Visualizza Versione Completa : pompa alta pressione e iniettori
anthonyspada
09-04-2019, 00:29
Salve a tutti, ho un a6 avant 4g c7 del 2013 con 178000 km, motore 2000. Ho un problema alla pompa alta pressione, e leggendo in giro sembra di capire che è un difetto, ma se non sbaglio sembra un difetto delle versioni precedenti alla mia, me lo confermate? che quindi potrebbe essere solo la pompa rotta e non il disastro iniettori e tutto il circuito alimentazione? come posso verificare che sia solamente la pompa oppure tutto il circuito compromesso? domani vado a fare una diagnosi con wow wurth per capire bene gli errori. inizialmente dava un guasto alla pompa, e entrava in protezione... cancellato il guasto cambiati il filtro e nulla mentre stavo andando dalla mia officina abituale in audi mi sono fermato e la macchina non parte piu... potete aiutarmi? già sono ho il cambio automatico che fa le bizze non vorrei aggiungerci anche questo problema che sommato al cambio potrebbe essere piu conveniente cambiare auto che ripararla....
grazie attendo con ansia ....:sad:
Salve a tutti, ho un a6 avant 4g c7 del 2013 con 178000 km, motore 2000. Ho un problema alla pompa alta pressione, e leggendo in giro sembra di capire che è un difetto, ma se non sbaglio sembra un difetto delle versioni precedenti alla mia, me lo confermate? che quindi potrebbe essere solo la pompa rotta e non il disastro iniettori e tutto il circuito alimentazione? come posso verificare che sia solamente la pompa oppure tutto il circuito compromesso? domani vado a fare una diagnosi con wow wurth per capire bene gli errori. inizialmente dava un guasto alla pompa, e entrava in protezione... cancellato il guasto cambiati il filtro e nulla mentre stavo andando dalla mia officina abituale in audi mi sono fermato e la macchina non parte piu... potete aiutarmi? già sono ho il cambio automatico che fa le bizze non vorrei aggiungerci anche questo problema che sommato al cambio potrebbe essere piu conveniente cambiare auto che ripararla....
grazie attendo con ansia ....:sad:
Non credo sia il problema grave perché cambiando il filtro avresti visto la limatura di ferro. Poi non mi pare che sia un errore preventivo. Smontando il regolatore di portata si vede la limatura nella pompa ma credo che la avresti vista anche nel filtro. Certo che in un'auto di sei anni nella migliore delle ipotesi (dovendo sostituire i pezzi) fra cambio e pompa saranno 6000 euro, più di 1/3 del valore.
Girano proprio. Ma forse è meno grave. Il cambio dovrebbe essere s-tronic, forse cambiando l'olio, se non lo hai mai fatto, risolvi. Fai sapare.
lucaropa
09-04-2019, 11:45
confermo, se le pomapa alta pressione si è tritata dovresti trovare della limatura nel filtro gasolio, per il cambio è difficile esprimersi troppe variabili in gioco.
Il mio consiglio è di non girarci fino a quando non hai una diagnosi esatta della pompa non vorrei che poi si blocchino anche tutti gli iniettori e dovresti aggiungere anche il costo di quelli
anthonyspada
09-04-2019, 11:57
Questa è la pompa e gli errori . Oggi ho smontato il pezzo alto dove c e il connettore e ho visto che oltre ad un po' di sporco, un pochino appena di limatura c è... perlomeno qualcosa è rimasto attaccato alla calamita.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190409/9c9ee9c1ec26dabfa58686cfbafa75b4.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190409/7bb336145b90cdb4296a6bf883af6482.jpg
Vorrei provare a smontare la pompa e vedere se c e piu limatura...
Questa è la pompa e gli errori . Oggi ho smontato il pezzo alto dove c e il connettore e ho visto che oltre ad un po' di sporco, un pochino appena di limatura c è... perlomeno qualcosa è rimasto attaccato alla calamita.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190409/9c9ee9c1ec26dabfa58686cfbafa75b4.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190409/7bb336145b90cdb4296a6bf883af6482.jpg
Vorrei provare a smontare la pompa e vedere se c e piu limatura...
Fai lo spurgo comunque dopo aver smontato il regolatore. Credo si possa fare con quel software.
Non smontare la pompa, non ha senso. Forse è qualcosa di elettrico. Dovresti vedere il significato di quegli errori oppure vedere gli errori col vcds che avranno altri codici ma il significato è lo stesso però forse trovi riferimenti specifici.
Che sia qualche sensore di pressione sul rail. Forse il connettore.
Il vcds forse sarebbe qualche indicazione in più.
Ricordati sempre lo spurgo dopo qualunque sostituzione o smontaggio di pezzi.
lucaropa
09-04-2019, 13:07
hai una cp4 r40 soggetta a quei guasti, se c’è la limatura è già compromessa, dovresti pulire tutto il circuito di alimentazione gasolio compresi tubi e serbatoio, poi sperare che gli iniettori non siano già compromessi.
anthonyspada
09-04-2019, 13:13
Ma è possibile eseguirla da soli? O ci vuole qualche strumento particolare? Se smonto la pompa riesco a vedere se c e limatura al suo interno? Per essere più sicuro?
La mia idea sarebbe controllare il serbatoio e i tubi che vanno verso la pompa e il ritorno poi comprare una pompa nuova, portare gli iniettori e flauto a revisionare...
Acquisterei il vag per diagnostica
Un po' di manualità
Una dose di buona fortuna?
Si trova qualche guida in giro?
---------- Post added at 11:13 ---------- Previous post was at 11:12 ----------
Poi sembrerebbe come si vede dalla foto che c e come una targhetta sopra la pompa.. noi vorrei è stata toccata... io l ho presa usata che aveva due anni la macchina...
Lascia perdere. Se non ce n'era nel filtro orientati su altro.
Cerca di capire il significato dell'errore.
anthonyspada
09-04-2019, 22:02
Forse mi sono spiegato male....
Il filtro è stato sostituito prima che si fermasse definitivamente, con il guasto acceso sono andato dal
Meccanico di fiducia per vedere il guasto che aveva, visto che era guasto pompa abbiamo cambiato il filtro gasolio, ( tengo a precisare che ancora io non ero al corrente del problema/difetto di queste pompe) quando sono tornato a riprendere l auto, il meccanico mi riferisce di non aver trovato ferraglia nel filtro, e li che spiega del difetto che hanno ... io un po' scettico ci credo il giusto... comunque accendo l auto faccio 100 metri... auto in protezione e solito guasto... da li dico che facciamo e lui mi dice ci vuole un pompista... prima che si faccia danni ( qui inizio a indagare e decido di portarla direttamente in audi ) riparto dal meccanico faccio un km e rimango definitivamente fermo la macchina non riparte... ( se solo avessi conosciuto il problema un po' prima sicuramente non ero a questo punto ) richiamo il meccanico e mi dice ecco apposto ora il danno c e! [emoji55] lascio la macchina ferma ormai da un mese ... mi metto ad indagare per vedere cosa fare... e arriviamo ad oggi dopo un mese e poi di riflessioni ho deciso di cercare di far ripartire sta macchina... quindi leggendo un po' qua e un po' la decido oggi di aprire la valvola per vedere se c era del ferro e qualcosa ho trovato poco ma qualcosa è rimasto attaccato alla calamita... io dico poco perché secondo me non era tanto ... ma forse quanto basta per determinare il danno in questione... per questo non escludo questo problema, vorrei approfondire meglio e cercare di capire se posso smontare la pompa senza dover togliere la distribuzione e quindi cercare di fare il piu possibile da solo ... vedere se è realmente rotta e agire di conseguenza...
quindi se qualcuno mi può aiutare a capire se devo toccare anche la distribuzione per smontare la pompa e farla controllare da me o da pompista oppure dove posso trovare altri depositi di ferro? Grazie mille a tutti per adesso
quindi se qualcuno mi può aiutare a capire se devo toccare anche la distribuzione per smontare la pompa e farla controllare da me o da pompista oppure dove posso trovare altri depositi di ferro? Grazie mille a tutti per adesso
No.non si può. Ma metti la foto anche del regolatore. anche se non credo perché dici che era poca.
Non è che si debba per forza rompere la pompa. Può spegnersi per tanti motivi.
Forse anche la pompa nel serbatoio o non so se c'è nella tua la pompa secondaria, o un guasto elettrico.
lucaropa
09-04-2019, 23:20
se ha della limatura nella pompa alta pressione orma ha raggiunto di sicuro anche gli iniettori, tra pompa e iniettori non c’è nessun filtro.
Comunque se hai limatura anche nel filro gasolio significa che è contaminato tutto il circuito del gasolio serbatoio compreso.
Poi certo ci sta anche che sia la pompa di bassa pressione a non funzionare, ma quella è piuttosto raro che si rompa e dovresti avere il filtro gasolio vuoto
anthonyspada
09-04-2019, 23:27
Innanzitutto ringrazio vi ringrazio per le indicazioni che mi avete dato fino ad ora domani cercherò di smontare e fare dei video dello stato attuale anche del filtro gasolio...
Ma se azionassi la pompa con software diagnosi senza avere gli iniettori collegati e il ricircolo per vedere cosa tira fuori?
lucaropa
10-04-2019, 01:12
se intendi la pompa di bassa basta girare la chiave e accendere il quadro, la pompa gira per qualche secondo poi si ferma se non dai la messa in moto, serve a mettere in pressione l’impianto dopo che la macchina è stata ferma. Spesso quando cambio il filtro se non ho voglia di usare il pc per il riempimento, giro la chiave una trentina di volte tra spento e solo quadro acceso, la pompa parte poi dopo un paio di secondi si ferma, facendolo tante volte riempe il filtro, ma comunque prima di rimontarlo in genere lo riempio con gasolio o un additivo pulitore.
anthonyspada
10-04-2019, 13:42
Come si vede dal tovagliolo qualche piccola limatura c e, considerate che ieri ho fatto la solita operazione e c'è n'era 2/3 volte tanto, è un po' di melma che nn era ferrosa ma sporco...
dopo o domani provo a smontare il filtro gasolio e vediamo cosa c e
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190410/43d33e39126676c032d675ffc6265069.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190410/60314998cde8d8a7a5cae881be9f5609.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190410/65838383eb63702722fc6e09a730cc4a.jpg
lucaropa
10-04-2019, 17:51
direi che a questo punto il lavoro che va fatto lo hai appreso, resta solo l’arte di arrangiarsi fino al possibile per contenere i costi.
