporto stechio "errato" o con temp troppo alte, possa causare una tale degradazione dell'olio, tanto da formarsi morchie nel circuito e nella coppa.
Correggetemi se mi sbaglio......

scara73
19-12-2009, 21:53
E' proprio quella che si legge solitamente :)
Ed è proprio lì che si leggono le temperature più alte.
Escludendo forse i collettori... :)

Io la sonda la monto sempre prima del turbo perche cosi hai valori piu alti e piu indicativi delle temperature in camera. :wink:

peppeleon
20-12-2009, 03:27
Io la sonda la monto sempre prima del turbo perche cosi hai valori piu alti e piu indicativi delle temperature in camera. :wink:

confermo, un 100 gradi!


Niente pompa io!
Ho K03, scarico, aspirazione e mappa!

PS: ed il mio rail gira bassino... 110/115... non ricordo la lettera dalla mia pompa!




Scusa la franchezza, ma non hai minimamente idea di quello che stai dicendo :D
Hai mai visto a che temperatura gira un qualsiasi TFSI, ORIGINALE??
Se apri una marcia lunga passi già i 1000°... :rolleyess:

La tua non passa i 730°??
Non ci credo, penso anche che sia impossibile.
A meno che non ci sia qualche problema nella lettura del dato. ;)


se e grassa e possibile, a me fa 870 gradi con la 6a a tavoletta, sinceramente 730 e troppo basso, a menoche non li legge facendo prima seconda e terza, allora si, tira na 5a e na 6a e vedi come li supera i 730! riwa se e dopo 2006 la tua monta una H se no F, le B la montavano le 2004 e inizio 2005! purtroppo i tfsi per le norme antinquinamento sono magrissimi da far schifo!


E' proprio quella che si legge solitamente :)
Ed è proprio lì che si leggono le temperature più alte.
Escludendo forse i collettori... :)

io feci delle prove, prima la montai sulla curva alla altezza delle staffe sulla mezza culla e segnava 840, ora sta affianco alla prima sonda e fa 870! sul turbo dovrebbe fare un 100 gradi di piu circa ed e li che trovi le temperature piu alte! sulle mac da gara va li, il vag la temperatura la legge sulla prima sonda anche se non e il max!

Depaip
20-12-2009, 09:57
L
3 motori diversi, di anni diversi, con modifiche diverse!
... preoccupante...
troppo.............................

pinball
20-12-2009, 12:38
Forse lui si riferisci alla temperatura dopo la turbina... Credo eh!

vedo che almeno tu hai capito ...se vuoi ti posto i log fatti col vag ..
da originale ovvio che la temperatura è superiore e lo so bene , ma sicuro nn ha le pressioni e tutto il resto di una car elaborata seriamente e mappata da uno serio.


Niente pompa io!
Ho K03, scarico, aspirazione e mappa!

PS: ed il mio rail gira bassino... 110/115... non ricordo la lettera dalla mia pompa!




Scusa la franchezza, ma non hai minimamente idea di quello che stai dicendo :D
Hai mai visto a che temperatura gira un qualsiasi TFSI, ORIGINALE??
Se apri una marcia lunga passi già i 1000°... :rolleyess:

La tua non passa i 730°??
Non ci credo, penso anche che sia impossibile.
A meno che non ci sia qualche problema nella lettura del dato. ;)

fai qualcosa di serio e falla mappare da uno serio poi vedi se le temperature nn scendono ..con le tue modifiche 700 gradi non oltre devi avere..


Niente pompa io!
Ho K03, scarico, aspirazione e mappa!

PS: ed il mio rail gira bassino... 110/115... non ricordo la lettera dalla mia pompa!




Scusa la franchezza, ma non hai minimamente idea di quello che stai dicendo :D
Hai mai visto a che temperatura gira un qualsiasi TFSI, ORIGINALE??
Se apri una marcia lunga passi già i 1000°... :rolleyess:

La tua non passa i 730°??
Non ci credo, penso anche che sia impossibile.
A meno che non ci sia qualche problema nella lettura del dato. ;)

fai qualcosa di serio e falla mappare da uno serio poi vedi se le temperature nn scendono ..con le tue modifiche 700 gradi non oltre devi avere..

Riwa
20-12-2009, 19:38
vedo che almeno tu hai capito ...se vuoi ti posto i log fatti col vag

Postali, con anche lo stechio :)

cawadany
11-01-2010, 09:27
Effettuato cambio olio alla mia..... sono stato attento all'olio che usciva dalla coppa, e l'ho ri-controllato nel momento in cui lo versavo nel fusto degli olii esausti. Sembrava tutto a posto, niente grumi o morchie. Speriamo bene.
Olio usato: Mobil1 0w40.

peppeleon
11-01-2010, 13:29
vedo che almeno tu hai capito ...se vuoi ti posto i log fatti col vag ..
da originale ovvio che la temperatura è superiore e lo so bene , ma sicuro nn ha le pressioni e tutto il resto di una car elaborata seriamente e mappata da uno serio.



fai qualcosa di serio e falla mappare da uno serio poi vedi se le temperature nn scendono ..con le tue modifiche 700 gradi non oltre devi avere..



fai qualcosa di serio e falla mappare da uno serio poi vedi se le temperature nn scendono ..con le tue modifiche 700 gradi non oltre devi avere..

ma hai idea orignale a quanto gira? io sulle gti mappate sto intorno ai 900 gradi o poco meno, orig arriva anche di piu! non stiamo parlando di mac antiche dove si scioglievano le sedi valvole!

pinball
13-01-2010, 12:38
ma hai idea orignale a quanto gira? io sulle gti mappate sto intorno ai 900 gradi o poco meno, orig arriva anche di piu! non stiamo parlando di mac antiche dove si scioglievano le sedi valvole!

alex di Lucca che ha mappato anche lui di Simone ti può confermare che giriamo a temperature ridicole appena sistemo il pc vi posto i grafici .
La mia è parecchio grassa certo come dice qualcuno smagrendo viaggi di più ma mi pare sfondi altrettanto facilmente...
poi sai cè sempre il furbo che dice non mi frega di sfondare tutto , io preferisco l'affidabilità .

testy83
13-01-2010, 14:05
alex di Lucca che ha mappato anche lui di Simone ti può confermare che giriamo a temperature ridicole appena sistemo il pc vi posto i grafici .
La mia è parecchio grassa certo come dice qualcuno smagrendo viaggi di più ma mi pare sfondi altrettanto facilmente...
poi sai cè sempre il furbo che dice non mi frega di sfondare tutto , io preferisco l'affidabilità .

PINBALL come dice PEPPELEON siamo di fronte a motori di nuova concezione...
Parole di ATK: "Dai primi studi che abbiamo fatto su questo motore è emerso alcuni dati che andavano al di là di quello che eravamo abituati a vedere su motori turbo di vecchia concezione. Il primo dato erano le temperature allo scarico, che in conformazione stock si avvicinavano ai 1000 gradi." :firedevil:

Se il tuo preparatore nn sa queste cose significa che nn conosce così bene questo motore.
Poi che temperature inferiori aumentino l'affidabilità ok, ma cmq se si rimane nei valori dell'auto stock vuoi non essere al sicuro?
Nonostante tutto se uno vuole una mappa tranquilla e massima affidabilità è liberissimo di sceglierlo.

peppeleon
13-01-2010, 14:09
alex di Lucca che ha mappato anche lui di Simone ti può confermare che giriamo a temperature ridicole appena sistemo il pc vi posto i grafici .
La mia è parecchio grassa certo come dice qualcuno smagrendo viaggi di più ma mi pare sfondi altrettanto facilmente...
poi sai cè sempre il furbo che dice non mi frega di sfondare tutto , io preferisco l'affidabilità .

idem!

cawadany
13-01-2010, 14:31
Vorrei fare qualche log della mia, tipo stechio, temperatura gas di scarico, e pressione turbo. Ho il VAG, &#232; possibile?
Qualcuno sarebbe cos&#236; gentile da indicarmi quali sono i canali da loggare? Grazie.

pinball
13-01-2010, 19:59
PINBALL come dice PEPPELEON siamo di fronte a motori di nuova concezione...
Parole di ATK: "Dai primi studi che abbiamo fatto su questo motore è emerso alcuni dati che andavano al di là di quello che eravamo abituati a vedere su motori turbo di vecchia concezione. Il primo dato erano le temperature allo scarico, che in conformazione stock si avvicinavano ai 1000 gradi." :firedevil:

Se il tuo preparatore nn sa queste cose significa che nn conosce così bene questo motore.
Poi che temperature inferiori aumentino l'affidabilità ok, ma cmq se si rimane nei valori dell'auto stock vuoi non essere al sicuro?
Nonostante tutto se uno vuole una mappa tranquilla e massima affidabilità è liberissimo di sceglierlo.

non sono assolutamente d'accordo il TFSi lo conosce meglio di tutti e le sue mappe sono le migliori confermato da parecchi , un esempio che gia dalla 1 mappa la macchina andava benissimo poi si è saliti sempre piu con le performance senza mai avere il benche minimo problema .
e mappe fate online... quelle dal vivo te le lascio immaginare so di parecchie preparatori che ci predono le notti e non ne vengono fuori ...
Per il discorso temperature se con le modifiche che ho la facessi girare a 1000-900 gradi temo durerebbe un paio di minuti ...da stok gira pressioni ridicole

testy83
13-01-2010, 20:36
non sono assolutamente d'accordo il TFSi lo conosce meglio di tutti e le sue mappe sono le migliori confermato da parecchi , un esempio che gia dalla 1 mappa la macchina andava benissimo poi si è saliti sempre piu con le performance senza mai avere il benche minimo problema .
e mappe fate online... quelle dal vivo te le lascio immaginare so di parecchie preparatori che ci predono le notti e non ne vengono fuori ...
Per il discorso temperature se con le modifiche che ho la facessi girare a 1000-900 gradi temo durerebbe un paio di minuti ...da stok gira pressioni ridicole

Scusami di che modifiche parli? Giusto per capire ma se a pressioni maggiori giro a temperature uguali all'auto stock non è lo stesso che ha pressioni basse? Credevo che aumentando la pressione aumentasse la temperatura per questo si dovessero correggere alcuni parametri per tenele normali,o invece a pressioni maggiori bisogna anche abbassare la temperatura nella camera di combustione?

