PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio Q5 40 TDI vs tDI



jandre1973
25-04-2019, 17:09
Buongiorno a tutti,
Sto valutando di acquistare una Q5 2.0 190 cavalli.
Ho alcune proposte e sono indeciso se prendere una a km zero con motore “standard” ed una con il nuovo 40tdi (mild hybrid).
Sapete darmi info sull’efficienza del nuovo motore rispetto al vecchio?
L’allestimento è uguale per entrambe le auto e tutte e due sono in pronta consegna.
Vorrei chiedere l’acquisto prestissimo
Grazie a tutti del forum.
Andrea



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gian8p
25-04-2019, 18:21
a parita di allestimento, io direi di comprare il motore cha abbia la migliore certificazione per l'inquinamento (magari così riesci a sfuggire ai blocchi del traffico che ogni anno diventano piu stretti).
magari col mild hibryd paghi meno per entrare in area C a milano ecc. o magari paghi meno di bollo. verifica con calma nella tua regione cosa e' previsto, perche' di solito le tariffe del bolllo (e le rispettive agevolazioni) sono differenti per ogni regione.

pero' col mild hybrid paghi subito qualche migliaio di euro in piu, al momento che compri il veicolo. (quindi il risparmio non c'e' mai)

anche al momento di rivendere quel Q5, fra qualche anno, forse con una classe di inquinamento "molto efficiente", il veicolo vale di piu.

jandre1973
25-04-2019, 18:36
Ti ringrazio.
Hai qualche informazione in più in merito al mild hybrid?
Nel precedente post non sono stato precisissimo:
Il forbice tra le due auto è di 2000 euro in favore del “vecchio” modello.
La prenderò in Leasing




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gian8p
25-04-2019, 18:44
non conosco il motore mild hibryd Audi. ma in rete trovi di sicuro qualche info in piu (anche nel sito audi.it. I dati tecnici di basso inquinamento li pompano molto, hybrid e' una parola magica in questo periodo, per tutte le case automobilistiche).

il q5 mild hibryd avra qualche gadget per ridurre i consumi, per recuperare energia in frenata, avra' il veleggiamento del cambio automatico (che si mette in folle da solo, quando il motore e' in rilascio -ottimo nelle discese in montagna... per ammazzarsi, a causa del surriscaldamento dei freni... dato che in folle non hai il frenomotore! tutto grava sui freni...), ecc.

io sono un po' scettico, di solito sono "menate", gadget che ti fanno pagare cari e che in realta' non funzionano (magari creano un effetto positivo dello 0,000001% sui consumi). A volte quei gadget vanno incontro a rotture e manutenzioni costose (cambiare tante batterie, molto sollecitate ocn lo start&stop, sostiutuire il sistema di urea/adblue perche si tappano gli iniettori dell'urea stessa, o si rompe il riscaldatore dell'urea ecc ecc.)

Giulio V6
30-04-2019, 15:06
Il mild hybrid di fatto non è una ibrida quindi non gode di alcuna agevolazione, ha un minimo di senso nei consumi perchè il motore elettrico aiuta quello termico ma è di potenza talmente ridotta che non fa miracoli...

Come tutte le fasi di transizione l'acquisto è un rischio, potresti fare l'affare come beccare la cantonata. Io andrei di cuore e basta, perche alla fine i soldi spesi con il cuore non sono mai buttati anche se di più di quelli fatti di testa

Sabato
01-05-2019, 22:05
Essendo in leasing non é che la tieni una vita quindi meglio la ibrida, non serve a molto ma visto che 2000 euro saranno il 4% del prezzo...

Renault l'aveva in listino e l'ha già tolta.

gian8p
01-05-2019, 22:18
Essendo in leasing non é che la tieni una vita quindi meglio la ibrida, non serve a molto ma visto che 2000 euro saranno il 4% del prezzo...

col leasing pero' il bollo ecc grava sulla societa' finanziaria (anche se quel veicolo eco-hybrid fosse ipoteticamente esente da bollo, l'utente non gode quel risparmio).
allo stesso modo, col leasing puoi disinteressarti del valore residuo al momento di vendere il veicolo usato, perche' col leasing tu non lo rivendi, a fine vita. (anche se l'usato col motore hybrid in teoria valesse di piu', in ogni caso non li prendi tu, quei soldi, Tu semplicemente restituisci il veicolo a fine leasing, e amen).

a questo punto, per un conteggio purametne economico, pagare canoni piu alti (il motore hybrid costa di piu' all'acquisto e quindi avra' per logica anche canoni leasing piu alti), forse e' un errore.
forse vale il detto "massima resa con la minima spesa": a parita' di allestimento ecc, prendi quella che ti costa meno come leasing.

Sabato
01-05-2019, 22:47
Si ma meglio hybrid altrimenti che ce lo dice se funziona davvero.

Non credo comunque cambi molto come canone. Prendi quella che ti piace di più, se non sono proprio identiche.

gian8p
01-05-2019, 22:59
Si ma meglio hybrid altrimenti che ce lo dice se funziona davvero.

Non credo comunque cambi molto come canone. Prendi quella che ti piace di più, se non sono proprio identiche.

nel primo post si parla di 2 vetture identiche come allestimento, ed entrambe in pronta consegna.

se non si possono ottenere risparmi diretti con l'hybrid (il mio esempio di agevolazioni fiscali x bollo ec, o l'ingresso in area C ecc), e non si ottiene maggiore valore residuo al momento di rivendere (niente di tutto questo, col leasing!), a quel punto secondo me vale la pena scegliere il canone piu basso. (magari son 50-100 euro in meno al mese, che non ti cambiano la vita, sono pochi, ecc, ma almeno te li godi tu, e non la soc. finanziaria...)