Come si vede dal tovagliolo qualche piccola limatura c e, considerate che ieri ho fatto la solita operazione e c'è n'era 2/3 volte tanto, è un po' di melma che nn era ferrosa
Secondo me non è il problema della pompa. É veramente pochissima. E un minimo è anche normale a quanto pare. Rimontando fai sempre la procedura di spurgo, non so se è indispensabile in questo caso ma male non fa.
Secondo me è qualcosa di elettrico. Qualche sensore. Forse proprio il regolatore.
Non ti mettere a smontare la pompa, secondo me non é quella.
lucaropa
10-04-2019, 20:52
io invece credo proprio di si particelle nella pompa non devon esserci assolutamente, specie se metalliche che indicano proprio l’usura delle parti che finiscono poi direttamente negli iniettori e secondo me ormai sono già compromessi anche quelli
Lascia perdere. Se non ce n'era nel filtro orientati su altro.
Cerca di capire il significato dell'errore.
ecco qualche spiegazione dei codici di errore visti nella scansione :
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/P1065
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/16471/P0087/000135
ross-tech e' la ditta che ha inventato il vag, mi fido di quel sito.
ragionaci con calma, fai il basic setting consigliato nel primo link, verifica se ci sono tubazioni schiacciate, o connettori elettrici ossidati, ecc. Magari, come dice sabato nel mess #16, la pompa non ha colpe.
(cioe' fai prove/controlli che non ti costano niente, prima di smontare pompa ecc - che diventa un lavoro grosso e oneroso).
Non so. Quando si parla di limatura è qualcosa di questo tipo.
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/File:TDICRpumpfail.jpg
Non è che quando si ferma un CR è sempre la pompa.
anthonyspada
10-04-2019, 22:04
Ancora non sono riuscito a smontare il filtro e la pompa del serbatoio per controllare la limatura...
Ma comunque neanche lontanamente vicino a quella della foto presente sul link ross. Nella mia in confronto era pochissima...
N.b. Ma questo valore che cambia a macchina spenta è regolare secondo voi? Oppure è proprio il sensore di cui parlavate... purtroppo non avuto tempo di controllare bene tutto
Ho il software wow Wurth, devo prendere il vag per riuscire a comprendere meglio... lo farò nei prossimi giorni
Inoltre oggi guardando in giro ho notato sotto la ventola di raffreddamento un topo morto [emoji2359]... quindi controllerò meglio anche il discorso connettori e fili visto che a i topi piace mangiare i fili... ( lo so per certo che mangiano i fili spesso nel mio lavoro mi è capitato ). Domani metto la foto del topazzo [emoji193][emoji193][emoji193]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190410/554372a6b403633cf180e8163141ed2b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190410/6f77ce72de8772a7a1a95ac785ef25f3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190410/0db8d1ed7e9d321037e122219714227b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190410/1bb5a82bbd2db987110c8e0b05c399c3.jpg
---------- Post added at 20:04 ---------- Previous post was at 20:02 ----------
ecco qualche spiegazione dei codici di errore visti nella scansione :
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/P1065
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/16471/P0087/000135
ross-tech e' la ditta che ha inventato il vag, mi fido di quel sito.
ragionaci con calma, fai il basic setting consigliato nel primo link, verfica se ci sono tubazioni schiacciate, o connettori elettrici ossidati, ecc (cioe fai prove/controlli che non ti costano niente, prima di smontare pompa ecc - che diventa un lavoro grosso e oneroso).
Ho avuto problemi di ossidazione sui connettori del cambio ... potrebbe essere qualcosa li vicino?
Cosa dovrei controllare... e poi riesco a farlo tramite software anche se non parte? E non voglio provare ad accenderla...
... ho notato sotto la ventola di raffreddamento un topo morto... quindi controllerò meglio anche il discorso connettori e fili visto
Ho avuto problemi di ossidazione sui connettori del cambio ... potrebbe essere qualcosa li vicino?
azzz... in effetti il topo puo' aver mangiato dei fili, e allora i problemi al tuo motore si complicano.
tu hai lasciato la macchina ferma all'aperto per molto tempo, in piena campagna?? come puo' essere arrivato li' un topo??
comunque la diagnosi vag dovrebbe dirti se ci sono problemi elettrici, per ipotesi dei fili interrotti (vedrai qualche messaggio di errore tipo: no signal, no communication, short to ground ecc).
e' anche strano che il meccanico non abbia visto il topo.
anthonyspada
10-04-2019, 23:11
Infatti il dubbio mio è che il topo [emoji242] possa essere entrato dopo visto che ormai è forse due mesi che è li ferma ... in una zona industriale prettamente cinese (prato ) e li topi ci sono... solo non capisco come possa essere morto li ... se non facendo girare la ventola...
domani quando lo tolgo vedremo...
Forse è morto lì e basta. Più tempo fai passare e più difficile è venirne a capo. Portala in officina altrimenti poi oltre al carro attrezzi ci vuole anche la batteria. Prima trova il modo di escludere il guasto alla pompa. Ma è difficile che tu possa risolvere senza un meccanico.
anthonyspada
11-04-2019, 14:04
Forse è morto lì e basta. Più tempo fai passare e più difficile è venirne a capo. Portala in officina altrimenti poi oltre al carro attrezzi ci vuole anche la batteria. Prima trova il modo di escludere il guasto alla pompa. Ma è difficile che tu possa risolvere senza un meccanico.
Si si ieri sono stato in un bosch center specializzato in diesel ma non mi sembrava che conoscesse molto bene il problema delle pompe e i vari modelli ... comunque per persona molto disponibile a venirmi incontro e parlare de problema è trovare soluzioni multiple ... siamo rimasti che verifico dentro il serbatoio e dentro il filtro ... poi smonto gli iniettori e glieli porto a controllare ...
Devo trovare il modo di smontarli senza fare danni sabato vedo di farlo
---------- Post added at 12:04 ---------- Previous post was at 11:57 ----------
Forse è morto lì e basta. Più tempo fai passare e più difficile è venirne a capo. Portala in officina altrimenti poi oltre al carro attrezzi ci vuole anche la batteria. Prima trova il modo di escludere il guasto alla pompa. Ma è difficile che tu possa risolvere senza un meccanico.
Ma secondo voi il valere che cambia nelle foto precedenti della pressione carburante che cambia a macchina spenta è regolare
Ma a lui lo hai fatto vedere?
Non so se quel valore è corretto. Forse lo legge dal sensore di pressione sul rail. Prova a smontare quello o inizia anche solo dal connettore e puliscilo.
Potrebbe anche essere quello rotto. Non mi hai detto se la tua diagnosi (che sarà non originale) ti fa fare lo spurgo. Ogni volta che smonti qualcosa fallo, anche se fino ad ora non avendo avviato non fa nulla.
anthonyspada
11-04-2019, 14:30
Ma a lui lo hai fatto vedere?
Non so se quel valore è corretto. Forse lo legge dal sensore di pressione sul rail. Prova a smontare quello o inizia anche solo dal connettore e puliscilo.
Potrebbe anche essere quello rotto. Non mi hai detto se la tua diagnosi (che sarà non originale) ti fa fare lo spurgo. Ogni volta che smonti qualcosa fallo, anche se fino ad ora non avendo avviato non fa nulla.
Si si ho provato è lo spurgo lo fa fare ma per ora non accendo la macchina... e se non mi sbaglio mi suggeriva di ripeterla ogni 3 volte...
Comunque la
Batteria è già quasi andata...
lucaropa
11-04-2019, 14:53
strano che in un centro Ufficiale siano così a digiuno, dove vado io, sempre bosh service, il problema lo conoscono eccome....
anthonyspada
11-04-2019, 14:55
strano che in un centro Ufficiale siano così a digiuno, dove vado io, sempre bosh service, il problema lo conoscono eccome....
Lui dice ne ha fatte 4 ma di audi a4 e basta [emoji51]... devo rivolgermi altrove? Secondo te?
---------- Post added at 12:55 ---------- Previous post was at 12:54 ----------
Lui dice ne ha fatte 4 ma di audi a4 e basta [emoji51]... devo rivolgermi altrove? Secondo te?
Comunque non è facili trovare persone competenti sia in meccanica che elettronica...
lucaropa
11-04-2019, 17:38
tra a4 e a6 con stesso motore non fa differenza alcuna, poi ovvio la maggior parte delle a6 montano il 3.0 v6, anche quella con cp4 ma è diversa ha un doppio pompante, meno delicate di quelle montate sui 2.0 ma si rompono anche quelle, infatti la mia è stata sostituita tramite azione di richiamo quando l’auto aveva 34k km.
Rivelgersi ad un altro centro? boh se gli porti la pompa credo siano comunque grado di valutarne lo stato e nel caso di ricondizionarla, altrimenti senti la Promot.
Si si ho provato è lo spurgo lo fa fare ma per ora non accendo la macchina... e se non mi sbaglio mi suggeriva di ripeterla ogni 3 volte...
Comunque la
Batteria è già quasi andata...
In che senso ripeterla ogni tre volte?
Comunque secondo me chiunque se vede che non c'è limatura (come secondo me da te non c'è) la proverà a mettere in moto.
E metti che é stato un caso e ora parte.
In ogni caso se il danno è fatto ormai anche se provi a metterla in moto non fa nulla. In caso di rottura la possibilità che non vada anche agli iniettori credo sia minima.
Comunque in caso di danno credo che con 1500 euro di pezzi più manodopera ormai si risolve.
Anzi di pezzi bastano anche 1000 euro per iniettori e pompa, le tubazioni si puliscono, il serbatoio pure e la pompa elettrica probabilmente pure.
... in caso di danno credo che con 1500 euro di pezzi più manodopera ormai si risolve.
Anzi di pezzi bastano anche 1000 euro per iniettori e pompa, le tubazioni si puliscono, il serbatoio pure e la pompa elettrica probabilmente pure.
uhm. leggendo nei forum, mi pare di aver letto che la pompa cp4 nuova costa circa 700 euro (comprando dai ricambisti, o dai centri bosch, senza passare in conce Audi: li' la pagheresti il triplo o piu').
gli iniettori nuovi costano qualche centinaio di euri cadauno. x 4 pezzi si arriva vicino ai 1000 euro solo con quelli...
poi ci vorra di sicuro qualche set di guarnizioni (dove apri, vale la pena cambiare le guarnizioni), o altre minuterie del genere.
secondo me, 1000 euro di materiale, in totale, sono troppo pochi. direi che i pezzi costano almeno il doppio.
in alcune discussioni del nostro forum mi pare che si parlava di un costo complessivo di circa 3000 euro, compresa manodopera.
se nel tempo i prezzi sono calati, per concorrenza, ecc, ben venga!!