peppeleon
13-01-2010, 20:52
non sono assolutamente d'accordo il TFSi lo conosce meglio di tutti e le sue mappe sono le migliori confermato da parecchi , un esempio che gia dalla 1 mappa la macchina andava benissimo poi si è saliti sempre piu con le performance senza mai avere il benche minimo problema .
e mappe fate online... quelle dal vivo te le lascio immaginare so di parecchie preparatori che ci predono le notti e non ne vengono fuori ...
Per il discorso temperature se con le modifiche che ho la facessi girare a 1000-900 gradi temo durerebbe un paio di minuti ...da stok gira pressioni ridicole

vedi che un amico gira da 44000km con 900 gradi e nessun problema e ha il piede pesante! quando non sapete le cose non parlate per sentito dire, il tfsi e robustissimo e da stok viaggia a 1025 gradi! problemi non ne dara mai, figurati a 900 gradi, ma sai di che materiale sono fatte le valvole e i guidavalvole? non credo! le sue mappe sono le migliori? ma ti sei mai confrontato con altri tfsi? non pensi che stai esagerando? io dal 2005 che ci sto dietro e non mi piace sentir dire che uno che le fa da 1anno o due e il piu bravo di tutti! di dove sei? cosi vieni e ti fai un idea! ci sono tante di quelle limitazioni in un tfsi che tu non ti immagini nemmeno e neanche il tuo preparatore, chi e? visto che ho un sacco di mappe di preparatori importanti e che non hanno nienter di particolare, anzi toccano cose che non si devono toccare se vuoi che il motore non si rompa! a fare uscire potenza so tutti bravi, ad avere la mac affidabile anche, poco!

claudio.vrs
13-01-2010, 21:24
vedi che un amico gira da 44000km con 900 gradi e nessun problema e ha il piede pesante! quando non sapete le cose non parlate per sentito dire, il tfsi e robustissimo e da stok viaggia a 1025 gradi! problemi non ne dara mai, figurati a 900 gradi, ma sai di che materiale sono fatte le valvole e i guidavalvole? non credo! le sue mappe sono le migliori? ma ti sei mai confrontato con altri tfsi? non pensi che stai esagerando? io dal 2005 che ci sto dietro e non mi piace sentir dire che uno che le fa da 1anno o due e il piu bravo di tutti! di dove sei? cosi vieni e ti fai un idea! ci sono tante di quelle limitazioni in un tfsi che tu non ti immagini nemmeno e neanche il tuo preparatore, chi e? visto che ho un sacco di mappe di preparatori importanti e che non hanno nienter di particolare, anzi toccano cose che non si devono toccare se vuoi che il motore non si rompa! a fare uscire potenza so tutti bravi, ad avere la mac affidabile anche, poco!

simotsi

peppeleon
13-01-2010, 21:27
simotsi

aaaa no comment!

pinball
13-01-2010, 21:36
aaaa no comment!

be dai spero scherzi ...sulle sue capacità .
gira mezza europa e fa mappe che tutti si sognano confermato da ATK ... vedi te .
Scusa ma te che programma usi per mappare ECM?

peppeleon
13-01-2010, 22:14
be dai spero scherzi ...sulle sue capacit&#224; .
gira mezza europa e fa mappe che tutti si sognano confermato da ATK ... vedi te .
Scusa ma te che programma usi per mappare ECM?

dipende, ne ho 3 o ecm o cmd o wingal (che non uso mai), non e il programma che serve perche molte cose i driver manco le riconoscono e si mappa in 2d! non ho detto che simo non e bravo, ma a dire che e il migliore ce ne passa! indubbiamente ne sa molto di piu di tanti altri preparatori conosciuti quello si! ma siccome e un amico non mi va di parlare, ma non e come dici tu, perche i problemi di spie gli abbiamo avuti tutti, atk compreso, perche quando dai molto o fai prove e normale che si accende la spia motore specialmente sul tfsi o quando fai prove lambda, non ammettendolo sarei bugiardo! ma tra l accendere una spia e rompere un motore ce ne vuole, anche perche per rompere il tfsi o devi fare un miracolo o devi camminare senza olio! io ce le ho le mappe di simo e non ce bisogno che me le sogno, ma ti dico che sono piu o meno le cose che tocco io, ma toccate in maniera diversa, ognuno ha un suo modo di lavorare, anche se io alcune cose non le tocco perche le reputo pericolose per il motore, come io tocco alcune che simo non tocca! ma ti posso dire che mappe di noti preparatori per non avere problemiu non toccano le press dopo i 5200 o toccano le solite 3 curve e alcuni addirittura pressione e benzina no! vedi un po tu, e si prendono 500 euro per una mappa, e io quanto mi devo prendere 1000? fa bene atk che si prende 800 per una mappa, perche se vale e tira potenza quello e il suo valore!

AndreGTI
14-01-2010, 19:22
Cavoli peppe! sei tu il migliore allora! e diciamolo no???

APPELLO:
CHI HA UN TFSI MAPPI DA PEPPELEON! IL NUMERO UNO!!!!!!

x pinball:
ti prego piantala! non gli rispondere pi&#249;! non vedi che &#232; una continua provocazione? NON rispondergli pi&#249;!!!!!!!!
ps: ci conosceremo a Monza il 21? dai fai un salto! siccome ci si conosce solo per sentito dire, soprattutto tu mi conosci cos&#236;, magari conosciamoci di persona! ciao :D

peppeleon
14-01-2010, 20:36
Cavoli peppe! sei tu il migliore allora! e diciamolo no???

APPELLO:
CHI HA UN TFSI MAPPI DA PEPPELEON! IL NUMERO UNO!!!!!!

x pinball:
ti prego piantala! non gli rispondere più! non vedi che è una continua provocazione? NON rispondergli più!!!!!!!!
ps: ci conosceremo a Monza il 21? dai fai un salto! siccome ci si conosce solo per sentito dire, soprattutto tu mi conosci così, magari conosciamoci di persona! ciao :D

io non ho detto che sono il migliore o che sono meglio di altri, non incominciate anche qua come sul golf club! io non provoco nessuno, se una mac va forte lo dico, non ce niente di male, sono sincero! poi pensatela come volete, io non lo faccio per soldi ma per passione!

SuperTeox
15-01-2010, 08:57
o ragazzi.. state boooniiii... dai non fatemi chiudere tutto
piuttosto.. qualcuno mi sa dire dove posso recuperare i prog(questo magari lo so) e l'hw necessario x mappare?

Daniel85
15-01-2010, 09:29
Ragazzi, ho contattato l'APR per acquistare la loro pompa e mi hanno risposto che è progettata per lavorare solo con il loro software! Può essere possibile? Oppure puntano a vendere il loro software insieme alla pompa?
Chi mi dite in merito all'upgrade della AUTOTECH, è un prodotto valido?
Un ultima informazione, qualcuno monta la ultima versione rilasciata dalla KMD?
A proposito, ho visto che anche l'AWE Tuning ha a catalogo il loro upgrade per la pompa benzina!

claudio.vrs
15-01-2010, 16:17
Ragazzi, ho contattato l'APR per acquistare la loro pompa e mi hanno risposto che è progettata per lavorare solo con il loro software! Può essere possibile? Oppure puntano a vendere il loro software insieme alla pompa?
Chi mi dite in merito all'upgrade della AUTOTECH, è un prodotto valido?
Un ultima informazione, qualcuno monta la ultima versione rilasciata dalla KMD?
A proposito, ho visto che anche l'AWE Tuning ha a catalogo il loro upgrade per la pompa benzina!


io che le vendo kmd.. ancora ne devo montare una.

GRS3
15-01-2010, 16:34
Ragazzi, ho contattato l'APR per acquistare la loro pompa e mi hanno risposto che è progettata per lavorare solo con il loro software! Può essere possibile? Oppure puntano a vendere il loro software insieme alla pompa?
Chi mi dite in merito all'upgrade della AUTOTECH, è un prodotto valido?
Un ultima informazione, qualcuno monta la ultima versione rilasciata dalla KMD?
A proposito, ho visto che anche l'AWE Tuning ha a catalogo il loro upgrade per la pompa benzina!

Non ho seguito la conversazione, quindi magari ne avete già parlato ma ATK l'hai sentita?...

DavideS3
15-01-2010, 17:53
Ragazzi, ho contattato l'APR per acquistare la loro pompa e mi hanno risposto che è progettata per lavorare solo con il loro software! Può essere possibile?

Ma no dai!!!! Speriamo di no!!! Ma tecnicamente, meccanicamente e teoricamente non mi sembra possibile che l'utilizzo della pompa APR sia esclusivo per il loro software.:blink:
Mi sembra strano anche perché offrono la possibilità di spedirgli la propria pompa da far modificare.
Come dici tu probabilmente vogliono solamente vendere la loro ECU Upgrade.....:dry:

peppeleon
16-01-2010, 00:08
o ragazzi.. state boooniiii... dai non fatemi chiudere tutto
piuttosto.. qualcuno mi sa dire dove posso recuperare i prog(questo magari lo so) e l'hw necessario x mappare?

ecm te lo posso dare io gratis!

pinball
19-01-2010, 12:45
Cavoli peppe! sei tu il migliore allora! e diciamolo no???

APPELLO:
CHI HA UN TFSI MAPPI DA PEPPELEON! IL NUMERO UNO!!!!!!

x pinball:
ti prego piantala! non gli rispondere più! non vedi che è una continua provocazione? NON rispondergli più!!!!!!!!
ps: ci conosceremo a Monza il 21? dai fai un salto! siccome ci si conosce solo per sentito dire, soprattutto tu mi conosci così, magari conosciamoci di persona! ciao :D

se viene antonio /depaip forse vengo

mvbrutale
01-02-2010, 21:33
se a qualcuno interessa vendo la pompa kmd, si puo fare anche uno scambio orignale- kmd + 250 euro, almeno non si perse tempo ad riaprirla.. praticamente la vostra + 250 euro e vi mando la mia piu' i pezzi originali

Depaip
05-02-2010, 09:24
Peccato, io ho gi&#224; dato..............................

cawadany
05-03-2010, 18:20
Ritornando al discorso morchie/pressione olio, ho montato un manometro per la pressione dell'impianto di lubrificazione motore. Qualcuno mi sa dire quali sono i valori di pressione olio corretti per un TFSI?

peppeleon
05-03-2010, 18:29
Ritornando al discorso morchie/pressione olio, ho montato un manometro per la pressione dell'impianto di lubrificazione motore. Qualcuno mi sa dire quali sono i valori di pressione olio corretti per un TFSI?

io mi preoccuperei piu della temperatura, cmq basta che a freddo non e inferiore a 1 bar!

cawadany
06-03-2010, 08:16
io mi preoccuperei piu della temperatura, cmq basta che a freddo non e inferiore a 1 bar!

