PDA

Visualizza Versione Completa : Emissioni Audi a6 218cv quattro



bugs2
17-03-2019, 18:06
Ciao a tutti,

Potete dirmi che valore avete di emissioni sulle vostre 218cv quattro? Sto per immatricolare la mia importata e vorrei capire se mi spetta l'ecotassa.
Grazie a tutti!!

lucaropa
17-03-2019, 18:21
se non erro l’ecotassa è applicabile sull’immatricolazione dei soli veicoli nuovi, quindi credo che in ogni caso non dovresti pagare nulla

gian8p
17-03-2019, 20:25
nel libretto sevice, c'e un adesivo con tanti codici, che indicano gli accessori della macchina, il colore della carrozeria e degl interni, la sigla del motore e cambio ecc ecc.
lo stesso adesivo di solito si trova anche nel vano ruota di scorta (o li' intorno: l'adesivo e' attaccato sul metallo del telaio, sotto la moquette del bagagliaio).

l'ultima riga in basso, nell'adesivo dovrebbe indicare i consumi di carburante (ciclo urbano, extraurbano, misto), e i grammi di CO2 per km (quest'ultimo e' il parametro su cui viene calcolata la ecotassa, se ho capito bene. Comunque, come dice Lucaropa, visto che la tua macchina e' usata, dovresti essere esentato).

bugs2
17-03-2019, 21:22
Non credo di essere esentato. Di fatto è una nuova immatricolazione.

lucaropa
17-03-2019, 21:55
vero ma non è applicabile solo ad nuova, dovresti informarti presso un’agenzia pratiche auto, comunque non dovresti pagarla comunque perche dovrebbe avere 144g/km e quindi entro i 160g/km prefissati

gian8p
18-03-2019, 14:28
Non credo di essere esentato. Di fatto è una nuova immatricolazione.

boh. io avevo capito che si applicava sulle auto nuove.
la tua quanti anni ha? le vetture import di solito hanno 6 mesi-1 anno (potrebbe anche essere stata immamatricolata prima delle nuove norme WLTP).

opensiamo all' ipotesi di dover rifare la targa, su una macchina italiana, vecchia come la mia, per ipotesi a causa incidente, esempio tamponamento, la targa si e' deformata ed e' e' diventata illeggibile. Oppure pensiamo a un furto delle targhe (ogni tanto succede).

ok, in entrambi gli esempi sopra descritti, bisogna fare una nuova immatricolazione (viene assegnato un nuovo numero di targa, e nuovo libretto).
allora in quel caso quanto si paga di ecotassa???
nell'esempio, la mia A3 e' euro 4, e con quella classe di inquinamento e' ormai "vietato circolare" in lombardia ed emilia. Per deduzione logica , l'ecotassa del mio veicolo dovrebbe essere salatissima, cioe penalizza molto le macchine molto inquinanti.

quindi per un furto della targa (dve ho l'obbligo di rifacimento documenti, con nuovo numero targa e nuovo libretto) devo pagare l'ecotassa? e invece, senza quel furto, potrei andare avanti ancora 20 anni senza pagare?? boh. non ha molto senso.

ecco perche' secondo me l'ecotassa non si applica alle vetture usate.

lucaropa
18-03-2019, 19:05
il decreto parla chiaro, immatricolazioni di auto nuove

bugs2
18-03-2019, 20:54
No. Immatricolazioni in generale anche per auto estere.

lucaropa
18-03-2019, 22:26
vero appena accertato, le auto di importazione al momento della immatricolazione in Italia sono sottoposte ad ecotassa se sforano la soglia