PDA

Visualizza Versione Completa : Netbook per VAG



AngeloM
14-04-2019, 13:20
Buongiorno a tutti,
sono in procinto di acquistare il VAG e, leggendo altri interventi, sto valutando l'acquisto di un netbook usato da tenere in macchina per evenienze particolari che richiedono necessariamente il VAG per essere risolte almeno momentaneamente (tipo reset in caso di anomalie bloccanti): chi ha già fatto un acquisto di questo tipo cosa consiglierebbe, considerando anche la possibilità di alimentazione/ricarica del netbook tramite la presa dell'accendisigari?
Un'altra domanda: ho notato, almeno sulla mia A6, che le prese 12V nel bracciolo e dell'accendisigari vero e proprio non sono alimentate a quadro spento, tramite il VAG è possibile variare questa configurazione?
Perché sto pensando all'eventualità che se dovessi alimentare il netbook nel momento in cui il quadro è spento e non si accende in alcun modo io sarei comunque bloccato, vorrei capire se e quali vie di uscita ci sono.
Grazie in anticipo!
Ciao

Angelo

mario2000
14-04-2019, 14:44
Avevo il tuo stesso problema, che le prese 12v non erano alimentate, sono andato in Audi, mi hanno tolto un rele', fatto un ponticello e le prese 12v restano alimentate anche a quadro spento.
Fai un salto in Audi....

AngeloM
14-04-2019, 17:11
Ciao Mario,
grazie per la risposta!
Fermo restando il fatto di sentire Audi sai se in giro esiste qualche documentazione in pdf specifica per la parte elettrica?
Lo chiedo perche' sono un amante del fai-da-te e se e' un intervento che posso fare in autonomia lo faccio volentieri, a meno che non mi renda conto che questa cosa va oltre le mie capacita'.

Angelo

gian8p
14-04-2019, 17:18
gli schemi elettrici delle Audi sono visibili con il software elsawin. (la ricerca si fa col n° telaio, quindi e' precisissima).
prova a cercarlo in rete (qualche link x scaricare elsawin c'era anche in vecchie discussioni nel forum).
ma adesso non saprei come ritrovare quei link. cerca con google che fai prima.

AngeloM
14-04-2019, 17:40
Ottimo, grazie mile per l'informazione!!!

gian8p
14-04-2019, 18:22
occhio che elsawin son circa 40 giga di dati... (il sw copre tutti i veicoli audi vw skoda e seat).
ci vuole una buonisisma adsl o fibra, per scaricare senza errori (e senza metterci una settimana...).

occhio che in rete sono tutte copie pirata, e' illegale scaricarle (ma le vendono tranquillamente su ebay ecc- ed e' sempre roba pirata, mi sa!-. In genere i venditori provengono dall'inghilterra, dove forse esistono norme diverse sul copyright ecc. Decidi tu come muoverti).

AngeloM
14-04-2019, 18:53
Urca, 40 giga?
Il discorso illegalità sul software e' perennemente presente, temo che anche acquistandole (su eBay o altri, poco importa) ci sia sempre il rischio dell'incauto acquisto per questo speravo in un più semplice schema, anche ridotto, in pdf.

gian8p
14-04-2019, 19:47
qualche utente del forum che e' gia' in possesso del software, forse potra' estrarre ed inviarti la pagina che ti interessa.

speriamo che molti utenti leggano questo post e chi ha elsawin si renda disponiible a condividere lo schema dell'accendisigari.

AngeloM
14-04-2019, 22:41
Non sarebbe male se ce ne fosse la possibilità, ma per sicurezza proseguo con le mie ricerche.
Grazie ancora!

Angelo

follo
15-04-2019, 11:16
Prima controlla dal tuo manuale d'uso se hai il fusibile a 2 posizioni, io lo avevo sulla A3 del 2013, si tratta del fusibile dell'accendisigari che può essere posizionato su 2 posizioni, una per fare in modo che si scolleghi allo spegnimento del quadro e un'altra per lasciarlo sempre collegato.

Riguardo il VCDS, valuta l'acquisto di un tablet windows da 8 o 10", secondo me usato e senza grandi pretese come hardware lo trovi a meno di 100 euro. Per il VCDS non serve alcuna potenza di calcolo e anche lo schermo da 8" va bene visto che l'interfaccia è ridotta.

AngeloM
15-04-2019, 19:15
Ciao Follo,
grazie per l'intervento.
Quindi anche un 8" andrebbe bene?
Perche' tra eBay e altri posti ne ho visti diversi usati a prezzi interessanti, solo che quelli da 10" non sono molto frequenti e mi chiedevo se una dimensione inferiore potesse andar bene ugualmente, buono a sapersi grazie mille!
Per il discorso del fusibile a due posizioni ho guardato ora sul manuale ma direi che non e' disponibile, dal disegno mi sembra decisamente un fusibile standard a posizione singola dovrei guardare nella macchina ma mi sa che prima del weekend non riesco a farlo, grazie anche per questa dritta.

follo
15-04-2019, 19:53
Un 8 pollici 1280x800 con windows è troppo poco, ma se l'unico scopo è quello di usare il vcds si può fare perché la finestra del programma è piccola, diciamo che occupa 2/3 dello schermo.
Rimane un po' di posto per la tastiera virtuale.
Secondo me è fattibile, scomodo e lento sicuramente, ma almeno non devi portarti un oggetto costoso e ingombrante in auto e per un uso saltuario va bene.

Se invece pensi di usarlo molto spesso, allora passerei a un 10" con risoluzione FHD e 4gb di ram. Altro prezzo ovviamente.

AngeloM
15-04-2019, 23:18
Stavo guardando l'Acer Aspire 751h, con schermo da 11,6" 1366x768, 1 o 2Gb di ram, altri modelli che ho visto hanno una risoluzione tipo 1200 (o simili) x600 quella verticale forse e' un po' troppo bassina per cui proseguo con la ricerca.