A 1000 euro danno pompa e iniettori revisionati. Col reso. I pezzi nuovi penso più del doppio.
A 1000 euro danno pompa e iniettori revisionati. Col reso. I pezzi nuovi penso più del doppio.
ok, capito, allora i conti tornano
Da quello che ho capito il casino più grande è smontare e pulire il serbatoio nei modelli quattro. Per il resto tubazioni, rail e pompe elettriche si perde solo tempo a pulirli ma non è difficile. La pompa si può cambiare senza smontare mezza macchina come per fare la distribuzione. Certo le pulegge vanno bloccate.
anthonyspada
11-04-2019, 23:46
A 1000 euro danno pompa e iniettori revisionati. Col reso. I pezzi nuovi penso più del doppio.
Ci metterei la firma per mille € in caso di rottura descritta... su internet rendendo indietro la tua rotta ci vuole 600/700
Sempre su internet gli iniettori costano 220/250 dando sempre indietro i tua quindi siamo sui 1700 solo qui poi ovviamente filtro ripulire tutti i tubi ecc ecc io penso che se uno riesce a fare da solo ne spendi 2000€...
C e un bulgaro che mi farebbe arrivare la roba dalla Germania per 1150 € iniettori e pompa originali nuovi... solo nn trovo più il numero...[emoji51]
Da qui a sabato vedo di smontare tutto tranne la pompa che devo lavorare sulla distribuzione e nn me la sento... non so bene cosa devo smontare per bloccare le puleggia [emoji2359]...
Gia se riesco a smontare l iniettori da solo senza estrattore e senza romperli la sera [emoji1635]...
---------- Post added at 21:46 ---------- Previous post was at 21:37 ----------
Ovviamente la pompa revisionata per risparmiare 200 € su 1500 2000 visto la vita breve che hanno non me la sento di metterla....
lucaropa
12-04-2019, 00:00
in realtà se guardi il sito della promot sulle revisionate montano pezzi modificati che non si rompono più, quindi anche le revisioni non sono tutte uguali.
Io la penso al contrario, piuttosto che una pompa nuova che sai già che potrebbe durare poco, farei modificare la mia e in teoria non si dovrebbe più rompere.
Comunque:
https://www.ebay.it/itm/Neue-Bosch-Hochdruckpumpe-0445010529-Audi-2-0-TDI-986437434-Q3-Q5-Bosch/283432000881?hash=item41fddd1d71:g:4pYAAOSwlf5cm4j g
https://www.ebay.it/itm/Iniettore-Audi-Seat-Exeo-ST-2-0-TDI-CGL-CGLA-CGLB-CGLC-CGLD-03J-0445110369/223227976214?hash=item33f96c9a16:g:ib0AAOSwuMRb6bS
1000€ tondi....
anthonyspada
12-04-2019, 00:10
in realtà se guardi il sito della promot sulle revisionate montano pezzi modificati che non si rompono più, quindi anche le revisioni non sono tutte uguali.
Io la penso al contrario, piuttosto che una pompa nuova che sai già che potrebbe durare poco, farei modificare la mia e in teoria non si dovrebbe più rompere.
Comunque:
https://www.ebay.it/itm/Neue-Bosch-Hochdruckpumpe-0445010529-Audi-2-0-TDI-986437434-Q3-Q5-Bosch/283432000881?hash=item41fddd1d71:g:4pYAAOSwlf5cm4j g
https://www.ebay.it/itm/Iniettore-Audi-Seat-Exeo-ST-2-0-TDI-CGL-CGLA-CGLB-CGLC-CGLD-03J-0445110369/223227976214?hash=item33f96c9a16:g:ib0AAOSwuMRb6bS
1000€ tondi....
Si ho visto dei video selle pompe promot sono garantite 10anni quindi tanta tanta roba e costano quanto quelle Bosch.. ora mi informo se garantiscono anche i danni che potrebbe provocare la pompa...
lucaropa
12-04-2019, 00:34
quello non credo ma se non si guasta non si romperebbe nemmeno il resto...
Comunque insisto io monterei una pompa modificata piuttosto che una originale nuova, o addirittura farei rigenerare la tua con quei componenti.
Ci metterei la firma per mille € in caso di rottura descritta...
1030 euro spediti pompa e iniettori da bosch center.
La modifica promot si può anche fare ma non si può essere sicuri visti i pochi pezzi montati.
Se proprio ci vuoi dedicare del tempo smonta la pompa del serbatoio e vedi se c'è limatura. Secondo me ti stai fasciando la testa prima di rompertela.
Non è la pompa. È anche una speranza oltre al fatto che non ne hai fatto vedere i segni evidenti.
Ci sono mille cose che si possono rompere. Se si rompesse solo la pompa e tutto il resto fosse indistruttibile sarebbe anche buono.
Se smonti la pompa del serbatoio alimentala e vedi se va e dagli una pulita. Fai due foto.
anthonyspada
13-04-2019, 12:28
News news
Allora la macchina è ripartita.... [emoji15][emoji15][emoji15][emoji15]
Parte a fatica ma parte...
i guasti rimangono anche cancellandoli ritornano...
se vai a fil di gas sembra ok poi appena provi a spingere di più si accende la spia molle e va come in protezione...
La pompa del serbatoio è ok
Ci ho fatto un po' di strada (1km) e trucioli nn c e ne sono
Cosa può essere il primo guasto che appare è P106500
Help me please
---------- Post added at 10:28 ---------- Previous post was at 10:26 ----------
Dimenticavo la pompa al minimo motore acceso eroga 300 bar dando gas il volore sale puo essere la pompa ? O il sensore sul flauto?
O il regolatore di pressione ?
Dimenticavo la pompa al minimo motore acceso eroga 300 bar dando gas il volore sale puo essere la pompa ? O il sensore sul flauto?
O il regolatore di pressione ?
forse è corretta ma non lo so per certo.
stacca pure lo spinotto del sensore sul rail e del regolatore sulla pompa e dagli una pulita.
comunque ora che cammina ti conviene andare da un pompista.
la pressione bassa può essere perchè la pompa non ce la fa, perchè il regolatore di portata è rotto, perche il sensore sul rail è rotto.
ma credo che un pompista li possa controllare facilmente sia con strumenti che con pezzi usati.
potresti pure cambiarli tu ma io non so se alla fine ti conviene sia perchè per tutti e due ci vogliono almeno 150 euro, sia perchè sembrano codici di guasto generici quindi non puoi essere sicuro che siano i sensori.
anthonyspada
13-04-2019, 20:24
Oggi sono andato da un amico e ho messo a confronto i valori
Questa è del mio amico
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190413/f277a71b9d34c609143cbb0b204ed19a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190413/c6c49d00a45abb909b2bacc532e1a81d.jpg
Questa è la mia
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190413/bca996bccb92fa7dca3c48b8a1fe3afd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190413/3bfc5f67299fb8ba9d7b6feab57f3621.jpg
Pulito sia la il regolatore che là sensore di pressione sul flauto....
L unico valore che sembra differente con un valore completamente diverso
Valvola di controllo della pressione del combustibile
L ultima voce del test,
Voi vedete dei valori sballati?
Non posso caricare il video di quando premo l acceleratore di entrambe le auto ma i valori nn cambiano
Potrebbe essere proprio il regolatore di portata-pressione. Quello sulla pompa.
A 11,53 v ti va ancora in moto? Prova a caricarla, non so se crea problemi anche alla diagnosi.
anthonyspada
13-04-2019, 22:00
Potrebbe essere proprio il regolatore di portata-pressione. Quello sulla pompa.
Guarda se domani riesco a convincere questo mio cliente/amico a farmi provare il suo... almeno mi tolgo il dubbio[emoji23]...
il problema e che è cinese... non è facile spiegare anche se parla bene italiano.... domani ci provo[emoji51][emoji51]
anthonyspada
14-04-2019, 16:39
Potrebbe essere proprio il regolatore di portata-pressione. Quello sulla pompa.
A 11,53 v ti va ancora in moto? Prova a caricarla, non so se crea problemi anche alla diagnosi.
Nulla provato a cambiare ma nulla è andato via il guasto p106500
Ma il guasto
P0087 pressione sistema/tubazione carburante troppo bassa
E in più mi è venuto fuori
P0090 circuito di controllo regolatore di pressione carburante/aperto
[emoji15][emoji15][emoji15]
Domani pompista
E vediamo
Nulla provato a cambiare ma nulla è andato via il guasto p106500
Ma il guasto
P0087 pressione sistema/tubazione carburante troppo bassa
E in più mi è venuto fuori
P0090 circuito di controllo regolatore di pressione carburante/aperto
[emoji15][emoji15][emoji15]
Domani pompista
E vediamo
È meglio. Oltre un certo punto serve una conoscenza specifica. Potrebbe anche non essere compatibile il regolatore.
anthonyspada
15-04-2019, 19:34
Ciao a tutti, oggi sto ordinando la pompa.. sono in confusione totale ... non so se scegliere quella della promot 549.00€ oppure una revisionata bosch 450.00€, nuova la escludo visto che avrei sicuramente i soliti problemi... bosch dice che vengono aggiornate, la promot sicuramente aggiornate e modificate.. bo vediamo per adesso sono orientato su bosch..
Volevo sapere se esiste una guida per poter ripulire tutte le tubazioni... oppure un kit per sostituirle non sono riuscito a trovare niente in giro... Sapete aiutarmi?
- - - Updated - - -
Poi stavo pensando ad un modo per evitare questo problema... oltre a mettere gasolio migliore e addittivi... ma se dopo l uscita della pompa sulla tubazione metto una o piu calamite per fermare la limatura? o un filtrino trasparente con delle calamite? cosi da vedere se c'è nuovamente problemi? Secondo voi è una ******* astronomica :biggrin: per vari motivi tipo la pressione troppo alta e quindi non riesce a fermarla o tipo nn serve a na mazza? :w00t:
grazie
Mi sembra chiaro che è una cassata astronomica.