A freddo ho dei valori ben più elevati.... a caldo rilevo un 1,4 bar al minimo, valore che poi ovviamente cresce al salire di giri..... quindi ho un 3 bar a 2000 giri ed un 4,8 bar al max....

peppeleon
06-03-2010, 14:38
A freddo ho dei valori ben più elevati.... a caldo rilevo un 1,4 bar al minimo, valore che poi ovviamente cresce al salire di giri..... quindi ho un 3 bar a 2000 giri ed un 4,8 bar al max....

ottimo!

cawadany
06-03-2010, 18:33
A freddo ho dei valori ben più elevati.... a caldo rilevo un 1,4 bar al minimo, valore che poi ovviamente cresce al salire di giri..... quindi ho un 3 bar a 2000 giri ed un 4,8 bar al max....

Ah, olio Mobil1 0w40 New Life. :smile:

cawadany
08-03-2010, 09:01
Aggiornamento :biggrin: Auto fredda, temperatura esterna 2°C, motore al minimo, pressione a 5 bar! :smile:

Depaip
08-03-2010, 21:39
Dany sempre attento vero?

cawadany
09-03-2010, 07:51
Dany sempre attento vero?

Certo originalssssss! :wink:

quattroanelli
21-09-2010, 19:01
Ci sono novità per quanto riguarda i problemi con la pompa kmd? hanno fatto modifiche? :smile:

peppeleon
22-09-2010, 21:10
Ci sono novità per quanto riguarda i problemi con la pompa kmd? hanno fatto modifiche? :smile:

hanno fatto il modello nuovo!

quattroanelli
23-09-2010, 13:39
:w00t:qualcuno l'hai già provato?? com'è??

claudio.vrs
23-09-2010, 21:39
:w00t:qualcuno l'hai già provato?? com'è??

per ora ne ho montate 4 + 2 spedite a peppeleon.... non dico altro....

quattroanelli
24-09-2010, 10:15
No no, di altro !!! :tongue: io la devo cambiare !

pinball
28-09-2010, 14:42
Ci sono novità per quanto riguarda i problemi con la pompa kmd? hanno fatto modifiche? :smile:

be abbiamo ATK in italia che le costruisce e che da info utilizza materiali superiori di 3 volte a quelli VW che son già meglio di KMD io proverei il costo pare anche inferiore ...chi l'ha montata conferma maggiore portata e affidabilità ..:cooool:

---------- Post added at 14.42.06 ---------- Previous post was at 14.33.54 ----------

poi dipende se nn superi 1.2 di stabile oltre i 5000 giri nn ti serve oltre è Assolutamente necessaria !!!!! chi dice che ava oltre con la pompa stock .. chiacchiera... e infatti poi scopri che ha KMD + iniettori maggiorati se nn servono che spendi a fare 600 euro ... ?
Poi i migliori mappatori MTM APR e Oettinger e ATK la mettono un motivo ci sarà e nn venite a raccontare che mappatori improvvisati di TFSi hanno più competernza

peppeleon
28-09-2010, 22:18
be abbiamo ATK in italia che le costruisce e che da info utilizza materiali superiori di 3 volte a quelli VW che son già meglio di KMD io proverei il costo pare anche inferiore ...chi l'ha montata conferma maggiore portata e affidabilità ..:cooool:

---------- Post added at 14.42.06 ---------- Previous post was at 14.33.54 ----------

poi dipende se nn superi 1.2 di stabile oltre i 5000 giri nn ti serve oltre è Assolutamente necessaria !!!!! chi dice che ava oltre con la pompa stock .. chiacchiera... e infatti poi scopri che ha KMD + iniettori maggiorati se nn servono che spendi a fare 600 euro ... ?
Poi i migliori mappatori MTM APR e Oettinger e ATK la mettono un motivo ci sarà e nn venite a raccontare che mappatori improvvisati di TFSi hanno più competernza

domanda a lasus se ha la pompa con 1.7 di picco e 1.5 fino a 6200, le chiacchiere le lascio agli alti a me non servono sinceramente. chi ha detto che apr mtm oettinger e atk sono i migliori mappatori, lo dici tu? ho visto come vanno le macchine mtm o oettinger o unitronic o altro, sono buone basi ma sono poco reattive e poca coppia e poca potenza. ti ricordo che io mi sono fatto il giro nel gti di andrea quindi so benissimo come va, va bene, ma ti posso assicurare che all epoca non c entrava niente con le mie prestazioni, con tutto che avevo la pompa orig e avevamo la stessa pressione, la mia era molto ma molto piu nervosa! poi se ce qualcuno mappato da atk che vuole confrontarsi in pista non ci sono problemi, io so cose che tu non sai su certa gente e che non immagini nemmeno, non tutta la farina viene dallo stesso sacco. con questo chiudo e non voglio dire altro perche andrea e un amico ed una brava persona
http://www.youtube.com/watch?v=trF3TGKNWb4
http://www.youtube.com/watch?v=IbiMKcf_Yj4&feature=related
2 persone e la 95 ottani e non dire che la macchina non va perche non ci crederebbe nessuno. trovami una tfsi che fa i miei tempi, io di tanti video che ho visto ne ho trovati solo 3 con turbo grosso, quindi.
la pompa serve a chi non sa ingrassare dalla mappa, visto che ci sono curve che gestiscono la lambda, quelli sono preparatori improvvisati, e se lo vuoi sapere sul 200cv non servono neanche gli iniettori s3 per farla andare forte, io li ho messi perche mi e stato fatto un regalo che poi sono quelli che aveva samuele72, la pompa lho messa perche e piu piena ma non e indispensabile cmq, su ed30 e cupra e s3 io non la cambio neanche!

---------- Post added at 22.18.46 ---------- Previous post was at 22.14.48 ----------

poi ognuno sceglie le cose che preferisce, io per esempio la press benzina la metto a 130 bar, atk a 125, revo a 125, giac 125, unitronic 122, a buon intenditor poche parole, quelli forti cmq sono e-tuners su quelle macchine! in italia stanno tutti messi maluccio! e cmq la rifinitura della pompa vw orig se la sognano le ditte aftermarket, il massimo che fanno con kmd sono 40000km, le orig ne fanno quasi 3 volte di piu di km!

pinball
29-09-2010, 11:51
domanda a lasus se ha la pompa con 1.7 di picco e 1.5 fino a 6200, le chiacchiere le lascio agli alti a me non servono sinceramente. chi ha detto che apr mtm oettinger e atk sono i migliori mappatori, lo dici tu? ho visto come vanno le macchine mtm o oettinger o unitronic o altro, sono buone basi ma sono poco reattive e poca coppia e poca potenza. ti ricordo che io mi sono fatto il giro nel gti di andrea quindi so benissimo come va, va bene, ma ti posso assicurare che all epoca non c entrava niente con le mie prestazioni, con tutto che avevo la pompa orig e avevamo la stessa pressione, la mia era molto ma molto piu nervosa! poi se ce qualcuno mappato da atk che vuole confrontarsi in pista non ci sono problemi, io so cose che tu non sai su certa gente e che non immagini nemmeno, non tutta la farina viene dallo stesso sacco. con questo chiudo e non voglio dire altro perche andrea e un amico ed una brava persona
http://www.youtube.com/watch?v=trF3TGKNWb4
http://www.youtube.com/watch?v=IbiMKcf_Yj4&feature=related
2 persone e la 95 ottani e non dire che la macchina non va perche non ci crederebbe nessuno. trovami una tfsi che fa i miei tempi, io di tanti video che ho visto ne ho trovati solo 3 con turbo grosso, quindi.
la pompa serve a chi non sa ingrassare dalla mappa, visto che ci sono curve che gestiscono la lambda, quelli sono preparatori improvvisati, e se lo vuoi sapere sul 200cv non servono neanche gli iniettori s3 per farla andare forte, io li ho messi perche mi e stato fatto un regalo che poi sono quelli che aveva samuele72, la pompa lho messa perche e piu piena ma non e indispensabile cmq, su ed30 e cupra e s3 io non la cambio neanche!

---------- Post added at 22.18.46 ---------- Previous post was at 22.14.48 ----------

poi ognuno sceglie le cose che preferisce, io per esempio la press benzina la metto a 130 bar, atk a 125, revo a 125, giac 125, unitronic 122, a buon intenditor poche parole, quelli forti cmq sono e-tuners su quelle macchine! in italia stanno tutti messi maluccio! e cmq la rifinitura della pompa vw orig se la sognano le ditte aftermarket, il massimo che fanno con kmd sono 40000km, le orig ne fanno quasi 3 volte di piu di km!

che dire nn so ...dubito solo che le curve non che parametri di una mappa che modifichi te siano sconosciute a gente del calibro di Apr MTM e cosi via non che Atk che investono migliaia di euro nello sviluppo son sul mercato da decenni e lavorano nel campo agonistico .
Piu facile nn le vogliano toccare in quanto per loro l'auto stradale può essere mappata ma deve mantenere un affidabilità.
Comuque complimenti per i risultati

GRS3
29-09-2010, 12:26
scusa peppe ma in un'altra discussione dicevi che senza pompa ''non ce la fai''
in che configurazione l'hai provata la GTI di andrea?

peppeleon
29-09-2010, 12:50
senza pompa non ce la fai e inteso come raggiungimento di certe potenze, ma non significa che da fuel cut, la pompa come cv a potenza max a giri massimi ti da un 10cv circa, ai medi un 20cv e molta coppia ai medio bassi in piu, ma che alla fine serve solo a sgommare e basta, poi de gustibus, sicuramente la macchina e piu piena. quella di andrea mi disse 320cv e 44kgm, pompa loro, mappa, pannello, iniettori s3, dp loro, 1.6 picco e 1.3 stabile, non aveva l ic, cmq faceva caldo quando lho provata. io sinceramente non so quanti cv ho!

GRS3
29-09-2010, 12:55
azz a me in quella configurazione ha impressionato!! cosa hai sentito in meno della tua.... solo a livello di nervosismo???
xchè dici ''io so cose che tu non sai su certa gente e che non immagini nemmeno''?

Valerio
29-09-2010, 13:00
A me hanno proposto una pompa APR con annessa mappa APR e vorrei capire se ne vale la pena o no :unsure:

peppeleon
29-09-2010, 13:13
che dire nn so ...dubito solo che le curve non che parametri di una mappa che modifichi te siano sconosciute a gente del calibro di Apr MTM e cosi via non che Atk che investono migliaia di euro nello sviluppo son sul mercato da decenni e lavorano nel campo agonistico .
Piu facile nn le vogliano toccare in quanto per loro l'auto stradale può essere mappata ma deve mantenere un affidabilità.
Comuque complimenti per i risultati

non ce niente da investire, se hai i damos sai le curve cosa sono e se hai una buona base di meccanica sai cosa toccare e come toccare esce la potenza e un erogazione da paura, al mio socio su sua richiesta che doveva confrontarsi in pista con un altra macchina ha voluto essere alzato tutto, il max che poteva dare il motore, 1.8 picco, 1.5 fino a 6200 poi 1.3 a limit e dopo tot km ha rotto il cambio per la troppa coppia, e aumentato il gioco tra la corona del differenziale e il primario del cambio, cosa sec me normale per la coppia che aveva perche come apriva le marce sembrava che se ne doveva venire l avantreno! di solito non le faccio cosi spinte, l ultima volta che la rullammo aveva 49,5kgm di coppia e la manteneva per alcuni giri! tanto anche se lo rompe il cambio ne abbiamo altri 3, ora ha sotto quello del cupra che e piu corto di una diecina di km a marcia. sull ed30 metto di solito 1.7 picco 1.6 fino a 6500 e 1.25 a limitatore, perche il motore e piu robusto.

