PDA

Visualizza Versione Completa : Centralina ABS danneggiata :(



MCAND
20-03-2019, 19:09
Ciao a tutti..
In cerca non trovo..
Ho un problema con la mia A3 2.0 del 2009 alla centralina ABS , casualmente apparso dopo il richiamo audi della stessa.

Ora si sono accese varie spie la soluzione è cambiare la centralina ABS
pezzo 1k0907375ap
Prezzo 1200€

Domanda è facile trovare pezzo di seconda ✋ e farsela montare per risolvere il problema?
Su ebay.de ne vendono a 200€ dicono garantite ecc..
Potete darmi qualche dritta perché poi meccanici parleranno di strane codifiche perché il pezzo poi non andrà ecc per vendermi l originale e nuovo

Grazie mille per una risposta !!!

lucaropa
21-03-2019, 16:47
e spedirla a qualche ditta che le ripara no? tipo BBA REMAN,
ACTRONICS

MCAND
28-03-2019, 11:25
Grazie per la risposta, Non so come muovermi i meccanici tendono a dire se la prendi di seconda mano poi va codificata e supercazzole varie.. il preventivo parla di quella centralina ABS non so se si può riparare posso informarmi.. ma all fine va smontata e rimontata...

Mark-A3
28-03-2019, 12:45
Guarda a me era successo che si guasto quando non esisteva il richiamo delle centralina abs e ne comprai una in gemania e la feci montare dal mio meccanico...comuque e vero che va codificata ma avendo un'aggangio in audi il mio meccanico non c'è stato nessun problema...

MCAND
28-03-2019, 20:44
[io ho il meccanico Che me la smonta e rimonta ma la.codifica non saprei ? Cosa è esattamente ? Non basta mettere il pezzo cosa significhera codificare ?... e chi giustifica prezzi così alti ??

gian8p
29-03-2019, 08:10
la codifica Cosa è esattamente ? Non basta mettere il pezzo? cosa significhera codificare ?

codificare vuol dire impostare dei parametri nella memoria della centralina appena installata, per adattare la stessa centralina alla tua auto.
la codifica si fa con il computer di diagnosi. In teoria anche il tuo meccanico deve essere in grado di farlo, altrimenti puo' cambiare mestiere!!

in pratica si va a leggere la codifica attualmente in memoria (dentro la centralina vecchia) , e la si copia uguale nella centralina nuova (che così viene "riconosciuta" dalla rete elettronica a bordo, e il pezzo appena cambiato puo' dialogare correttamente con le altre parti elettroniche della tua auto).

la A3 8p e' vecchia, e quindi ha una elettronica ancora poco evoluta, ad esempio non esiste la protezione "component protection" (che ti obbliga ad andare in conce per sbloccare) ecc. quindi lo scambio di centraline, nella A3 8P, di solito non e' complicato.

nella mia a3 8P anno 2007, nel corso del tempo ho cambiato la centralina 09, la centralina 16, ecc, il volante+airbag, e altri dettagli elettronici (non avevo nessun malfunzionamento, ma volevo solo avere piu funzioni e nuovi gadget), e non ho avuto problemi.
la codifica la ho fatta io, da solo nel mio garage, col vag di ross-tech (e' un software di diagnosi amatoriale, che si trova in rete = copia cinese = circa 50 euro di spesa. In rete trovi tutorial, demo, ecc, per capire come funziona il vag di ross-tech).

occhio che se compri una centralina abs usata, potrebbe avere lo stesso identico guasto del tuo abs, attualmente installato nella tua macchina.
se la centralina usata appartiene alla stessa serie della tua, precisa (stesso stabilimento di produzione, stesso anno, quindi stesso identico software ecc) , per deduzione logica quella centralina usata dovra' fare il richiamo, perche' probabilmente avra' lo stesso "bug" del software, oppure lo stesso problema del cavo di massa, ecc ecc.

se riesci, dovresti comprare una centralina abs di una serie un poco piu' recente, cioe' piu "aggiornata": intendo dire una serie che sia esclusa dal richiamo. (cioe' deve essere uscita sul mercato in un periodo successivo al periodo di richiamo).

MCAND
02-04-2019, 15:58
Mille grazie molto esaustivo e competente mi hai schiarito bene le idee !!
Ora mi manca il modo di agire sia come trovare una centralina nuova di che modello e un meccanico che sa codificare e com mettere le mani, perché sinceramente ho poca voglia di spendere 1300€....

