Accedi

Visualizza Versione Completa : Problema start&stop



daniar
25-04-2019, 22:21
Salve ragazzi, dopo aver cercato una soluzione del m io problema nel forum, sembra che solo io abbia questo problema, il problema è che se anche ho attivo start&stop , questa non funziona, l'ho portato da tre elettrauto diversi, e mi hanno detto tre cose diverse, ma la cosa strana è che se sono in movimento e mi fermo senza mettere in folle fino all'arresto completo della macchina si acende start&stop, sembra impazzito, cosa mi consigliate di fare a parte di rivolgermi all'audi chr qui non mi fido proprio?

neroambition
25-04-2019, 22:33
Indossi la cintura regolarmente? Mi sembra che in caso di mancato uso questo nn funziona.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

gian8p
25-04-2019, 22:34
bisogna fare una scansione col vag, per vedere se risultano degli errori/guasti in memoria.
ad esempio, lo start&stop si disattiva quando la batteria non e' ben carica, oppure e' a fine vita e non tiene la carica.
(e ho verificato di persona che gli sbalzi di corrente della batteria a fine vita, possono mandare in tilt varie centraline. A me era "impazzito" l'abs, con spie e messaggi di errore. Ho montato una batteria nuova, tutto e' andato a posto, sneza toccare nient'altro)

comunque a distanza nel forum, senza vedere la macchina, senza diagnosi ecc, si puo' solo tirare a indovinare.
ci vuole una scansione col vag, e da li' poi si potra ragionare, per capire le cause del malfunzionamento , e trovare le possibili soluzioni.

daniar
26-04-2019, 00:20
Grazie ragazzi , allora devo dire due cose, la cintura sempre messa, la seconda cosa è che un paio di giorni prima un amico mi aveva chiesto di fare il ponte con la sua perchè non partiva, ed io collegando i cavi ho usato il cavo nero sull'attacco nero della batteria invece di usare quello spuntone della carrozzeria, non so quanto può influenzare sta cosa, poi, con vag un elettrauto mi ha visto un errore di mancata di comunicazione con la batteria dicendomi subito che la centralina della batteria è andata, un altro elettrauto mi dice che ricaricando la batteria avrei risolto, quindi ricapitolando l'errore vag c'è, ma veramente da cosa è causato? dalla centralina stessa o dalla batteria? c'è anche da aggiungere che lo stesso elettrauto diagnosticando la batteria dice la batteria non è al massimo ma è buona, solo da ricaricare un pò, che si fa?
Ma la cosa molto strana è che se mi fermo di colpo con la marcia insrita si spegne il motore con start&stop che è partito, in questo caso basta che tocco la frizione che si riaccende il motore, in altre parole fermandosi in folle start&stop non funziona più come al solito ma solo fermandosi con la marcia inserita, non è strano questa cosa?

lucaropa
26-04-2019, 08:51
io proverei anche semplicemente a scollegare la batteria e ricollegarla dopo qualche minuto, in modo che tutte le centraline possano riavviarsi.

daniar
26-04-2019, 09:10
io proverei anche semplicemente a scollegare la batteria e ricollegarla dopo qualche minuto, in modo che tutte le centraline possano riavviarsi.

Scusa se ti faccio questa domanda da profondamente ignorante in materia, cosi faccendo non azzero tutte le modifiche che ho fatto con vag? e la codifica che c'è tra la batteria e la centralina principale? in altre parole scollegare la batteia oltre e far riaviare tutte le centraline cosa altro comporta, visto che ci sono modi per ricaricare la batteria senza scollegarlo, motivo ci sarà no?

gian8p
26-04-2019, 13:36
non preoccuparti, le modifiche vag rimangono tutte al loro posto. la codifica della batteria, idem.
il conteggio del service, idem. sono tutte memorie non volatili, non perdi nessun dato.

i "problemi" dopo il distacco batteria sono veramente minimi:
si azzera l'orologio (ma se e' radio controllato si rimette a posto da solo in pochi minuti, altrimenti lo metti a posto tu, non credo sia un grosso problema).
si azzera il fine-corsa dei vetri elettrici (quindi perdi la funzione confort). Ma si ripristina mantenendo attivo il tasto alzavetro ancora per 3 secondi, quando il vetro e' gia' arrivato in cima. ripetere l'operazione per ogni vetro elettrico.
al riattacco della batteria, ti compaiono delle spie relative ad abs, sterzo, airbag, ecc, che vanno via da sole dopo che hai guidato la macchina per 100 metri e fatto qualche movimento di sterzo.

comunque, io consiglierei di caricare la batteria, per una notte, a carica lenta, in garage (e prega che dopo mantenga la carica, altrimenti ti tocca sostituirla).
La batteria "giu' di corda" potrebbe creare altre "stranezze" anche in altre centraline, oltre allo start&stop.
Come dicevo nel mess precedetne, a me alcuni anni fa era "impazzito" l'abs, e io gia' smadonnavo pensando alla spesa di riparazione... Invece montando la batteria nuova -perche' nel giro di pochi gg son rimasto a piedi, con la batteria vecchia-, tutto e' andato a posto (senza toccare nient'altro).

daniar
26-04-2019, 16:19
non preoccuparti, le modifiche vag rimangono tutte al loro posto. la codifica della batteria, idem. sono tutte memorie non volatili.

i "problemi" dopo il distacco batteria sono veramente minimi:
si azzera l'orologio (ma se e' radio controllato si rimette a posto da solo in pochi minuti, altrimenti lo metti a posto tu, non credo sia un grosso problema).
si azzera il fine-corsa dei vetri elettrici (quindi perdi la funzione confort). Ma si ripristina mantenendo attivo il tasto alzavetro ancora per 3 secondi, quando il vetro e' gia' arrivato in cima. ripetere l'operazione per ogni vetro elettrico.

