PDA

Visualizza Versione Completa : Consumo Olio s3 8p automatica 2011 km 160.000



teo83cl
11-04-2019, 10:00
Ciao a tutti...
Scrivo questo post per confrontarmi con voi sul effettivo consumo d'olio della mia s3.
L'ho comprata usata a settembre (è in garanzia prima scelta plus fino al 2020 coprono fino ad un massimo di 1500 per intervento) io la uso prevalentemente in città e extra urbane e faccio circa 15.000km/anno.
dopo vari rabocchi (castrol) circa ogni 2000/3000 km... ho deciso di far fare da Audi (costo 150.00€) la verifica dell'effettivo consumo di olio.
Mi sono recato in officina hanno tolto olio pesato e rimesso nel motore, dopo 1000 km sono tornato a verificare il consumo, quindi tolto di nuovo e ripesato...risultato 0.56 contro 0.50 ogni 1000 km che recita il libretto.
Sembra poca la differenza ma è quasi un 12% in piu.
Ovviamente l'officina mi ha detto ce da sostituire pistoni fasce e turbina 7.500€. cosa che non farò mai.

A questo punto vi chiedo... voi che consumi riscontrate? cosa mi consigliate? leggevo su altri post di provare a ridurre gli intervalli dei 30 mila km...e usare motul...

allego referto...

7769

pinball
15-04-2019, 13:51
160.000 km... dipende come sono stati fatti e se magari era preparata pesante.. è normalissimo Magari cambierei olio prima di toccare il motore che comunque sembra bello sfruttato

teo83cl
15-04-2019, 17:38
160.000 km... dipende come sono stati fatti e se magari era preparata pesante.. è normalissimo Magari cambierei olio prima di toccare il motore che comunque sembra bello sfruttato

Ciao...L'auto è completamente originale non ha mai subito la minima modifica ed è sempre stata utilizzata in città.

pinball
23-04-2019, 12:44
a moi parere se stai nel ordine di 1lt ogni 12000 km ci sta tranquillamente oltre... direi il motore se orginale e poco sfruttato al di là dei km è alla frutta
Anni fa aveto un gti 5 preparato pesantemente venduto a 95000 km consumava ogni 10000 km forse 300 grammi di olio valuta tu come posso essere il tuo a 160000..se poi continui a rabboccare

kevin#34
23-04-2019, 21:08
se consuma mezzo kg per 1000 km, direi che siamo lontanucci dal valore limite che ipotizzi.... in ogni caso per un motore discretamente spinto e con 160 mila km all'attivo, non è un valore particolarmente inusuale... sicuramente avrai cattivo accoppiamento pistoni/cilindri oppure paraoli valvole andati oppure turbina, o magari unione di più fattori...
dando per scontato che sia stata verificata l'assenza di perdite, visto che una revisione del motore non vale certamente "la candela", non resta che "tamponare" passando ad un olio con viscosità più elevata, ovviamente 100% sintetico (il castrol non lo è), di modo da abbassare i consumi per quello che è possibile

gian8p
23-04-2019, 21:53
Ciao...L'auto è completamente originale non ha mai subito la minima modifica ed è sempre stata utilizzata in città.

hai potuto verificare di persona questi dati? conosci il precedente proprietario?
se ascolti i venditori, le macchine usate sono sempre state guidate da vecchietti, o donne per andare a fare la spesa.
poi magari si scopre che hanno scalato 120.000km dal cruscotto...

e ovviamente l'usura dopo tantisismi km diventa ben evidente, e magari si spiega il perche' quel motore mangia tantissimo olio.

teo83cl
23-04-2019, 23:22
Ho conosciuto solo il precedente proprietario che l’ha tenuta un anno...e 5 mesi e ha fatto quasi 40.000 km!
L’auto l’ha comprata in concessionaria Audi infatti era un Audi prima scelta plus anzi l’ho è ancora fino a settembre 2020!
Ho controllato tutte le fatture che partono dai primi 18.000 km!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 23:22 ---------- Previous post was at 23:02 ----------