MCAND
23-04-2019, 12:15
Nulla chiesto a due meccanici uno ha un software ma mi dice che si rischia di prendere il pezzo montarlo e poi non riuscire a codificarlo punto a capo :(

leguf
23-04-2019, 13:52
Suggerimento stupido:
hai provato ad andare in Audi per vedere se possono farla rientrare nel richiamo?

ciao - leguf

gian8p
23-04-2019, 21:57
il richiamo scrive che lo ha gia' fatto.
il danno uscito in tempi successivi, secondo me e' molto dura che venga riconosciuto dalla casa madre audi

leguf
24-04-2019, 09:19
Sono ignorante, ma la pompa nuova non ha garanzia?

ciao - leguf

MCAND
01-05-2019, 18:05
Si ma l auto e del 2009 e non ho nulla di nuovo, il richiamo e solo per controlli ABS.. il problema è solo che mi gira spendere 1200€ e chissà quante pompe ABS ci sono in giro a buon prezzo solo che audi blocca con ste codifiche mangiasoldi...

gian8p
01-05-2019, 21:54
lo ripeto: dentro la a3 8p non c'e la component protection. Quindi le centraline non sono protette da codici abbinati al telaio del veicolo. (la component protection la gestisce solo la casa madre audi, ma questa "CP"esiste solo su modelli recenti. La 8p eormai e' archeologia industriale...).
quindi la codifica dentro la 8p si fa in tre minuti, copiando il coding della centralina vecchia e riportandolo pari pari dentro la centralina appena installata (che sia nuova o usata non importa, in entrambi i casi devono essere codificate).
E per far la codifica, si usa un qualsiasi strumento di diagnosi, ogni officina ha la sua marca preferita (bosch, texa, wurth, ecc) , ma sostanzialamente quegli strumenti di diagnosi fanno le stesse cose.
nei forum, ad esempio, gli amatori Audi usano in maggioranza il vag-vcds (software di diagnosi prodotto da ross-tech), che costa 20 euro in cina e 50 euro in italia (si tratta sempre di copia pirata).

se non e' capace il tuo meccanico, compri il vag di ross tech e la codifica te la fai tu da solo!!! (il meccanico ti monta la pompa, ti fa lo spurgo dell'aria dal circuito, ecc). se tu fossi a piacenza, la codifica te la faccio io!!!

ma come dicevo nei mess precedenti, il problema di una pompa abs usata, esattamente identica alla tua (stesso anno ,stessa serie, stesso stabilimento produttivo, ecc) e' che probabilmente dovra' fare il richiamo, cioe' in toeria la pompa abs usata potrebbe avere lo stesso identico difetto della tua attuale pompa abs (e sarebbe una bella fregatura).
come ti dicevo, cerca informazioni, per comprare una pompa usata, ma un poco piu' recente della tua originale, con una data di produzione "giusta" per essere fuori dal richiamo.
(so che per alcuni anni di produzione le pompe abs avevano un problema di massa, ma non ricordo i dettagli precisi, ne' le date di produzione incriminate: so che erano coinvolte nel richiamo anche le golf, perche montavano la stessa pompa abs).

io ho cambiato personalmente alcune centraline nella mia A3 8p, comprate usate, senza incontrare alcun problema (ad es. la centr. 09, la 16 ecc. Parecchi anni fa, sul mio abs ho installato il tpms=controllo pressione pneumatici, col suo tastino= impianto pari la quello di serie. Problemi zero. Col vag ci vuole 3 minuti a trascrivere il coding, o modificarlo per avere qualche funzione in piu).
occhio che bisogna leggere col vag il coding della pompa vecchia prima di smontarla (la centralina abs deve ricevere corrente dalla batteria, altrimenti la diagnosi non puo' entrare nelle memorie...). ricordati di trascrivere quel coding, prima di smontare...

MCAND
04-05-2019, 19:29
Di nuovo grazie per le tue conoscenze e risposta..

Capito se trovassi una centralina ABS su ebay che mi garantiscono che nn ha il problema potrei procedere.. ma la diagnosi per trovare il codice da trascrivere lo si fa tramite ODB normale e un computer con quel.software?

Ho posto la domanda a due meccanici e non sapevano queste cose . Poi ho scoperto che entrambi si sono prima rivolti a un elettrauto e le risposte arrivavano da lì.. quindi non sapevano procedere perché mi han detto chen rschio di comprarla la Montano poi il codice non riescono a sistemarlo...

Per la riparazione della mia invece chiedono tipo 800€ ...

Piacenza son a due ore da.domodossola :)

gian8p
04-05-2019, 20:27
... Ho posto la domanda a due meccanici e non sapevano queste cose . Poi ho scoperto che entrambi si sono prima rivolti a un elettrauto e le risposte arrivavano da lì.. quindi non sapevano procedere perché mi han detto chen rschio di comprarla la Montano poi il codice non riescono a sistemarlo...