Sabato
02-05-2019, 12:27
Comunque si parla di 0,7l in meno per 100km per le 48v.
Essendo la q5 12v non credo vada oltre 0,1 litri.
Tutto il vantaggio è nel soleggiamento ma dipende moltissimo dal percorso anche perché da quello che scrivono è per un massimo di 40 secondi.
Non credo sia una tecnologia che valga la pena.
Le percorrenze a motore spento possono dare un vantaggio ma dovrebbero essere più lunghe.

jandre1973
02-06-2019, 17:48
Ritirata da qualche giorno!
40 tdi sline (blu Navarra).
Non posso che essere contento.
Fantastici gli adas e comodissima in ogni situazione.
Sta contento dei consumi che dopo 1000 km si attestano sui 20 km al litro (ho un piede leggero).
Unico neo (come già successo con altre Audi ) il sistema audio “Audi sound System”.
Adesso andrò alla ricerca di qualcuno bravo che cambi tutto il sistema è mi permetta di ascoltare musica con la M.
Grazie
A




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rambo0
10-06-2019, 23:01
20km/L ???
Io con piede leggero faccio i 12km/L

jandre1973
11-06-2019, 08:11
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190611/14bb554c7246371a4180e763aa205a4c.jpg

Milano / Terni andata e ritorno 120 km orari


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rambo0
11-06-2019, 21:53
Devo avere il serbatoio bucato. :cry:

Rockrider81
24-06-2019, 11:55
Ciao a tutti
A fine luglio dovrebbe arrivare la mia Business Design 40 TDI quattro S tronic Bianca ordinata a marzo .... Incrocio le dita ..... :rolleyess:
Se questi sono i consumi farò una festa ( abituato al mio vecchio X5 del 2012 :wacko:) .

Sabato
24-06-2019, 22:45
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190611/14bb554c7246371a4180e763aa205a4c.jpg

Milano / Terni andata e ritorno 120 km orari


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Veramente 80km/h di media.

jandre1973
25-06-2019, 08:13
Bella bianca!
Dopo 3900 km i consumi (per come la uso io) sono regolarmente sopra i 18km al litro. Ho fatto anche una controprova da pieno a pieno. Il computer di bordo è preciso. Il mio percorso è Bergamo/Milano Milano/Bergamo.
C’è qualche pecca: non ho i sedili con regolazione lombare e qualche volta devi sistemare il sedile.
Per il resto gran bel mezzo
Andrea


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gian8p
25-06-2019, 14:23
Veramente 80km/h di media.

in effetti la velocita media e' un dato importante...
a 20 km/litro, ci arrivo anche io, col mio motore 2.0tdi, vecchio di 13 anni e con circa 300.000km sul groppone (quindi usurato, inefficiente, ecc), se guido con quelle medie di velocita', in autostrada.
qualche piccolo errore di calcolo lo fa anche il cdb (5%-7% circa, come evidenziato in molte riviste di motori, durante le prove su strada delle macchine nuove).

Sabato
25-06-2019, 21:12
Confermo che il computer di bordo è preciso.
La velocità media è importante e a starci attento si capisce anche che fare 100km/h di media non è certo semplice col traffico che c'è. In città poi spesso non arrivi a 15.
Chiaramente i consumi di una Q5 sono diversi da una A3 quindi è comunque un buon risultato ma a quelle velocità l'aerodinamica non incide molto e a quelle velocità sarebbe interessante capire che contributo riesce a dare l'ibrido.

jandre1973
25-06-2019, 21:23
Ciao ragazzi,
La velocità media della foto è rilevata al termine di un percorso di 550 km. Bergamo / Terni. Velocità di crociera 120 km ma come potete immaginare rallentamenti dovuti al traffico. Consumo di carburante più che accettabile.
Quanto percorro Bergamo Milano (tutti i giorni) la velocità media non sale a più di 55km orari. Nonostante autostrada e strade statali. Su questo tipo di percorso sto sui 18km litro
Andrea


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

follo
26-06-2019, 08:51
Visto che il cdb è preciso, quando ti segna di consumo istantaneo a 120km/h?

Sabato
29-06-2019, 16:32
Visto che il cdb è preciso, quando ti segna di consumo istantaneo a 120km/h?

non lo so il consumo istantaneo non lo guardo mai, per me è un dato senza senso.
posso provare se trovo una strada in perfetta pianura, senza traffico con cruise control a 120km/h in ottava marcia.
se ci riesco te lo dico.

jandre1973
02-07-2019, 15:21
Ciao,
Ho fatto una prova a 120km in autostrada.
Siamo intorno ai 18,2
Grazie



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

follo
02-07-2019, 18:10
Mi sembra buono.

Curiosità: come fai ad essere così preciso guardando solo la barra? Io faccio fatica anche a capire se sono a 18 o 19 km/l

jandre1973
02-07-2019, 21:27
Ho fatto un reset del computer di bordo mentre ero a velocità di crociera.
120 km orari per un tragitto (libero) di 70 km.
Velocità media 124 km orari.
Consumo 18.2
Andrea


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

follo
03-07-2019, 10:05
Ottimo trucco, proverò anche io alla prima occasione in autostrada a velocità costante :thumbsup:

jandre1973
13-07-2019, 18:29
Ciao a tutti,
Qualcuno conosce un installatore per fare un upgrade audio?
Zona Milano

Grazie
Andrea


Andrea Swedx Italia - Zenyth