Comunque il libretto uso manutenzione recita questo! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190423/87afdf4c92a1e4b011cabacbc7ed1734.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

federicofiorin
24-04-2019, 14:26
non mi stupisce per nulla, è stata anche brava, 160.000 km, utilizzo del castrol, cambio olio ogni 30.000km o 2 anni..... motore finito se non quasi, io ho una s3 8v e sono adesso a 100.000km, uso pakelo 5w50 racing, e lo cambio ogni 10.000 km pur facendo 30.000 km all'anno, basti vedere tutti quei poveretti ( ignari dei danni) che hanno fuso poichè utilizzavano sempre castrol, proprio uno su questo forum tagliandata sempre in audi e sempre castrol, circa a 120.000km in un track day spia dell'olio accesa, aveva la coppa piena di morchia... dico sempre, i talgiandi ogni 30.000 km vanno bene se una persona percorre dai 60.000 km in su all'anno, ( un rappresentante ) e quindi l'olio subisce pochi cicli di riscaldamento e raffreddamento, sopratutto su tdi e motori poco spinti, ripeto purtroppo il motore durerà ancora poco, a causa dei residui carboniosi, poi se si percorre città quindi accendi spegni di continuo... ancora peggio...potresti provare un bel flush motore, smontaggio coppa, e dopo un bun olio, motul o pakelo... in declinazione 5w50, se vedi che non basta 10w60... anche se per me è troppo quest'ultima...

teo83cl
25-04-2019, 17:15
non mi stupisce per nulla, è stata anche brava, 160.000 km, utilizzo del castrol, cambio olio ogni 30.000km o 2 anni..... motore finito se non quasi, io ho una s3 8v e sono adesso a 100.000km, uso pakelo 5w50 racing, e lo cambio ogni 10.000 km pur facendo 30.000 km all'anno, basti vedere tutti quei poveretti ( ignari dei danni) che hanno fuso poichè utilizzavano sempre castrol, proprio uno su questo forum tagliandata sempre in audi e sempre castrol, circa a 120.000km in un track day spia dell'olio accesa, aveva la coppa piena di morchia... dico sempre, i talgiandi ogni 30.000 km vanno bene se una persona percorre dai 60.000 km in su all'anno, ( un rappresentante ) e quindi l'olio subisce pochi cicli di riscaldamento e raffreddamento, sopratutto su tdi e motori poco spinti, ripeto purtroppo il motore durerà ancora poco, a causa dei residui carboniosi, poi se si percorre città quindi accendi spegni di continuo... ancora peggio...potresti provare un bel flush motore, smontaggio coppa, e dopo un bun olio, motul o pakelo... in declinazione 5w50, se vedi che non basta 10w60... anche se per me è troppo quest'ultima...

Cavolo mi fai preoccupare!!!
Proverò a sentire un paio di meccanici...
Intanto Senza smontare la coppa dove posso vedere se ci sono già morchie nell’olio??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gian8p
25-04-2019, 18:23
... Senza smontare la coppa dove posso vedere se ci sono già morchie nell’olio??

smontando il coperchio valvole. Molti residui creati dall'olio, si fermano anche intorno agli alberi a cammes.

federicofiorin
27-04-2019, 21:25
Cavolo mi fai preoccupare!!!
Proverò a sentire un paio di meccanici...
Intanto Senza smontare la coppa dove posso vedere se ci sono già morchie nell’olio??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

non voglio tirare l'acqua al mio mulino, preciso che non sono meccanico e che dicendoti questo non ci guadagno nulla, se hai l'occasione di passare per udine mi avvisi, ti faccio parlare con una persona seria e competente, li innanzitutto farei la pulizia del circuito olio, e dopo smonterei la coppa per vedere cosa c e, se vuoi scrivimi in mp così ti do alcune info, detto questo evita il castrol ed evita la rete audi...

darius72
03-05-2019, 16:37
Allora, anche io sto un po' litigando col consumo di olio; prima con step II+ ero a circa un litro per 4000/5000 km (macchina con 180.000 km); ora con step III ho peggiorato a 1 litro per 2000 km; il 90% del consumo di olio non passa da fasce o paraoli valvole (infatti la mia consuma olio anche con motore nuovo) ma dal blow-by dei gas e poi dal ciurcuito PCV e separatori che rimanda tutto in turbina; infatti la mia se vado per un po' a 130 in autostrada e poi accelero mi fa una bella fumata che vedo nello specchietto, ovvero brucia l'olio che si e' accumulato nell'intercooler che fa da separatore aria olio. (il flusso dell'aria rallenta e si deposita l'olio).
Come gia' detto in altri forum stranieri bisogna subito controllare la PCV e anche il coperchio valvole che e' anche il separatore secondario dell'olio; se il coperchio valvole e' crepato (cosa facile visto che e' di plastica) un sacco di olio se lo beve da li'.
Detto questo per adesso non riesco a scendere sotto 1 litro per 2000-2500 km usando motul 10w60.
un link utile: https://www.audizine.com/forum/showthread.php/558554-SHIRO-PCV-system-explained
altro link utile: https://www.audizine.com/forum/showthread.php/699815-Inside-of-valve-cover-broken-Oil-consumption-Related

