Accedi

Visualizza Versione Completa : Alla ricerca della mia prima a6 avant



JackNeal
03-03-2019, 01:51
Ciao a tutti, essendo diventato papà mi è partita la fissa per un auto familiare. E nel campo station wagon la a6 avant è la mia preferita.
Ero partito con l'idea di un benzina da mettere a gpl dato il mio odio verso il diesel, ma a quanto pare ora come ora sul mercato dell'usato il benzina più piccolo che c'è è il 4.2 :D
Quindi pensavo 2.7 o 3.0 tdi quattro.
Vi posso linkare qualche annuncio che ho visto in modo da avere un vostro parere?

Grazie

giuse_gti
03-03-2019, 06:28
Congratulazioni! Però a meno che tu non abbia 2-3 gemelli e la tua attuale auto sia una panda, conta che la station wagon non è così indispensabile... e te lo dice uno che alla prima figlia ha mollato là golf per la s4 avant... poi con la seconda figlia a due anni di distanza dalla prima, la sw è diventata davvero necessaria!

JackNeal
03-03-2019, 06:39
Eheheh, portavi passeggini a tutta birra con la s4:biggrin:

giuse_gti
03-03-2019, 12:04
Ho da qualche parte una foto della s4 con baule enorme sul tetto, bagagliaio strapieno e pure un passeggino legato sulle barre a fianco al baule sul tetto [emoji23]

E ora con il terzo figlio mi è toccato il minivan [emoji24]

Tornando un minimo in tema, ti consiglio di cercarne una che abbia isofix anteriore con interruttore disattivazione airbag passeggero, o almeno l’interruttore, altrimenti la volta che ti serve sei fregato... si può anche poi mettere dopo, ma se lo ha già e meglio. Ah e anche le tendine posteriori integrate nelle portiere!

JackNeal
03-03-2019, 14:33
Ehehhe, Chrysler Voyager?
Isofix posteriore é invece di serie su tutte?
Per quanto riguarda gli annunci, posso postarne qualcuno?

giuse_gti
03-03-2019, 18:06
Direttamente Peugeot Traveller... 6 isofix in tutto, su ogni posto di seconda e terza fila

Su a6 avant dovrebbero esserci due isofix dietro, sui posti esterni. Non penso che li abbia sul centrale

Certo i link li puoi postare e gli esperti del modello ti diranno la loro

gian8p
03-03-2019, 18:25
... Su a6 avant dovrebbero esserci due isofix dietro, sui posti esterni. Non penso che li abbia sul centrale

credo che gli isofix sono optional a pagamento, che devono essere configurati (e pagati) al momento di ordinare la macchina in fabbrica.

se compri una A6 usata, potrebbero anche non esserci gli isofix, se il primo proprietario non li aveva ordinati (magari aveva figli grandi, e non gli servivano i ganci isofix).
controlla bene questo dettaglio quando vai a vedere la macchina usata (visto che per te gli isofix sono indispendsabili).

mi pare di ricordare che su tutti i telai ci sono gia i punti di fissaggio isofix, saldati sul telaio e verniciati.
In teoria quindi gli isofix si possono montare anche dopo, ma bisogna tagliare con molta cura il rivestimento i sedili ecc, e installare le mascherine di plastica (intendo: le cornici di finitura estetica, col colore giusto dei tuoi sedili. Esistono come ricambi, in conce, a un prezzo accessibile).

anche gli schienali dei sedili hanno gia' i fori filettati, sotto al rivestimento, per installare il top tether (e le conce Audi vendono come ricambio la piastrina top tether, completa di bulloni)

gira un po nel forum (col tasto "cerca") e sicuramente trovi altre discussioni sull'isofix, e ti fai una idea generale. (la gran parte delle discussioni sono riferite ad A4 b8, ma secondo me si possono estendere anche ad A6).

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?62855-Attacchi-Isofix-posteriori-per-installazione-seggiolino-Audi-A4-Avant-B8&highlight=tether
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?60243-Isofix-3-aggancio&highlight=tether
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?71473-Help-Base-isofix&highlight=isofix
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?41166-A4-B8-GUIDA-installazione-isofix-posteriori&highlight=isofix

JackNeal
03-03-2019, 19:30
Grazie per le preziose info.

Posto un po' di annunci che ho visto:

https://goo.gl/FN5zei

https://goo.gl/1bHsBE

https://goo.gl/rSY3Fh

https://goo.gl/xuaXgH

https://goo.gl/pbXh39

https://goo.gl/uiP1aA

pierogt
03-03-2019, 20:28
Bè......io non metterei nemmeno a confronto il 2.7 "anteriooooore" col 3.0 INTEGRALEEEE!! NEANCHE UN PARAGONE!!! Ovviamente mio spassionato e modesto parere! Detto questo, hanno tutti un po' troppi km... Ma immagino giustamente che il tuo badget sia quello, quindi io ti consiglio il 3.0 con meno km.
Vedrai che il diesel tira da bestia,e ti piacerà!!!

