Visualizza Versione Completa : Passaggio da A4 B9 2016 a A5 SPB 2018
Ebbene si ragazzi ho deciso di fare un piccolo salto di qualità:biggrin:Questa A4 avant b9 cambio manuale del 2016 acquistata da neppure un anno non ha ampiamente soddisfatto le mie aspettative..presa un pò di fretta,badando solo a certi optionals senza considerare il discorso del cambio(automatico d'obbligo in questa categoria d'auto),ho deciso di darla indietro al concessionario il quale mi ha proposto una bella A5 SPB 2018 2.0 TDI 190cv S-tronic con 1 solo anno di vita e 20 mila km con 4 anni di garanzia(audi prima scelta plus),bianca,cerchi 18,full led,modello Business Sport,MMI Plus Touch,clima trizona,baule elettrico,pacchetto luce led interno/esterno,Radio Dab,Drive Select,Sound System,vetri post oscurati,ecc...Mi ritengo abbastanza soddisfatto in quanto la mia A4(provata a vendere privatamente senza risultati)è stata valutata bene(la presi d'importazione a un buon prezzo anno scorso)..dopo aver fatto vari tentativi in altri concessionari qui della mia zona(Forlì-Cesena Emilia Romagna)l'acquisto l'ho fatto presso Audi Zentrum Gabellini Pesaro,nella quale ho trovato un venditore molto malleabile e disponibile(Sig Riccardo Falcinelli) che ha saputo trattare un rompiscatole come me nel giusto modo..ritirerò la mia A5 SPB nel giro di una settimana,il tempo di prepararla e igienizzarla per il ritiro..poi mostrerò qualche foto nel dettaglio(devo utilizzare Tapatalk giusto?):wink:
Queste auto possono risultare nettamente diverse se prese con pochi o con tanti optionals. La lista è infinita e può cambiare tutto, esterni, interni e piacere di guida in base alle scelte.
Se ti hanno valutato bene la A4 hai fatto benissimo! Il vero problema è quando si compra nuova perché si svaluta di tanto in percentuale già dal giorno dopo l'acquisto e con queste cifre in ballo, la cifra è consistente.
Hai detto bene...alle volte si trascurano dettagli che invece possono incidere eccome sull'auto...il cambio manuale in questa A4 l'ho trovato piuttosto goffo e lento,macchina piantata,sempre a scalare per fare un sorpasso e per non parlare dei consumi..non sono mai riuscito a fare più di 650 km con un pieno(è vero anche che hanno ridotto la capacità dei serbatoi tacci loro!!!)..un errore che sicuramente non commetterò più..anche perchè le macchine prima di acquistarle vanno provate e testate per bene e mai dare niente per scontato..qui alla fine l'unica chance era quella di rimappare e sicuramente chi l'ha fatto ne ha giovato non poco...ma il fatto è che in vita mia non ho mai fatto rimappature a nessuna auto..ho sempre avuto dubbi e paure legate al fatto di provocare dei "danni" al motore o alle sue centraline..quindi ho preferito fare questa scelta un pò drastica..se avessi aspettato anche solo qualche altro mese nella mia(2016)la quotazione sarebbe calata a picco e ci avrei rimesso molto di più..in questo modo ho "rimesso"poco più di un millino ma ci sta:-)
Per me hai fatto stra bene con questa scelta.
Qualche esperienza di mappatura l'ho avuta e il mio pensiero attuale è questo: se tutto ti va bene è una goduria pazzesca, ma se solo hai un problemino al motore dai la colpa alla mappa, se hai un rumore strano dai la colpa alla mappa, se il motore non è regolare dai la colpa alla mappa, quando tiri per molti km hai sempre la paura di sforzare troppo il motore, quando parti da freddo hai paura ad accelerare più del normale per non sollecitare il motore, quando parti da fermo hai paura a sfrizionare troppo per la maggiore coppia, ecc ecc ecc
Insomma, se bisogna vivere con queste paranoie, meglio cambiare motore.
Poi sicuramente c'è chi se ne frega di tutto e non ha il minimo problema, ma io non ci riuscirei.