samuel85
07-05-2019, 13:04
Ciao,dato che parliamo di km e di consumo olio..qui in Italia c’è un po’ la smenata dei km comunque non credete? Poi sono d’accordo che un X km incide anche nel consumo d’olio..
quando ho venduto in agosto scorso la mia s3 8p aveva 230mila km con kit 450 di scara73,olio motul 5w40 e in 10.000km ne mangiava pochissimo..
Attualmente ho una a6 4g 3.0 tdi 245cv e sto pensando di scambiarla con una 8pa sportback s-tronic proprio con 193.000 del 2012..insomma ritornare sulla s3 ��

samuel85
29-07-2019, 05:41
Qualche aggiornamento...ho la s3 di michelone quindi una garanzia..
Ho fatto dei test
Olio motul 8100 xcess 5w40 sparito (cioè livello minimo) in 937 km..
Pakelo racing 5w50 sono già oltre i 1100 km con andature direi sostenute perché non la risparmio mai....e il livello olio e sempre al massimo quindi penso che le nostre s3 debbano andar con un olio serio anche se il motul di prima non era malvagio

darius72
30-07-2019, 16:26
Qualche aggiornamento...ho la s3 di michelone quindi una garanzia..
Ho fatto dei test
Olio motul 8100 xcess 5w40 sparito (cioè livello minimo) in 937 km..
Pakelo racing 5w50 sono già oltre i 1100 km con andature direi sostenute perché non la risparmio mai....e il livello olio e sempre al massimo quindi penso che le nostre s3 debbano andar con un olio serio anche se il motul di prima non era malvagio

Solo cambiando tipo di olio il consumo passa da 1 litro per 1000 km a praticamente zero? Mi sembra molto strano.
Anche io adesso sto avendo problemi di consumo olio con step 3,1 litro x 2000 km (quindi motore nuovo) e anche passando da motul 8100 5w40 a 10w60 non ho visto nessun beneficio.
Stento a credere nel miracolo pakelo :)

samuel85
30-07-2019, 20:07
Nella s3 di prima avevo risolto il consumo paradossalmente con il 5w30 motul 300v..avendo provato il 15w ma batteva come una dannata per un minuto quando era fredda..poi la ho venduta comunque era un motore usurato con ben oltre 230mila km è un Efr6758 sotto...
Questo tiro di sparire in meno di 1000 km me lo aveva fatto proprio il pakelo 5w50 nel motore ej20 della suby Sti,risolto anche la con un 15w.. in questa s3 invece proprio con il 5w40 Motul 8100 in meno di 1000 km era sparito...ora sono a poco più di oltre 1350 km è ancora nessun calo..quindi miracolo o no la differenza c’è..oltre a costare quasi 200 euro 6 litri..

Maxii76
01-09-2019, 14:01
Ciao, se hai un buon meccanico di fiducia te lo fa per moto meno, io l ho fatto per la mia 1800 tfsi 8p, ora dopo 25 mila km ne consuma 1 lt ogni 10 mila, la turbina non centra sono le fasce, se vuoi scrivimi pure per chiarimenti.
ciao.

teo83cl
02-09-2019, 22:40
Ciao, se hai un buon meccanico di fiducia te lo fa per moto meno, io l ho fatto per la mia 1800 tfsi 8p, ora dopo 25 mila km ne consuma 1 lt ogni 10 mila, la turbina non centra sono le fasce, se vuoi scrivimi pure per chiarimenti.
ciao.