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

JackNeal
03-03-2019, 23:11
Bè......io non metterei nemmeno a confronto il 2.7 "anteriooooore" col 3.0 INTEGRALEEEE!! NEANCHE UN PARAGONE!!! Ovviamente mio spassionato e modesto parere! Detto questo, hanno tutti un po' troppi km... Ma immagino giustamente che il tuo badget sia quello, quindi io ti consiglio il 3.0 con meno km.
Vedrai che il diesel tira da bestia,e ti piacerà!!!

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

È che il 2.7 sarebbe manuale..

Ste1s
04-03-2019, 07:23
È che il 2.7 sarebbe manuale..

prova a vedere queste due se possono interessarti :wink:
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-a6-avant-3-0-v6-tdi-quattro-tiptronic-diesel-grigio-9a38927f-644c-0122-e053-e350040a3a58?cldtidx=20

https://www.autoscout24.it/annunci/audi-a6-diesel-argento-76b5940f-0eab-4a72-b31e-1530158eaaf7?cldtidx=6

Giulio V6
04-03-2019, 09:35
prova a vedere queste due se possono interessarti :wink:
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-a6-avant-3-0-v6-tdi-quattro-tiptronic-diesel-grigio-9a38927f-644c-0122-e053-e350040a3a58?cldtidx=20

https://www.autoscout24.it/annunci/audi-a6-diesel-argento-76b5940f-0eab-4a72-b31e-1530158eaaf7?cldtidx=6

La seconda, quella con 140.000km non sembra male (considera però che ha 165kw e non 169!)... la prima non ha nemmeno i fanali posteriori a led...

Per quanto riguarda gli ISOFIX (vado a memoria perchè era una cosa di cui mi ero informato bene prima dell'acquisto ma a distanza di anni... non ricordo più) tutte le versioni li hanno sul divano posteriore. All'anteriore, le versioni con interni normali in tessuto e con interni sline lo potevano montare come optional mentre era compreso nel optional degli interni in pelle con sedili normali... quindi... apri il cassettino ogni volta e controlla se c'è la chiave di disinserimento airbag e infila la mano tra seduta e schienale per verificarne la presenza...

In ogni caso, sul sedile anteriore, sia la staffa dell'isofix che il disinserimento dell'airbag sono installabili a posteriori (ma non è cosa semplicissima).

Per quanto riguarda la motorizzazione anche io volevo un benza ma praticamente sono tutti ad iniezione diretta e non gradiscono molto il GPL. Ho optato quindi per il 3.0 diesel e devo dire che è uno dei pochi diesel che non mi fa rimpiangere l'erogazione di un benzina (se metti un bello scarico suona anche bene!). Anche il 2.7 va bene (non l'ho mai guidato però), è solo un pò meno prestante e con la massa della A6 la cosa si sente parecchio. Trazione quattro! a meno che non sei uno da autostrada ad andatura paciosa.

Argomento cambio... MAI multitronic! (che troveresti solo sulle 2.7 a trazione anteriore), per il resto il tiptronic è un ottimo cambio, lento ma resistente, e tiene bene gli aumenti di coppia (mappa) al contrario del manuale (che ho io) che è parecchio al limite (più ha avuto problemi di gioventù subendo un richiamo perchè trinciava 5a e 6a). Come usabilità però il manuale è il manuale e quello sulla A6 è veramente piacevole da manovrare

JackNeal
04-03-2019, 19:43
prova a vedere queste due se possono interessarti :wink:
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-a6-avant-3-0-v6-tdi-quattro-tiptronic-diesel-grigio-9a38927f-644c-0122-e053-e350040a3a58?cldtidx=20

https://www.autoscout24.it/annunci/audi-a6-diesel-argento-76b5940f-0eab-4a72-b31e-1530158eaaf7?cldtidx=6

Grazie, è che sono un po' distantine..

- - - Updated - - -

Tra queste secondo voi quale è più meritevole?

https://goo.gl/ufmxLm

https://goo.gl/7cqhNQ

https://goo.gl/mT6khS

Ste1s
04-03-2019, 20:29
Grazie, è che sono un po' distantine..

- - - Updated - - -

Tra queste secondo voi quale è più meritevole?

https://goo.gl/ufmxLm

https://goo.gl/7cqhNQ

https://goo.gl/mT6khS

Sinceramente farei qualche km in più pur di averne una migliore in ogni caso tra queste tre direi la prima che a quanto scritto pare abbia già parecchi lavori

Giulio V6
05-03-2019, 10:03
La prima è quasi identica alla mia!