L'unica cosa che dispiace è che con una mappa si vede chiaramente quanto i motori siano tappati e addolciti dalle norme anti inquinamento. Non parlo tanto di potenza/coppia massime, intendo proprio la prontezza di risposta e la facilità a salire di giri.
alex karo
09-04-2019, 13:30
in questo modo ho "rimesso"poco più di un millino ma ci sta:-)
Questo è il dettaglio più importante che giustifica senza se e senza ma il passaggio!! Ci hai "rimesso" solo 1.000 € dopo aver utilizzato per più di un'anno la macchina! E' veramente pochissimo! Tanto che direi che ci hai guadagnato, non rimesso!! :biggrin:
Complimenti per la scelta, sicuramente rimarrai molto più appagato rispetto a questa A4 scelta un pò frettolosamente e ad occhi chiusi, non certo perché non sia una buona macchina a livello generale! :smile:
C'è poco da fare, oggi la bellezza di un'auto la fanno quasi sempre gli optional! :biggrin:
E tu ne sai qualcosa eh? :rolleyess:
alex karo
09-04-2019, 15:18
Mah si, giusto qualcosina...! :biggrin: :laugh:
Questo è il dettaglio più importante che giustifica senza se e senza ma il passaggio!! Ci hai "rimesso" solo 1.000 € dopo aver utilizzato per più di un'anno la macchina! E' veramente pochissimo! Tanto che direi che ci hai guadagnato, non rimesso!! :biggrin:
Complimenti per la scelta, sicuramente rimarrai molto più appagato rispetto a questa A4 scelta un pò frettolosamente e ad occhi chiusi, non certo perché non sia una buona macchina a livello generale! :smile:
C'è poco da fare, oggi la bellezza di un'auto la fanno quasi sempre gli optional! :biggrin:
Grazie Alex[emoji6]purtroppo quando una macchina non ti soddisfa a livello prestazionale difficilmente riesci ad accettarlo..potró sembrare un bambino viziato ma piuttosto che tenermi qualcosa sul groppone preferisco vendere finchè sono in tempo..e dato che sono molto attento in queste cose ho preferito darla via subito piuttosto che aspettare un calo a picco..se è vero che il restyling è previsto l’anno prossimo sicuramente la quotazione calerà abbastanza e soprattutto per quelle che hanno il manuale(senza offesa per gli altri utenti che la possiedono)..poi se nel prossimo modello addirittura il manuale scomparirà(come già avvenuto per l’A6)saranno cavoli amari[emoji19]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ebbene si ragazzi ho deciso di fare un piccolo salto di qualità:biggrin:Questa A4 avant b9 cambio manuale del 2016 acquistata da neppure un anno non ha ampiamente soddisfatto le mie aspettative..presa un pò di fretta,badando solo a certi optionals senza considerare il discorso del cambio(automatico d'obbligo in questa categoria d'auto),ho deciso di darla indietro al concessionario il quale mi ha proposto una bella A5 SPB 2018 2.0 TDI 190cv S-tronic con 1 solo anno di vita e 20 mila km con 4 anni di garanzia(audi prima scelta plus),bianca,cerchi 18,full led,modello Business Sport,MMI Plus Touch,clima trizona,baule elettrico,pacchetto luce led interno/esterno,Radio Dab,Drive Select,Sound System,vetri post oscurati,ecc...Mi ritengo abbastanza soddisfatto in quanto la mia A4(provata a vendere privatamente senza risultati)è stata valutata bene(la presi d'importazione a un buon prezzo anno scorso)..dopo aver fatto vari tentativi in altri concessionari qui della mia zona(Forlì-Cesena Emilia Romagna)l'acquisto l'ho fatto presso Audi Zentrum Gabellini Pesaro,nella quale ho trovato un venditore molto malleabile e disponibile(Sig Riccardo Falcinelli) che ha saputo trattare un rompiscatole come me nel giusto modo..ritirerò la mia A5 SPB nel giro di una settimana,il tempo di prepararla e igienizzarla per il ritiro..poi mostrerò qualche foto nel dettaglio(devo utilizzare Tapatalk giusto?):wink:
Scusa Vins perché deve essere d'obbligo il cambio automatico? Io sono più propenso che uno possa scegliere quale tipo di cambio desidera come avviene per gli opsional. Io personalmente se avessi potuto scegliere il manuale non ci avrei pensato due volte. La mia ha 20 giorni e circa 2000 km e già non ne posso più di questo cambio automatico, non perché non vada bene ma alla partenza sembra di guidare uno scouter per non parlare poi del cambio manuale al volante che serve solo per far scena dato che tanto puoi solo anticipare la cambiata perché quando è ora cambia marcia da solo. Sinceramente mi sta togliendo la voglia di guidare
Gil mi pare di capire che tu sia un nostalgico del manuale[emoji6]ma alla fine ci sta per carità..anch’io nell’A3 8v l’avevo e per me si sposava perfettamente con il peso dell’auto..ma ti posso assicurare che per questa tipologia di auto in cui il peso influisce molto il cambio manuale è purtroppo inadeguato e rende la vettura troppo lenta,soprattutto nel traffico cittadino..per fare dei sorpassi veloci sei costretto quasi sempre a scalare e a volte non basta...a meno chè non si decide di rimappare o aggiungere un modulo per avere più CV e più spinta..ma credimi 150 cv con un manuale su un’A4 di oggi sono troppo pochi..anche perchè purtroppo sono “tappate” da questo maledetto Fap..vai a prendere una 1.9 130cv del 2003/04..ben altra cosa..infatti mia mamma ne possiede una e se la tiene gelosamente stretta nonostante gli anni e i km(220 mila)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... ho preferito darla via subito piuttosto che aspettare un calo a picco..se è vero che il restyling è previsto l’anno prossimo sicuramente la quotazione calerà abbastanza
boh. una macchina del 2016 (come la tua A4) oggi vale a grandi linee la meta' del suo prezzo di acquisto originario.