---------- Post added at 13.13.49 ---------- Previous post was at 13.07.33 ----------


azz a me in quella configurazione ha impressionato!! cosa hai sentito in meno della tua.... solo a livello di nervosismo???
xchè dici ''io so cose che tu non sai su certa gente e che non immagini nemmeno''?

non posso parlare non e bello sputtanare le cose degli altri, cmq quella di andrea andava bene non faceva nessun difetto, la mia per esempio quando apri ti attacca al sedile anche se riprendi una marcia alta dai bassi o se cambi da la botta al cambio marcia o pattina anche se riprendi una 3zadai bassi, andrea mi ha detto che lha fatta cosi per una questione di affidabilita del cambio, cosa che a me non interessa. poi capace che a lui fa 1.3 ai medi di stabile mentre a me fa 1.5 ecco spiegata la differenza, solo che io non avevo la pompa. boo, cmq devo rullarla con il powerscan cosi ho un confronto con quella di andrea, giusto per curiosita personale. vorrei vedere come va quella di andrein visto che dice che ha 350cv, sicuramente andra forte, in teoria piu della mia perche io non ho 350cv, almeno credo, e vero anche che ho il dsg cmq...................

GRS3
29-09-2010, 13:15
Ah perchè sembrava tu parlassi di loro..... :sad::sad::sad:
e chi l'ha fatta quella di andrein?

peppeleon
29-09-2010, 13:22
A me hanno proposto una pompa APR con annessa mappa APR e vorrei capire se ne vale la pena o no :unsure:

la pompa apr da le stesse prestazioni di una kmd o autotech e solo che risparmi la fatica di montarla nella pompa tua, solo che costa piu di 900 euro. io prenderei kmd, tanto sono tutte uguali come rifiniture alla fine. cmq apparte tutto se io faccio certi discorsi e per chiarire alcune cose, non perche voglio che la gente mappi da me, perche primo io non ho clienti, ma amici, e secondo perche non mappo a tutti perche non lo faccio per lavoro, e solo una soddisfazione mia personale e alla gente che mappo lo faccio perche imi trasmette simpatia a pelle, non e che viene uno e dice mi devi dare 350cv, se ne va come che e venuto! macchine forti ne avro fatte 4 o 5 sparse in tutta italia al max, che gusto ce ada avere tutte macchine forti fatte uguali, si perde tutto il divertimento, stai certo che se faccio 2 ed30 non andranno mai uguali, andranno simili, si equivarranno ma mai uguali! poi meccanicamente se nn mi piace neanche lafaccio perche la colpa e sempre di chi mette mani per ultimo se succede qualcosa, e questo e una cosa che abbiamo in comune con andrea atk, lui mette l affidabilita avanti a tutto, io la penso come lui ma non sulla mia pelle o x chi mi chiede potenza per fare una gara con altri in pista, perche li uno si gioca la faccia!

---------- Post added at 13.22.27 ---------- Previous post was at 13.21.59 ----------

lha fatta atk

peppeleon
29-09-2010, 15:35
http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?showtopic=68757&st=630&gopid=2009323&#entry2009323

GRS3
29-09-2010, 16:43
quindi la pompa la consigli oltre i 330 cv?

Valerio
29-09-2010, 18:36
la pompa apr da le stesse prestazioni di una kmd o autotech e solo che risparmi la fatica di montarla nella pompa tua, solo che costa piu di 900 euro. io prenderei kmd, tanto sono tutte uguali come rifiniture alla fine.

---------- Post added at 13.22.27 ---------- Previous post was at 13.21.59 ----------



Grazie per la risposta :wink:

Purtroppo qui non la modifica nessuno, quindi sarei costretto a prenderla completa da un rivenditore apr della mia zona :sad:

Tu hai mai avuto sotto mano una mappa APR?
Dato che la sola mappa mi costa 750euro non vorrei fare una stupidata...

Dankee

peppeleon
29-09-2010, 19:19
quindi la pompa la consigli oltre i 330 cv?

per arrivare a 340cv, ma poi dopo e la turbina che non ce la fa per quei 10cv non vale la pena! parlo sempre di cv veri che se la rulli sui banchi farlocchi ne vedi anche 50 di piu!

---------- Post added at 19.19.53 ---------- Previous post was at 19.18.26 ----------

750? ahahahahah te ne faccio 2 con 750! ahahahahahahaa! claudio vrs vende le pompe maggiorate qualunque marca.

Valerio
29-09-2010, 20:05
Porca miseria immaginavo la tua risposta :sad:

peppeleon
29-09-2010, 20:14
Porca miseria immaginavo la tua risposta :sad:

di dove sei? ho un collaboratore a milano e uno a roma se ti interessa.

Valerio
29-09-2010, 21:03
Ottimo! sentiamoci in privato :wink:

GRS3
29-09-2010, 22:00
beh l'affidabilità per me e per molti è la PRIMA cosa!!! ;););)

ma se sul TFSI cambio la turba con una + grossa posso evitare di cambiare la pompa ??

Valerio
29-09-2010, 22:17
No credo perché nella pagina precedente ha scritto che per il raggiungimento di alte potenze è necessaria la pompa.

peppeleon
29-09-2010, 22:55
beh l'affidabilità per me e per molti è la PRIMA cosa!!! ;););)

ma se sul TFSI cambio la turba con una + grossa posso evitare di cambiare la pompa ??

dipende dalla press che giri! perche 1,5 bar di una k04 non sono 1.5 di una gt28, cmq vuoi un consiglio? tieniti la k04 che e quella che rende meglio come erogazione!

peppeleon
14-10-2010, 01:16
http://www.youtube.com/watch?v=ELtz6VmD_FA&feature=grec_index e come sempre non mi sbagliavo! guardate abt!

---------- Post added at 01.16.08 ---------- Previous post was at 01.05.51 ----------

http://www.youtube.com/watch?v=TzI5lgolCzk&feature=related

Valerio
14-10-2010, 13:01
Una mappatura da 1490euro per una resa di 17cv! Che furto ! :sick:

raul0880
14-10-2010, 20:38
Senza passamontagna proprio!!!

pinball
15-10-2010, 13:41
non ce niente da investire, se hai i damos sai le curve cosa sono e se hai una buona base di meccanica sai cosa toccare e come toccare esce la potenza e un erogazione da paura, al mio socio su sua richiesta che doveva confrontarsi in pista con un altra macchina ha voluto essere alzato tutto, il max che poteva dare il motore, 1.8 picco, 1.5 fino a 6200 poi 1.3 a limit e dopo tot km ha rotto il cambio per la troppa coppia, e aumentato il gioco tra la corona del differenziale e il primario del cambio, cosa sec me normale per la coppia che aveva perche come apriva le marce sembrava che se ne doveva venire l avantreno! di solito non le faccio cosi spinte, l ultima volta che la rullammo aveva 49,5kgm di coppia e la manteneva per alcuni giri! tanto anche se lo rompe il cambio ne abbiamo altri 3, ora ha sotto quello del cupra che e piu corto di una diecina di km a marcia. sull ed30 metto di solito 1.7 picco 1.6 fino a 6500 e 1.25 a limitatore, perche il motore e piu robusto.

---------- Post added at 13.13.49 ---------- Previous post was at 13.07.33 ----------



non posso parlare non e bello sputtanare le cose degli altri, cmq quella di andrea andava bene non faceva nessun difetto, la mia per esempio quando apri ti attacca al sedile anche se riprendi una marcia alta dai bassi o se cambi da la botta al cambio marcia o pattina anche se riprendi una 3zada bassi, andrea mi ha detto che lha fatta cosi per una questione di affidabilita del cambio, cosa che a me non interessa. poi capace che a lui fa 1.3 ai medi di stabile mentre a me fa 1.5 ecco spiegata la differenza, solo che io non avevo la pompa. boo, cmq devo rullarla con il powerscan cosi ho un confronto con quella di andrea, giusto per curiosita personale. vorrei vedere come va quella di andrein visto che dice che ha 350cv, sicuramente andra forte, in teoria piu della mia perche io non ho 350cv, almeno credo, e vero anche che ho il dsg cmq...................

Peep son argomenti delicati ma tu lavori su base oettinger piuttosto che mtm piuttosto che.... non su base mappa Peppeleon..scopri quello che loro già sanno da anni ..ma che non applicano nella grande distribuzione hai detto tu stesso mi passano ..i damos ... immagino sai quanto costano ..
hai idea di cosa succede se scoprono che un preparatore qualsiasi divulga le loro mappe...che credi che investano migliaia di euro o dollari e saperne meno di te che mappi file nel tempo libero sai quanto costa un programma per mappare ...che tu dici scarico e ho craccato ..
Poi saprai la tua non metto in dubbio ma non metterti sul piano di professionisti di questo calibro su fai il bravo

quattroanelli
06-12-2010, 17:38
Novità sulla nuove pompe KMD? Come vanno?? QUalcuno ha avuto problemi? :smile:

peppeleon
07-12-2010, 00:32
non e un problema mio sinceramente! se tu avessi provato le mappe loro come le ho provate io non la penseresti cosi! tu non sai quanto tempo ho perso per capire molte cose che loro sec me neanche sanno, perche se no non ti vendevano una mappa per esempio 330cv e te le facevano pagare 1000euro e la macchina su strada non fa piu di 6300 giri in 6a quando potrebbe farne 6900! io posso dire di investire molti soldi in meccanica e non della gente ma miei! se poi uno che ti vende 330cv per tot euro quando in relata ne ha meno e un professionista allora io non lo sono, quando mappo una macchina faccio sempre provare la mia prima e dico qua possiamo arrivare, se vuoi altro hai sbagliato persona, perche a parole siamo tutti bravi!
http://img718.imageshack.us/gal.php?g=immag0260.jpg e inutile comprare un programma che costa 3000euro quando con uno da 300 faccio meglio di altri, sarei stupido, non credi? non e un problema di soldi perche come vedi non mi mancano anzi! quella che uso ora sono sempre basi mie personalizzate in base alla richiesta del proprietario e a quello che monta la macchina, non troverai mai 2 mappe fatte uguali su 2 macchine fatte da me!
http://www.youtube.com/watch?v=AzIeYpBxrDM questa e 330cv oettinger quindi pompa e tutto
http://www.youtube.com/watch?v=qItc2ATw3bI questa e fatta da me di un ragazzo del golf club, dp, mappa e ic e basta! terminale orig e pompa orig, a te le conclusioni! ha anche il risonatore ancora!
cmq sto acquistando powerscan e se sei anche tu un difensore dei migliori preparatori ci sono altri forum, perche io non sono un preparatore ma un appassionato!! se lo fai per quello e inutile continuare a parlare pinball...........................cmq fra qualche giorno togliamo un po di chiacchiere da mezzo! ora continuamo a parlare di pompe benzina grazie!!

