PDA

Visualizza Versione Completa : macchie di olio



federick22
26-03-2019, 12:04
Ciao a tutti ho acquistato ad ottobre una audi a3 sportback 1.6 tdi 105cv del 2013 ho notato aprendo il vano motore una macchia di olio spero non sia niente di grave, qualcuno mi sa dire che cos'è?



https://imagizer.imageshack.com/v2/1024x768q90/921/dMFnTx.jpg (https://imageshack.com/i/pldMFnTxj)

https://imagizer.imageshack.com/v2/1024x768q90/923/mKEgro.jpg (https://imageshack.com/i/pnmKEgroj)

andros94
26-03-2019, 15:40
Sicuramente è il motore che trasuda, niente di preoccupante

gian8p
26-03-2019, 21:37
vedo che le macchie sono proprio sotto al tappo di riempimento dell'olio: magari al tagliando e' stato rovesciato un pochino di olio fuori dal tappo (per la fretta, ecc), e quindi quell'olio poi e' colato verso il basso.
prova a togliere la copertura di plastica nera sopra al motore (di solito e' a incastro, bisogna tirare verso l'alto, senza usare nessun attrezzo), e prova avedere se si capisce quale e' la zona di "inizio" della macchia.

potrebbe anche essere danneggiata/usurata la guarnizione di gomma del coperchio valvole: e' normale che dopo parecchi anni di vita la guarnizione si secca, si screpola ecc, e un pochino di olio trasuda e si sparge in giro (quella guarnizione la ho cambiata anche io, anni fa, con poca spesa. Vedere il motore sporco di olio trasmette "ansia" x eventuali guasti, mentre quando e' tutto pulito c'e' piu' tranquillita'. Nota che io ho un motore diverso dal tuo, molto piu vecchio).

prova a pulire/sgrassare quella zona macchiata/impiastricciata dall'olio, e poi tieni controllato nel tempo, se si forma ancora la perdita, o se si modifica notevolmente la quantita' di olio visibile, ecc.
magari lo sporco nella tua foto si e' accumulato in tanti anni: dalla foto pare veramente un velo sottilissimo di olio e polvere, quindi non e' niente di preoccupante.
Ma se invece la perdita per ipotesi si ripresenta di nuovo, in pochissimi giorni dopo che hai fatto la pulizia, oppure la perdita aumenta nei prossimi km/mesi, allora bisogna intervenire!

federick22
26-03-2019, 23:55
vedo che le macchie sono proprio sotto al tappo di riempimento dell'olio: magari al tagliando e' stato rovesciato un pochino di olio fuori dal tappo (per la fretta, ecc), e quindi quell'olio poi e' colato verso il basso.
prova a togliere la copertura di plastica nera sopra al motore (di solito e' a incastro, bisogna tirare verso l'alto, senza usare nessun attrezzo), e prova avedere se si capisce quale e' la zona di "inizio" della macchia.

potrebbe anche essere danneggiata/usurata la guarnizione di gomma del coperchio valvole: e' normale che dopo parecchi anni di vita la guarnizione si secca, si screpola ecc, e un pochino di olio trasuda e si sparge in giro (quella guarnizione la ho cambiata anche io, anni fa, con poca spesa. Vedere il motore sporco di olio trasmette "ansia" x eventuali guasti, mentre quando e' tutto pulito c'e' piu' tranquillita'. Nota che io ho un motore diverso dal tuo, molto piu vecchio).

prova a pulire/sgrassare quella zona macchiata/impiastricciata dall'olio, e poi tieni controllato nel tempo, se si forma ancora la perdita, o se si modifica notevolmente la quantita' di olio visibile, ecc.
magari lo sporco nella tua foto si e' accumulato in tanti anni: dalla foto pare veramente un velo sottilissimo di olio e polvere, quindi non e' niente di preoccupante.
Ma se invece la perdita per ipotesi si ripresenta di nuovo, in pochissimi giorni dopo che hai fatto la pulizia, oppure la perdita aumenta nei prossimi km/mesi, allora bisogna intervenire!

Si in effetti quando mi sono accorto della macchia avevo fatto da poco il tagliando non so se è una coincidenza, fatto sta che il tagliando l'ho fatto a inizio dicembre e ora ho notato che la macchia è leggermente aumentata di 1 cm e sporcato un tubo di gomma nero che si trova sotto che si intravede dalla foto, li tipo è aumentato.
Comunque devo provare a togliere il coperchio per vedere meglio la zona dove sta la macchia...
Ma per curiosità in quella zona cosa sta? il collettore di scarico? può essere qualche guarnizione andata?

federick22
29-03-2019, 01:18
ho provato a togliere il copri motore ma non sembra che dipenda dal riempimento dl'olio del tagliando. La macchia sembra aumentare sempre un pò di più.

federick22
02-04-2019, 17:43
non c'è nessuno che mi sa rispondere ?