Ma il pompista che ti ha detto?
anthonyspada
15-04-2019, 19:56
Riguardo alla *******[emoji23]
anthonyspada
15-04-2019, 20:12
Che la pompa sicuramente è da cambiare, ripulire tutto, e poi vedere cosa fare con iniettori...
in realtà la macchina poi è rimasta in officina, il meccanico si è sentito con il suo pompista di fiducia,
Così facendo posso comprare la pompa io e quindi risparmio...
Faccio io la pulizia in officina da lui... ( mi faccio aiutare perlomeno supervisionare )
Poi quando domani smonto vediamo cosa fare con gli iniettori...
vediamo anche se è quanta limatura trovo in giro...
Visto che ancora parte gli iniettori non dovrebbero essere particolarmente compromessi ...
ovviamente sarebbe meglio cambiarli... ma bo vediamo sono in altra bella spesa
Poi visto che sei li sarebbe da fare anche la distribuzione...
Vediamo smontando cosa viene fuori
Vi aggiorno
Spero entro fine settimana di riprenderla [emoji29]
Sarà. Ma la logica direbbe di trovare prima la limatura. Poi comprare la pompa.
La macchina con quel guasto non va in moto.
Non c'è limatura nel regolatore, nel filtro, nel serbatoio e nella pompa elettrica. E dove altro dovrebbe essere?
anthonyspada
15-04-2019, 20:25
Si corretto ma inizialmente la limatura anche se poco c era non pieno ma c era, ieri quando o provato il regolatore del mio amico quando sono andato a toglierlo ho trovato due scaglie ... quindi ho detto basta la cambio che se non è rotta si sta rompendo... poi ultimamente facevo gasolio ad un distributore economy della coop ( super mercato ) e secondo la qualità e bassa ... molto bassa
Se ti sei convinto così. Secondo me la macchina andava dal pompista. Auguri. Se proprio si vuole la testata della pompa si può smontare. Sono quattro bulloni e si tira fuori la punteria e da lì si vede la camma.
anthonyspada
15-04-2019, 20:56
Si ma la pompa è da cambiare la limatura non ci deve essere... poi se fosse solo un sensore si accenderebbe e poi darebbe problemi... la mia fa fatica ad accendersi... anzi a volte nn ne vuole sapere ... poi anche dove c e il sensore di pressione la prima volta che purtroppo nn ho fatto foto della limatura c era ... non era pieno ma c era...
Secondo me tanta limatura la fa quando il Cilindretto si gira ... e li si rompe del tutto .. poi la mia pompa è di quelle già modificate da bosch ... sono gia migliori rispetto alle prime..
comunque la apro la pompa per vedere com e dentro... e faccio delle foto ...
Il pompista a detto di cambiare la pompa..
comunque anche io ero della stessa idea...
sicuramente male non gli faccio male visto che ha fatto 180000 km...
Spero solo di salvare gli iniettori...
---------- Post added at 18:56 ---------- Previous post was at 18:55 ----------
Se ti sei convinto così. Secondo me la macchina andava dal pompista. Auguri. Se proprio si vuole la testata della pompa si può smontare. Sono quattro bulloni e si tira fuori la punteria e da lì si vede la camma.
Perche secondo te qual è il problema? Solo dei sensori?
No. Non lo so. Ma credo che un pompista possa fare diverse prove. L'avviamento difficoltoso può dipendere anche dagli iniettori.
lucaropa
15-04-2019, 23:02
secondo me è inutile girarci intorno, quella pompa è da cambiare io opterei per la promot senza ombra di dubbio, la bosh ne ha dovute fare decine di versioni prima di azzeccarci.... boh chissà perché...
Comunque detto questo se la pompa è già mezza tritata agli iniettori è gia arrivato qualcosa inevitabilmente, quindi avrebbe senso revisionarli se possibile o altrimenti sostituirli.
Ma la limatura che fine ha fatto?
Io non dico che non possa anche essere da sostituire ma i segni dovrebbero esserci.
lucaropa
16-04-2019, 10:35
ovviamente i segni dell’usura devono essere più che visibili
ovviamente i segni dell’usura devono essere più che visibili
devono essere visibili. se l'usura anomala (rottura) dà quei segni in qualche posto dovrà essere andata a finire la limatura.
il regolatore secondo me non ne ha, nella pompa elettrica del gasolio non ce n'è, nel serbatoio neppure, nel filtro nemmeno.
che sia tutta nella pompa elettrica secondaria? non credo.
poi se uno è più tranquillo a cambiala è un altro aspetto. ma poi da cosa si dovrebbe pulire il circuito del gasolio se di limatura non ci sono i segni?
poi potrebbe anche essere che ha iniziato ad usurarsi ma un pompista prova i circuiti singolarmente, pressione fino alla cp4, pressione dalla cp4 in poi.
altrimenti tutti questi grandi esperti di sistemi di iniezione che fanno? cambiano pezzi senza verificare?
lucaropa
16-04-2019, 12:21
se ha tirato fuori trucioli con la calamita c’è poco da dire, dalla pompa agli iniettori non deve esserci assolutamente alcuna impurità.
se ha tirato fuori trucioli con la calamita c’è poco da dire, dalla pompa agli iniettori non deve esserci assolutamente alcuna impurità.
parlava di melma e sporco in generale. di ferro io non ne ho visto.
comunque mi auguro che risolva nel modo meno costoso ma anche che non faccia spese inutili.
anthonyspada
16-04-2019, 20:44
Aggiornamento
Oggi smontato pompa alta pressione ... non l ho aperta per vedere in che stato si trova... vedo se riesco domani
Tolto gasolio dal serbatoio circa 18lt i primi due litri li ho fatti andare in due bottiglie d'acqua apparentemente sembrava non c era nulla ... e invece è pieno di micro scaglierete se così così si possono definire ma sono come granelli di polvere... piccolissimi che rimangano attaccati alla calamita e si fa fatica a vederli...
Ora io dico ma non esistono filtri che fermano queste tipo di limature?
Domani dovrebbe arrivare la pompa revisionata Bosch anche se ancora non mi è arrivato l track della spedizione...
ora devo capire come pulire bene il serbatoio.... e il resto...
Una volta finito rimane l incognita iniettori...
Aggiornamento
Oggi smontato pompa alta pressione ... non l ho aperta per vedere in che stato si trova... vedo se riesco domani
Tolto gasolio dal serbatoio circa 18lt i primi due litri li ho fatti andare in due bottiglie d'acqua apparentemente sembrava non c era nulla ... e invece è pieno di micro scaglierete se così così si possono definire ma sono come granelli di polvere... piccolissimi che rimangano attaccati alla calamita e si fa fatica a vederli...
Ora io dico ma non esistono filtri che fermano queste tipo di limature?
Domani dovrebbe arrivare la pompa revisionata Bosch anche se ancora non mi è arrivato l track della spedizione...
ora devo capire come pulire bene il serbatoio.... e il resto...
Una volta finito rimane l incognita iniettori...
Se c'è limatura allora è rotta. Certo che il fatto che smontando la pompa elettrica che è ad immersione non ne avevi vista e tirando il gasolio col tubo si veda è strano. Il serbatoio lo devi smontare.
Ripulisce anche la pompa e la pompa supplementare.
Nel rail limatura ce ne dovrebbe essere.
Hai foto se non è troppo disagio. La pompa dove l'hai presa?
lucaropa
16-04-2019, 22:16
il serbatorio anche se non pulito a specchio non credo sia un grosso problema, quello che arriva da li si fermerebbe comunque nel filtro del gasolio nel cofano, comunque per pulirlo bene andrebbe smontato.
anthonyspada
16-04-2019, 22:27
Domani cerco di capire meglio ho lasciato le due bottiglie ferme per far depositare la limatura ... se faccio foto non penso che si riesca a vedere molto ma domani ci provo... sembrano quasi inesistenti poi guardando bene con luce giusta di vede Roma minuscola che galleggia ... e infilando la calamita rimangono dei puntini attaccati...
Ora che il serbatoio e vuoto ci sono tutti puntini che non si capisce bene se è limatura bollicine d aria o cosa
Ho provato a toccare l interno e sul fondo c e come una patina in dei punti sembra verde... poca ma qualcosa c e
Il problema è come lo pulisco il serbatoio cosa uso?
Le tubazioni prima le soffio poi ci faccio passare qualche litro di carburante pulito che butterò
Il fluato idem soffio e gasolio nuovo
Ma il serbatoio? Come fanno di solito?
---------- Post added at 20:22 ---------- Previous post was at 20:17 ----------
La pompa l ho presa su Tecno Diesel Snc di Avellino bosch center hanno anche dei video su YouTube che spiegano
Al prezzo di 450€ piu la mia dietro... si trovava anche a meno ma in Germania ma i tempi erano più lunghi, ho preferito loro perche li ho chiamati ci ho parlato e si capisce che sono persone competenti... meglio qualcosa in più ma almeno so dove sono e chi sono... [emoji51][emoji12]
Poi ho preso il kit distribuzione completo su Amazon 110€ della continental, anche quello si trovava a meno ma ho preferito prendere quello che leggendo in giro è quello che monta di fabbrica...
Il filtro che marca mi consigliate? C e qualcuno che garantisce un tot micron ?
---------- Post added at 20:27 ---------- Previous post was at 20:22 ----------
il serbatorio anche se non pulito a specchio non credo sia un grosso problema, quello che arriva da li si fermerebbe comunque nel filtro del gasolio nel cofano, comunque per pulirlo bene andrebbe smontato.
Il filtro non è nel cofano ma quello lungo sotto scocca ...
domani vediamo come smontare il serbatoio... sembra un bel lavoro... devi smontare scarico ecc ecc non sembra una passeggiata e poi una volta smontato come lo lavo? Mica posso buttarci acqua? Posso buttarci un po' di gasolio un p sciabordare e ripetere almeno in altra volta...
Non sono riuscito a trovare in rete il serbatoio nuovo... perché se inizi a contare i lavaggi con il gasolio mica lo regalano ... e non sei sicuro di aver fatto il lavoro bene al [emoji817] %
Anche se credo gia togliendo tutto risciacquando un paio di volte il grosso dovrebbe venire via...
Poi una domanda ma se il filtro riuscisse a fermare la limatura non potrebbe il problema ma da quello che ho capito il filtro non riesce a fermare...
Anche la benzina si potrebbe usare. A quanto dici forse c'è sporco vario. Ti conviene cambiare pure la pompa acqua.