Ti ho scritto in pm


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

federicofiorin
04-09-2019, 10:39
Qualche aggiornamento...ho la s3 di michelone quindi una garanzia..
Ho fatto dei test
Olio motul 8100 xcess 5w40 sparito (cioè livello minimo) in 937 km..
Pakelo racing 5w50 sono già oltre i 1100 km con andature direi sostenute perché non la risparmio mai....e il livello olio e sempre al massimo quindi penso che le nostre s3 debbano andar con un olio serio anche se il motul di prima non era malvagio

nella mia s3 8v utilizzo 5w50 racing, il consumo è circa a 1 litro ogni 15.000 km circa, non male! ho 108.000 km, fra un anno ho intenzione di venderla, sperimao che il 2.5 tfsi non sia cosi assetato

samuel85
04-09-2019, 15:00
nella mia s3 8v utilizzo 5w50 racing, il consumo è circa a 1 litro ogni 15.000 km circa, non male! ho 108.000 km, fra un anno ho intenzione di venderla, sperimao che il 2.5 tfsi non sia cosi assetato
Non male come consumo..io comunque a 10 massimo 12mila cambio olio..quindi anche se ne consumasse un po’ non è un problema..e ho 155k km ora.. comunque meglio del kripton Racing non so cosa ci sia

federicofiorin
04-09-2019, 15:15
Non male come consumo..io comunque a 10 massimo 12mila cambio olio..quindi anche se ne consumasse un po’ non è un problema..e ho 155k km ora.. comunque meglio del kripton Racing non so cosa ci sia
stessa cosa, 10/12 k km, e all'anno faccio 30.000 km ahahahaha

teo83cl
05-09-2019, 18:14
Buonasera a tutti...in attesa di fare la pulizia del motore e provare olio pakelo 5w30 ....vi aggiorno ieri ha iniziato ad avere il minimo irregolare e spia motore arancione accesa...l'ho portata in audi per la diagnosi, verdetto valvola Pcv, e filtro carboni attivi e altre cosette...
Leggevo su qualche forum tedesco che l'eccessivo consumo di olio potrebbe dipendere dalla pcv...
vedremo come va dopo la sostituzione.

---------- Post added at 18:14 ---------- Previous post was at 17:15 ----------

Ecco qui la diagnosi
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190905/3073a8e4efc629e21e4888a3afa27e34.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

samuel85
05-09-2019, 19:45
Ti conviene usare il 5w50...il cdl e bhz da nuova riportano 0,5 litri ogni 1000km con guida sportiva usando un 5w30..
io senza comprare l’elimna Pcv ho tappato l’ingresso nel collettore di aspirazione,con olio di M..sparisce come l’acqua mentre con il w50 di pakelo per ora non sto riscontrando nessun consumo anomalo..intendo dire che in 10.000 km fare massimo un rabbocco
Comunque sia sti motori mangiano olio quindi è una cosa non tanto da allarmarsi però usa buon olio

teo83cl
06-09-2019, 09:40
Ti conviene usare il 5w50...il cdl e bhz da nuova riportano 0,5 litri ogni 1000km con guida sportiva usando un 5w30..
io senza comprare l’elimna Pcv ho tappato l’ingresso nel collettore di aspirazione,con olio di M..sparisce come l’acqua mentre con il w50 di pakelo per ora non sto riscontrando nessun consumo anomalo..intendo dire che in 10.000 km fare massimo un rabbocco
Comunque sia sti motori mangiano olio quindi è una cosa non tanto da allarmarsi però usa buon olio

Grazie!!!
Mail fatto che il 5w50 non rispetti le indicazioni di casa madre (non intendo la marca) potrebbe essere un problema ? Tipo l’avviamento a freddo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

samuel85
06-09-2019, 16:32
[QUOTE=teo83cl;1456021]Grazie!!!
Mail fatto che il 5w50 non rispetti le indicazioni di casa madre (non intendo la marca) potrebbe essere un problema ? Tipo l’avviamento a freddo?

No,almeno che tu non metta un 15w vai tranquillo..il pakelo non rispetta le indicazioni solo perché non è un long life..il secondo numero indica sempre la resistenza alle alte temperature..

dalcro
06-09-2019, 16:58
...Leggevo su qualche forum tedesco che l'eccessivo consumo di olio potrebbe dipendere dalla pcv...
vedremo come va dopo la sostituzione...
Si, la PCV potrebbe risuonare e pompare o comunque lasciar passare vapori verso il filtro aria in quantità anomala.
Cambiarla è quantomeno una prova da fare come le altre stregonerie sugli olii

I motori sono tirati, spesso elaborati; Audi in certe condizioni è, per me, alla corda e quindi i proprietari di Audi devono fare un po' di prove.

Ciao

samuel85
12-09-2019, 11:32
Nel mio caso..pakelo 5w50 dopo 7000km segna più o meno livello minimo non male direi