l'anno prossimo (il suo 4° anno di vita), il prezzo probabilmente calera' del 10% del valore residuo. E calera' in modo pressoche' uguale negli anni successivi.
direi prorpio che il prezzo non cola a picco...
i restyling sono ormai cadenzati ogni 3 anni, sono prevedibili, e il mercato li "anticipa" e li sconta nel prezzo gia' da prima.
adesso una batosta sui prezzi dell'usato forse accade per i modelli vecchi, euro 3 ed euro 4, che non potrano piu circolare nelle grandi citta del nord italia, l'anno prossimo.
quei modelli li' probabilmente diventano proprio ferro da "vendere a peso" (e saranno ottimi affari per i commercianti dell'est, che ne caricano intere bisarche. Nei loro paesi, quei motori non inquinano piu... Un vero miracolo della tecnica...)
in ogni caso, avere una macchina che non piace, che non da' senso di appagamento, e' un "peso sullo stomaco" ben superiore ai 1000 euro di spesa che hai sostenuto tu (o ai 1500 euro di svalutazione stimabili per l'anno prossimo).
hai fatto bene a prendere un modello che ti gratifica ti piu.
Gil mi pare di capire che tu sia un nostalgico del manuale[emoji6]ma alla fine ci sta per carità..anch’io nell’A3 8v l’avevo e per me si sposava perfettamente con il peso dell’auto..ma ti posso assicurare che per questa tipologia di auto in cui il peso influisce molto il cambio manuale è purtroppo inadeguato e rende la vettura troppo lenta,soprattutto nel traffico cittadino..per fare dei sorpassi veloci sei costretto quasi sempre a scalare e a volte non basta...a meno chè non si decide di rimappare o aggiungere un modulo per avere più CV e più spinta..ma credimi 150 cv con un manuale su un’A4 di oggi sono troppo pochi..anche perchè purtroppo sono “tappate” da questo maledetto Fap..vai a prendere una 1.9 130cv del 2003/04..ben altra cosa..infatti mia mamma ne possiede una e se la tiene gelosamente stretta nonostante gli anni e i km(220 mila)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
é si sono un nostalgico della giuda dell'auto . E anche vero che con il Fap sono più lente rispetto a quello che potrebbero spingere, però francamente il problema di scalare io una marcia proprio non lo trovo. Poi per carità sono pareri personali. Cmq se la macchina non ti soddisfava anche per me hai fatto bene a cambiare il prima possibile.
Purtroppo viviamo in un mercato folle,laddove oggi la tua auto vale qualcosa e si piazza e domani puó incredibilmente crollare..la mia A4 x carità è bella,accattivante poi S-line ecc ecc abbast accessoriata..ma credetemi che di concessionari ne ho girati(Audi e non)e su una cosa hanno concordato un pó tutti:”non aspettare a darla via perchè su questa tipologia d’auto il manuale è quasi in estinzione e il prezzo ribasserà ulteriormente”...quindi è scattato in me un campanello d’allarme:meglio perderci poco oggi o tanto domani?oppure aspettare l’appassionato che si innamori e che ti accontenti un pó sul prezzo?Allora ho preferito agire un pó da “affarista” e piazzarla subito al miglior offerente(che poi si sa che i concessionari guadagnano sulla loro e sulla tua)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
.... di concessionari ne ho girati(Audi e non)e su una cosa hanno concordato un pó tutti:”non aspettare a darla via perchè su questa tipologia d’auto il manuale è quasi in estinzione e il prezzo ribasserà ulteriormente”...
...che poi si sa che i concessionari guadagnano sulla loro e sulla tua)
appunto: il vendoitore si inventa balle per convincerti, deve riuscire a venderti una nuova auto, così lui guadagna. le macchine si vendono con le emozioni e suggestioni, non con i conti matematici .
se gli portavi una a4 automatica, probabilmente ti diceva di darla via perche i cambi automatici si rompono tutti al 4° anno di vita...
(e per assurdo spingeva per venderti una audi con cambio manuale, che magari aveva ferma da anni in salone. Considera che la tua ex A4 cambio manuale verra rivenduta -in tempi brevi- utilizzando questa tecnica!).
ci sentiamo fra 1 anno, e guardiamo le quotazioni di quattroruote per la tua A4 (ormai ex). vediamo di quanto sara' "crollato" il prezzo... io dico il 10% del prezzo odierno. (e la hai usata un anno di piu', non mi pare un crollo disastroso)
poi guardiamo la quotazione della tua A5, e vediamo di quanto e' crollato pure quello... (e sono quasi sicuro che la A5 si sara' svalutata molto di piu, forse 15-20% del prezzo odierno, perche' e' piu recente, e nei primi anni di vita la svalutazione in % e' molto piu massiccia).
Tecnicamente, l'affare lo ha fatto il conce che ti ha venduto la A5! lui ha un utile. tu no.
Purtroppo, l'utente finale, comprando una macchina, nuova o usata che sia, non ci guadagna mai, in senso strettamente finanziario! qualsiasi macchina e' un investimento a perdere, sempre.
ma il senso di appagamento e il piacere di guida non hanno prezzo. E in quel senso tu hai fatto un grande affare.
alex karo
10-04-2019, 22:08
La mia ha 20 giorni e circa 2000 km e già non ne posso più di questo cambio automatico, non perché non vada bene ma alla partenza sembra di guidare uno scouter per non parlare poi del cambio manuale al volante che serve solo per far scena dato che tanto puoi solo anticipare la cambiata perché quando è ora cambia marcia da solo. Sinceramente mi sta togliendo la voglia di guidare
Gil io rispetto assolutamente la tua opinione, dettata dalla tua preferenza del cambio manuale.
Però venire a dire che in partenza sembra di guidare uno scooter e che le palette al volante servono solo per far scena mi sembra davvero esagerato ed assolutamente non corrispondente alla realtà!
Hai mai provato un'auto con cambio automatico cvt, ovvero a variazione continua del rapporto di trasmissione? Quello sì che sembra uno scooter, perché infatti è la stessa tipologia di cambio adottata dagli scooter. Io l'ho provato su Toyota e quello sì che è un aborto! Non un cambio DSG/S-tronic a 7 rapporti che perfetto non è ma che ottimo lo è sicuramente!
E poi dire che le palette servono soltanto per far scena è anche questo assurdo! Io le uso ogni giorno per almeno 30 km (la metà a scendere e la metà a salire, abito a 800 m.s.l.m.), e sono di una comodità e di un piacere di guida unico! Per carità è vero che a fondo scala dei giri inserisce automaticamente il rapporto successivo, ma stiamo parlando di un'A4 TDI da 150 cv, non di una RS4 da 450 cv! Non penso che in ogni momento tu voglia usare il cambio in manuale ed arrivare a 4.500 giri per ogni cambiata! Anche perché per un diesel sarebbe inutile uno stile di guida del genere, dovevi prendere un benzina se la tua aspirazione era questa!
Ripeto: non ti sto dicendo che l'automatico è migliore del manuale, né voglio farti cambiare idee sulla tua preferenza. Sto solo contestando queste due affermazioni che mi sembrano ben lontane dalla realtà! :wink:
Concordo pienamente con te Alex..poi in particolare l’S-Tronic è davvero un cambio intelligente e provandolo per ben 2 volte me ne sono innamorato subito[emoji7]per quanto riguarda me penso che difficilmente useró le palette anche perchè faccio poca montagna o collina e al 90% la useró in città..e quindi ne godró in comfort e relax alla guida..mio cognato ha l’A4 2.0 150 cv con S-tronic da ormai 3 anni ed è rinato e come tanti sostiene che non tornerà mai più al manuale..poi basta poco x capire la differenza..anche in termini di consumi,lui è sempre riuscito a fare meglio di me(ovviamente dipende anche dallo stile di guida)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gil io rispetto assolutamente la tua opinione, dettata dalla tua preferenza del cambio manuale.
Però venire a dire che in partenza sembra di guidare uno scooter e che le palette al volante servono solo per far scena mi sembra davvero esagerato ed assolutamente non corrispondente alla realtà!