Forse l'originale è INA. Ma non cambia nulla. La pompa supplementare non so come sia fatta. Andrebbe pulita anche quella anche se essendo dopo il filtro dovrebbe essere indenne. Rail e tubazioni di ferro e gomma si puliscono facendo scorrere gasolio e poi magari soffiandole.
anthonyspada
17-04-2019, 13:10
Day 2
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190417/c6116ac08bf1435029f5279382971cf4.jpg
Questo è quello che uscito dalla tubazioni di ritorno
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190417/20a5320ecbe7de496cc55084cf7e48c5.jpg
Serbatoio
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190417/5dbb30e93bb44e699c9baefaf110359f.jpg
Pompa serbatoio
Soffiando nei tubi è uscito materiale metallico soprattutto dalle tubazioni di ritorno
Nel pomeriggio cerco di lavare i tubi con della benzina oltre averle soffiati, e smontare il serbatoio
---------- Post added at 11:03 ---------- Previous post was at 10:53 ----------
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190417/684e5bbd4b700f73795f11c81188bb3d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190417/690eea3946a3875c8186c4f8299af7f1.jpg
---------- Post added at 11:10 ---------- Previous post was at 11:03 ----------
Comunque se un officina fa tutto lavoro come deve essere fatto la spesa di 3000€ è abbastanza giustificata... il lavoro da fare è tanto
La sporcizia è nei tubi di ritorno e nella mandata agli iniettori. Nella mandata dei tubi a bassa pressione dal serbatoio si ferma nel filtro, quindi anche la pompa secondaria è indenne.
Questo se si tratta di ferro. Sembra un materiale finissimo. Di solito la limatura è più grossolana.
Fino a quando va nel serbatoio il danno potrebbe farlo alla pompa elettrica, se invece va verso gli iniettori non essendo possibile mettere un filtro si fa il danno.
Il lavoro è tanto ma 1000 euro si manodopera credo siano sufficienti.
Particolare la procedura di spurgo che credo nessuno faccia come descritto.
anthonyspada
17-04-2019, 21:53
La sporcizia è nei tubi di ritorno e nella mandata agli iniettori. Nella mandata dei tubi a bassa pressione dal serbatoio si ferma nel filtro, quindi anche la pompa secondaria è indenne.
Questo se si tratta di ferro. Sembra un materiale finissimo. Di solito la limatura è più grossolana.
Fino a quando va nel serbatoio il danno potrebbe farlo alla pompa elettrica, se invece va verso gli iniettori non essendo possibile mettere un filtro si fa il danno.
Il lavoro è tanto ma 1000 euro si manodopera credo siano sufficienti.
Particolare la procedura di spurgo che credo nessuno faccia come descritto.
Cosa intendi con particolare la procedura di spurgo? Non corretta... conosci sistemi diversi?
Cosa intendi con particolare la procedura di spurgo? Non corretta... conosci sistemi diversi?
Nel senso che è molto dettagliata. Particolareggiata.
anthonyspada
20-04-2019, 11:02
Aggiornamento
Rimontato pompa
Smontato serbatoio e ripulito ( all interno c erano anche depositi di acqua)
Cambiato distribuzione con pompa acqua
Cinghia servizi
Ma nulla anche gli iniettori sono andati... malgrado non avessi completamente rotto la pompa gli iniettori sono partiti...
sto pensando se fare revisionare i miei o prenderli revisionati o nuovi...
Aggiornamento
Rimontato pompa
Smontato serbatoio e ripulito ( all interno c erano anche depositi di acqua)
Cambiato distribuzione con pompa acqua
Cinghia servizi
Ma nulla anche gli iniettori sono andati... malgrado non avessi completamente rotto la pompa gli iniettori sono partiti...
sto pensando se fare revisionare i miei o prenderli revisionati o nuovi...
io penso che in questi casi conviene o testarli prima per essere sicuro che non siano danneggiati oppure prendere tutto revisionato, pompa e iniettori.
non so quanto te li fanno alla tecnodiesel. che codice hanno i tuoi? revisionare i tuoi o prenderli revisionati credo non cambi nulla come costo.
credo che sui 550 li trovi. il lavoro degli iniettori non è un granchè, fino ad ora a quanto sei di spesa? 1000 euro?
anthonyspada
20-04-2019, 12:56
Gli iniettori li ho fatti controllare e non vanno...
il discorso è che se senti i pompisti non bosch center non li revisionano... dicono di comprarli nuovi ... il mio errore è stato non prendere il kit iniettori e pompa e flauto che si trovavano a 900/1100
Così facendo spendo qualcosa in piu
Per ora ho speso
450 pompa
110 kit distribuzione
70 pompa acqua e cinghia servizi
30 filtro gasolio
30 benzina per pulire impianto e serbatoio
2/3 giorni di lavoro... miei ...
Diciamo che il mio meccanico mi ha dato la possibilità di usare la sua officina e poter lavorare li usando attrezzature e soprattutto conoscenze meccaniche
Scambio di lavori io gli sistemo l impianto Tvcc e lui mi ha aiutato con la macchina..[emoji23]
La spesa totale solo di componenti sarà di 1300 1400
La distribuzione non è obbligatoria ma visto che sei li la fai..
---------- Post added at 10:56 ---------- Previous post was at 10:55 ----------
Gli iniettori li ho fatti controllare e non vanno...
il discorso è che se senti i pompisti non bosch center non li revisionano... dicono di comprarli nuovi ... il mio errore è stato non prendere il kit iniettori e pompa e flauto che si trovavano a 900/1100
Così facendo spendo qualcosa in piu
Per ora ho speso
450 pompa
110 kit distribuzione
70 pompa acqua e cinghia servizi
30 filtro gasolio
30 benzina per pulire impianto e serbatoio
2/3 giorni di lavoro... miei ...
Diciamo che il mio meccanico mi ha dato la possibilità di usare la sua officina e poter lavorare li usando attrezzature e soprattutto conoscenze meccaniche
Scambio di lavori io gli sistemo l impianto Tvcc e lui mi ha aiutato con la macchina..[emoji23]
La spesa totale solo di componenti sarà di 1300 1400
La distribuzione non è obbligatoria ma visto che sei li la fai..
Il codice iniettori è 03l130277j
Gli iniettori li ho fatti controllare e non vanno...
il discorso è che se senti i pompisti non bosch center non li revisionano... dicono di comprarli nuovi ... il mio errore è stato non prendere il kit iniettori e pompa e flauto che si trovavano a 900/1100
Così facendo spendo qualcosa in piu
Per ora ho speso
450 pompa
110 kit distribuzione
70 pompa acqua e cinghia servizi
30 filtro gasolio
30 benzina per pulire impianto e serbatoio
2/3 giorni di lavoro... miei ...
Diciamo che il mio meccanico mi ha dato la possibilità di usare la sua officina e poter lavorare li usando attrezzature e soprattutto conoscenze meccaniche
Scambio di lavori io gli sistemo l impianto Tvcc e lui mi ha aiutato con la macchina..[emoji23]
La spesa totale solo di componenti sarà di 1300 1400
La distribuzione non è obbligatoria ma visto che sei li la fai..
---------- Post added at 10:56 ---------- Previous post was at 10:55 ----------
Il codice iniettori è 03l130277j
dicevo di smontarli prima di ordinare e testarli, ma non so quanto vogliono per testarli.
in germania si può risparmiare un centinaio di euro ma non credo ne valga la pena.
alcuni danno anche il rail ma non penso che sia necessario cambiarlo.
ma hai fatto tutto tu? smontaggio frontale e distribuzione e pulizie varie?
la tecnodiesel non li revisiona?
credo poco meno di 1300 - 1400 di pezzi.
penso che 500 euro di manodopera sono sufficienti per una 2 ruote motrici.
insomma con 1700 forse si riesce ad uscirci se hai la fortuna di arrivare senza carro attrezzi e poter quindi scegliere l'officina.
lucaropa
20-04-2019, 18:16
portali in un centro bosh e senti se si possono revisinare, in rete con poco più di 100€ cad li comperi.
Comunque bravo arrangiandoti hai risparmiato migliaia di euro, pensa che in Audi arrivano a chiederti fino a 7/8k€
portali in un centro bosh e senti se si possono revisinare, in rete con poco più di 100€ cad li comperi.
Comunque bravo arrangiandoti hai risparmiato migliaia di euro, pensa che in Audi arrivano a chiederti fino a 7/8k€
Vabbè in audi cambiano tutto. Tieni presente che sostituiscono anche i tubi. Ad esempio per i soli due tubi in gomma della pompa cp4 (quelli corti) mi pare non bastino 250 euro.
Così si fa presto ad arrivare a quelle cifre.
Da solo risparmi ma devi avere un amico amico meccanico che ti lascia occupare un ponte per fare i lavori con i tempi tuoi che saranno certamente più lunghi non essendo del mestiere.
Ma risparmi anche trovando una officina onesta.
Gli iniettori li ho fatti controllare e non vanno...
Come è andata? Le feste ti hanno rallentato?
anthonyspada
24-04-2019, 16:20
Come è andata? Le feste ti hanno rallentato?
[emoji3063][emoji3063][emoji3063][emoji3063][emoji3063]
Diciamo che ieri ho ordinato gli iniettori e aspetto che arrivino, li ho presi in Germania, dopo una giornata di prove per prenderli in Italia ma nessuno che garantiva il corretto funzionamento, alla fine li ho presi su eBay a 350€ ... ovviamente revisionati nuovi ci vuole 250/300 cad uno
Speriamo bene ...
sono anche un po' un ansioso non sto più nella pelle non c e la faccio più ad aspettare...
spero solo di aver risolto... [emoji12][emoji12][emoji12]
[emoji3063][emoji3063][emoji3063][emoji3063][emoji3063]
Diciamo che ieri ho ordinato gli iniettori e aspetto che arrivino, li ho presi in Germania, dopo una giornata di prove per prenderli in Italia ma nessuno che garantiva il corretto funzionamento, alla fine li ho presi su eBay a 350€ ... ovviamente revisionati nuovi ci vuole 250/300 cad uno
Speriamo bene ...
sono anche un po' un ansioso non sto più nella pelle non c e la faccio più ad aspettare...
spero solo di aver risolto... [emoji12][emoji12][emoji12]
Ma se si possono revisionare in Germania nei bosch center perché in Italia no? Tu da chi li hai presi in Germania?
anthonyspada
25-04-2019, 03:18
Ma se si possono revisionare in Germania nei bosch center perché in Italia no? Tu da chi li hai presi in Germania?
In Italia mi hanno chiesto 160€ ad iniettore per revisionarlo ad un bosch center dove ho preso la pompa.