---------- Post added at 00.32.09 ---------- Previous post was at 00.13.02 ----------

cmq pinball non e tutt oro quello che luccica ricordati! poi piu in la capirai!

claudio.vrs
07-12-2010, 11:15
Novità sulla nuove pompe KMD? Come vanno?? QUalcuno ha avuto problemi? :smile:


per rivendute di nuovi modelli da giugno 2010.... peppe puo confermare... e con la pompa zero problemi!

Nei mesi di ottobre-novembre kmd non ha fornito pompe... causa guasti nel controllo qualità delle stesse.. ed ha ripreso le consegna con il contagoccie dall ultima settimana di novembre

peppeleon
07-12-2010, 17:20
confermo!

quattroanelli
12-01-2011, 17:03
Ragazzi mi sapete dire qunt'è la pressione del rail in accensione a macchina fredda?sia con pompa originale che con pompa kmd (se cambia)..grazie! :happy:
basta collegare il vag sezione engine - canale 106

peppeleon
12-01-2011, 20:55
non cambia, sempre 50 bar! 106!

quattroanelli
13-01-2011, 18:57
non cambia, sempre 50 bar! 106!
Grazie peppe! :smile:
quindi mi confermi SEMPRE 50? la mia più sta ferma e più scnede quando la accendo da fredda sta a 7 (che è la pressione della pompa elettrica giusto?) quando è in moto invece varia dai 43 ai 50 circa...che può essere? Adesso da quando è stata montata la pompa, a freddo o ci impiega 3-4 secondi ad accendersi. Premetto che la pompa è già stata rismontata,controllata ed è perfetta e ci avrò già fatto circa 1000km...

peppeleon
14-01-2011, 01:41
devi controllare il gioco fra il pompante e la boccola dove si muove, ma hai problemi alla avviamento? prova a fare una diecina di volte accendi e spegni il quadro e vedi se sale la pressione!

quattroanelli
15-01-2011, 12:34
devi controllare il gioco fra il pompante e la boccola dove si muove, ma hai problemi alla avviamento? prova a fare una diecina di volte accendi e spegni il quadro e vedi se sale la pressione!

Ho sempre problemi nell'avviamento a freddo, in pratica più sta ferma più scende di pressione. Ho controllato anche i valori al minimo, una volta stabilizzato sta sui 39/40 bar, sono pochi?
Ho provato ad accendere e spegenre ma non cambia nulla,quando avvio ci impiega lo stesso tempo! :sad:

Cosa intendi per gioco tra pompante e bvoccola? grazie per l'aiuto!

peppeleon
16-01-2011, 01:14
tra alberino e boccola kmd o originale ce una certa tolleranza e quella mantine la pressionde del rail costante, se perde pressione benzina poi all avviamento ci mette di piu a partire perche il rail e scarico! prima di mettere in moto controlla la pressione nel rail dalla valvola di spurgo, vedi se ce pressione.

quattroanelli
17-01-2011, 19:54
tra alberino e boccola kmd o originale ce una certa tolleranza e quella mantine la pressionde del rail costante, se perde pressione benzina poi all avviamento ci mette di piu a partire perche il rail e scarico! prima di mettere in moto controlla la pressione nel rail dalla valvola di spurgo, vedi se ce pressione.

scusa l'ignoranza..come faccio a controllare la pressione dalla valvola di spurgo? :wacko:

peppeleon
18-01-2011, 00:48
non devi controllare la pressione quante', ma se ce pressione o non ce ne'.

warning78
18-01-2011, 15:59
Ma siamo sicuri che a macchina spenta la pressione deve essere la stessa del motore in moto al minino?
No dovrebbe scendere piano piano, quindi dopo un giorno o più è forse normale trovare la sola pressione della pompa "a bassa" 7-8 bar , certo che poi deve tornare in pressione in un attimo e non impiegare certo 3-4 sec per avviarsi ma al massimo un "pelo" di più che a motore caldo o spento da poco.

peppeleon
18-01-2011, 18:09
se non parte subito il rail e scarico!

warning78
18-01-2011, 21:13
Ok, ma che la pressione scenda (non che si svuoti) a macchina ferma è corretto; e dopo un bel po' quella che rimane è quella della pompa elettrica.
Se poi in fase di accensione deve insistere 3-4 sec c'è disicuro qualcosa nella hpfp che non va.

peppeleon
18-01-2011, 22:24
bravo!

quattroanelli
19-01-2011, 13:55
non devi controllare la pressione quante', ma se ce pressione o non ce ne'.

Ok...ma come faccio a controllare se c'è pressione? non l'ho mai fatto..

---------- Post added at 13.55.43 ---------- Previous post was at 13.50.09 ----------


Ok, ma che la pressione scenda (non che si svuoti) a macchina ferma è corretto; e dopo un bel po' quella che rimane è quella della pompa elettrica.
Se poi in fase di accensione deve insistere 3-4 sec c'è disicuro qualcosa nella hpfp che non va.
Ok allora posso stare tranquillo se la pressione in accensione è al minimo (7bar)..
esatto! è come se facesse fatica a caricare..Inoltre ho notato ache a lminimo stsa sui 39-40bar quella di peppe sui 50..

peppeleon
19-01-2011, 16:04
ce una valvola di lato alla pompa tipo quella delle ruote, vedi se esce benzina a freddo!

quattroanelli
20-01-2011, 01:02
ce una valvola di lato alla pompa tipo quella delle ruote, vedi se esce benzina a freddo!

Quella già controllata, perfetta, neanche una goccia!
Sto impazzendo nn so più cosa fare....

peppeleon
21-01-2011, 01:03
vuoi un consiglio spassionato? smonta la pompa e vedi se l alberino va serrato, potrebbe lavorare male, sei ancora in tempo se e quello!

quattroanelli
21-01-2011, 21:35
vuoi un consiglio spassionato? smonta la pompa e vedi se l alberino va serrato, potrebbe lavorare male, sei ancora in tempo se e quello!
Ok! son già daccordo con il meccanico, lunedì me la smonta, la ricontrolla e mi rimette l'originale e vediamo se ci sono ancora problemi!!
grazie peppe

peppeleon
22-01-2011, 00:05
di niente!

Valerio
28-01-2011, 02:09
Se può essere d'aiuto... http://www.etuners.gr/en/index.php?s=12&t=172

quattroanelli
14-02-2011, 11:18
Pompa rismontata per l'ennesima volta, controllata, nessun problema. Rimontata la vecchia la macchina si accende al primo colpo! :dry:
Ora abbiamo rimesso la kmd :maad: temo mi dovrò abituare a questa cosa

warning78
21-02-2011, 12:47
Quindi con la kmd a freddo l'avviamento è "lungo"?
Prova a cronometrare da quando giri la chiave a quando parte, meglio sarebbe un video...

quattroanelli
21-02-2011, 20:49
Quindi con la kmd a freddo l'avviamento è "lungo"?
Prova a cronometrare da quando giri la chiave a quando parte, meglio sarebbe un video...
Normalmente non dovrebbe fare sta cosa, nel mio caso purtroppo si..
Appena riesco faccio un video

Nicholas
23-03-2011, 15:59
Ciao Ragazzi,
ma la pompa kmd o meglio la modifica,serve o non serve su tts-s3-golf r-cupra e così via?
PErchè uno dice che serve,uno dice di no e cosi via.

michelone
23-03-2011, 17:07
da quello che so io, la pompa originale non permette di tirar fuori i veri cv di questi motori, la modifica della pompa e una buona mappatura trasforma l'auto in un mostro. sicuramente è uno step da tenere in considerazione.

rosspg
23-03-2011, 19:38
diciamo che la usano tutti i preparatori....anche ben piu blasonati i quelli italiani, un motivo ci sarà!!

ummagumma
23-03-2011, 19:49
Scusate ragazzi ma lo devo fare...:laugh::laugh::laugh:


Ciao Ragazzi,
ma la pompa kmd o meglio la modifica,serve o non serve su tts-s3-golf r-cupra e così via?
PErchè uno dice che serve,uno dice di no e cosi via.

http://img153.imageshack.us/img153/5280/imagescaf2v629.jpg (http://img153.imageshack.us/i/imagescaf2v629.jpg/)

:laugh::laugh:

peppeleon
23-03-2011, 23:51
sul 230 240-265-272 non serve, sul 200 con k04 si!

Nicholas
24-03-2011, 08:11
sul 230 240-265-272 non serve, sul 200 con k04 si!


ecco,
questo volevo sapere,grande!
non serve perchè è già maggiorata?

---------- Post added at 08.11.41 ---------- Previous post was at 08.10.14 ----------


Scusate ragazzi ma lo devo fare...:laugh::laugh::laugh:



http://img153.imageshack.us/img153/5280/imagescaf2v629.jpg (http://img153.imageshack.us/i/imagescaf2v629.jpg/)

:laugh::laugh:


scusa,mi io non avevo trovato questa specificazione.

ummagumma
24-03-2011, 11:30
....scusa,mi io non avevo trovato questa specificazione.

Guarda che era per scherzare...:laugh:!!

Comunque Pag. 4/7/13/14...e via via..

raul0880
24-03-2011, 13:45
a me da atk han detto che "bisogna" farla.. tanto che ci devo andare entro maggio,per lo step 2

Nicholas
24-03-2011, 14:29
Guarda che era per scherzare...:laugh:!!

Comunque Pag. 4/7/13/14...e via via..


AHAHHA si si avevo capito tranquillo,azzo mi son sfuggite quelle pag,sai con 40 pagine la vena longa.....

---------- Post added at 14.29.42 ---------- Previous post was at 14.29.26 ----------


a me da atk han detto che "bisogna" farla.. tanto che ci devo andare entro maggio,per lo step 2

cosa montano loro la kmd?

rosspg
24-03-2011, 17:26
no, una autoprodotta, in quanto kmd si rompe, cioè si mangia!