Hai mai provato un'auto con cambio automatico cvt, ovvero a variazione continua del rapporto di trasmissione? Quello sì che sembra uno scooter, perché infatti è la stessa tipologia di cambio adottata dagli scooter. Io l'ho provato su Toyota e quello sì che è un aborto! Non un cambio DSG/S-tronic a 7 rapporti che perfetto non è ma che ottimo lo è sicuramente!
E poi dire che le palette servono soltanto per far scena è anche questo assurdo! Io le uso ogni giorno per almeno 30 km (la metà a scendere e la metà a salire, abito a 800 m.s.l.m.), e sono di una comodità e di un piacere di guida unico! Per carità è vero che a fondo scala dei giri inserisce automaticamente il rapporto successivo, ma stiamo parlando di un'A4 TDI da 150 cv, non di una RS4 da 450 cv! Non penso che in ogni momento tu voglia usare il cambio in manuale ed arrivare a 4.500 giri per ogni cambiata! Anche perché per un diesel sarebbe inutile uno stile di guida del genere, dovevi prendere un benzina se la tua aspirazione era questa!
Ripeto: non ti sto dicendo che l'automatico è migliore del manuale, né voglio farti cambiare idee sulla tua preferenza. Sto solo contestando queste due affermazioni che mi sembrano ben lontane dalla realtà! :wink:
Ciao Alex lo so perfettamente che altri tipi di cambio automatico fanno veramente schifo , mia moglie ha avuto sempre macchine con cambio automatico perché il manuale non lo sa guidare e quindi li ho testati (il peggio è quello della smart, quello d'avvero parcheggi la macchina e vai a piedi che fai meglio)e so perfettamente che il cambio dell'audi S- troinic è tutto un altro pianeta ed infatti ho detto che non va assolutamente male anzi cambia una frazione di secondo prima di come avrei cambiato io. Che ti devo dire sarò un nostalgico ma io ho una visione del cambio stradale (quindi auto per lavoro, tempo libero, ecc) tradizionale e se per uso sportivo (pista come ho fatto per diversi anni) con un bel sequenziale. Questo per me non è ne carne ne pesce e io sono una persona che è o bianco o nero "non ho vie di mezzo". Purtroppo oggi la società non ci permette più di scegliere e questo mi da veramente fastidio soprattutto per auto dai e 35.0000,00 in su (io la prima B9 contratto del 03/2018 l'ho potuta prendere in manuale, ora questa ordinata a solo otto mesi di distanza l'ho dovuta prendere con automatico perché la versione in manuale non era più in commercio) . Poi per le palette io francamente non mi ci trovo per i seguenti motivi:
1) In auto anche con la radio spenta si fa fatica a sentire il motore (e non credo di essere sordo) e quindi per cambiare devi stare sempre con gli occhi puntati sul contagiri invece che sulla strada;
2) Se io lo uso in manuale pretendo che cambi solo quando lo dico io, poi se non so cambiare e vado in fuori giri il problema è mia mica dell'Audi.
Concludo dicendo che sono molto contento che gran parte di Voi preferisce l'automatico ma con me proprio non è scoccata la scintilla e penso che ormai non scoccherà più, ma con il tempo mi ci abituerò .
- - - Updated - - -
appunto: il vendoitore si inventa balle per convincerti, deve riuscire a venderti una nuova auto, così lui guadagna. le macchine si vendono con le emozioni e suggestioni, non con i conti matematici .
se gli portavi una a4 automatica, probabilmente ti diceva di darla via perche i cambi automatici si rompono tutti al 4° anno di vita...
(e per assurdo spingeva per venderti una audi con cambio manuale, che magari aveva ferma da anni in salone. Considera che la tua ex A4 cambio manuale verra rivenduta -in tempi brevi- utilizzando questa tecnica!).
ci sentiamo fra 1 anno, e guardiamo le quotazioni di quattroruote per la tua A4 (ormai ex). vediamo di quanto sara' "crollato" il prezzo... io dico il 10% del prezzo odierno. (e la hai usata un anno di piu', non mi pare un crollo disastroso)
poi guardiamo la quotazione della tua A5, e vediamo di quanto e' crollato pure quello... (e sono quasi sicuro che la A5 si sara' svalutata molto di piu, forse 15-20% del prezzo odierno, perche' e' piu recente, e nei primi anni di vita la svalutazione in % e' molto piu massiccia).
Tecnicamente, l'affare lo ha fatto il conce che ti ha venduto la A5! lui ha un utile. tu no.
Purtroppo, l'utente finale, comprando una macchina, nuova o usata che sia, non ci guadagna mai, in senso strettamente finanziario! qualsiasi macchina e' un investimento a perdere, sempre.
ma il senso di appagamento e il piacere di guida non hanno prezzo. E in quel senso tu hai fatto un grande affare.