comunque, io consiglierei di caricare la batteria, per una notte, a carica lenta, in garage (e prega che dopo mantenga la carica, altrimenti ti tocca sostituirla).
La batteria "giu' di corda" potrebbe creare altre "stranezze" anche in altre centraline, oltre allo start&stop. Come dicevo nel mess precedetne, a me alcuni anni fa era "impazzito" l'abs, e io gia' smadonnavo pensando alla spesa di riparazione... Invece montando la batteria nuova -perche' nel giro di pochi gg son rimasto a piedi, con la batteria vecchia-, tutto e' andato a posto, senza toccare niente).

Ti ringrazio, mi hai levao molti dubbi intanto, ora non resta che provare a staccare la batteria e vedere cosa succede, a proposito, in macchina ho solo quelle chiavi per smontare le ruote,vanno bene anche per la batteria?
Dimenticavo, per caso devo ricodificare il telecomando per la chiusura e apertura pure? che non mi ricordo come si faceva.

gian8p
26-04-2019, 16:52
... in macchina ho solo quelle chiavi per smontare le ruote,vanno bene anche per la batteria?
... devo ricodificare il telecomando per la chiusura e apertura pure?

i morsetti della batteria hanno dei bulloncini del 10, ci vuole una chiave esagonale del 10, meglio se a tubo/cricchetto. (alle ruote ci sono bulloni molto piu grossi, lascia stare quellla chiave)
i telecomandi non avranno problemi, non si perde la memoria.

lucaropa
27-04-2019, 09:02
con le codifiche come detto da gian non avrai nessun problema rimangono in memoria.
Ti ho consiglito di fare cosi perché, avevndo attaccato la tua auto ad un’altra, può essersi verificato un calo di tensione che potrebbe aver fatto impallare la centralina che gestisce la carica della batteria, quindi se non si è guastata durante tale operazione, togliendo e ridando corrente è come se facessi una sorta di vero e proprio riavvio della stessa

daniar
27-04-2019, 21:48
Dunque vi aggiorno, ho lasciato la macchina per un paio d'ore scollegata, all'inizio dopo l'accensione tmps sembrava impazzita, mi ha dato errori per il servizio di assistenza in salita che io non ho nemmeno, servizio esc non disponibile pressione gomme non disponibile ma poi, servizio start&stop non disponibile :maad:, dopo un paio di accensioni sono scomparse, ma start&stop non va lo stesso, quindi siamo al punto di partenza, centralina start&stop andata, batteria andata? boh. e cambiare la batteria con quello che costa e poi scoprire che non era la batteria , mi scoccia non poco. :(

neroambition
27-04-2019, 22:07
Quando avevo l a4 durante la marcia si accesero quasi tutte le spie nel quadro compreso anomalia pressione pneumatici, cambiata la batteria (quasi 200 euro) risolsi il problema.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

daniar
27-04-2019, 23:27
Quando avevo l a4 durante la marcia si accesero quasi tutte le spie nel quadro compreso anomalia pressione pneumatici, cambiata la batteria (quasi 200 euro) risolsi il problema.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Si ma adesso quelle anomalie non vengono più riportate da tmps, ho solo start&stop che non va, e mettiao che cambio la batteria e non era quello il problema? avrò speso 200€ inutilmente.

gian8p
28-04-2019, 09:49
devi ricaricare la batteria (per il momento aspetta a sostituirla). e' la terza o la quarta volta che te lo dico...

daniar
28-04-2019, 16:04
devi ricaricare la batteria (per il momento aspetta a sostituirla). e' la terza o la quarta volta che te lo dico...

Hai ragione, dev o trovare qualche elettrauto che ricarichi le batterie qui a genova, vediamo.

Edit: oggi sono stato da un elettrauto che vende pure le batterie, secondo lui la mia batteria è a posto e alternatore carica bene, glielo devo lasciare uno di questi giorni per vedere quale è il problema.

daniar
28-05-2019, 00:24
Dunque, l'elettrauto per ultimo mi dice che è la batteria la vera causa, ho cambiato la batteria con una nuova fiammante e non ho risolto il problema, ora con una nuova diagnosi è uscita un problea chiamato generatore, che secondo lui è alternatore (da cambiare), sono alla frutta ormai e mi sa che l'unica alternativa sia portare la macchina in audi e subire il salasso. :sad:

Ascolta
28-05-2019, 23:04
Mi spiace per la vicenda… Ma permettimi una domanda ironica: siccome io lo disattivo ogni volta subito dopo aver acceso l'auto...:biggrin: (son contrario a questo dispositivo), chi te lo fa fare di preoccuparti tanto e spenderci sopra per il suo mancato funzionamento..?:tongue:

daniar
29-05-2019, 00:42
Mi spiace per la vicenda… Ma permettimi una domanda ironica: siccome io lo disattivo ogni volta subito dopo aver acceso l'auto...:biggrin: (son contrario a questo dispositivo), chi te lo fa fare di preoccuparti tanto e spenderci sopra per il suo mancato funzionamento..?:tongue:

Ciao ascolta!! è molto semplice, si tratta di un anomalia e non una modifica voluta da me o come hai detto tu disabilitato volutamente, e voglio capire a questo punto cosa è che non va, un domani non vorrei avere una mancata comunicazione con la centralina del sistema abs ad esempio, è la mia deformazione professionale :wink: