PDA

Visualizza Versione Completa : Come frena?



dadeboom
02-03-2019, 13:48
Ciao ragazzi ho una domanda da fare
Ho ritirato un a6 di fine 2017 (v6 da 272)
Avevo guidato una competition dunque conoscevo la guida (ho avuto anche un a4) e ho ritirato la vettura da un concessionario in Audi prima scelta plus,provandola solo una volta acquistata.volevo capire come è sensibile il pedale del freno,per me non frena (ho un gioco di mezzo centrimetro dove proprio non frena,con la bmw serie 5 di prima toccavo appena è uscivo dal parabrezza) e devo pinzare sempre con decisione per avere risultati
Purtroppo sono a 200km dal concessionario,posso andare da qualsiasi service con la garanzia?
Ho letto i dati dovrebbe esseee una delle vetture con la migliore frenata,invece mi sembra di stare su una punto...
La vostra come frena???

Dev77
02-03-2019, 14:01
Benissimo la mia direi!!![emoji23][emoji23][emoji23]
Ho avuto anch’io la Competition e ti posso assicurare che questo corsa lunga è normale, ti ci devi abituare, in parcheggio mi sono appoggiato due volte ad un muretto proprio per questa corsa lunga del pedale. La giustificazione di Audi e che avendo la Competition un doppio servo freno ha una corsa così, ho provato anche a cambiare dischi e pastiglie e pinze e tubi in treccia con un impianto maggiorato ma il risultato non era cambiato, rassegnati, è così...




https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190302/1d0c0ecd899866414a3d0943eaaad99a.jpg

dadeboom
02-03-2019, 16:30
La cosa mi lascia un po’ preoccupato,quindi ha così tanto gioco di suo...mannaggia..

gian8p
02-03-2019, 16:58
col vag mi pare che si puo' regolare la sensibilita' del padele del freno (avevo letto qualcosa riferito a modelli Audi vecchi, non so se e' ancora valido sulla A6 4G).

una roba del genere:
come regolare la sensibilita' del pedale del freno
Centralina 03 – Abs > adaptation-10 > channel 9 > Scegliere 1 = small assist (Pedale più duro), 0 = center (pedale media durezza) oppure 2 = large assist (pedale più morbido).

nota bene: ogni centralina abs, nei vari anni di produzione e modelli diversi, ha dei parametri differenti.
magari l'adaptation "giusta" per i freni della A6 non e' il channel 9.
Provate a girare un po' per i vari channel e vedete se esiste qualcosa in merito al pedale freno.

Sabato
02-03-2019, 17:20
È anche vero che ogni volta che si cambia auto ci si deve un poco abituare. Quelli che all'inizio appaiono difetti dopo un poco diventano differenze rispetto all'auto di prima.

dadeboom
02-03-2019, 17:56
È anche vero che ogni volta che si cambia auto ci si deve un poco abituare. Quelli che all'inizio appaiono difetti dopo un poco diventano differenze rispetto all'auto di prima.

E hai ragione nel senso che come guida ad esempio Bmw è molto più rigida e ti devi riabituare
Ma i freni sono oggettivi,ho provato i freni di
A3 compagna
Pegeuot
Bmw
Mini
Lasciamo stare mostri tipo m5 nuova dove basta soffiare per frenare ma in tutte queste (guidate tutte in questi giorni)si tocca appena e la macchina frena nessuna di queste con un centimetro di pressione non rallenta sensibilmente e invece devo proprio premere forte per frenare,è la prima automatica che mi fa questo “scherzo”

pierogt
03-03-2019, 21:53
Per me invece ha un problema. La mia, quando l'avevo provata la prima volta, era stata ferma diverso tempo e aveva un problema al servofreno. L'hanno poi portata in Audi e al momento della consegna il problema era sparito e frenava molto molto bene. Confrontando poi le pinze, prima avevo una 240cv, con la attuale 272, risultano anche essere più grosse. Poi haimè.....sono andato al mio primo raduno RS Club a Modena in pista.....ed ho successivamente montato dei carbo!