Concordo pienamente. Io personalmente parlando con diversi amici tra cui due meccanici hanno avuto tutti la stessa pensata e cioè che la macchina nuova l'avrebbero comprata con cambio automatico visto che , purtroppo, la strada del non ritorno sembra spianata, ma che s la dovrebbero comprare usata sceglierebbero un bel manuale perché non da problemi ed è affidabile. Poi vedendo di quanto ci ha messo il concessionario a vendere la mia vecchia B9 manuale, credo proprio che almeno per qualche altro annetto il manuale sarà rivendibilissimo e non si svaluterà come dice Vins84
alex karo
11-04-2019, 22:34
Che ti devo dire sarò un nostalgico ma io ho una visione del cambio stradale (quindi auto per lavoro, tempo libero, ecc) tradizionale e se per uso sportivo (pista come ho fatto per diversi anni) con un bel sequenziale.
Questo per me non è ne carne ne pesce e io sono una persona che è o bianco o nero "non ho vie di mezzo". Purtroppo oggi la società non ci permette più di scegliere e questo mi da veramente fastidio soprattutto per auto dai e 35.0000,00 in su (io la prima B9 contratto del 03/2018 l'ho potuta prendere in manuale, ora questa ordinata a solo otto mesi di distanza l'ho dovuta prendere con automatico perché la versione in manuale non era più in commercio) . Poi per le palette io francamente non mi ci trovo per i seguenti motivi:
1) In auto anche con la radio spenta si fa fatica a sentire il motore (e non credo di essere sordo) e quindi per cambiare devi stare sempre con gli occhi puntati sul contagiri invece che sulla strada;
2) Se io lo uso in manuale pretendo che cambi solo quando lo dico io, poi se non so cambiare e vado in fuori giri il problema è mia mica dell'Audi.
Concludo dicendo che sono molto contento che gran parte di Voi preferisce l'automatico ma con me proprio non è scoccata la scintilla e penso che ormai non scoccherà più, ma con il tempo mi ci abituerò .
Ma infatti ripeto che non ti voglio convincere a dire che l'automatico è meglio del manuale e che tu lo debba preferire! Perché ognuno rimarrà sempre della propria opinione ed è giusto così! E ci sta anche che tu sia un nostalgico del manuale!
Io "contesto" (ovviamente per un confronto pacifico ed amichevole) certe tue affermazioni, che sono assurde a mio modo di vedere!
Oltre a quelle che ho già citato nel messaggio precedente, adesso anche quella per cui non ti trovi con le palette al volante perché "in auto anche con la radio spenta si fa fatica a sentire il motore (e non credo di essere sordo) e quindi per cambiare devi stare sempre con gli occhi puntati sul contagiri invece che sulla strada".
Cioè dai, mi sembra un pò (molto) esagerata la cosa!
Innanzitutto il fatto che non si senta il motore nell'abitacolo è un grandissimo pregio per un'auto di questo segmento, certo non un difetto (da come hai scritto fai capire così); poi gli occhi puntati sul contagiri proprio no! Aldilà del fatto che io il motore lo sento bene (salvo con un volume molto alto del B&O), riesco comunque a capire bene su che range di giri è il motore da come spinge l'auto, e di conseguenza a capire quando cambiare marcia, il tutto senza mai guardare il contagiri e spesso e volentieri senza nemmeno far caso al rumore del motore.
E' tutta questione di abitudine, che vedrai che anche a te verrà se ti ci vorrai un pò adattare! Io son 5 anni che lo uso (prima su Golf 7 e adesso su Audi A4) e la differenza forse è proprio qui, l'abitudine (oltre alla diversa concezione che a me lo fa amare e a te odiare) :wink:
Ciao Alex lo so perfettamente che altri tipi di cambio automatico fanno veramente schifo , mia moglie ha avuto sempre macchine con cambio automatico perché il manuale non lo sa guidare e quindi li ho testati (il peggio è quello della smart, quello d'avvero parcheggi la macchina e vai a piedi che fai meglio)e so perfettamente che il cambio dell'audi S- troinic è tutto un altro pianeta ed infatti ho detto che non va assolutamente male anzi cambia una frazione di secondo prima di come avrei cambiato io. Che ti devo dire sarò un nostalgico ma io ho una visione del cambio stradale (quindi auto per lavoro, tempo libero, ecc) tradizionale e se per uso sportivo (pista come ho fatto per diversi anni) con un bel sequenziale. Questo per me non è ne carne ne pesce e io sono una persona che è o bianco o nero "non ho vie di mezzo". Purtroppo oggi la società non ci permette più di scegliere e questo mi da veramente fastidio soprattutto per auto dai e 35.0000,00 in su (io la prima B9 contratto del 03/2018 l'ho potuta prendere in manuale, ora questa ordinata a solo otto mesi di distanza l'ho dovuta prendere con automatico perché la versione in manuale non era più in commercio) . Poi per le palette io francamente non mi ci trovo per i seguenti motivi:
1) In auto anche con la radio spenta si fa fatica a sentire il motore (e non credo di essere sordo) e quindi per cambiare devi stare sempre con gli occhi puntati sul contagiri invece che sulla strada;
2) Se io lo uso in manuale pretendo che cambi solo quando lo dico io, poi se non so cambiare e vado in fuori giri il problema è mia mica dell'Audi.