JackNeal
05-03-2019, 13:13
La prima è quasi identica alla mia!

Ehehe, ma che siano aftermarket quei cerchi?

- - - Updated - - -

La pompa ad alta pressione dà problemi anche sulla a6?

Giulio V6
05-03-2019, 17:39
no, il 224cv e il 233cv montano la pompa vecchia che non aveva questo problema...

Quei cerchi sono i BBS Speedline fatti per AUDI (con relativo codice componente originale stampigliato sopra) ed erano optional su alcune versioni della A6 nella misura da 19.

Erano disponibili anche su altre auto (A3, A5, Q5, Q7...) in altre misure

JackNeal
07-03-2019, 12:28
Purtroppo non ho fatto neanche in tempo a contattare i venditori che le avevano già vendute.

Oggi pomeriggio vado a vedere questa: https://www.autoscout24.it/annunci/audi-a6-avant-3-0-tdi-s-line-tetto-diesel-nero-8999a4a3-3190-4155-8ee7-0a4953965f11?cldtidx=1

l'annuncio segna 180000 km e dalle foto pare tenuta bene, ma il volante è veramente in condizioni pessime. A cosa mi consigliate di prestare attenzione?

Sabato
07-03-2019, 15:30
Sono auto che perdono molto valore per età e cilindrata, bollo, assicurazione, blocchi del traffico. Sotto un certo prezzo però non vanno perché a quel punto gli conviene venderle all'estero dove non ci sono questi problemi. Vista l'età però mi pare che non siano tenuti a dare garanzia, quindi credo che ti convenga cercare da privato perché è difficile conoscere la storia dell'auto da un concessionario. Su quelle cilindrate e potenze e euro4 tira molto sul prezzo, tieni presente che solo bollo e passaggio te ne vai con 1/4 del prezzo di acquisto.

JackNeal
08-03-2019, 01:51
Auto provata, l'ultimo tagliando di cui c'era traccia era del 2009 :D più altre cosette che mi hanno convinto a lasciarla là.
Una domanda sul tiptronic, è normale che nei passaggi di marcia ci sia quella sensazione di "scivolamento" per un secondo buono tra una marcia e l'altra?

Giulio V6
08-03-2019, 10:40
a me non convince molto il fatto che a giugno 2016 ha fatto un tagliando a 165.000 km, con una media di 18.000km/anno e quasi 3 anni dopo ne ha solo 15.000 in più... il 90% delle A6 che si trovano in giro hanno i km scaricati! Esperenza personale.

...e comunque la vettura è sline solo dentro e non fuori e i cerchi non sono quelli originali

bergamarco
13-03-2019, 18:08
Ciao a tutti.
Anche io ho una A6 e qualche mese fa' mi è venuta voglia di cambiarla.

Sono andato da un concessionario e ne aveva 2, entrambe con km sospetti: del tipo fatti alcuni tagliandi con una media di 35.000 km/anno e poi blackout di diversi anni e ricompare con un ultimo tagliando che attesterebbe un uso da 10.000 km negli ultimi anni.

La mia ha 300.000 km è ancora bella, ed io faccio solo 20/25.000 km/anno (ce l'ho da 14 anni).
Chi compra auto come queste è per fare almeno questo chilometraggio, molto probabilmente anche di più (30 o 40.000 km/anno); starei attento alle auto con pochi chilometri;
un'auto con 200.000 km sicuri (magari presa da concessionario Audi) ne fa almeno altri 100.000 !

JackNeal
28-03-2019, 03:22
Ne avrei trovata una uniproprietario del 2006, 3.0 tdi con 208000 km, ma.. ha la valvola EGR da cambiare (ha detto che se ne occuperebbe il venditore, per il momento ha messo una fascetta nel tubo a cui è collegata) e soprattutto ha le sospensioni pneumatiche (a cui ha detto di aver cambiato le "valvoline") ed ultima cosa ha detto che il cambio non l'ha mai toccato.
L'auto l'ho provata e non mi sembra niente male, a parte il "woo woo" che si sente in folle dovuto alla EGR.
Secondo voi con 'ste benedette sospensioni pneumatiche dovrei vivere con l'ansia di un qualche guasto a random o potrei stare tranquillo?