Nicholas
24-03-2011, 17:54
no, una autoprodotta, in quanto kmd si rompe, cioè si mangia!

quanto costa?

peppeleon
24-03-2011, 20:56
l elettronica del 230 in su e gia ottima a livello di pressione benzina e non fa tagli! sul 200 invece serve!

Nicholas
25-03-2011, 08:14
l elettronica del 230 in su e gia ottima a livello di pressione benzina e non fa tagli! sul 200 invece serve!


soldi buttati quindi?

peppeleon
25-03-2011, 19:42
si! hai solo un po piu di coppia sotto che ti fa slittare la frizione!

warning78
26-03-2011, 02:30
Ma la coppia sotto è la cosa più bella, senza esagerare, al massimo si cambia frizione.
Certo che per chi ha Dsg sempre pronto a scalare una manciata di rapporti, il discorso è diverso.
Se riesci usa le accento e la punteggiatura quando scrivi, a volte si fa fatica a leggere i tuoi post; grazie.

peppeleon
26-03-2011, 16:15
io ti parlo di 50kgm, che per me sono esagerati anche perche le bielle cedono e la frizione ti slitta anche da nuova, la frizione originale è perfetta, quelle aftermarket fanno schifo come modulabilita', gia senza pompa fai 45-46kgm e credo che bastino!

NIKO S3
26-03-2011, 20:57
io ti parlo di 50kgm, che per me sono esagerati anche perche le bielle cedono e la frizione ti slitta anche da nuova, la frizione originale è perfetta, quelle aftermarket fanno schifo come modulabilita', gia senza pompa fai 45-46kgm e credo che bastino!

ma io leggo che chi ha lo step 2 o step 3 con frizione sachs e volano monomassa e ovviamente pompa benza modificata sono molto soddisfatti :blink:

warning78
26-03-2011, 23:15
io ti parlo di 50kgm, che per me sono esagerati anche perche le bielle cedono e la frizione ti slitta anche da nuova, la frizione originale è perfetta, quelle aftermarket fanno schifo come modulabilita', gia senza pompa fai 45-46kgm e credo che bastino!

Quella coppia, 45-46kgm, senza pompa è un po' al limite e comunque non so quanto possa essere costante; attualmente sto provando mappe su macchina completamente stock e oltre i 40kgm la vedo dura, con DP e 100 celle si arriva ai 45kgm che dici ma sempre molto al limite.
Per la frizione non posso parlare per esperienza diretta, ma da quello che leggo molti hanno avuto problemi; rimane comunque sempre il dubbio che i problemi non fossero dovuti alle frizioni ma a errati montaggi. L'orginale in effetti è ok, per ora, ma mi trovavo molto meglio con quella scirocco 2.0 tsi (questa slittava con 42kg).

peppeleon
27-03-2011, 03:50
io ne ho provate piu di una, south bend sachs ecc e la gente si lamentava sempre! la pompa ti ripeto non serve, almeno con le mappe mie, o meglio non e indispensabile, poi ce chi te la vende per toglierti soldi, io non ragiono cosi!

---------- Post added at 03.50.55 ---------- Previous post was at 03.46.29 ----------


Quella coppia, 45-46kgm, senza pompa è un po' al limite e comunque non so quanto possa essere costante; attualmente sto provando mappe su macchina completamente stock e oltre i 40kgm la vedo dura, con DP e 100 celle si arriva ai 45kgm che dici ma sempre molto al limite.
Per la frizione non posso parlare per esperienza diretta, ma da quello che leggo molti hanno avuto problemi; rimane comunque sempre il dubbio che i problemi non fossero dovuti alle frizioni ma a errati montaggi. L'orginale in effetti è ok, per ora, ma mi trovavo molto meglio con quella scirocco 2.0 tsi (questa slittava con 42kg).
la coppia la mantiene per circa 2000 giri, ieri ho fatto una leon 285 wce, mappa (poca potenza) ic s3 e dp, 50kgm senza pompa benzina, 1.6 di picco 1.2 costante, 308cv, dopo ti posto le rullate, puo essere che il banco frenato e sballato? non sono 50 sono 45? ma penso che la potenza sia corretta! a questi risultati non sono arrivato da un giorno all altro ma dopo vari studi e tentativi sulla mia. tu immagina con 1.4 -1.5 di stabile che esce, lha rullata da morra a salerno. sullo stesso banco ho fatto un ed30 con ic e mappa 303 cv e 45kgm.

warning78
27-03-2011, 21:34
Con costante 1.2 ok, ma con 1.4 -1.5 in molte situazioni il rail si "svuoterà"....

Valerio
28-03-2011, 00:10
Infatti io ho una mappa intermedia di peppe e la frizione originale tende a cedere sotto pieno carico.

Lo si vede bene dal minuto 1:15


http://www.youtube.com/watch?v=CUcSheHdYWA&feature=channel_video_title

peppeleon
28-03-2011, 00:58
Con costante 1.2 ok, ma con 1.4 -1.5 in molte situazioni il rail si "svuoterà"....

non si svuota niente! ce gente che gira con 1.5-1.6 di stabile e senza pompa!

warning78
28-03-2011, 11:10
Non dico che non si possa girare con 1.5-1.6, ma che ci saranno delle situazioni di carico in cui la pompa originale non potrà garantire la portata corretta e quindi degli sporadici smagrimenti.

@ Valerio Dp con cat o senza? Cv, coppia? anche se a naso, visto che la frizione cede, sarai soprai 420nm...

scara73
28-03-2011, 14:01
Il problema è che le pressioni le raggiungi ma se nelle marce alte rimani in tiro a lungo sicuramente smagrisce un po' e le temperature si alzano. Giusto Peppe o sbaglio?

NIKO S3
28-03-2011, 14:26
allora io dico che con una pompa benzina maggiorata e una frizione sachs abbinata a un volano monomassa e un filtro aria twin take forge, e quindi sostituendo questi componenti meccanici, allora ci si puo spingere al massimo con una giusta mappa, ovviamente con un lavoro di montaggio ben fatto che e' fonfamentale per un corretto funzionamento del gruppo volano-frizione evitando quelle che sono le problematiche che generano se invece il montaggio delle stesse viene fatto male,e solo cosi' che si avra' uno step2 performante e godurioso:wink:

warning78
28-03-2011, 14:29
Infatti il problema si presenta di solito con le marce alte quando riprendi da bassi giri, nel range 3500-5500 ci possono essere dei cali di pressione nel rail; tale range inoltre è quello più "succoso" da cui da cui attingere coppia e cavalli con la turbina stock, quindi un peccato non sfruttarlo completamente. Inoltre se la ecu vuole ingrassare per evitare detonazioni e di benzina "non ce nè" allora possono insorgere anche problemi di affidabilità.

peppeleon
28-03-2011, 17:21
Il problema è che le pressioni le raggiungi ma se nelle marce alte rimani in tiro a lungo sicuramente smagrisce un po' e le temperature si alzano. Giusto Peppe o sbaglio?

cmq se smagrisce taglia la pressione turbo, e cmq con il vag si verifica la lambda e problemi non ne ho mai visti di smagrimenti, quando fa smagrimento fa mancate accen sioni che rimangono in diagnosi, ripeto, mai visti! enri' se la macchina e in carburazione anche se tiri per 1 ora non sale la temperatura, io a tavoletta per 10 min di seguito non ho mai visti piu di 880 gradi allo scarico. l elettronica di oggi se fatta bene e pressocche perfetta e non si hanno problemi! un tfsi sai come lo rompi? o cammini senza olio o hai piu di 400cv!

---------- Post added at 17.21.17 ---------- Previous post was at 17.15.23 ----------

se no tocchi la limitazione del rail puoi anche mettere tutte le pompe maggiorate che vuoi, la pressione sara sempre bassa, e cmq anche con pressione bassa di 110-112 bar non ci son o tagli se carburata bene, la pressione benzina aiuta solo a fare piu risposta al motore. i cv le mie mappe li fanno a 5500 gia e li mantengono fino a 6500 circa, l iniezione diretta stratificata serve prorpio a evitare detonazioni! sec me lo step ideale per una macchina e dp 60 libero, pannello, picco 1.6 max 1.65 e stabile 1.3 e non la rompi mai e fai 320cv tranquillamente. le frizioni aftermarket preparate (bimassa o monomassa) fanno veramente schifo fra modulabilita e rumori vari, te lo dico io che ho provato sachs, protoxide e southbend, l originale se avessi un manuale non la toglierei mai! state confondendo la portata benzina con la pressione che sono 2 cose completamente diverse.

Daniel85
28-03-2011, 17:26
La frizione originale non la cambieresti mai con un'altra aftermarket, ma comunque ogni 15.000km ti fai fuori un complessivo volano frizione? o sbaglio?

peppeleon
28-03-2011, 18:02
no se non si esagera con il picco!

warning78
28-03-2011, 18:08
se no tocchi la limitazione del rail puoi anche mettere tutte le pompe maggiorate che vuoi, la pressione sara sempre bassa, e cmq anche con pressione bassa di 110-112 bar non ci son o tagli se carburata bene, la pressione benzina aiuta solo a fare piu risposta al motore. i cv le mie mappe li fanno a 5500 gia e li mantengono fino a 6500 circa, l iniezione diretta stratificata serve prorpio a evitare detonazioni! sec me lo step ideale per una macchina e dp 60 libero, pannello, picco 1.6 max 1.65 e stabile 1.3 e non la rompi mai e fai 320cv tranquillamente....... state confondendo la portata benzina con la pressione che sono 2 cose completamente diverse.

Io ho sempre parlato e parlo tuttora di portata, le pressioni elevate le fai anche con l'originale ma è inutile avere ad esempio 130Bar nel rail se poi una volta "svuotato" la pompa fatica a riempirlo, può essere un modo per superare determinate condizioni ma non è di certo la cosa migliore.

Valerio
28-03-2011, 21:02
@ Valerio Dp con cat o senza? Cv, coppia? anche se a naso, visto che la frizione cede, sarai soprai 420nm...

Solo Dp con cat 200celle. Cv e coppia? Bella domanda! Dovrei rullarla :laugh:

Purtroppo nel video che ho postato, come si può facilmente intuire, avevo il vento fortemente contrario :maad:

peppeleon
28-03-2011, 22:05
senelrail ci sono 130 bar ci sono anche nella pompa e non si svuota, la valvola limitatrice meccanica apre a 130.

Nordwest
06-04-2011, 20:01
Infatti io ho una mappa intermedia di peppe e la frizione originale tende a cedere sotto pieno carico.