Concludo dicendo che sono molto contento che gran parte di Voi preferisce l'automatico ma con me proprio non è scoccata la scintilla e penso che ormai non scoccherà più, ma con il tempo mi ci abituerò .
- - - Updated - - -
Concordo pienamente. Io personalmente parlando con diversi amici tra cui due meccanici hanno avuto tutti la stessa pensata e cioè che la macchina nuova l'avrebbero comprata con cambio automatico visto che , purtroppo, la strada del non ritorno sembra spianata, ma che s la dovrebbero comprare usata sceglierebbero un bel manuale perché non da problemi ed è affidabile. Poi vedendo di quanto ci ha messo il concessionario a vendere la mia vecchia B9 manuale, credo proprio che almeno per qualche altro annetto il manuale sarà rivendibilissimo e non si svaluterà come dice Vins84
Chiediti il perchè l’A4 non l’hai potuta riordinare con il manuale..e se hanno smesso di farla cosi in alcune motorizzazioni ci sarà un motivo..ormai la richiesta nei manuali è quasi nulla..la gente su questa tipologia di auto pretende l’automatico..io stesso ho provato e riprovato a venderla privatamente(senza successo)con vari annunci cercando anche di abbassare il prezzo..ma purtroppo per un potenziale acquirente il cambio manuale su un’auto del genere era molto penalizzante..bisogna essere obiettivi..prima o poi il manuale sparirà dalle automobili...come è ormai scomparso nei camion..dicevo l’altra volta che la nuova A6 è ordinabile solo con l’automatico..io personalmente penso di essermi mosso in tempo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E' tutta questione di abitudine, che vedrai che anche a te verrà se ti ci vorrai un pò adattare! Io son 5 anni che lo uso (prima su Golf 7 e adesso su Audi A4) e la differenza forse è proprio qui, l'abitudine (oltre alla diversa concezione che a me lo fa amare e a te odiare) :wink:[/QUOTE]
Su questo Alex concordo con te al 100%
- - - Updated - - -
Chiediti il perchè l’A4 non l’hai potuta riordinare con il manuale..e se hanno smesso di farla cosi in alcune motorizzazioni ci sarà un motivo..ormai la richiesta nei manuali è quasi nulla..la gente su questa tipologia di auto pretende l’automatico..io stesso ho provato e riprovato a venderla privatamente(senza successo)con vari annunci cercando anche di abbassare il prezzo..ma purtroppo per un potenziale acquirente il cambio manuale su un’auto del genere era molto penalizzante..bisogna essere obiettivi..prima o poi il manuale sparirà dalle automobili...come è ormai scomparso nei camion..dicevo l’altra volta che la nuova A6 è ordinabile solo con l’automatico..io personalmente penso di essermi mosso in tempo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
All'ora ti dico che ho venduto a marzo del 2018 una B8 con cambio manuale con soli 5 giorni dall'annuncio ed a buon prezzo (ovviamente per me);
Poi ho ridato indietro al concessionario una B9 a fine novembre del 2018, ovviamente con cambio manuale, e prima di Natale era già stata venduta.
Ti sei mai chiesto perché sulle n.s. macchine possiamo perfino scegliere il colore delle luci interne (che alla fine non servono a niente) e come mai non si può più scegliere il tipo di cambio?
Te lo spiego io il motivo è che pian piano le auto guideranno da sole e il primo passo è quello di toglierci il piacere di cambiare solo questo è il motivo. Noi comuni mortali non scegliamo proprio niente sono le Multinazionali che decidono tutto per noi. Guarda il tuo caso che cambi una macchina solo perché non ha il cambio automatico e non per una tua esigenza ma solo perché ormai la società dice che il cambio manuale non va più di moda.
Spero per te di no ma vorrei vedere se tra qualche anno il cambio ti lascia a piedi e ti conviene più che aggiustarlo buttare via la macchina, se penserai ancora che il manuale era una rottura di scatole.