Nuovi ma revisionati da bosch direttamente sui 300€
Io li ho presi qui
https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre=https%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fulk%2Fitm%2F162 957230688
Vediamo quando arrivano ...
lucaropa
25-04-2019, 13:40
io prima di montarli li farei comunque controllare...
poi non mi spiego perché invece di spendere 160€ cad in italia li hai comunque presi revisonati e pagati il doppio.
anthonyspada
25-04-2019, 16:56
io prima di montarli li farei comunque controllare...
poi non mi spiego perché invece di spendere 160€ cad in italia li hai comunque presi revisonati e pagati il doppio.
350€ 4 iniettori
lucaropa
25-04-2019, 17:55
ah ok allora hai fatto bene!
350€ 4 iniettori
hai visto dallo stesso venditore che pompa e iniettori si prendevano a 550 spediti?
peccato che i tempi di consegna siano più lunghi.
ma potrebbe essere una soluzione.
anthonyspada
27-04-2019, 10:25
Arrivati ... ora lo vado a montarehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190427/97a56e00709877afe80e186c459ab22b.jpg
strano. su quel sito sono 299 + 19,90 di spedizione. 300 euro di cauzione
e anche la pompa è 200 euro più ulteriore spedizione o eventualmente inclusa in quella degli iniettori. 100 euro di cauzione.
alla fine con 520 euro pompa e iniettori. cavolo che risparmio. così davvero uno potrebbe anche pensare di farlo a scopo preventivo.
smanettone
28-04-2019, 16:40
Novità?
Hai montato?
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Alla prossima puntata. Già circolano spoiler in rete.
anthonyspada
28-04-2019, 21:51
[emoji2959][emoji3062][emoji2959][emoji3062][emoji2959][emoji3062][emoji2959]
Ho fatto una *******... enorme...
Per fortuna ho risolto bene...
Tanta era la foga di riaccendere sta macchina ... come un bambino quando scarta i regali...
Che nel stringere la vite che regge gli iniettori, ho dato mezzo giro di troppo anche se era morbidissima...
E pam
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190428/18f347fe52db391721629c5543461249.jpg
Dovevo riuscire ad accendere la macchina per andare a fare la revisione prima che chiudeva visto che mi era pure scaduta a marzo ... ed era sabato... poi non avrei potuto usare la macchina...
E così è stato... non ho usato la macchina e almeno fino a domani minimo non penso di riuscire a trovare la vite nuova...
Ha passo appena più grande del 6 ... poi passa da un diametro liscio di 8 a sei quindi ho prendo quella o mi attacco al piffero...
Il problema grande era togliere la vite spezzata... senza usare estrattori perché non posso fare trucioli visto che è tutto aperto e finirebbe dentro le punterie albero ecc ecc ...
Dopo un po' di prove senza riuscirci ho optato per aprire il coperchio punterie e con un po' di culo e pazienza sono riuscito a toglierla
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190428/ed7c56184c9e7148118d6d1fca12f9ff.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190428/eaf964aef987d4303302646bf23c02c1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190428/8df425c2536f962a41415839b55c2be9.jpg
Rimontato tutto e non riuscivo a resistere senza provare a vedere se avevo risolto il problema quindi ho provato a ricreare l ingrossamento da 6 ad 8
E sembrava che c ero riuscito ma il problema non ho capito bene se per via delle vibrazioni o del passo diverso si allenta e iniziano a ballare gli iniettori... quindi per evitare di fare ulteriori danni ho parcheggiato e aspetto la vite...
Oltre a questo problemino mi sono accorto che si è rotto un oring del connettore del ritorno del gasolio sulla pompa del serbatoio [emoji2959][emoji35][emoji2959][emoji35] sfiga...
mio suocero mentre mi aiutava a spurgare e soffiare a infilato con troppa forza la pistola del compressore rompedendolo !!!
Quindi perde gasolio dal ritorno... è non è poco per per capirsi in 50 metri un litro e mezzo ...
In quei 150 mt fatti sembrava che tutto fosse tornato a posto ma finché non risolvo queste sue beghe non posso avere la certezza...
l unica cosa preoccupante sembra che la pompa alta pressione faccia troppo rumore...
Vediamo domani
---------- Post added at 19:46 ---------- Previous post was at 19:43 ----------
Alla prossima puntata. Già circolano spoiler in rete.
[emoji772][emoji772][emoji772][emoji772]
Nessun spoiler in rete poteva prevedere questa situazione!!! [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji23][emoji1787][emoji23][emoji1787][emoji1787][emoji23][emoji1787][emoji23]
---------- Post added at 19:51 ---------- Previous post was at 19:46 ----------
strano. su quel sito sono 299 + 19,90 di spedizione. 300 euro di cauzione
e anche la pompa è 200 euro più ulteriore spedizione o eventualmente inclusa in quella degli iniettori. 100 euro di cauzione.
alla fine con 520 euro pompa e iniettori. cavolo che risparmio. così davvero uno potrebbe anche pensare di farlo a scopo preventivo.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190428/5ee06e6c43eed81c651fad64df81483b.jpg
Considerando di rispedire gli iniettori a carico mio siamo a 350 forse qualcosa di più...
La pompa all inizio se ti ricordi ero diffidente dal prenderla in Germania ... per questione di tempistiche e garanzie ...
ma diciamo visto come è andata con gli iniettori se la prendevo in Germania avrei risparmiato...
vabbe servirà a qualcuno che legge questo post... [emoji23][emoji51]
59]
Inaspettato colpo di scena. Come finirà?
Anche la pompa rumorosa non è male. Suspence.
A parte gli scherzi sei stato sfortunato.
Non ho capito bene il danno che hai fatto ma spero sia facilmente risolvibile.
La pompa in Germania a 200 euro è proprio economica ma non capisco se tutte le revisioni sono equivalenti. Dovrebbero ma chissà. Paradossalmente la cp4 visto che si guasta di frequente e quante ce ne sono è la pompa più economica. Ci sono pompe giapponesi o le ultime rotative che costano un botto.
Per gli iniettori hai dovuto usare l'estrattore?
Ricordati la guarnizione delle punterie altrimenti poi devi rismontare.
Comunque anche io ho la mia oggi: parabrezza rotto.
lucaropa
29-04-2019, 00:12
se i bulloni sono in allumino non possono essere riutilizzati perche si stirano(ed è proprio tale stiramento che evita che si svitino da soli), quindi al secondo tiraggio si rompono facilmente in quanto sono già stati stirati, cambiali tutti e prendi i suoi, accertati anche sulla coppia di serraggio e usa la dinamometrica correttamente.
anthonyspada
29-04-2019, 20:28
Aggiornamento...
Rimontato tutto tranne il tubicino del gasolio che arriva a giorni... per ora ho risolto con un tubicino provvisorio...
Problemi all orizzonte
Sento un rumore tipo uno sfarfallio ticchettio...
La pompa sembra un po' rumorosa
Forse il ticchettio potrebbe provenire da un iniettore
Con sta roba revisionata non sei mai sicuro[emoji2359]
Domani faccio un salto dal pompista... e sentiamo che mi dice...
Comunque la macchina va e non sono presenti guasti... ma non sono soddisfatto... devo approfondire...
Ora ho problema forse più grave quello che mi faceva dubitare se sistemare o meno la macchina...
Il cambio saltella strappa... però nn da guasti...
come faccio a capire che tipo di cambio ho?
Dovresti avere un s-tronic?
Per i rumori non è facile capire. Identifichi proprio il ticchettio di un iniettore in particolare?
Per la pompa se non va bene nemmeno una di un bosch center siamo a posto.
Fatti fare comunque la fattura del lavoro per la garanzia. Che non dicano che hai fatto il lavoro da solo.
Degli iniettori ti hanno mandato la fattura?
Io non capisco perché qualcuno li consideri revisionabili e altri no. Anche in Italia ci sono bosch center che vendono pompa e iniettori a 1000 euro ma non so se gli iniettori sono nuovi.
anthonyspada
29-04-2019, 21:08
Come faccio a capire? Non ho i numeri nel cambio quando è in d ma in s e in m....
Credo abbia 7 marce dovrebbe essere s-tronic.
Ma è proprio inguidabile?
smanettone
29-04-2019, 21:29
Porca miseria.
Se capita a me piuttosto le do fuoco e prendo i soldi dell'assicurazione
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
anthonyspada
29-04-2019, 21:33
No no andare va solo si avvertono delle vibrazioni... e questo ticchettio... che non si capisce da dove proviene... l unica è sentire il pompista:.. il meccanico mi ha detto te giraci poi vediamo [emoji23][emoji2359]
Ora gli sto tirando l orecchie con il cambio in s sembra non faccia così.... la macchia a come prestazioni sembra essere ok...
Ora un altro po di chilometri in città e poi faccio un salto in Autostrada
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190429/2a0d949b5eeb3010bc394ab668ac0cc8.jpg
---------- Post added at 19:33 ---------- Previous post was at 19:31 ----------
Vediamo se a dagli una sciacquata va meglio [emoji23][emoji23][emoji23][emoji51][emoji51][emoji51][emoji24][emoji24][emoji24][emoji24]
lucaropa
29-04-2019, 21:40
confermo dovrebbe essere un stronic.
Ti avevo appunto consigliato di far controllare gli iniettori prima di montarli proprio perché capita spesso che anche dopo la revisione non funzionino correttamente.
Da quel che so ci sono alcune versioni di iniettori non revisionabili.
Provala un poco.
Revisionare gli iniettori appena presi sarebbe troppo costoso credo. O forse da smontati ci vuole poco.
Comunque è lo stesso test che fa chi li revisiona, quindi in teoria è di troppo.
anthonyspada
29-04-2019, 22:34
Sono fermo... mi è riaccesa la spia delle candelette... sto aspettando che mi portano il po per diagnosi... che l avevo lasciato a casa
anthonyspada
29-04-2019, 22:43
No si sono accese le candelette e mi sono fermato subito...
Ora controllo con la diagnosi cosa dice ... ho aperto il sensore sulla pompa e non c e trucioli... ma ho una paura bestia... non la muovo...
Fai lo spurgo non ti fare prendere dalla fretta.
lucaropa
29-04-2019, 22:55
porcaccia miseria
anthonyspada
29-04-2019, 23:21
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190429/3b17e0cb997f91eac01104b92292c093.jpg
Niente solito guasto... spero solo sia la pompa che va male ma non si sia disintegrata...