Per la riparazione della mia invece chiedono tipo 800€ ... Piacenza son a due ore da.domodossola :)

cosi su 2 piedi mi viene da dire: cambia meccanici, senti altre officine, questi 2 mi pare che sono un po' superficiali e poco preparati.

con il computer di diagnosi si legge il coding originario, dentro la tua attuale pompa abs. Lo salvi, e poi lo immetti nella nuova pompa. sempre col computer metti "a zero" i sensori di sterzo, o il sistema di controllo pressione pneumatici (se installato, nel tuo veicolo) ecc ecc.
stai tranquillo che ci sono mille tutorial, in giro in rete, di sicuro: la 8p e' stata sviscerata a fondo, negli anni.

tu vuoi viaggiare 2 ore in autostrada, e arrivare a piacenza, con la pompa abs non codificata (e tutti gli errori/spie accese ecc), ma secondo me non e' molto saggio.
magari non ti funziona il servo-freno (quindi pedale freno durissimo), o magari hai una "recovery" che taglia potenza al motore (perche' la centralina motore "non sente" i segnali dalla pompa abs: essendo la pompa stessa non codificata, non puo' comunicare con il resto dell'elettronica di bordo).
Non so esattamente cosa succede a circolare su strada in quelle condizioni, ma io lo sconsiglio vivamente. (con i freni non si scherza... specie in autostrada! se devi andare da casa all'officina di paese, 2 km in tutto, e' un conto, ma fare 200km di autostrada, e' un altro...).

ma sono sicuro che nella tua citta' ci sara' 1 officina capace, per la miseria!! qualcuno capace di leggere il coding della vecchia pompa, e poi di fare la codifica della nuova pompa senza il bisogno una gita in emilia romagna...

piuttosto cerca un utente iscritto al forum e residente nella tua citta', che possa darti un a mano col vag per la codifica. considera che vi dovete incontrare 2 volte , prima dello smontaggio della vecchia pompa (=lettura della situazione attuale) e dopo il montaggio della nuova pompa (= trascrivere ilcoding e fare i reset necessari ai asnesori ecc).
la persona col vag deve essere vicino a te! ritengo poco sensato non fare centinaia di km con l'abs fuori uso... io lo ritengo prorpio pericoloso.
cerca la discussione "censimento lombardia", ci sono milgiaia di utenti, da milano verso nord.

vai a vedere anche nel sito ross-tech.com, secondo me ci trovi -quasi di sicuro- le procedure di codifica dell'abs.
prova a fare la ricerca con le parole chiave "abs mk60 ross-tech", e qualcosa ti esce sicuro.
(nota bene: mk60 e' il mio abs, sulla mia a3 8p del 2007, un po piu vecchia della tua 8p. Non garantisco che le sigle siano uguali! ma in ogni dal sito ross-tech caso ti fai una idea dei comandi/codifiche necessarie. Ripeto che sono pochi minuti di lavoro col vag: prova a stamapare la pagina ross-tech e mostrala all'officina, magari si svegliano...).

esempio http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/VW_Golf_(1K)_Brake_Electronics_(MK60)
c'e prorpio una sezione che descrive il "replacement" dell'abs!! segui i vari link e ne capirai di piu'.
(nei link si parla di golf con telaio 1k, ma e' uguale alla a3 8p).

powderbl
12-05-2019, 12:09
Ciao a tutti..
In cerca non trovo..
Ho un problema con la mia A3 2.0 del 2009 alla centralina ABS , casualmente apparso dopo il richiamo audi della stessa.

Ora si sono accese varie spie la soluzione è cambiare la centralina ABS
pezzo 1k0907375ap
Prezzo 1200€

Domanda è facile trovare pezzo di seconda ✋ e farsela montare per risolvere il problema?
Su ebay.de ne vendono a 200€ dicono garantite ecc..
Potete darmi qualche dritta perché poi meccanici parleranno di strane codifiche perché il pezzo poi non andrà ecc per vendermi l originale e nuovo

Grazie mille per una risposta !!!

Ciao. Io ho una A3 1.4 TFSI del 2009 e ho fatto richiamo 45F5 a fine 2017 (mi hanno solo aggiornato la centralina, non sostituendola), in corrispondenza del regolare tagliando. Mai avuto problemi di alcun tipo prima. Un paio di mesi fa, macchina totalmente ferma con spia “Anomalia freni! Recarsi in officina con prudenza" con spie lampeggianti impianto freni, ABS, ESP, servosterzo. Non si avviava nemmeno.