Giulio V6
28-03-2019, 15:11
A mio avviso tutto dipende dal prezzo di acquisto... e dalla riparazione della EGR... Certo le sospensioni pneumatiche sono un rischio ma anche un pregio

JackNeal
28-03-2019, 15:34
A mio avviso tutto dipende dal prezzo di acquisto... e dalla riparazione della EGR... Certo le sospensioni pneumatiche sono un rischio ma anche un pregio
Farebbe 4500 e riparerebbe lui la EGR

lucaropa
28-03-2019, 23:58
beh considerato che per la egr meno di 5/600€ non le il prezzo è onesto, come detto da Giulio le sospensioni pneumatiche prima o poi qualche noi te la daranno quasi sicuramente

JackNeal
29-03-2019, 02:03
beh considerato che per la egr meno di 5/600€ non le il prezzo è onesto, come detto da Giulio le sospensioni pneumatiche prima o poi qualche noi te la daranno quasi sicuramente

C'è qualche accorgimento da usare per cercare di evitare noie gravi? Di strada ne farei comunque poca, non più di 10/15000 km anno
Il fatto che abbia cambiato le valvole un paio di anni fa dovrebbe essere incoraggiante o solamente il preludio ad un disastro secondo voi?

lucaropa
29-03-2019, 07:41
non esistono, le sospensioni pneumatiche prima o poi sono da revisionare per forza, i cuscini essendo di gomma è inevitabile che prima o poi perdano aria.
Il gruppo valvole è una scatoletta su cui arrivano tutti i tubi dell’impianto il fatto che sia stata sostituita non è indice di degenerazione.
Dovresti, se possibile, controllare se l’auto rimane in piano anche dopo uno o due giorni di inutilizzo, se c’è qualche perdita da una delle sospensioni si abbasserebbe storta.

JackNeal
30-03-2019, 01:13
Ok, grazie.
Solitamente il problema è su una sospensione o può capitare anche il momento sfiga dove partono tutte e 4 in contemporanea?

lucaropa
30-03-2019, 08:21
contemporaneamente è difficile, inizialmente si hanno piccole perdite e l’auto da spenta si corica su uno dei 4 lati.
poi certo va tenuto conto che tutte le sospensioni hanno la stessa età e sono state sottoposte alla stesse sollecitazioni, quindi non ci sarebbbe da meravigliarsi se dopo poco una ad una perdano

JackNeal
30-03-2019, 20:18
Ed eventualmente si possono sostituire con delle sospensioni non pneumatiche?

Sabato
30-03-2019, 20:50
contemporaneamente è difficile, inizialmente si hanno piccole perdite e l’auto da spenta si corica su uno dei 4 lati.
poi certo va tenuto conto che tutte le sospensioni hanno la stessa età e sono state sottoposte alla stesse sollecitazioni, quindi non ci sarebbbe da meravigliargsi se dopo poco una ad una perdano


Ed eventualmente si possono sostituire con delle sospensioni non pneumatiche?

Non so se sia fattibile. Potrebbe essere una soluzione, lo facevano nelle range rover.

JackNeal
31-03-2019, 19:02
Per quanto riguarda l'mmi, su ha il (se dalle mie ricerche sul forum ho capito bene) 2g high col navigatore. Si puó in qualche modo aggiornarlo in modo che legga almeno una usb con mp3?

lucaropa
31-03-2019, 22:24
si per mmi si deve aggiungere una periferica detta AMI da quella con apposito cavo leggi gli mp3 dalla usb.
Bisogna però vedere che versione di firmware ha attualmente.

JackNeal
31-03-2019, 23:27
Grazie, mi mancava la parolina magica, ora mi é tutto più chiaro :)
Da quel che vedo su amazon é un semplice cavetto con usb da un lato e dall'altro questo spinotto proprietario, giusto?
Ultimissima domanda: i tastini per controllare i 4 finestrini dal lato guida son semplici da sostituire ?

JackNeal
03-04-2019, 00:18
Nessuno ha mai sostituito i pulsanti dei finestrini?

lucaropa
03-04-2019, 11:36
si certo io si, bisogna smontare il pannello, c’è solo qualche vite

JackNeal
03-04-2019, 17:10
Ottimo, domani la prendo :smile:

JackNeal
16-04-2019, 02:16
I pistoncini del cofano e del bagagliaio sono uguali?

lucaropa
19-04-2019, 16:28
non credo comunque controllali ad occhio, dovrebbe esserci un codice se sono gli originali, cosi potrai confrontarli

JackNeal
23-04-2019, 17:50
Ok, trovato sulla baia. Tra l'altro smontare il vecchio e montare il nuovo é di una facilità disarmante. Comunque a breve faró il post di presentazione della nuova arrivata:biggrin:

gian8p
23-04-2019, 22:01
esatto i pistoni del cofano ant e post si smontano in pratica senza usare attrezzi (ci sono solo 2 mollette, a forma di C, che bloccano i perni di fissaggio, ai 2 estremi del pistone, e si sganciano molto facilmente).
da poco ho cambiato i miei pistoni, sia ant che post (ho una a3 anno 2007, 300.000km, e i pistoni hanno ceduto tutti e 3. Credo che saranno molto simili ai pistoni a gas della tua a6).