Domani faccio venire il carro ... faccio controllare gli iniettori... e poi vediamo se smontare la pompa e rispedirgliela...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190429/3b17e0cb997f91eac01104b92292c093.jpg
Niente solito guasto... spero solo sia la pompa che va male ma non si sia disintegrata...
Domani faccio venire il carro ... faccio controllare gli iniettori... e poi vediamo se smontare la pompa e rispedirgliela...
Non so che dire, certo che però è strano che si rompa tutto dopo pochi km. Buonanotte.
anthonyspada
30-04-2019, 08:12
Non so che dire, certo che però è strano che si rompa tutto dopo pochi km. Buonanotte.
Si avevo sentito subito che la pompa era troppo rumorosa appena accesa faceva un rumore troppo forte
Si avevo sentito subito che la pompa era troppo rumorosa appena accesa faceva un rumore troppo forte
La perdita era sul ritorno quindi non credo fosse un problema di lubrificazione. Se il rumore è stato immediato è strano perché le provano al banco.
anthonyspada
30-04-2019, 19:00
beautiful ci fa un baffo....
Ancora è presto per cantare vittoria.... però ieri era sera e non ho riacceso la macchina ... mi ci sono messo un ora fa.... e mentre l ho accesa con tutti i ritorni staccati per evitare di contaminare il circuito ... mi sono accorto che la famosa vite che si era rotta si era allentata e gli iniettori ballavano da matti...
Quello era il rumore che sentivo ...
Quindi ristrinta la vite è segnata con pennarello per capire se questa volta ero stato troppo dolce oppure la filettatura si è sciupata... e nn tiene ... in caso ci metto il ferma filetti....
Quindi non so che dirvi... la sto provando e vediamo[emoji24][emoji24][emoji24][emoji24]
smanettone
30-04-2019, 19:09
Aspettiamo notizie positive con ansia[emoji847][emoji847]
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
beautiful ci fa un baffo....
Ancora è presto per cantare vittoria.... però ieri era sera e non ho riacceso la macchina ... mi ci sono messo un ora fa.... e mentre l ho accesa con tutti i ritorni staccati per evitare di contaminare il circuito ... mi sono accorto che la famosa vite che si era rotta si era allentata e gli iniettori ballavano da matti...
Quello era il rumore che sentivo ...
Quindi ristrinta la vite è segnata con pennarello per capire se questa volta ero stato troppo dolce oppure la filettatura si è sciupata... e nn tiene ... in caso ci metto il ferma filetti....
Quindi non so che dirvi... la sto provando e vediamo[emoji24][emoji24][emoji24][emoji24]
Quindi si era accesa la spia per questo?
E la pompa rumorosa?
anthonyspada
01-05-2019, 00:40
Quindi si era accesa la spia per questo?
E la pompa rumorosa?
Questo è il dubbio più grosso... cosa c entra la spia candelette con gli inettori che saltano?
Non riesco a darmi una risposta e neanche il mio meccanico...
La macchina sembra che va bene a parte il cambio che strappetta vibra ... ma quello sarà il problema che cercherò di risolvere dopo essere sicuro di aver risolto questo...
Per il discorso pompa rumorosa bo non so, oggi in officina c era in altra audi e il rumore era il solito...
domani mi incontro con un amico con la tiguan nuova nuova con la cp4 ... quindi confronto il rumore e vedo
Se il rumore e il solito diciamo che potrò aver risolto... sempre se la spia nn si accende...
Non mi rimane che girarci un po'...
lucaropa
01-05-2019, 08:41
sui diesel la spia candelette indica una avaria generica al motore, mentre la spia motore indica un pronlema con l’impianto di scarico, quindi ritengo normale che lampeggi quella dato l’errore che trovi in centralina
Questo è il dubbio più grosso... cosa c entra la spia candelette con gli inettori che saltano?
Non riesco a darmi una risposta e neanche il mio meccanico...
La macchina sembra che va bene a parte il cambio che strappetta vibra ... ma quello sarà il problema che cercherò di risolvere dopo essere sicuro di aver risolto questo...
Per il discorso pompa rumorosa bo non so, oggi in officina c era in altra audi e il rumore era il solito...
domani mi incontro con un amico con la tiguan nuova nuova con la cp4 ... quindi confronto il rumore e vedo
Se il rumore e il solito diciamo che potrò aver risolto... sempre se la spia nn si accende...
Non mi rimane che girarci un po'...
Ma avevi rifilettato la sede del bullone? Forse non stringe più perfettamente. Come hai risolto? Potrebbe anche essere che la spia sia per questo.
antonyspada quindi? stai camminando? è andata bene?
anthonyspada
03-05-2019, 12:56
Ciao si ci ho girato però pochi km pochi un 100 km e per ora a parte il cambio che balla è ok speriamo di aver risolto vi aggiorno
Ciao si ci ho girato però pochi km pochi un 100 km e per ora a parte il cambio che balla è ok speriamo di aver risolto vi aggiorno
ciao antony, una consulenza riguardo il software che hai tu:
mi dici come si fa lo spurgo del filtro gasolio? in che schermata si va?
il meccanico ha quel software ma non credo l'abbia mai usato molto se non per rilevare errori.
tu che procedura hai usato? che io sappia lo spurgo dovrebbe attivare per 3 minuti la pompa elettrica.
grazie.
io ancora non ce l'ho perchè vorrei comprare l'obd eleven per averlo sempre in auto, altrimenti quando ti serve non ce l'hai mai.
p.s.: il cambio migliora o peggiora?
anthonyspada
06-05-2019, 16:54
ciao antony, una consulenza riguardo il software che hai tu:
mi dici come si fa lo spurgo del filtro gasolio? in che schermata si va?
il meccanico ha quel software ma non credo l'abbia mai usato molto se non per rilevare errori.
tu che procedura hai usato? che io sappia lo spurgo dovrebbe attivare per 3 minuti la pompa elettrica.
grazie.
io ancora non ce l'ho perchè vorrei comprare l'obd eleven per averlo sempre in auto, altrimenti quando ti serve non ce l'hai mai.
p.s.: il cambio migliora o peggiora?
Ciao Sabato! [emoji12]
Allora vediamo se mi ricordo bene, sennò stasera quando torna a casa ti dico passo passo
Salto i passaggi di selezione auto e collegamenti...
Sulla schermata di sx dovresti avere forse la terza quarta voce dall elenco diagnosi ma non ricerca guasti
Poi dice trasmissione o motore vai su motore
Poi obd
Poi il modello di macchina
Conferma le voci di collegamento
Poi in basso a sx ti vengono 4 scelte tra cui
Comando
Taratura
Dovresti trovarlo nella seconda pagina delle sezione taratura,
Lui la fa partire per 60 secondi e ti dice a fine se vuoi ripeterla...
Poi se non lo trovi dimmelo che quando torno a casa accendo il pc
Il cambio purtroppo non ci siamo... è un multitronic 8 marce e saltella/strappa sempre quindi penso che è merda...
Ora cerco di leggere un po' in giro di apprendere e vediamo cosa fare...
Trovo molto post ma tutti che dicono che lo fa in prima seconda mentre a me fa sempre anche i 7/8 marcia
Sia con s d o m
[emoji35][emoji2959][emoji35][emoji2959][emoji35][emoji2959][emoji35]
Ciao Sabato! [emoji12]
Allora vediamo se mi ricordo bene, sennò stasera quando torna a casa ti dico passo passo
Salto i passaggi di selezione auto e collegamenti...
Sulla schermata di sx dovresti avere forse la terza quarta voce dall elenco diagnosi ma non ricerca guasti
Poi dice trasmissione o motore vai su motore
Poi obd
Poi il modello di macchina
Conferma le voci di collegamento
Poi in basso a sx ti vengono 4 scelte tra cui
Comando
Taratura
Dovresti trovarlo nella seconda pagina delle sezione taratura,
Lui la fa partire per 60 secondi e ti dice a fine se vuoi ripeterla...
Poi se non lo trovi dimmelo che quando torno a casa accendo il pc
Il cambio purtroppo non ci siamo... è un multitronic 8 marce e saltella/strappa sempre quindi penso che è merda...
Ora cerco di leggere un po' in giro di apprendere e vediamo cosa fare...
Trovo molto post ma tutti che dicono che lo fa in prima seconda mentre a me fa sempre anche i 7/8 marcia
Sia con s d o m
[emoji35][emoji2959][emoji35][emoji2959][emoji35][emoji2959][emoji35]
in qualche modo lo troverò sapendo che è in "taratura".
il tuo cambio non pensavo fosse multitronic. è come il mio.
in pratica ti saltella e strappa di continuo? in tutte le marce? in partenza?
oppure a velocità costante non succede?
non mi ricordo cosa avevi scritto: manutenzione regolare in audi o in officina generica?
[QUOTE=anthonyspada;1452129]
ciao Anthony, poi che hai fatto col cambio?
risolto?
anthonyspada
21-06-2019, 11:32
[QUOTE=anthonyspada;1452129]
ciao Anthony, poi che hai fatto col cambio?
risolto?
Ciao Risolto il problema pompa è iniettori... purtroppo non ho avuto modo di capire cos'è... se il cambio o altro in ho fatto diversi km per capire ... il problema vero è chi senti senti ti fa rifare il cambio di sana pianta senza vedere cos e che non va... quindi in settimana vado da mamma audi mi faccio fare da loro un preventivo per capire qual è il reale problema se il cambio o altro poi vi aggiorno... sono stato un po' incasinato con il lavoro quindi nn ci sono stato molto dietro...