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

memo
04-03-2019, 16:05
mah
riguardo alla modulabilita' , ogni macchina ha la sua corsa ,se e' quello che intendi
ma quello non e' NON frenare, e' solo una lunghezza della corsa, alla quale prima o poi ti abitui

per dire : io ho fatto 12 o 13 anni a correre in kart e macchina, sempre senza servofreno ; per me, che non dovevo neanche modulare esageratamente ( se non sul ghiaccio o sul bagnatone ), quando avevo 2 mm di corsa ne avevo gia' fin troppa ; tu pesta che lei ,in qualche modo, frena.
sulle stradali invece il discorso cambia, ma ripeto ,non e' questione di non frenare ma solo di modulabilita'


riguardo invece alla frenata, ovvero alla capacita' di arresto :
io ho una allroad 313
la mia non frena un ostia
ovvero : finche vai pianino e i dischi non si scaldano ( dovrei avere su i Ø 350/360 o giu di li) va tutto bene
appena aumenta un po la velocita' o/e si scaldano un pelino, si arriva sempre lunghi
ho fatto presente più di una volta il problema in Audi ,ma a loro dire, va bene cosi'
ho gia' cambiato 4 o 5 volte i freni ,le pastiglie una o 2 volte di più
ma non frena
ovvero non frena come vorrei che frenasse

a dire il vero ,non ho mai avuto auto stradali che frenassero come intendo io, tranne quando ho montato un impianto Tarox su una A6

sta di fatto che ,per frenare i nostri carrettoni da 20 quintali, qualcosa di migliore potrebbero montare

@ piero : hai mp

ciau

Aldebaran
10-03-2019, 09:36
Avevo anch'io un pò la sensazione di frenata poco pronta. Poi ho sostituito dischi e pastiglie e la situazione la sento cambiata almeno a mio parere.
Dischi Zimmermann forati ant e post con pastiglie EBC red. Le pastiglie dopo qualche frenata vanno in temperatura e quando devi frenare...frenano.
Qualcuno ha mai provato questa combinazione?

pierogt
10-03-2019, 15:51
Avevo anch'io un pò la sensazione di frenata poco pronta. Poi ho sostituito dischi e pastiglie e la situazione la sento cambiata almeno a mio parere.
Dischi Zimmermann forati ant e post con pastiglie EBC red. Le pastiglie dopo qualche frenata vanno in temperatura e quando devi frenare...frenano.
Qualcuno ha mai provato questa combinazione?

Prima di montare il carbo avevo quattro Zimmermann forati con relative pastiglie,ed ero decisamente contento.....poi in pista gli ho tirato il collo! [emoji2960][emoji2960][emoji2960]
Comunque lo ritengo un ottimo compromesso!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Aldebaran
10-03-2019, 17:36
Prima di montare il carbo avevo quattro Zimmermann forati con relative pastiglie,ed ero decisamente contento.....poi in pista gli ho tirato il collo! [emoji2960][emoji2960][emoji2960]
Comunque lo ritengo un ottimo compromesso!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Che kit carbo hai montato?

pierogt
10-03-2019, 18:22
Che kit carbo hai montato?Questo....390mmhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190310/3196994ac5273a6c695c4b75107ff305.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190310/226111d8c3d7ca621ebe5cd5cb6fb2fd.jpg

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Aldebaran
10-03-2019, 19:06
Questo....390mm

Super! Raccontami un pò la tua esperienza e se vuoi/puoi qui, o in pm, costi. E' originale audi?

pierogt
10-03-2019, 19:43
Ti ho scritto pm!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ConteAudi
20-04-2019, 22:57
La mia monta i carbo di serie (solo anteriori). Qualche volta sembra che non freni immediatamente quindi pesto di più e rischio di uscire dal parabrezza... Comunque infaticabili: anche nelle discese di montagna nessun allungo nelle frenate