Oggi vi fanno credere che anche in Europa (come è da decenni negli Stati Uniti) l'esigenza degli automobilisti è il cambio automatico su statistiche falsate in quanto ci ricadono all'interno anche le persone come me che adorano il manuale ma hanno dovuto acquistare l'automatico dato che non c'è scelta.
Concludo dicendo che ognuno, per carità, è libero di pensare quello che vuole e soprattutto comprare quello che più gli piace , però credo francamente, senza offesa, che tu sia una di quelle persone facilmente suggestionabili che sente in giro che il cambio manuale tra scomparendo e tutto d'un tratto non gli piace più.
Allora onestamente ti dico che sbagli a pensare questo di me,perchè io non seguo la moda io seguo le mie emozioni e purtroppo questa A4 150cv con cambio manuale mi ha deluso abbastanza...io non sono contro il manuale perchè sull’A3 mi andava a meraviglia..ma devi ammettere che su certe categorie è INADATTO e io l’ho visto e provato a mie spese!!!spiegami allora come mai sull’A6 non é più presente a listino e la fanno solo con l’automatico?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora onestamente ti dico che sbagli a pensare questo di me,perchè io non seguo la moda io seguo le mie emozioni e purtroppo questa A4 150cv con cambio manuale mi ha deluso abbastanza...io non sono contro il manuale perchè sull’A3 mi andava a meraviglia..ma devi ammettere che su certe categorie è INADATTO e io l’ho visto e provato a mie spese!!!spiegami allora come mai sull’A6 non é più presente a listino e la fanno solo con l’automatico?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Vins84 te l'ho già scritto perché a mio parere le auto vengono fatte quasi esclusivamente con il cambio automatico.
Poi se a te non piaceva il manuale hai fatto benissimo a cambiare , il problema rimane il mio che non mi trovo con 'automatico e non posso passare al manuale. Purtroppo fanno solo il benzina con il manuale e io facendo abbastanza km all'anno svuoterei il portafoglio.
Tranquillo rispetto i punto di vista altrui ci mancherebbe:-)
Ho un’info da chiedere ragazzi..qualcuno puó postare una foto dell’ultimo aggiornamento MMi(fimware)?ve lo chiedo perchè sto cercando di farlo presente al venditore che ne parlerà con il capofficina perchè in questa A5 è presente il 1177 e questa versione purtroppo non consente lo sblocco del video:-(che io sappia l’ultima versione dovrebbe essere la 1329 ma se qualcuno è più informato e puó postare una foto dell’aggiornamento ne sarei molto molto grato..grazie:-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alex karo
12-04-2019, 23:10
Io sono indietro di ere preistoriche! La mia versione firmware è la 0678!!
Infatti ho fatto un reclamo ad Audi Italia!! Ahimé utile come un due di coppe con briscola a spade... :cry:
Io ho già l'accordo con il mio amico 300kmh che mi porterà nuovamente da Reggini(RSM) a fare l'aggiornamento dell'ultima versione firmware(la 1329 se non erro)visto che dove l'ho acquistata non sono stati capaci di farla!!!!Se in futuro potrà interessarti(anche legato al fatto che possa uscirti la regolazione del sub)fammi sapere Alex:-)
alex karo
18-04-2019, 23:05
Ma come fa a farti l'aggiornamento? Ha visto che ce n'è uno disponibile per il tuo sistema multimediale? O "forza" l'aggiornamento in qualche modo?
Nella tua attuale versione software (1177) riesci a regolare il sub del Soundsystem?
Qui ci sono informazioni sull'aggiornamento:
https://www.audiworld.com/forums/a4-b9-platform-discussion-212/what-current-mmi-software-version-2929902/page2/#post25020962
Ma come fa a farti l'aggiornamento? Ha visto che ce n'è uno disponibile per il tuo sistema multimediale? O "forza" l'aggiornamento in qualche modo?
Nella tua attuale versione software (1177) riesci a regolare il sub del Soundsystem?
Il Sound lo devo rimontare(era quello dell’A4 che avevo fatto installare)e poi prima di eseguire l’aggiornamento ti diró se visualizzo la regolazione del sub[emoji6]anche se nelle discussioni precedenti si parlava di visualizzazione delle regolazione del sub nel B&O..nell’aggiornamento non c’è alcuna forzatura,si riesce a fare e basta..come ha fatto anche nell’A3 di un altro del nostro gruppo[emoji106]so solo che chi ha il 1177 non riesce a sbloccare il video quindi ci vuole la 1329 che sarebbe l’ultima versione..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.