[QUOTE=Sabato;1453883]
Ciao Risolto il problema pompa è iniettori... purtroppo non ho avuto modo di capire cos'è... se il cambio o altro in ho fatto diversi km per capire ... il problema vero è chi senti senti ti fa rifare il cambio di sana pianta senza vedere cos e che non va... quindi in settimana vado da mamma audi mi faccio fare da loro un preventivo per capire qual è il reale problema se il cambio o altro poi vi aggiorno... sono stato un po' incasinato con il lavoro quindi nn ci sono stato molto dietro...
se vai lì te lo cambiano tutto e basta. mi pare di capire però che non sia un difetto che ne compromette l'uso.
tu dicevi di aver sempre fatto la manutenzione del cambio ogni 60000km quindi mi pare di capire che a 180000km (quindi ora) dovresti fare il terzo cambio olio.
fallo in audi (se lo hai sempre fatto lì) perchè da diversi messaggi siamo arrivati alla conclusione che è l'unico intervento che costa meno. forse risolvi.
per curiosità, riguardo la restante manutenzione tu la fai quando te la segnala il cdb? cioè cambio olio a 2 anni o ogni 30000km? o più di frequente?
grazie.
stefano22
29-06-2019, 12:45
salve a tutti..scusate ma vorrei far chiarezza sulla famosa pompa cp4.. ma quindi sono tutte cosi? o ci sono delle date da rispettare come fino al 2012 son difettose dopo no? xke in giro c'è una confusione pazzesca... per esempio io ho un a3 8v 1.6 tdi 2014 ed un A6 4g c7 fl 2.0 190 cv fl del 2015 che portano grosso modo la stessa cp4\35.. e chi dice si sono soggette chi no.... qualche gentiluomo che mi spiegherebbe la reale situazione? grazie a chi mi risponderà.
salve a tutti..scusate ma vorrei far chiarezza sulla famosa pompa cp4.. ma quindi sono tutte cosi? o ci sono delle date da rispettare come fino al 2012 son difettose dopo no? xke in giro c'è una confusione pazzesca... per esempio io ho un a3 8v 1.6 tdi 2014 ed un A6 4g c7 fl 2.0 190 cv fl del 2015 che portano grosso modo la stessa cp4\35.. e chi dice si sono soggette chi no.... qualche gentiluomo che mi spiegherebbe la reale situazione? grazie a chi mi risponderà.
il 1.6 ad esempio non monta la cp4. o meglio non tutti la montano. mentre i 2000 e i 3000 tutti.
riguardo la "reale situazione" sarebbe bello saperla.
non ci sono modelli indenni dal difetto. le pompe di iniezione del gasolio sono soggette a rompersi e nel caso delle cp4 di più perchè più delicata in certi aspetti.
il 1.6 ad esempio dovrebbe montare la pompa delphi che è concettualmente la stessa ma montata in molti meno esemplari quindi con poche informazioni circa la rottura.
per dire: le pompe di iniezione delphi del 2.9 hyundai erano soggette ad un guasto ricorrente simile ma il numero di auto che la montano sarà forse 100 volte inferiore.
stefano22
29-06-2019, 15:02
il 1.6 ad esempio non monta la cp4. come no.... eccola..appena fotografata... 1.6 105cv del 2014 su A3 8V
- - - Updated - - -
non riesco a caricare la foto..non capisco xke..comunque si ha la cp4 te lo confermo
appunto ho scritto non tutti i 1600.
forse i primi montavano continental , poi bosch e poi delphi. ma non ne sono sicuro vista la miriade di codici motore.
se la a3 del 2014 ha bosch non lo nego di certo. che codice motore ha?
invece dicevo che i 2000 hanno avuto solo bosch.
- - - Updated - - -
per esempio io ho un a3 8v 1.6 tdi 2014 ed un A6 4g c7 fl 2.0 190 cv fl del 2015 che portano grosso modo la stessa cp4\35
e quanti km hai?
stefano22
29-06-2019, 15:29
su A3 ho 90.000km circa..su A6 appena 50.000km....
su A3 ho 90.000km circa..su A6 appena 50.000km....
aspetta fiducioso.
riparare prima di rompere non ha molto senso.
stefano22
29-06-2019, 16:18
aspetta fiducioso.
riparare prima di rompere non ha molto senso.
fino a quale chilometraggio posso star tranquillo sui giu?
fino a quando non si rompe.
non vorrei che sembri che non prenda sul serio le tue preoccupazioni ma potresti non rompere mai.
anzi sono di più le probabilità che tu non rompa.
oltretutto nessuno ti garantisce che la nuova (che poi sarebbe revisionata, quindi una pompa che si è già rotta) non si rompa.
tu fai i tagliandi in audi? ogni 30000 km o due anni?
stefano22
30-06-2019, 10:17
pero quando si romperà la spesa sarà 3 volte tanto credo o no? la limatura non va in circolo?? i tagliandi su tutte le auto avute le ho sempre fatte io..pezzi originali ed olio esclusivamente bardahl, fatto nel migliore dei modi..almeno cosi è x me. e finora (facciamo corna) mai un problema sulle auto avute. tagliandi fatti ogni 15.000 km massimo..volte anche prima e completi di filtro gasolio.
... olio esclusivamente bardahl, fatto nel migliore dei modi..
zitto! se ti sentono alcuni utenti si scatena una polemica cosmica, perche' secondo loro il bardhal non vale niente... (cosi come il castrol o altre marche). io di recente mi sono "scontrato" con andre fiume, che odia bardhal e odia castrol. (io ho meno esperienza di lui e non sono in grado di capire le peculiarita di ogni olio. mi fido delle etichette e delle "specifiche", non faccio ulteriori analisi).
ogni utente ha la sua "fede" per un certo olio, cioe' una preferenza -a volte poco razionale e poco motivata- per una certa marca di olio, e nascono sempre dei battibecchi, se un altro utente dice che un'altra marca e' "migliore".
sono interessanti alcune vecchie discussioni nel forum, dove si consiglia di fare 2 volte il tagliando olio e filtro, nello stesso giorno e a distanza di 20 km percorsi (non e' un errore di battitura : volgio dire proprio venti km, mezz'ora di strada): lo scopo e ' di fare un "risciaquo al motore".
interessanti anche le discussioni dove si dice che un olio XY e' 100% sintetico, e l'utente insiste che quell'olio e' buono perche' "glielo ha detto un amico che ci lavora", e poi la stessa marca nella scheda tecnica su internet dichiara che XY non e' 100% sintetico...
scegliere l'olio per il motore e' come la fede, o il tifo calcistico. ci credi ciecamente e basta. tutti gli altri sono nemici da estirpare.
stefano22
30-06-2019, 11:35
ahahah ma davvero?? vabbe ognuno prende ciò che desidera ovvio..io con il technos c-60 in latta mi trovo da dio.temp buone e mai un problema.ma mi fermo qui senno vado in OT
ahahah ma davvero?? vabbe ognuno prende ciò che desidera ovvio..io con il technos c-60 in latta mi trovo da dio.temp buone e mai un problema.ma mi fermo qui senno vado in OT
Il c60 5w30 però exceed perché è 507 costa il doppio del Castro, speriamo sia buono.
Ci vogliono più di 80 euro solo per l'olio.
Tu che fai i tagliandi da solo mi sai dire se nel 2000 si possono tranquillamente mettere 5 litri?
Il c60 5w30 però exceed perché è 507 costa il doppio del Castrol, speriamo sia buono
ammazza!! il Doppio del prezzo!?
bisogna capire se davvero vale la pena.
stefano22
30-06-2019, 16:21
tu usi lo stesso bardhal pero exceed?
si tranquillo ti bastano...io solitamente ne metto 4,5 e dopo qualche giorno pareggio il livello con accuratezza.arrivo a max4,7 su x giu
- - - Updated - - -
Il c60 5w30 però exceed perché è 507 costa il doppio del Castro, speriamo sia buono.
Ci vogliono più di 80 euro solo per l'olio.
Tu che fai i tagliandi da solo mi sai dire se nel 2000 si possono tranquillamente mettere 5 litri?
tu usi lo stesso bardhal pero exceed?
si tranquillo ti bastano...io solitamente ne metto 4,5 e dopo qualche giorno pareggio il livello con accuratezza.arrivo a max4,7 su x giu
non dicevo se bastano ma se si possono mettere 5 litri come indica il manuale.
io non ho l'astina di serie ma ho comprato quella regolabile che dovrebbero usare nelle officine audi però non ho mica capito se tutti i 2.0 tdi cr hanno la stessa capacità di olio.
anche io comunque avevo pensato di mettere 4,5 lt e poi nei giorni successivi eventualmente portare al massimo o meglio un poco sotto.
tu il livello la controlli col display? o hai l'astina?
l'olio che usi tu credo vada bene perchè non è long life, invece l'exceed è long life 507, ma facendo tu i tagliandi ogni 15000 o meno non credo ci siano problemi.
io metto il castrol long life e credo che farò i tagliandi ogni 20000.
stefano22
01-07-2019, 08:58
non dicevo se bastano ma se si possono mettere 5 litri come indica il manuale.
io non ho l'astina di serie ma ho comprato quella regolabile che dovrebbero usare nelle officine audi però non ho mica capito se tutti i 2.0 tdi cr hanno la stessa capacità di olio.
anche io comunque avevo pensato di mettere 4,5 lt e poi nei giorni successivi eventualmente portare al massimo o meglio un poco sotto.
tu il livello la controlli col display? o hai l'astina?
l'olio che usi tu credo vada bene perchè non è long life, invece l'exceed è long life 507, ma facendo tu i tagliandi ogni 15000 o meno non credo ci siano problemi.
io metto il castrol long life e credo che farò i tagliandi ogni 20000.
Si esatto!!!
Io uso l indicatore dell mmi.. però sto cercando anch’io un astina... preferisco le vecchie maniere. Mi linkeresti(anche in privato se vuoi) quella che hai preso tu?
Si esatto!!!
Io uso l indicatore dell mmi.. però sto cercando anch’io un astina... preferisco le vecchie maniere. Mi linkeresti(anche in privato se vuoi) quella che hai preso tu?
Su eBay scrivi t40178 e ordina quella che costa meno (circa 4 euro) spedizione gratuita dalla cina. Ci vogliono 40 giorni ma costa poco. Io ho preso questa 173366666406 ma una vale l'altra.
Per il 1.6 non va bene. Per il 2.0 va bene. Non è che scenda proprio liscia ma danni non ne può fare.
Il mio motore è quello con asta a dx e tappo a San, forse il tuo ha il tappo a dx, non ho capito se è corretta per tutti i codice motore. Si dovrebbe avere l'elsawin e vedere se fra le procedure riporta l'uso del T40178.
stefano22
01-07-2019, 09:28
Ah ok. Ottimo. Grazie per la dritta
Ah ok. Ottimo. Grazie per la dritta
ti devo comunque dire che l'ho usata ma non mi fido, dice di tarare il fermo a 46mm per il 2.0 tdi e che il massimo è 24mm e il minimo a 0mm.
a me però con 4,7 litri circa, forse qualcosa in meno, mi arriva a 20mm.
di più non ne metto perchè il cdb dice che è al massimo e certe volte una tacca sotto. ma non voglio esagerare.
però non so se è corretto perchè dicono di misurare almeno a 60 gradi. io l'ho sempre fatto da freddo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.