Visualizza Versione Completa : Rombosità motore A4 Avant 190 cv stronic
alteregopa
07-04-2019, 19:05
Circa un anno fa sono passato da una a3 150 cv stronic ad una a4 avant 190 cv stronic business sport (virtual cockpit, vetri oscurati, cerchi da 18', ecc.) acquistata usata con garanzia audi prima scelta plus ed immatricolata nel 2016.
L'auto ha percorso ad oggi 62.000 km ed il funzionamento complessivo è ineccepibile, mi ritengo quindi molto soddisfatto e il salto di qualità rispetto alla a3, pur ottima auto, è significativo.
L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è che negli ultimi tempi mi sembra sia aumentata la rombosità del motore che è quasi da auto sportiva ed è chiaramente percepibile dall'interno anche a finestrini chiusi alle basse velocità (ho pure i vetri anteriori acustici).
Chiedo, pertanto, ai possessori di auto con la stessa motorizzazione se hanno riscontrato lo stesso fenomeno e se debbo far controllare o meno l'impianto di scarico o qualche altra cosa.
Grazie anticipatamente.
Io ho fatto circa lo stesso passo e posso confermare che c'è un salto molto alto tra le 2 auto, più di quanto mi aspettassi sinceramente.
A livello di insonorizzazione su A4 siamo a livelli top, non solo per la categoria ma anche a livello assoluto, basta guardare le prove strumentali delle riviste di auto.
Io al momento ho 32k km e ho l'auto da 6 mesi quindi non ho molti dati statistici per verificare quanto dici, ma essendo molto attendo alla rumorosità, se dovesse capitare me ne accorgerei subito.
Quello che ho notato è il ticchettio a freddo, con motore che si avvia sotto i 5 gradi, che poi sparisce in qualche minuto di marcia. A parte questo, sento un ticchettio quasi impercettibile quando i giri salgono verso i 1700 a basso carico, ma bisogna proprio spegnere la radio e concentrarsi per sentirlo (altri utenti nel forum lamentano che si sente di più, probabilmente varia da auto ad auto).
Nel tuo caso invece è un rumore che senti sempre indistintamente? Riusciresti a definirlo? Sono note alte o basse? Cambia a seconda dei giri o di quanto premi il pedale?
Oggi sono passato dal service Audi per far controllare una maniglia della porta che mi sembrava fissata male, hanno preso l'auto e l'hanno portata dentro l'officina per verificare.
Nel frattempo attendendo all'esterno è arrivata una A4 identica alla mia 190CV pre-restyling, mi è passata a pochi metri e mi sono stupito di quanto fosse rumoroso il motore! Per sicurezza ho ricontrollato, ma c'era il doppio scarico a sinistra quindi era una 190CV. Molto più rumorosa di quanto mi ricordassi e infatti tra me e me ho pensato che forse anche la mia era così rumorosa ma non l'avevo mai sentita bene dall'esterno. Invece poco dopo arriva il capo officina con la mia e mi parcheggia di fronte: motore che quasi non si sentiva, neanche a 1 metro di distanza durante la manovra di parcheggio! Pazzesco!
Non riesco a dare una spiegazione a questa cosa sinceramente. Non mi risulta che ci siano stati cambi di motore, il 190CV è sempre il DETA dal lancio della B9 fino ad oggi. Stranissimo
alex karo
30-04-2019, 22:32
Follo io ti posso dire che la mia A4, prodotto a Settembre 2016, rientra sicuramente fra quelle rumorose!
All'interno l'insonorizzazione non fa avvertire quasi nulla (un pò a motore freddo si, poi da caldo molto poco), ma esternamente il rumore del motore sembra quello di un trattore! :cry:
Ma che strana questa differenza. A questo punto potrebbero essere iniettori differenti, modificati o di Marche differenti, oppure la pompa ad alta pressione.
Non credo abbiano fatto interventi di miglioramento dell'insonorizzazione del vano motore, sono modifiche che si fanno solitamente solo quando si progetta un nuovo modello o al massimo un restyling.
Sarebbe interessante sentire le nostre 2 auto affiancate.
alex karo
01-05-2019, 21:31
Si anche io non penso assolutamente che sia cambiata l'insonorizzazione del vano motore, più facile come dici te che sia qualcosa di meccanico.
Peccato che la mia rientri tra quelle rumorose, perché sto rumore non è molto bello da sentirsi su un'auto di questa categoria!
Spesso e volentieri mi soffermo sul rumore del motore di vari modelli di vari marchi (ovviamente versioni diesel) che si sente dall'esterno e sono molte le auto più silenziose della mia, anche di categoria e prezzo ben inferiore! Assurdo!!
...Non credo abbiano fatto interventi di miglioramento dell'insonorizzazione del vano motore, sono modifiche che si fanno solitamente solo quando si progetta un nuovo modello o al massimo un restyling
invece secondo me e' molto probabile! gli ngegneri Audi si sono accorti del rumore "troppo tardi", la produzione era gia in corso, magari solo dopo le lamentele dei primi clienti, e allora hanno modificato l'insonorizzazione.
mettere un pannello di butile, o di lana di vetro, o altro materiale, costa ben poco, in confronto a ri-progettare le componenti troppo rumorose.
lyon1981ly
15-05-2019, 20:00
Anche io sono possessore della stessa macchina e ho 61.000km e ti dico che il rumore è sparito da quando ho messo un altro olio rispetto all’originale, oltre che nn fa più rumore la mattina alla prima accensione
veloce288
16-05-2019, 11:30
Che olio hai messo?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.