PDA

Visualizza Versione Completa : Problema turbina A4 Avant B6 1.9 TDI 130CV



lukas13110
05-03-2019, 13:10
Buongiorno,
Apro un nuovo thread in quanto ho dato un'occhiata alle vecchie discussioni e nessuna ha rispecchiato il mio caso.
Da qualche giorno mi è capitato che la turbina della mia auto non funziona.
Mi spiego meglio.
Quando accendo l'auto la mattina, quindi a motore freddo, l'auto spinge normalmente come se non avesse problemi. Dopo circa dieci minuti però, l'auto non risponde più bene, la turbina sembra disattivata.
Ho letto di molti altri utenti del forum che, spegnendo e riavviando l'auto, facevano tornare attiva la turbina anche se poco tempo. Invece a me non capita. Se l'auto non si ferma e raffredda (non saprei per quanto tempo devo tenerla ferma), la turbina non parte. NEssuna spia accesa e niente fumo bianco o nero.
Portata da uno specialista ieri pomeriggio, ha segnalato un'avaria "meccanica di sovrappressione" alla turbina, ma non ricordo il codice errore. Spiega che siccome la turbina eroga più pressione del dovuto, va in protezione l'impianto.
Naturalmente l'auto l'ho lasciata lì ed attendo notizie. Il meccanico mi ha detto che nella peggiore delle ipotesi c'è da sostituire la turbina ma comunque vuole fare un controllo accurato per capire di cosa si tratta.
Voi cosa ne pensate?

Vincenzo mx
05-03-2019, 13:55
Tappa subito riciclo EGR :wink:

lukas13110
05-03-2019, 14:10
Tappa subito riciclo EGR :wink:

cioè?

lukas13110
05-03-2019, 19:42
Comunque ho risolto... era il sensore di pressione che si era starato e segnava una pressione più alta per cui la centralina disattivava la turbina.

zio-ale
15-07-2019, 20:09
Buonasera ragazzi,continuo in questo thread per porvi il mio nuovo problema......(quanto mai dissi a 149000 km la mia audi mai un problema,ora ne sta capitando uno di seguito all'altro....un incubo)
Allora,premetto che ho appena sostituito il coperchio punterie per la valvola sfiato vapori olio mal funzionante,e pensavo che il problema di ora era legato a questo problema,ma ahimè,sostituito il coperchio....il problema che vi sto per dire è rimasto:

in accellerazione,tra i 1200- 2200 giri circa,il motore va leggermente a singhiozzo,difficile da spiegare,si avverte un calo di potenza per poi riprendere.....da l'impressione di qualcosa la turbo,del tipo che entra e poi cala....anche il fischio della turbina sembra calare e salire.
questo sintomo si avverte soprattutto facendo salire di giri dolcemente,se si accellera tutto si avverte poco nulla ma comunque il motore sale molto meno brillante rispetto a come dovrebbe.
Nessun errore in diagnosi,allucinante.
Ma la cosa che sorprende e che non mi dà spiegazioni è che se scollego il connettore del corpo farfallatto o della egr (a caso...uno o l'altro) il problema svanisce....
ora.....ho subito pensato alla wastegate o all'attuatore.......il meccanico dove vado solitamente è in panne..non avendo errori non sa dove sbattere la testa,in quanto non si può mettere a sostituire pezzi a caso...dice che pottrebbe essere un problema di iniettori,esclude problemi sul turbo in quanto quei giri non corrispondono al lavoro della turbina.
quello che non capisco,è perchè se scollego a caso uno dei 2 connettori (egr o farfallato),il motore gira bene.....non posso dire nemmeno che il problema potrebbe essere una delle due.....sto pensando che facendo così la centralina esclude o disabilta qualcosa che è la fonte del problema...ma cosa?
ho pure cambiato di recente il sensore differenza di pressione del dpf e il sensore map (quello posto sul condotto intercooler).
Aspetto vostri pareri e consigli....grazie

fapatrol
29-07-2019, 00:53
Ciao io avuto i tuoi stessi sintomi... inizialmente ho eliminato egr e softoff e ho messo i tubi delle depressioni nuovi ma non ho risolto, poi ho cambiato il sensore di pressione sul collettore e ho risolto!

marco7576
09-08-2019, 16:52
anche io avevo il solito problema ed ho risolto sostituendo la valvola a depressione che comanda i flap sul collettore di aspirazione….
era rotta la membrana all'interno.

zio-ale
15-10-2019, 23:44
anche io avevo il solito problema ed ho risolto sostituendo la valvola a depressione che comanda i flap sul collettore di aspirazione….
era rotta la membrana all'interno.Ciao Marco..... Scusa per il ritardo.....
Sai dirmi di preciso il nome o posizione audi o codice della valvola che hai cambiato?
Scusa ma non sono molto esperto..... Cosa intendi per flap sul collettore di aspirazione?
Grazie in anticipo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

marco7576
08-11-2019, 10:36
ciao se vai nella terza pagina c'è una discussione "sensore collettore aspirazione" e li puoi vedere la valvola a depressione.
poi se vai sul sito http://www.oemepc.com cerca il codice della valvola