Lo si vede bene dal minuto 1:15


http://www.youtube.com/watch?v=CUcSheHdYWA&feature=channel_video_title

Ciao Valerio, ma che bello riesco a vedere un filmato di una macchina con modifiche identiche alla mia!:iconcool:
Volevo chiederti, ma cosa intendi poer mappa intermedia? Perche' io ho una mappa non molto spinta ma la frizione mi slitta il doppio di te! (io ho circa 60000 km):smile:
Ciao

Valerio
06-04-2011, 22:51
Ciao NordW!

la mappa intermedia che ho al momento non è molto spinta di coppia proprio perché ho la frizione originale e mi sta bene così finché regge.

Considera che ha solo 30mila km ed è sempre stata trattata coi guanti!

:wink:

peppeleon
07-04-2011, 08:30
ha solamente 300cv circa e poca coppia, credo sui 400nm!

Nordwest
07-04-2011, 17:52
Ciao NordW!

la mappa intermedia che ho al momento non è molto spinta di coppia proprio perché ho la frizione originale e mi sta bene così finché regge.

Considera che ha solo 30mila km ed è sempre stata trattata coi guanti!

:wink:

A ok, in effetti con piu' picco slitterebbe di piu' per niente ( un po' come fa a me adesso ):laugh:

Scusa una curiosita', ma la tua e' automatica o no? Perche' hai l'indicatore delle marce ma non mi sembrano cambiate da stronic, ciao

Valerio
07-04-2011, 20:05
Cambio manuale! quello che vedi è l'indicatore della marcia consigliata, per ridurre i consumi al minimo. :wink:

james007bond
09-04-2011, 17:21
l' accensione della spia gas di scarico e un sintomo che la pompa originale non la fà piu???... e un mese da questa parte che la resetto ... premetto che ho mappa, milltek, frizione SACHS Race Engineering - Performance-Clutches l' auto ha 70000 km e praticamente da quando era nuova che è cosi.. e sino ad adesso non mi ha dato problemi.

328 cv allego grafico ... http://www.elettronicalamartina.it/pdf/pdf%2017-04-10/SVILUPPO%20AUDI%20S3%202.0%20T%20265%20CV%20ENRICO .pdf

peppeleon
10-04-2011, 00:51
sec me e il cat che non ce la fa, sara grassa la macchina, se con lo scarico hai fatto 300cv anche se mi sembrano troppi, con la mappa sono pochi solo 28cv.

claudio.vrs
11-04-2011, 17:56
cmq ritornando in tema di pompe... per fine mese saranno disponibili le nuove pompe kmd con un nuoviximo materiale....... ad un prezzo leggeremente piu alto ma piu affidabile.....

STAY TUNED!

peppeleon
12-04-2011, 08:11
bronzate! ahahahahahahaha

claudio.vrs
13-04-2011, 11:23
bronzate! ahahahahahahaha

si penso fine mese le avro disponibile peppe.. e anche il tuo cambio... è in progress...... si le dorate!!!!!!!!!!!!!! e costano anche un po di +!!!

testy83
13-04-2011, 14:56
si penso fine mese le avro disponibile peppe.. e anche il tuo cambio... è in progress...... si le dorate!!!!!!!!!!!!!! e costano anche un po di +!!!

vantaggi del nuovo trattamento?
Immagino maggiore affidabilità del Titanium Nitride (TiN) Coating, ma non magior portata. O sbaglio?

claudio.vrs
13-04-2011, 16:07
si affidabilità .al primo posto!

peppeleon
13-04-2011, 23:48
speriamo!

testy83
14-04-2011, 13:02
Ma tu hai avuto problemi con la tua pompa?

peppeleon
14-04-2011, 14:34
si, ora ho sempre una kmd ma nessun problema, non tutte nascono bene! non a<caso e il terzo tipo che fanno!

inGOLFato
09-05-2011, 23:13
una domanda per peppeleon (anche se un pò fuori topic) ma montando un intercooler s3 su un ed30 la pressione turbo calerebbe un pò (visto che l ic è un pò più grande) oppure resterebbe invariata perchè comunque la westgate è tarata da mappa per quella pressione ?!?!

scara73
10-05-2011, 08:12
una domanda per peppeleon (anche se un pò fuori topic) ma montando un intercooler s3 su un ed30 la pressione turbo calerebbe un pò (visto che l ic è un pò più grande) oppure resterebbe invariata perchè comunque la westgate è tarata da mappa per quella pressione ?!?!

Se mi posso permettere di rispondere la pressione non può calare al variare del volume dell'ic (a parità di perdite di carico che l'aria ha per attraversare le canaline). Magari la pressione max arriva un capello dopo per il fatto che devi riempire un volume maggiore ma non può variare. Se mai, in virtù del fatto che l'aria è piu fresca in uscita dall'ic, la presione sarà un po' piu alta come del resto succede di inverno dove, per via dell'aria piu fresca la pressione dell'aria nel collettore di aspirazione è leggermente superiore ;-)

inGOLFato
10-05-2011, 21:27
Se mi posso permettere di rispondere la pressione non può calare al variare del volume dell'ic (a parità di perdite di carico che l'aria ha per attraversare le canaline). Magari la pressione max arriva un capello dopo per il fatto che devi riempire un volume maggiore ma non può variare. Se mai, in virtù del fatto che l'aria è piu fresca in uscita dall'ic, la presione sarà un po' piu alta come del resto succede di inverno dove, per via dell'aria piu fresca la pressione dell'aria nel collettore di aspirazione è leggermente superiore ;-)

certo che puoi... :-) speriamo sia un pò più alta o almeno più densa tipo effetto inverno... comunque secondo te la macchina perderà coppia ? cioè sarà un pò più vuota in basso ?

scara73
10-05-2011, 22:53
Guarda io ho visto che se si usano masse "giuste" queste perdite ai bassi non si avvertono. La massa S3 è buona e io sto facendo un ic ancora piu grosso e performante che proprio in queste sere sto montando facendo un controllo di tutte le misure. ;-)

claudio.vrs
10-05-2011, 23:28
finalmente ho tra le mani le nuovissime pompe kmd.... year 2011.... ne sto testando una sulla mia leon.... sempre per conto del negozio.... vediamo cosa esce in termini di AFFIDABILITa'


STAY TUNED!


http://img34.imageshack.us/img34/6316/090520111060.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/34/090520111060.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

thestar
16-04-2012, 14:15
Novità in merito alla modifica pompa??

atacr
16-04-2012, 18:36
io comprata una da claudio.vrs.... per un mio amico come regalo di compleanno per ora 9743km sulla sua s3 tfsi... dal 1 settembre 2011... 0 problemi.... spero di non portare sfiga.... sgrat sgrat!

signo28
16-04-2012, 20:31
che incremento delle prestazioni ha avuto? bisogna per forza rimappare per avere un incremento di cv o basta montare la modifica alla pompa?

atacr
17-04-2012, 19:00
che incremento delle prestazioni ha avuto? bisogna per forza rimappare per avere un incremento di cv o basta montare la modifica alla pompa?

la rimappata direttamente claudio.vrs aveva filtro presa diretta + solo il downpipe no kat + pompa benzina kmd . Cosi mappandola sfruttava-sfrutta al max la modifica.

Pero altro non ricordo... cmq claudio è stato disponibile nel aggiornare la mappa per la sola mod della pompa.

triple73
11-05-2012, 09:29
ieri ho montato la pompa kmd,nuova di pacca e montata a regola d'arte.. risultato? dopo 5 minuti la macchina tagliava il carburante e fatto il test marcava:pressione carburante bassa, tolta la pompa il risultato: perno completamente grippato:icon_dho:

se qualcuno ha voglia di mettere la foto gliela mando,io non riesco..

aurelix
11-05-2012, 10:34
è indispensabile l 'estrema pulizia senza nessuna contaminazione durante il montaggio

io con la modifica ho gia fatto 20000km

quattroanelli
11-05-2012, 10:42
Mandagliela indietro, se vedono che era difettosa te la sostituiscono!
....sempre che non dicano che l'abbia motnata male tu.. :dry:

triple73
11-05-2012, 21:15
li ho contattati, vediamo cosa dicono..

emulatoreaudio
19-03-2013, 16:18
WALBRO 255lh
si trova a 90 euro compresa spedizione e va da favola
inutile cercare altro

masma
26-08-2014, 22:13
Ma com'è possibile 90€ solamente....
Come può paragonarsi a quelle da 400€ ??

pinball
27-08-2014, 08:21
credo abbia fatto confusione con la pompa per il 1.8 t 90 euro manco ti danno le clip per bloccare il pistoncino

masma
14-09-2014, 17:31
Qualcuno ha messo la pompa modificata da ATK ?

emilianos3
15-09-2014, 00:14
Io la monto dal 2011 quella di atk e ancora funziona perfettamente.

masma
15-09-2014, 07:33
Hai trovato migliorie?

RPCorse
15-09-2014, 08:24
Con la pompa benzina maggiorata si ha sopratutto maggiore schiena ai medi ed un comportamento complessivo migliore. La modifica della pompa benzina "obbliga" si fa per dire a sostituire il bicchierino ogni 10 - 15.000 km per essere tranquilli. E' vero che costa "solo" 40 € circa, ma dopo 3 - 4 tagliandi alla fine quasi ti ripaghi la differenza con la Loba Motorsport che monto io e mi sento di consigliare. Alla fine con 700 € circa hai una pompa benzina che ti tiene 145 - 150 bar di rail senza problemi (inutili a meno che non si abbiano preparazioni da 400cv) ed è veramente affidabile e senza la necessità di sostituire il bicchierino ogni 10 - 15.000 km.

masma
15-09-2014, 08:33
Forse la Loba è esagerata, io farò step2 , spero sui 325/330cv
Scarico completo (dp skara 200 cel 70mm + diretto supersprint) mappa, filtro bmc e pompa modificata

RPCorse
15-09-2014, 08:35
Io l'ho messa in previsione successivamente di far lavorare la mia K04 e toccare quota 400cv. Per uno Stage2 la pompa modificata fa egregiamente il suo lavoro, fermo restando i limiti di cui sopra.