Portata in officina Audi con carro attrezzi, gli ho fatto subito presente del fatto che quell'errore e specifiche spie potevano molto verosimilmente essere la manifestazione di un problema alla centralina ABS, dato che già avevo sentito parecchie persone (in tutt'Europa) che incorrevano in questo problema proprio dopo il recall di Audi. Ovviamente mi hanno detto che non c'entrava niente, e che se la macchina era andata senza problemi per più di un anno dopo l'update, sicuramente il problema non era l'update. Hanno quindi trovato e cambiato un relé da 10 euro (140 euro di spesa...) che a quanto pare si era bruciato e mandava in pappa la centralina, e me l'hanno ridata.

Andata senza problemi per 1 mese, l'altro giorno mi si ripresenta temporaneamente lo stesso identico messaggio di errore anomalia freni con relative spie (la macchina stavolta almeno andava...). La riporto al service Audi, gli dico dello stesso errore e delle stesse spie e che l'avevano avuta da loro solo un mese prima per la stessa cosa, e mi rispondono che medesimo errore e spie possono indicare una miriade di problemi diversi (...) e che avrebbero fatto una diagnosi. Risultato: mi fanno un preventivo da quasi 600 EURO per la sostituzione della batteria, e di un sensore "valvolacomando albero a camme" (135 euro per il solo pezzo) che dicono dava problemi alla fase del motore. Tenete presente che l'errore nel frattempo era già scomparso da solo, che l'auto funzionava e si avviava senza alcun problema, e che appunto solo un mese prima ce l'avevano in officina e non avevano riscontrato alcun problema a quel sensore e/o in merito alla fase del motore...

Prima di autorizzarli gli chiedo se potevano darmi qualche sorta di simil-garanzia e/o almeno rassicurazione sul fatto che sostituendo quel sensore si andasse a risolvere il problema per cui gliel'avevo portata, ovvero il messaggio di anomalia freni. In pratica non mi rispondono nemmeno (guardacaso...), così decido di autorizzarli per la sola sostituzione della batteria (che in ogni caso andava cambiata essendo del 2014). Mi fanno quindi pagare 260 EURO per la "diagnosi" in merito al sensore, e per la batteria (una Exide marchiata VW da 61 Ah e 330 A, che se va bene varrà circa 60 euro).

Oltre alle palesi prese in giro, i conti ingiustificatamente salatissimi, e il non aver risolto un problema serio che quasi certamente Audi stessa ha causato, sono abb sicuro che mi ritroverò a breve con ancora la stessa anomalia a cruscotto.

Da quel service e in generale da Audi non ci vado più nemmeno dipinto perchè sono un insulto a chi - scemo - sarebbe anche felice di pagare un premium price per avere un'assistenza capace e onesta, ma che invece viene palesemente preso per i fondelli e come un pollo da spennare ogni volta.

gian8p
12-05-2019, 14:09
...Da quel service e in generale da Audi non ci vado più nemmeno dipinto perchè sono un insulto a chi - scemo - sarebbe anche felice di pagare un premium price per avere un'assistenza capace e onesta, ma che invece viene palesemente preso per i fondelli e come un pollo da spennare ogni volta.

e' cosi da almeno 20 anni. ho avuto esperienze molto negative pure io, nei cervice ufficiali (anche di altre marche).

leggendo nei forum, ho notato che un sacco di conce audi hanno chiuso, in tante zone d'italia. (molti utenti dicono che il centro ufficiale Audi si trova a centinaia di km da loro!).
Forse finalmente la gente ha capito che non offrono affatto qualita e servizio, ma solo "truffe", e i clienti dopo aver preso una "fregatura" non ci vanno piu', e quei disonesti alla fine non coprono i costi, e son costretti a chiudere.
meno male che almeno un pochino il "libero mercato" funziona...

MCAND
09-06-2019, 10:52
A ecco interessante questi racconti, già mi danno l' idea che fanno qualcosa di non chiaro, tipo quando si porta un computer a un centro assistenza.. si inventano cose inesistenti o problemi ben maggiori ... Ora vorrei solo sapere se è pericolosa l auto così a parte le spie frena molto bene e regolare..

Mark-A3
09-06-2019, 12:17
Ora vorrei solo sapere se è pericolosa l auto così a parte le spie frena molto bene e regolare..

Stai molto attento a usarla cosi perchè è molto pericolosa l'auto cosi...io mentre stavo aspettando di fare il lavoro ho rischiato 2 volte...una volta di finire in un fosso a bordo strada perche si era bloccata la ruota ant destra trovando l'asfalto un po sporco e l'altra volta in una rotonda dove un'auto a girato all'improvviso e frenando bruscamente mi si è intraversata...