Buongiorno ragazzi una domanda, qualche mese fà ho comprato un A3 quindi ovviamente è ancora in garanzia. Ora invece ho comprato obdeleven solo che mi è sorto un dubbio, agendo sull'auto con obd la garanzia la perdo o non si accorgono delle modifiche che andrò a fare? Qualcuno che si è trovato nella mia stessa situazione sa rispondermi?
Grazie.
Markku Alén
05-04-2019, 12:37
Ciao,io l'avevo preso con la Golf 7 e l'ho usato in garanzia per fare svariate codifiche e portandola per i tagliandi (sempre in e per la garanzia ) non mi hanno mai detto nulla nemmeno quando ho fatto un richiamo al freno di stazionamento con tanto di lettera Volkswagen (sempre in garanzia).
In Audi idem.
Ho fatto piccole modifiche sempre in garanzia.
... agendo sull'auto con obd la garanzia la perdo o non si accorgono delle modifiche che andrò a fare?
dipende dalle modifiche che vuoi fare...
le "piccolezze", tipo attivare le luci ambientali , o la visualizzazione della temperatura olio, ecc, non se ne accorgono, quasi di sicuro.
di queste "piccolezze" io ne ho fatte parecchie, nella mia macchina, e nessuno mi ha mai detto niente, in conce (avevo un programma di manutenzione, nei primi anni di vita della mia macchina, e facevo i tagliandi in conce. Mai avuto grane, quando attaccavano la loro diagnosi non sono mai stati rilevati errori ne' altre anomalie, le mie attivazioni dei vari gadget secondo me non le hanno mai notate).
in effetti, usando obdeleven (o il vag di ross-tech, o carista, ecc) non si fa nessun sabotaggio alla macchina, si va solo ad attivare delle funzioni gia' presenti in memoria, dentro le centraline. (obdeleven mette semplicemente "ON" quelle funzioni dormienti, ma non si crea nulla di nuovo dentro la macchina).
diverso e' il discorso di installare l' ACC, o il lane assist -con telecamera sul parabrezza-, o il portellone elettrico, o installare il clima bizona al posto del monozona -scambiando la eprom-, ecc ecc.
in questo caso si tratta di lavori "grossi", mica semplici attivazioni di un byte con obdeleven (intendo dire che si tratta di retrofit che prevedono di installare attuatori elettrici, nuovi cablaggi, nuove centraline, poi taglio e giunzione dei cavi originali ecc, e solo alla fine si fa la codifica con obdeleven).
in quel caso, le concessionarie ti contestano quasi di sicuro i lavori di retrofit, nel caso escano fuori guasti da riparare in garanzia (ti dicono che hai creato tu il danno, hai sabotato la macchina ecc, e c'e il rischio concreto che non pagano un centesimo in garanzia. Ci sta, e' giusto).
Ma se sei fortunato, e se fai un lavoro ben fatto e pulito (es. cablaggi protetti col nastro telato, come gli originali, metti i fusibili nelle posizioni originali, seguendo gli schemi elisawin, ovviamente usi tutti i pezzi originali, ecc) e' probabile che non si accorgono nemmeno di questi retrofit "grossi".
per logica, se si verifica un guasto al motore, o ai freni, ecc, e' difficile pensare che quel guasto sia provocato dalle luci ambientali, o dalla retrocamera retrofittata... (poi le balle che si inventano in conce, per non pagare, sono fuori da ogni logica. Quindi meglio non rischiare, e fare i retrofit solo fuori garanzia).
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.