Massi T5
15-09-2014, 11:17
la modifica alla pompa a me non ispira, più che altro per un discorso di affidabilità generale. non è successo a pochi di far danni per una modifica non eseguita a regola d'arte..

aurelix
15-09-2014, 16:37
per alzare la pressione rail potete mettere tutte le pompe che volete compreso la sola modifica che funziona egregiamente ma non quanto la pompa completa, il bicchierino rimarrà il medesimo e dovrà essere ugualmente sostituito in funzione della pressione rail richiesta(più pressione più usura).

io ho avuto modifica e successivamente pompa Apr

masma
15-09-2014, 17:12
Ma per uno step2 l'Apr non è esagerata? Parlo anche per il costo

Massi T5
15-09-2014, 17:27
Dipende.. secondo me ad esempio il prezzo della modifica è veramente fuori dal mondo.
A sto punto, meglio investire qualcosina in più, ed avere un prodotto top, conservando tra l'altro integra la pompa OEM (un domani, non si sa mai).

masma
15-09-2014, 17:37
Aurelix volevo scriverti un pm ma hai la casella piena! ;)

aurelix
15-09-2014, 21:13
Sto giusto provando a svuotarla .. E non ci riesco da tapatalk . Per quanto riguarda la pompa con la modifica hai un po di portata in meno e come dicevo col tempo aumenta la tolleranza ma vale la pena per via del prezzo vantaggioso , consumata la pompa modificata potete o ricomprarla originale con modofica o comprate loba o apr

emilianos3
15-09-2014, 21:36
Ciao aurelio, potresti dirmi la differenza? l'apr non è sempre una pompa oem modificata?
o una volta messa l'apr non devi più cambiarla?

aurelix
15-09-2014, 21:43
Apr ha pompante di maggiore diametro e componenti tutti auto costruiti , di originale c'è solo lo scheltro

---------- Post added at 21.42.54 ---------- Previous post was at 21.42.19 ----------

Ovviamente anche l apr avrà la sua usura e la sua morte

---------- Post added at 21.43.21 ---------- Previous post was at 21.42.54 ----------

Sono riuscito a svuotare la posta😀👍

emilianos3
15-09-2014, 21:46
Tu hai notato la differenza di prestazioni dalla modifica alla apr?

Massi T5
15-09-2014, 21:48
Per quanto riguarda la pompa con la modifica hai un po di portata in meno e come dicevo col tempo aumenta la tolleranza ma vale la pena per via del prezzo vantaggioso , consumata la pompa modificata potete o ricomprarla originale con modofica o comprate loba o apr

..e alla fin della fiera, si spende più che prendere direttamente una loba o apr :)

aurelix
15-09-2014, 21:53
Ma anche loba e apr su consumano e si revisuonano

masma
15-09-2014, 21:54
Magari una modificata un 40/50 mila km li fa!

aurelix
15-09-2014, 21:54
Io con la modifica pompa di atk ho fatto 40000 km molto allegri e poi calato il rendimento ho messo apr più che altro per avere un surplus di portata

Andre87
10-10-2014, 11:29
Salve gente sulla mia s3 (panello bmc + mappa + DP diametro 70 cat 200) ho la pressione rail che dopo i 3300 giri mi svuota passando da un 115 bar a 80/85... Mi sembra un bel calo, il mio preparatore mi ha consigliato di cambiare la pompa perché a detta sua l'originale non c'e la fa a mantenere la pressione. Voi che dite? han, premetto che l'auto va benissimo,nessun taglio e la lambda mi sembra ok. Se volete vi posto un log.

Andre87
10-10-2014, 11:31
questo è il mio log.

Massi T5
10-10-2014, 14:35
la mia, loggata il mese scorso a bicchierino appena cambiato, ha fatto 126-127 (pompa serie H). Col bicchierino "vecchio" faceva 124.
direi che nella tua qualcosa non va.. :(

Andre87
10-10-2014, 19:26
E' da capire se è la mappa o qualcosa di anomalo sull'auto... il tutto è successo dopo la sostituzione del DP. Prima tutto stock e solo mappa arrivavo sui 115 ora liberando lo scarico sono aumentata un po' la pressione turbo e diminuita il rail (premetto che ho sempre la stessa mappa).

Massi T5
13-10-2014, 11:43
L'emulatore lambda l'hai messo?

Andre87
13-10-2014, 20:04
Fatto togliere da centralina.

aurelix
14-10-2014, 09:49
è chiaro che liberando lo scarico la carburazione smagrisce... va rimappata

Massi T5
14-10-2014, 11:07
mah, non mi quadra tanto che per via dello scarico, con lambda esclusa da mappa, la pompa benza reagisca stroncando così..

aurelix
14-10-2014, 14:58
...scusa forse ho saltato un passaggio, credevo avesse mappa stock

Massi T5
14-10-2014, 16:32
è mappata, e il problema è nato dopo il banale montaggio del dp (con la stessa mappa di prima).
non mi quadra proprio la vicenda.
non vorrei menar gramo, ma secondo me, è andata la pompa..

aurelix
14-10-2014, 16:37
se prima avevi dp originale e dopo l hai cambiato allora è smagrita e necessita di nuova mappa

se la carburazione risulta magra ci sarà un taglio di protezione

RPCorse
14-10-2014, 16:45
Che smagrisca leggermente con il downpipe ci può stare ma la ECU lo corregge automaticamente in quanto la ECU S3 cerca il più possibile di rispettare il valore lambda cominciando successivamente a:

- tagliare anticipo
- tagliare pressione turbo
- tagliare pressione rail

Fin quando non arriva a rispettare perfettamente il valore di lambda.

Non a caso il log che ha postato, ha valori lambda perfetti ma pressione rail bassa (ed anche sicuramente pressione turbo bassa, naturale correzione della ECU).

Nel suo caso direi che è partita la pompa benzina con ogni probabilità oppure il preparatore ha agito incrementando la pressione rail, cosa non da fare se in presenza di pompa benzina stock in quanto semplicemente non ce la fa a stare al passo.

Andre87
14-10-2014, 19:25
Controllerò la pompa benzina, anche se dubito abbia problemi visto che ha 38000 km. Comunque tutto può essere. Credo sia più un problema di pompa stock che non riesce a seguire lo specifico causa incremento pressione turbo. E' aumentato di 0,1. Penso procederò alla modifica autotech. E poi rimapperò. Che dite??

masma
14-10-2014, 19:45
ATK ti risolve sicuramente il problema, rimappa + modifica pompa + bicchierino nuovo

Andre87
14-10-2014, 19:47
Sono di padova. ATK mi è leggermente fuori mano.. :(

masma
14-10-2014, 19:49
Va be.. basta un buon preparatore con esperienza in questo motore

Andre87
14-10-2014, 19:56
Io credo che anche il mio preparatore possa sitemare questa cosa. Quando l'ho chiamato, subito mi ha detto di sostituire la pompa. Credo che la modifica autotech per la mia auto sia un ottimo compromesso.
Oppure nessuno qui vende una pompa APR usata?

masma
14-10-2014, 20:06
Autotech quanto fa pagare per mappa e modifica pompa?

dyurnozz
07-06-2015, 15:41
OK premetto che mi sono letto quasi tutte le pagine ma tra pareri discordanti e problemi vari non sono riuscito a capire se conviene effettivamente cambiare la pompa alta pressione o no, inoltre se e che marca prendere visto e leggendo che con le DMC si tendono a rompere con la modifica autotech poi si va in contro a svuotamento del bicchierino ogni 10/15000km e rischio di non "montarla bene e quindi fare danni" oltre a modificare la OEM che se un giorno servisse non l'hai più..

Bene arrivati a questo punto qualcuno di voi mi può consigliare cosa fare ?

*Considerando che prossima settimana dovrò montare downpipe 200 celle (probabile sacra) filtro BMC + mappa.

Daniel85
07-06-2015, 20:33
Mi sa che hai le idee un po' confuse...
Il bicchierino va cambiato non perché soggetto a svuotamento, ma esclusivamente ad usura.
Ciò premesso, l'upgrade della pompa benzina va eseguito solo se richiesto dal mappatore e in base allo step che si sta eseguendo.
Per un semplice step1 o step2, la modifica della pompa benzina non è necessaria, diventa però indispensabile quando si vanno ad eseguire step superiori, quando la richiesta di benzina è superiore a quanto può offrire la pompa benzina originale.
Attualmente, tra le tante che ho installato, la migliore modifica in commercio che ti posso consigliare è quella dell'INTEGRATED ENGINEERING.
La modifica rimane comunque reversibile, perché possono sempre essere installati i componenti originali.

dyurnozz
14-06-2015, 03:28
Quindi autotech è affidabile? Senza spendere 700€ per una forge o loba che è comunaue pre assemblata originale..

Dany87
15-06-2015, 09:39
Quindi autotech è affidabile? Senza spendere 700€ per una forge o loba che è comunaue pre assemblata originale..

autotech è affidabile alla grande ... tra le modifiche pompa benzina alta pressione è la migliore.

Lascia stare le KMD che in tanti han avuto dei problemi di grippaggio dopo 40-50 km.

dyurnozz
15-06-2015, 12:02
autotech è affidabile alla grande ... tra le modifiche pompa benzina alta pressione è la migliore.

Lascia stare le KMD che in tanti han avuto dei problemi di grippaggio dopo 40-50 km.

Replico dicendo quanto segue fornito da ATK;

la modifica autotech dicono sia la sola modifica del pistoncino maggiorato di 2 diametri,

La modifica Integrated (ovviamente costa di + 630 Stikazzi) ti danno il pistoncino sempre di 2 diametri maggiorati è in più ti danno anche il Kit per revisionare completamente la pompa benzina.. <--- ??? cosa significa revisionare completamente? di quale kit stanno parlando?

Ok, sto valutando se farla (autotech) anche se comunque sentendo in giro è abbastanza ''pericoloso'' far fare questo lavoro al solito ''meccanico'' dove si sa , lavorano in condizioni veramente ''sporche'' per tanto non vorrei rompere qualcosa per il solo motivo che non l'ha montata con le dovute norme poichè leggendo basterebbe una sola impronta per favorire una rottura.. bhe è questo che mi frena un po..

Daniel85
17-06-2015, 00:14
Prendi la INTEGRATED ENGINEERING non ha rivali, le autotech sono buone ma per 100 in più preferisco l'altra!

dyurnozz
17-06-2015, 10:24
Prendi la INTEGRATED ENGINEERING non ha rivali, le autotech sono buone ma per 100 in più preferisco l'altra!

L'autotech la rimedio con 350, INTEGRATED ENGINEERING 630€ sono un pò più di 100€ :tongue: a quel punto vi è anche la Loba Motorsport



Anche se comunque ancora sto valutando se farla sta pompa o no, premetto che dovrò montare a breve già in ordinazione:

Scarico completo artigianale Skat, filtro bmc, dv+, wastegate.

+ Mappa che penso sia stage 2 da quanto mi hanno detto vari preparatori, a questo punto ci sarebbe il bisogno della pompa o se non altro mod autotech o la pompa si mette a preparazioni più pesanti come turbo maggiorato ,intercooler ecc?

Massi T5
19-06-2015, 12:25
L'altro gg ho scoperto che è uscita una nuova serie di pompa alta pressione audi, la M.
Va a sostituire serie H e/o K.
E' quella sulla quale sono attualmente sviluppate le Loba.